• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Connessione ad internet wi-fi

Discussione inserita in 'Internet' da NadyA, 23 Agosto 2011.

  1. NadyA techNewbie

    Salve a tutti :)
    è da un po' di tempo che ho un problema, in realtà è un dubbio, quando il mio portatile si connette ad internet tramite la mia wi-fi (con tanto di finestrella "HP Wireless Assistant WLAN attivata") l'icona di connessione in basso a destra non cambia, nel senso resta in negativo sia che il mio pc resti connesso sia quando non lo è.
    Mi sembra molto strano perchè cliccandoci sopra pur apparendo la finestra con su scritto "Non connesso" a fianco alla mia connessione c'è scritto Connesso.
    Fino a ieri l'icona in basso a destra era formata da 4 stecche con su una x (come quelle del cellulare, quelle della ricezione insomma), oggi l'icona è cambiata è una specie di computer con a fianco una spina elettrica, anche questa volta con una x sopra.
    Come si può risolvere la situazione?
    Vi posto l'immagine, purtroppo solo della nuova icona (che è la terza partendo da sinistra)
    Cattura.PNG
    NadyA, 23 Agosto 2011
    #1
  2. nap80 techBoss

    la spiegazione credo che sia semplicemente perché la connessione è gestita da un programma esterno e non da Seven.
    non ricordo preciso come si faccia(speriamo che qualche anima buona ci illumini il percorso),ma nelle opzioni di connessione dovresti trovare una voce da spuntare,che cambia la gestione della scheda di rete.
    nap80, 24 Agosto 2011
    #2
    A NadyA piace questo elemento.
  3. NadyA techNewbie

    nap80 said: ↑
    (speriamo che qualche anima buona ci illumini il percorso),ma nelle opzioni di connessione dovresti trovare una voce da spuntare,che cambia la gestione della scheda di rete.
    purtroppo nessuna anima buona ci ha aiutato...
    NadyA, 7 Novembre 2011
    #3
  4. nap80 techBoss

    prova ad andare in gestione periferiche e disattiva la scheda eternet.
    nap80, 8 Novembre 2011
    #4
  5. Falko techBoss

    La soluzione che ti ha dato Nap80 è ineccepibile; generalmente quella voce la trovi dalle opzioni del programma di connessione HP (sostanzialmente ti chiede se usare quel tool o quello del sistema operativo), se scegli la seconda voce l'icona di Hp dovrebbe sparire e devi fare la procedura di connessione Wireless di Windows che appare cliccando sopra quel pc con la X rossa; in alternativa potresti anche semplicemente disinstallare il tool di Hp ed anche in questo caso useresti quello di Win con la procedura che ti ho appena descritto.

    Ps: in entrambi i casi se scegli di non usare il tool Hp potresti perdere alcune funzioni che attualmente usi, generalmente si tratta della segnalazione a schermo che appare quando accendi/spegni la rete (OSD), in casi strani potrebbe non funzionare il tastino (o la combinazione usata con il tasto Fn se è un portatile) che accende/spegne questa scheda; in ogni caso la funzionalità della scheda non viene compromessa, cambia semplicemente la presentazione della funzionalità :)
    Falko, 8 Novembre 2011
    #5
  6. NadyA techNewbie

    Falko said: ↑
    generalmente quella voce la trovi dalle opzioni del programma di connessione HP (sostanzialmente ti chiede se usare quel tool o quello del sistema operativo)
    ti riferisci ad HP wireless assistant come programma?
    io sono andata in gestione dispositivi, ma non so dove mettere mano:confused:
    NadyA, 11 Novembre 2011
    #6
  7. Falko techBoss

    NadyA said: ↑
    ti riferisci ad HP wireless assistant come programma?
    Si, esattamente

    NadyA said: ↑
    io sono andata in gestione dispositivi, ma non so dove mettere mano:confused:
    Se la "gestione dispositivi" che intendi è quella di Windows è la strada sbagliata ma immagino ti riferisca al programma da te citato, dove di solito quella opzione la trovi sotto un menù omonimo ("opzioni") che generalmente presenta una voce tipo "utilizza Zero Configuration", che è appunto il servizio di Windows che gestisce le reti (cioè dove vedi il computerino con la X rossa).

    Una cosa che mi è venuta in mente giusto ora, è possibile che quella errata indicazione sia causata dall'interfaccia di rete legata alla porta ethernet (cablata) che ovviamente non usi, puoi controllare facendo click col destro sul computerino con la X rossa, scegliere "apri gestione reti" e quindi a sinistra di quella finestra che apparirà trovare la voce "gestisci periferiche", cliccandola ti si apre la finestra dove vedi lo stato delle interfacce che nel tuo caso saranno 2: "connessione senza fili" & "Connessione alla rete locale Lan". Se la mia intuizione è corretta dovresti avere la prima che risulta "connessa" (Wifi) mentre la seconda "disconnessa" (cablata), in questo caso basterebbe cliccare col destro la "Connessione alla rete locale Lan" e scegliere "disattiva", fatto ciò sparirebbe istantaneamente la X rossa in basso; questa procedura funziona solo nel caso l'interfaccia Wifi presente risulta "connessa" e non richiede la modifica delle opzioni che ti ho indicato sopra.

    NB: ricorda che facendo questo non potrai usare il cavo di rete se prima non rifai la procedura scegliendo questa volta "connetti" su "Connessione alla rete locale Lan" (quella impostazione semplicemente accende/spegne la porta ethernet del pc e ti fa anche risparmiare qualcosina sulla batteria se non la usi)
    Falko, 12 Novembre 2011
    #7
  8. NadyA techNewbie

    Sì in realtà penso che sia dovuto a quello che dici, ma siccome quando io faccio una cosa a pc e risolvo problemi inconsciamente, quando passa un po' di tempo, non sapendo come ho fatto, naturalmente impazzisco cercando di capire dove sia il punto, per cui lascio tutto com'è... Tanto alla fine non è che sia una cosa fastidiosa, navigo comunque perfettamente in rete, è solo una cosa estetica, di cui tra l'altro mi scordo anche :p
    L'importante è aver capito che il problema non c'è ed è una cosa con cui si può convivere, per cui grazie mille ;)
    NadyA, 13 Novembre 2011
    #8
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI