• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Ubuntu one per iphone

Discussione inserita in 'Software' da Giuly1234, 26 Giugno 2011.

Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. weedo techBoss

    odiaman said: ↑
    Se dici che non è open-source e lo fanno pagare, di rimando un open-source è gratis...
    Ma è sacrosanto che chi lavora deve essere compensato per il suo lavoro. Non mi pare giusto che per certi prodotti si sfrutti lavoratori a gratis e poi si faccia cassa non dando nulla in cambio a chi ci ha lavorato...
    Ma non credo proprio, è una tua supposizione!nella stessa citazione, alla riga sotto, c'è scritto anche che open-source non significa affatto gratis.
    Open source è una filosofia molto più intelligente! come puoi vedere qui sotto, nella definizione di open-source data da wikipedia, non compare la parola gratis!
    "In informatica, open source (termine inglese che significa sorgente aperto) indica un software i cui autori (più precisamente i detentori dei diritti) ne permettono, anzi ne favoriscono il libero studio e l'apporto di modifiche da parte di altri programmatori indipendenti. Questo è realizzato mediante l'applicazione di appositelicenze d'uso.
    La collaborazione di più parti (in genere libera e spontanea) permette al prodotto finale di raggiungere una complessità maggiore di quanto potrebbe ottenere un singolo gruppo di lavoro. L'open source ha tratto grande beneficio da Internet, perché esso permette a programmatori geograficamente distanti di coordinarsi e lavorare allo stesso progetto."
    Secondo me odiaman stai facendo un poco di confusione!
    Il fatto che molti prodotti siano gratis è solo una conseguenza di questa filosofia, e il fatto che una società che crea una distro con il nome Ubuntu poi faccia anche un servizio in parte a pagamento non va in contrasto con la filosofia open-source, perchè non vai a pagare per ottenere un software chiuso, senza poterlo modificare, come avviene invece con Microsoft! Tu vai a pagare per un servizio, e questo non ha nulla a che vedere con il software!
    Sempre da wikipedia:
    "Il software libero è software pubblicato con una licenza che permette a chiunque di utilizzarlo e che ne incoraggia lo studio, le modifiche e la redistribuzione; per le sue caratteristiche, si contrappone al software proprietario ed è differente dalla concezione open source, incentrandosi sulla libertà dell'utente e non solo sull'apertura del codice sorgente, che è comunque un pre-requisito del software libero.["
    Forse tu ti confondi perchè in inglese viene chiamato free software, ma la traduzione della parole free in questo caso non è gratis, bensì libero!
    weedo, 28 Giugno 2011
    #21
    A grizzo94 piace questo elemento.
  2. nap80 techBoss

    no odiaman,non hai capito,open source non è gratis,ma libero,che è diverso.
    nel senso che il codice sorgente è aperto e ogn'uno ne può fare quello che vuole,poi c'è chi ne sviluppa una versione gratis e chi ne fa una a pagamento.
    guarda OS-X,ha la stessa base di tutti i sistemi Linux,solo che loro hanno sviluppato il sistema diversamente e ne hanno chiuso il codice,facendone un sistema a pagamento.
    nap80, 28 Giugno 2011
    #22
  3. odiaman techMod

    Io ho solamente rigirato quello che ha detto grizzo, nulla di più!
    Adesso ho comunque capito di più di prima (sicuramente)...
    odiaman, 28 Giugno 2011
    #23
  4. nap80 techBoss

    in sintesi:non è tutto oro quello che luccica.
    nap80, 28 Giugno 2011
    #24
  5. odiaman techMod

    nap80 said: ↑
    in sintesi:non è tutto oro quello che luccica.
    In questo mondo è una costante...
    Comunque grazie per le delucidazioni, da ignorante non avevo capito!
    odiaman, 28 Giugno 2011
    #25
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI