• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Installare windows senza scheda video

Discussione inserita in 'Software' da simone88, 16 Settembre 2011.

  1. simone88 techNewbie

    Ciao ragazzi,

    questa e' una domanda abbastanza seria, c'e' un motivo se il mio hardware non ha una scheda video.
    Prima domanda: Windows (versione indifferente) puo' essere installato anche senza una scheda video? Mi spiego meglio: l'hardware NON contiene alcuna scheda video, quindi no, non e' un problema di mancanza di monitor e NO non e' possibile aggiungere una scheda video.

    Windows si blocca in automatico quando non trova alcuna scheda video?

    So' come creare a una versione unattended, il problema e' sapere se funziona con questo tipo di hardware.
    Vorrei iniziare provando con XP se non va' pensavo anche a Windows Server 2008, solo terminale.

    Grazie per la risposta.
    simone88, 16 Settembre 2011
    #1
  2. Nocsen techUser

    Dipende. La scheda madre ha una scheda video integrata così da non necessitare di una esterna? Comunque credo di no, pur non avendo una risposta certa quindi predi tutto per le molle, ti spiego. Ho provato da Bios (su XP) a ridurre l'utilizzo in MB di RAM destinata al video e il portatile non mi faceva più girare il sistema operativo, segno che necessitava di quelle risorse, quindi per logica direi che se necessitava di qualche MB in più di RAM per il video, allora dovrebbe necessitare anche della scheda video, a meno che questa non sia integrata nella scheda madre. Di più non so dirti e in effetti non mi pare d'averti detto molto. I'm sorry
    Nocsen, 16 Settembre 2011
    #2
  3. simone88 techNewbie

    Ti ringrazio, sei comunque stato utilie con la prova dell'utilizzo della RAM. Purtroppo no, la scheda madre non ha una scheda video integrata e come detto non è possibile aggiungerla. Non posso, per questioni lavorative, dire che tipo di unità esattamente sia, ma posso dire che è un NAS su cui gira un Linux propretario. Sò come far partire la pendrive in boot ma non sò se mi installa appunto questa cosa.

    Ecco perchè prima ho detto di pensare alla Win. Server 2008 solo terminale... Se riesco a fare questa cosa, riesco a far diventare un semplice NAS in un client Win completo o comunque un Domain Controller da raggiungere tramite la rete. Comunque è un progetto personale, non lavorativo, diciamo che lavoro con questa unità però. Il casino del solo terminare sarà configurare il RAID, ma quello viene dopo :p

    Se solo sapessi dove è che si blocca l'installazione sarebbe già una buona cosa. Mi riesci a dire quanti MB di RAM gli avevi dedicato? Stò pensando di riprodurre lo stesso hardware su una macchina virtuale...

    Tnx
    simone88, 16 Settembre 2011
    #3
  4. franz72 techAdvanced

    simone88 said: ↑
    Ti ringrazio, sei comunque stato utilie con la prova dell'utilizzo della RAM. Purtroppo no, la scheda madre non ha una scheda video integrata e come detto non è possibile aggiungerla. Non posso, per questioni lavorative, dire che tipo di unità esattamente sia, ma posso dire che è un NAS su cui gira un Linux propretario. Sò come far partire la pendrive in boot ma non sò se mi installa appunto questa cosa.

    Ecco perchè prima ho detto di pensare alla Win. Server 2008 solo terminale... Se riesco a fare questa cosa, riesco a far diventare un semplice NAS in un client Win completo o comunque un Domain Controller da raggiungere tramite la rete. Comunque è un progetto personale, non lavorativo, diciamo che lavoro con questa unità però. Il casino del solo terminare sarà configurare il RAID, ma quello viene dopo :p

    Se solo sapessi dove è che si blocca l'installazione sarebbe già una buona cosa. Mi riesci a dire quanti MB di RAM gli avevi dedicato? Stò pensando di riprodurre lo stesso hardware su una macchina virtuale...

    Tnx
    Se la scheda madre ha delle uscite video .. andrà comunque.
    franz72, 16 Settembre 2011
    #4
  5. Nocsen techUser

    Partiva di base con 128mb dedicati gliene volevo dare solo 64 (cioè il minimo), ma non girava più al riavvio.
    Nocsen, 16 Settembre 2011
    #5
  6. simone88 techNewbie

    Se la scheda madre ha delle uscite video .. andrà comunque.
    No purtroppo nulla.

    Il sistema è un 1GHz di CPU e 512MB di RAM, quindi l'hardware c'è.

    L'incognita è la scheda video ancora eheh
    simone88, 16 Settembre 2011
    #6
  7. franz72 techAdvanced

    simone88 said: ↑
    No purtroppo nulla.

    Il sistema è un 1GHz di CPU e 512MB di RAM, quindi l'hardware c'è.

    L'incognita è la scheda video ancora eheh
    Dammi la configurazione completa ed il sistema operativo. Che pc è? 1ghz di cpu è un cellulare.
    franz72, 16 Settembre 2011
    #7
  8. simone88 techNewbie

    Eheheh ripeto che gira un OS Linux Propetario... è un NAS dove devono girare alcuni servizi.. l'importante è lo storage che contiene..
    Comunque pardon, ma la RAM è 256MB non 512.
    E' un NAS compatto da come avete capito quindi.


    • CPU at 1GHz with 256MB RAM
    • RAID 1, JBOD (quindi ci sono 2 dischi e basta)
    • 1 x RJ45 10/100/1000Mbps (GbE) Ethernet port. LAN standards: IEEE 802.3, IEEE 802.3u
    • 3 x USB 2.0 ports

    Tutto quì, lo storage non è grandissimo anche come dimensioni.

    Volendo posso fare il test su uno più grande, ma siamo lì:


    • CPU at 1.2GHz with 512MB RAM
    • RAID 5, RAID 10, JBOD (e qui non ci vuole un genio per capire che abbiamo 4 dischi ehehe)
    • 2 x RJ45 10/100/1000Mbps (GbE) Ethernet port. LAN standards: IEEE 802.3, IEEE 802.3u
    • 3 x USB 2.0 ports

    Quindi il testo può essere fatto anche sul piccolino :)

    Ovviamente se facessi il test sul rack che ha anche la vga il tutto cambierebbe :D

    Grazie
    simone88, 16 Settembre 2011
    #8
  9. franz72 techAdvanced

    La vedo dura. Mi piacerebbe vedere il prodottino. Avrà un nome.
    franz72, 17 Settembre 2011
    #9
  10. simone88 techNewbie

    Eh.. purtroppo sono in difficoltà.. Fai una cosa cerca su Google:
    • CPU at 1GHz with 256MB RAM
    • RAID 1, JBOD
    Così come l'ho scritto, è uno frà i primi risultati :)
    simone88, 17 Settembre 2011
    #10
  11. franz72 techAdvanced

    E' questo?
    franz72, 17 Settembre 2011
    #11
  12. simone88 techNewbie

    Yep!
    E c'è anche l'altra versione con 4 dischi.

    Ovviamente, per chi possiede questa unità, e ci prova: PERDE LA GARANZIA

    Quindi DO NOT TRY THIS AT HOME! Eheheh
    simone88, 17 Settembre 2011
    #12
  13. franz72 techAdvanced

    Eheheh.:)
    franz72, 17 Settembre 2011
    #13
  14. simone88 techNewbie

    Che dici quindi? Ci provo? :)
    simone88, 18 Settembre 2011
    #14
  15. Falko techBoss

    In elegante ritardo (alle solite); se parli di win server dovresti vedere la docs ufficiale m$ dove è spiegato come si installa tramite la porta seriale (non ho visto il modello, ma se è un NAS minimamente decente le ha per forza), in alternativa c'è anche il metodo PXE via rete che generalmente è supportato durante il boot (anche questo è largamente documentato in m$).

    Ps: guarda che comunque se l'obbiettivo è quello di farci un domain controller il server samba presente in Linux lo permette già e (se non è già stato introdotto) più avanti permetterà la gestione di ADS e BDC come PDC in reti miste...
    Falko, 27 Settembre 2011
    #15
  16. simone88 techNewbie

    I primi due NAS, sono molto rudimentali, anche se vanno migliorando, insomma il prezzo è quel che è! Ti ringrazio per la risposta comunque.
    Allora si, diciamo che per prima cosa volevo sapere se fosse possibile installare qualsiasi versione di Win, quindi anche un normale Windows XP per client. La versione server poi era una mia idea visto che sembra non funzionare con gli altri sistemi operativi.

    L'idea finale è solamente quella di installare un OS Windows, l'utilità è tutta da vedere poi :D
    simone88, 27 Settembre 2011
    #16
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI