• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Problema con catalyst

Discussione inserita in 'Software' da mrspillo, 3 Ottobre 2011.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. mrspillo techUser

    il problema hardware è quello della scheda madre che si sà è difettosa, quindi penso sia quello il problema in generale.
    ho fatto test alla scheda video e non da nessun problema, ho fatto il test alla ram 2 banchi alla volta e non ha dato un errore e alla cpu anche,
    rimane la mobo che è difettata da principio.
    martedi la cambio e mi faccio fare le installazioni e aggiornamenti, quindi dopo da pc "nuovo" se sparisce il problema, il problema stava nella mobo, se continua, almeno escludo quella e tornerò a fare test o provo un altro sistema operativo per vedere se è quello!

    l'hd non l ho testato per esempio e non ho aggiornato il bios, me lo farà appena cambio la mobo.

    gli errori sono semplicemente ""tizio"ha smesso di funzionare" su tante applicazioni varie,
    cosi di punto in bianco o quando installi qualche cosa di nuovo,
    come magari per un mese non fa crash.
    mrspillo, 9 Ottobre 2011
    #21
  2. franz72 techAdvanced

    mrspillo said: ↑
    il problema hardware è quello della scheda madre che si sà è difettosa, quindi penso sia quello il problema in generale.
    ho fatto test alla scheda video e non da nessun problema, ho fatto il test alla ram 2 banchi alla volta e non ha dato un errore e alla cpu anche,
    rimane la mobo che è difettata da principio.
    martedi la cambio e mi faccio fare le installazioni e aggiornamenti, quindi dopo da pc "nuovo" se sparisce il problema, il problema stava nella mobo, se continua, almeno escludo quella e tornerò a fare test o provo un altro sistema operativo per vedere se è quello!

    l'hd non l ho testato per esempio e non ho aggiornato il bios, me lo farà appena cambio la mobo.

    gli errori sono semplicemente ""tizio"ha smesso di funzionare" su tante applicazioni varie,
    cosi di punto in bianco o quando installi qualche cosa di nuovo,
    come magari per un mese non fa crash.
    Ti consiglio di fare un segno con il pennarello sulla tua mobo prima di farla sostituire, spero solo non ti rimettano lo stesso modello con lo stesso difetto.
    franz72, 9 Ottobre 2011
    #22
  3. Falko techBoss

    franz72 said: ↑
    Va bene l'errore, hai totalmente ragione Falko, però uno che arriva a casa accende la prima volta il pc e questo gli da problemi, lo cambia al volo.
    Mi trovi perfettamente daccordo sul fatto di sostituire se da nuovo non funziona come dovrebbe.

    franz72 said: ↑
    Va bene trovi un palliativo però se da ancora problemi anche da formattato, il problema è hardware o bios.
    In anni che faccio di lavoro il tecnico informatico ho imparato che se non leggi preventivamente i logs, rischi semplicemente di far spendere $ (e tempo) nel caso la "diagnosi" sia errata; il difetto Hw può starci (e dal log capisci anche quale componente sia il problema), ma sarebbe da ricordare che anche un driver può dare particolari problemi e che da un tecnico se gli si chiede di sostituire X nel caso il problema sia altrove, le ore di lavoro e di eventuale materiale si pagano lo stesso (a meno che non vi sia una garanzia che copre).

    Per tal ragioni al punto in cui si trova, lo porterei semplicemente da un tecnico (o servizio assistenza) e chiederei la risoluzione del problema fornendo i vari dettagli senza puntare il dito "su questo o quello" (piuttosto appuntando le proprie ipotesi), dato che ci va già non vedo perché voler dire al professionista cosa deve fare (che poi è il suo lavoro...), altrimenti se poi si sbaglia ci si torna nuovamente e via altro tempo e $ (e non mi sembra il caso).

    Ps: per quanto al Bios parli di un caso piuttosto raro, dato che nei pc non assemblati questo è tarato dalle aziende per l'Hw che andrà usato, se poi alludi all'aggiornamento del firmware (cosa che leggo fin troppo spesso...) penso sia chiara la mia posizione...
    Falko, 10 Ottobre 2011
    #23
  4. franz72 techAdvanced

    Falko said: ↑
    In anni che faccio di lavoro il tecnico informatico ho imparato che se non leggi preventivamente i logs, rischi semplicemente di far spendere $ (e tempo) nel caso la "diagnosi" sia errata; il difetto Hw può starci (e dal log capisci anche quale componente sia il problema), ma sarebbe da ricordare che anche un driver può dare particolari problemi e che da un tecnico se gli si chiede di sostituire X nel caso il problema sia altrove, le ore di lavoro e di eventuale materiale si pagano lo stesso (a meno che non vi sia una garanzia che copre).

    Per tal ragioni al punto in cui si trova, lo porterei semplicemente da un tecnico (o servizio assistenza) e chiederei la risoluzione del problema fornendo i vari dettagli senza puntare il dito "su questo o quello" (piuttosto appuntando le proprie ipotesi), dato che ci va già non vedo perché voler dire al professionista cosa deve fare (che poi è il suo lavoro...), altrimenti se poi si sbaglia ci si torna nuovamente e via altro tempo e $ (e non mi sembra il caso).

    Ps: per quanto al Bios parli di un caso piuttosto raro, dato che nei pc non assemblati questo è tarato dalle aziende per l'Hw che andrà usato, se poi alludi all'aggiornamento del firmware (cosa che leggo fin troppo spesso...) penso sia chiara la mia posizione...
    Quoto tutto, ma in questo caso trovandosi di fronte ad un pc che non ha mai funzionato.
    Da quanto ha detto i driver li aveva aggiornati (almeno si spera) da casa madre della scheda madre (non da pincopallino).. ha funzionato per tot tempo (non capisco il perchè). Certo sarebbe bello avere qui il pc in questione, per poter valutare, però la pista più plausibile mi rimane quella del difetto hardware.
    franz72, 10 Ottobre 2011
    #24
  5. Falko techBoss

    franz72 said: ↑
    [CUT]Da quanto ha detto i driver li aveva aggiornati (almeno si spera) da casa madre della scheda madre (non da pincopallino)..
    Il massimo era se riusciva ad usare il pc con il minor numero di driver "esterni", Win è un mondo strano a volte, spesso usando i driver che si trova da solo (ove possibile) il sistema risulta decisamente più stabile (con tutto che i driver ufficiali spesso li mette da solo ;) ).

    franz72 said: ↑
    ha funzionato per tot tempo (non capisco il perchè). Certo sarebbe bello avere qui il pc in questione, per poter valutare, però la pista più plausibile mi rimane quella del difetto hardware.
    Possibile, io comunque darei un'occhiata ai logs (gestione -> registri [non ricordo il nome, sorry] -> sistema), in concomitanza con gli orari dei crash avrà di certo una svalangata di crocette rosse con un dettaglio che probabilmente sarà comune a tutto...

    Ps franz72: considera questa "parentesi tecnica" come un semplice scambio di opinioni dato che non vorrei che si creino malumori futuri (non sarebbe mia intenzione!)

    Ciao!
    Falko, 11 Ottobre 2011
    #25
  6. franz72 techAdvanced

    Falko said: ↑
    Ps franz72: considera questa "parentesi tecnica" come un semplice scambio di opinioni dato che non vorrei che si creino malumori futuri (non sarebbe mia intenzione!)

    Ciao!
    Benvengano scambi di opinioni, ci mancherebbe è quello che mi auspico. Sono opinioni diverse ma per scopi comuni.
    Io discuto tutti i giorni con mia moglie, ma questo non significa che ci sia rispetto.
    franz72, 11 Ottobre 2011
    #26
  7. mrspillo techUser

    sul fatto di fare un segno con l indelebile non ce problema perche l ho portato da un amico che lo fa come hobby e mi sono trovato sempre bene, al contrario dei negozi del paese! ora sto scrivendo con il vecchio pc, domani in teoria torna a casa e vi sapro a dire.
    mrspillo, 12 Ottobre 2011
    #27
  8. mrspillo techUser

    eccomi con il pc nuova!
    si fa per dire.. allora aggiornato tutto quanto, win, driver scheda madre, video, ecc testato HD ed è tutto ok.

    quasi 2 ore che è acceso, installato solo skype, google chrome, ccleaner.
    ma i crash ci sono.
    "google chrome ha smesso di funzionare" senza averlo aperto!

    prova a installare 2 robe e poi vi aggiornerò di muovo.
    mrspillo, 13 Ottobre 2011
    #28
  9. Falko techBoss

    Hai cambiato qualche componente hardware o solo reinstallato?
    Falko, 14 Ottobre 2011
    #29
  10. franz72 techAdvanced

    mrspillo said: ↑
    eccomi con il pc nuova!
    si fa per dire.. allora aggiornato tutto quanto, win, driver scheda madre, video, ecc testato HD ed è tutto ok.

    quasi 2 ore che è acceso, installato solo skype, google chrome, ccleaner.
    ma i crash ci sono.
    "google chrome ha smesso di funzionare" senza averlo aperto!

    prova a installare 2 robe e poi vi aggiornerò di muovo.
    Non ho parole. Nel senso che se io porto un qualcosa in riparazione a qualcuno, questo me lo deve rendere dopo averlo provato e funzionante.
    Spiegami questa cosa.
    franz72, 15 Ottobre 2011
    #30
  11. mrspillo techUser

    no no cambiato anche la scheda madre. si l ha usato cosi ma senza far partire applicazioni. non è uno che ha tanto tempo a disposizione l' ha fatto durante la pausa pranzo!

    comunque aparte google chrome, che l ho gia sostituito con opera perche mi aveva gia infastidito la sua scomodità,
    ho provato ad installare dirt3 ma su 4 volte, l installazione si bloccava su un file CAB, e uguale un altro gioco, si blocca su un altro file d install, (tutti e 2 originali) e il lettore dvd della LG (ho tre unità ottiche di questa marca a casa e non ce ne una che non abbia problemi!) quando legge i fa dei rumori fortissimi tipo cloc cloc cloc!
    ho provato a sostituirlo con il vecchio pioneer e mi ha installato il gioco!
    ma al momento dell avvio del gioco, dopo averlo installato con tanta lentezza ;), mi fa "dirt 3 ha smesso di funzionare"

    ECCO IO NON SO PIU CHE FARE!

    ma questi crash delle applicazioni possono essere dati da hardware non funzionante correttamente o da problemi di software? perche io domani farò dei test alla ram perche ogni tanto mi sembra un po rinco. vi posto il file log

    Attached Files:

    • HJT.jpg
      HJT.jpg
      File size:
      828,8 KB
      Visite:
      4
    mrspillo, 15 Ottobre 2011
    #31
  12. mrspillo techUser

    in immagine perche non so usare win zip solo rar!sorry..
    mrspillo, 15 Ottobre 2011
    #32
  13. franz72 techAdvanced

    mrspillo said: ↑
    no no cambiato anche la scheda madre. si l ha usato cosi ma senza far partire applicazioni. non è uno che ha tanto tempo a disposizione l' ha fatto durante la pausa pranzo!

    comunque aparte google chrome, che l ho gia sostituito con opera perche mi aveva gia infastidito la sua scomodità,
    ho provato ad installare dirt3 ma su 4 volte, l installazione si bloccava su un file CAB, e uguale un altro gioco, si blocca su un altro file d install, (tutti e 2 originali) e il lettore dvd della LG (ho tre unità ottiche di questa marca a casa e non ce ne una che non abbia problemi!) quando legge i fa dei rumori fortissimi tipo cloc cloc cloc!
    ho provato a sostituirlo con il vecchio pioneer e mi ha installato il gioco!
    ma al momento dell avvio del gioco, dopo averlo installato con tanta lentezza ;), mi fa "dirt 3 ha smesso di funzionare"

    ECCO IO NON SO PIU CHE FARE!

    ma questi crash delle applicazioni possono essere dati da hardware non funzionante correttamente o da problemi di software? perche io domani farò dei test alla ram perche ogni tanto mi sembra un po rinco. vi posto il file log
    Ma quindi il lavoro l'ha fatto un tuo amico, non un tecnico.
    franz72, 15 Ottobre 2011
    #33
  14. mrspillo techUser

    si ma lo fa per hobby.mi ha sempre fatto le cose bene a confronto del negozio dove andavo dove ti chiedevano un bordello e fanno poco! mi fido piu di lui, che comunque ha studiato ma non lo fa per mestiere!
    mrspillo, 15 Ottobre 2011
    #34
  15. mrspillo techUser

    mi sto avvicinando alla soluzione! installato su un altro HD seven ultimate a 32 bit di un mio amico, aggiornato, installato varie utili come sempre, installato un programma di disegno, manca solo un gioco, in 5 ore non ha mai dato un crash ne un errore!
    funziona benissimo! il problema è che essendo a 32 bit vede solo 3 gb su 8 di ram -.- e poi non posso attivarlo perche non è mio!

    il pc è assemblato, secondo voi se vado con il mio sistema operativo dato assieme al pc, me lo possono cambiare in garanzia se dico che mi da problemi? o devono avere le prove?
    mrspillo, 16 Ottobre 2011
    #35
  16. franz72 techAdvanced

    mrspillo said: ↑
    mi sto avvicinando alla soluzione! installato su un altro HD seven ultimate a 32 bit di un mio amico, aggiornato, installato varie utili come sempre, installato un programma di disegno, manca solo un gioco, in 5 ore non ha mai dato un crash ne un errore!
    funziona benissimo! il problema è che essendo a 32 bit vede solo 3 gb su 8 di ram -.- e poi non posso attivarlo perche non è mio!

    il pc è assemblato, secondo voi se vado con il mio sistema operativo dato assieme al pc, me lo possono cambiare in garanzia se dico che mi da problemi? o devono avere le prove?
    Facci sapere minuto per minuto.
    franz72, 17 Ottobre 2011
    #36
  17. Falko techBoss

    mrspillo said: ↑
    no no cambiato anche la scheda madre. [CUT]
    C.V.D.

    mrspillo said: ↑
    [CUT]e il lettore dvd della LG (ho tre unità ottiche di questa marca a casa e non ce ne una che non abbia problemi!) quando legge i fa dei rumori fortissimi tipo cloc cloc cloc!
    ho provato a sostituirlo con il vecchio pioneer e mi ha installato il gioco!
    Cambialo, probabilmente è rotto il meccanismo di trascinamento

    mrspillo said: ↑
    ma al momento dell avvio del gioco, dopo averlo installato con tanta lentezza ;), mi fa "dirt 3 ha smesso di funzionare"
    I logs di sistema sono fatti apposta per il debug degli errori, senza quelli andrai sempre e solo a tentativi

    mrspillo said: ↑
    ECCO IO NON SO PIU CHE FARE!
    ...ovvio...

    mrspillo said: ↑
    ma questi crash delle applicazioni possono essere dati da hardware non funzionante correttamente o da problemi di software? perche io domani farò dei test alla ram perche ogni tanto mi sembra un po rinco. vi posto il file log
    Falko said: ↑
    [CUT]il difetto Hw può starci (e dal log capisci anche quale componente sia il problema), ma sarebbe da ricordare che anche un driver può dare particolari problemi[CUT]
    Ed aggiungo anche:

    "specialmente se l'architettura del sistema è a 64bit mentre i driver 'magari' sono a 32 bit"

    Ps: Io fossi in te proverei anche a cambiare l'antivirus visto che questi errori sono dovuti a qualcosa che lavora in realtime sul kernel, non ti spiego il motivo tecnico ma guarda che potrebbe benissimo esserne la causa...
    Falko, 17 Ottobre 2011
    #37
  18. mrspillo techUser

    i driver sono quelli del cd perche ho provato a scaricarli dal sito della asus ma mi dice che sono aggiornati gia quelli. però: allora dal sito puoi scegliere se 32 o 64 bit, con il cd no! mi pare!
    catalyst anche 64 bit o 32.
    sono sicuro di aver installato tutto a 64 su quello a 64 e 32 su quello a 32.
    antivirus ho KASPERSKY INTERNET SECURITY 2012. penso lavori comunque a 32 bit o in base all'archit farà lui di conseguenza. non so.

    ma quindi dal file log che ho postato cosa avete trovato??
    mrspillo, 17 Ottobre 2011
    #38
  19. mrspillo techUser

    comunque vi dico passo per passo come installo, cosi mi dite se faccio giusto o se faccio qualche cosa di sbagliato:

    inserisco il cd di win facendolo partire dal boot.
    scelgo l unità, la formatto e faccio installa.
    una volta installato, e una volta entrato nel desk, inserisco il cd dei driver dell mobo e installo il driver della scheda di rete.
    poi dal sito della asus (scegliendo il modello e il sistema operativo) scarico gli altri...chip,audio,usb3.
    poi vari riavvii
    scarico dal Amd quello della scheda video. poi riavvio.
    installo l antivirus.
    dopo di che installo gli aggiornamenti di win (tutti perche non so quali siano utili o no)

    va bene come installo?
    mrspillo, 17 Ottobre 2011
    #39
  20. Falko techBoss

    mrspillo said: ↑
    comunque vi dico passo per passo come installo, cosi mi dite se faccio giusto o se faccio qualche cosa di sbagliato:

    inserisco il cd di win facendolo partire dal boot.
    scelgo l unità, la formatto e faccio installa.
    Ok ...

    mrspillo said: ↑
    una volta installato, e una volta entrato nel desk, inserisco il cd dei driver dell mobo e installo il driver della scheda di rete.
    poi dal sito della asus (scegliendo il modello e il sistema operativo) scarico gli altri...chip,audio,usb3.
    poi vari riavvii scarico dal Amd quello della scheda video. poi riavvio.
    Questo passo ti conviene evitarlo per il momento, è possibile che uno o più drivers non siano compatibili con il tuo Hw; considera piuttosto di aprire "gestione -> gestione hardware" e quindi installa manualmente solo ciò che non è riconosciuto.
    Questo è sostanzialmente ciò che ti dicevo prima sul fatto che "usando i drivers ufficiali il debug è più facile ed argini il problema"; come vedi non è una ricerca di una "soluzione pagliativa", ma semplicemente un sistema per arginare il problema e quindi risolverlo.

    mrspillo said: ↑
    installo l antivirus.
    dopo di che installo gli aggiornamenti di win (tutti perche non so quali siano utili o no)

    va bene come installo?
    Dovresti fare al contrario per quanto agli aggiornamenti: prima sistema di base, poi i drivers mancanti (non tutti quelli che hai sul cd ma quelli che servono SE servono, per la scheda video cerca il più recente sul sito AMD per l'architettura 64bit), quindi l'antivirus ed infine aggiorni.

    Riguardo ai drivers, generalmente è sempre meglio usare quelli proposti da Windows a meno che servano particolari funzionalità per diversi motivi:
    • sono sicuramente stabili e supportati dal sistema;
    • si aggiornano nel caso un update di sistema vada ad interferire con il loro funzionamento;
    • sono sempre firmati;
    • se ci sono crash, usando quei "numeri variabili" trovi le soluzioni sul sito ufficiale della Microsoft, oltretutto nel caso usi un sistema originale anche il loro supporto tecnico può aiutarti (chiedi intervento assistenza remota...).
    Per quanto agli upgrade di solito sono tutti da fare (hanno un loro perché se esistono) a parte determinati casi dove un upgrade può portare instabilità, in questo caso lo puoi sapere solo se confronti i logs di sistema con la documentazione pubblica di M$.
    Falko, 17 Ottobre 2011
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI