• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Anomalie nel pc, possibile virus...

Discussione inserita in 'Software' da Luca.Belluca., 30 Settembre 2011.

  1. Luca.Belluca. techUser

    Salve a tutti, dall'accensione odierna del mio pc si sono verificate delle strane e preoccupanti anomalie, eccone un'elenco:
    1. Windows mi dice che il computer non è connesso a internet e che non ci sono connessioni disponibili ma posso navigare tranquillamente (il fatto che stia scrivendo qui ne è la prova).
    2. Non mi funziona l'audio, ho controllato che i driver della scheda audio siano aggiornati e non ci sono anomalie, comunque colleghi l'impianto audio non sento niente (ho controllato i volumi delle casse, di windows, dei video, ecc...)
    3. Windows mi rileva una serie di errori di cui : L'impossibilità di trovare un software antivirus installato (pur avendo Avast installato e funzionante) e alcuni errori riscontrati con Doom 3, Skype e VLC in aggiunta dell'impossibilità nel trovare il percorso di backup del mio pc.
    4. Il programma Speccy crasha all'avvio, faccio a tempo a leggere una scritta sulle periferiche che dice "software non installato" che poi smette di funzionare (ho controllato le periferiche e i rispettivi driver dalla gestione di queste e non sono riscontrati problemi o anomalie).
    5. Non solo, anche le proprietà del Computer non riescono a rivelare i componenti hardware del mio pc mentre CC e tutti i programmi della Piriform (eccetto Speccy) le riconoscono normalmente.
    6. Se provo ad utilizzare Windows Media Player mi esce un avviso di errore con scritto che è impossibile accedere al file perchè già in uso oppure perhè le impostazioni del proxy sono sbagliate.
    7. Non riesco ad installare HiJackThis.msi per via del seguente errore :" impossibilie accedere al servizio Windows Installer. Ciò può verificarsi se Windows installer non è installato correttamente. Contattare il personale di assistenza."
    Per il resto non ho notato altri comportamenti strani se non uno preoccupante: l'impossibilità di accedere alla funzione di ripristino del sistema, ho provato tramite pannello di controllo o link diretti dalle gestione degli errori ma in qualunque modo ci provi non riesco a raggiungere tale processo.
    Ho fatto una scansione con Avast Free 6.0 e non sono stati trovati virus, ho anche pulito i registri e riparati altrettanti con CCleaner e Glary Utilities Pro ma non ho risolto il problema, ho controllato i processi, le esecuzioni automatiche e i servizi ma non ho notato niente di strano.
    Specifico che da ieri a oggi (ieri andava perfettamente) non ho modificato chiavi/registri/librerie del pc ne ho scaricato o installato o cancellato file che avrebbero potuto compromettere la stabilità del computer.
    Avrei voluto postarvi un log di HiJack ma come ho già detto non riesco ad installarlo.
    Vi lascio le caratteristiche del pc :
    OS: Windows 7 Ultimate 32bit SP 1
    CPU: AMD Athlon Processor 3700+
    RAM: 3Gb DDR
    GPU: NVidia GeForce 9600 GT
    Spero di essere stato chiaro, per chiarimenti chiedetemi, spero che possiate risolvere il mio fastidioso problema e spero (sempre se il pc me lo permetta) di non dover ripristinare il pc da un backup salvato su cd aimè piuttosto datato. Grazie a tutti del tempo che mi concederete nel aiutarmi. :)
    P.S. Ho una seconda partizione con installato XP, c'è il minimo indispensabile ma appena ho un pò di tempo vedo se i problemi riscontrati su 7 si verificano pure lì, e magari provo pure con la lucid di linux su cd....
    Luca.Belluca., 30 Settembre 2011
    #1
  2. franz72 techAdvanced

    Potresti provare facendogli fare un ripristino all'avvio tramite cd d'installazione. Oltre che scaricarti kasperski rescue disk.
    franz72, 1 Ottobre 2011
    #2
  3. Luca.Belluca. techUser

    Ma porterei il pc allo stato iniziale, e vorrei evitarlo :) mentre kasperski rescue disk a cosa mi serve ? E' Gratuito ?

    Perchè comunque ho salvato su cd un'immagine di backup che potrei utilizzare ma perderei molti dati, alcuni importanti :)
    Luca.Belluca., 1 Ottobre 2011
    #3
  4. franz72 techAdvanced

    http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/features/startup-repair Potrebbe risolvere.Non devi formattare.
    Rescue disk di kasperski è gratuito cercalo googolando. Lo devi masterizzare su un cd o dvd, poi lo inserisci e gli dai la precedenza al boot.
    franz72, 1 Ottobre 2011
    #4
  5. bacasuoro techBoss

    poi scaricati hijackthis e ci dai il log.
    bacasuoro, 2 Ottobre 2011
    #5
  6. odiaman techMod

    Incomincia come dice bacasuoro... Guarda questa guida. Se poi è un problema di virus cercheremo di aiutarti in merito. Se non è un problema di virus possiamo optare per altre opzioni...
    odiaman, 3 Ottobre 2011
    #6
  7. Luca.Belluca. techUser

    hijackthis come già scritto non parte, comunque adesso provo Rescue disk di kasperski e vi so dire :)
    Luca.Belluca., 3 Ottobre 2011
    #7
  8. Falko techBoss

    ...rootkit...
    C'era un programmino a linea di comando che risolveva esattamente i problemi che hai evidenziato (l'avevo risolto ad un mio cliente tempo fa, stessi problemi), appena lo recupero te lo linko
    Falko, 5 Ottobre 2011
    #8
    A Luca.Belluca. piace questo elemento.
  9. bacasuoro techBoss

    combofix?
    bacasuoro, 5 Ottobre 2011
    #9
  10. Luca.Belluca. techUser

    Falko said: ↑
    ...rootkit...
    Falko said: ↑
    C'era un programmino a linea di comando che risolveva esattamente i problemi che hai evidenziato (l'avevo risolto ad un mio cliente tempo fa, stessi problemi), appena lo recupero te lo linko

    Grazie mille.

    Comunque combofix l'ho già usato, ecco il report se vi può interessare:

    REPORT
    Luca.Belluca., 5 Ottobre 2011
    #10
  11. Falko techBoss

    bacasuoro said: ↑
    combofix?
    Nada (mai usato per altro)
    Luca.Belluca. said: ↑
    Grazie mille.

    Comunque combofix l'ho già usato, ecco il report se vi può interessare:

    REPORT
    Trovato il tool (scarica qui), non è in italiano ma è semplicissimo da usare, quando non ti servirà più e vorrai cavarlo dal sistema troverai la voce di disinstallazione nel "rimuovi software" ed una cartella in c: col nome omonimo.

    Fammi sapere
    Falko, 5 Ottobre 2011
    #11
  12. Luca.Belluca. techUser

    Niente, quando fa la ricerca si incanta su Searching with S_Lop ... e non va avanti, ora non vedo le icone dei programmi, dei collegamenti e delle cartelle, lo sfondo e sparito e ci sono errori all'accensione senza contare che sporadicamente esce l'avviso che iexplorer ha smesso di unzionare (anche se non lo uso) e mi se chiude internet, quindi ripristino 7 a stato iniziale, ho provato a riportarlo ad un backup salvato sia su cd che su hardisk ma non funziona, l'unico timore è questo:

    può il rootkit essere presente ora nella partizione su xp (non separata) o sui 2 hardisk esterni ?
    Luca.Belluca., 6 Ottobre 2011
    #12
  13. bacasuoro techBoss

    prova combofix http://www.combofix.org/downloadlink.php mi ha parato il "c" un paio di volte.
    lo scarichi e lo avvi meglio se da provvisoria.
    bacasuoro, 6 Ottobre 2011
    #13
  14. Luca.Belluca. techUser

    Grazie ma ormai ho ripristinato, comunque avevo già provato ad usarlo, ora ho installato Kaspersky e mi faccio una bella scansione degli hardisck per sicurezza ;)
    Luca.Belluca., 7 Ottobre 2011
    #14
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI