• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Windows 8: che ne pensate????

Discussione inserita in 'Software' da lore97, 19 Giugno 2011.

Pagina 6 di 7
< Indietro 1 2 3 4 5 6 7 Avanti >
  1. Giuly1234 Redattore techNews

    Parole bellissime ;)
    comunque non ho capito una cosa, come fa windows 8 ad avere sia la versione desktop e quella metro (facendoti scegliere) senza appesantire il sistema? Ciò che installi da una parte va ovviamente anche nell' altra giusto? Ma ciò non renderebbe il lavoro del programmatore più lungo e difficile?
    Giuly1234, 18 Settembre 2011
    #101
  2. lore97 techAdvanced

    Booooooooo. Comunque per togliere la metro ui dovete scaricare blue poison. I link solo in conversazione.
    lore97, 18 Settembre 2011
    #102
  3. Giuly1234 Redattore techNews

    io sapevo che bastava premere 2 pulsanti xD
    Giuly1234, 18 Settembre 2011
    #103
  4. Falko techBoss

    Discussione interessante, ma non ho letto un solo utente che abbia marcato le reali modifiche presenti nell'8 :D

    Andando a memoria (non ho sotto mano da questo pc la fonte che è molto più dettagliata), si parlava di un'integrazione lato devel che dovrebbe andare a sostituire (ed in parte conglobaree) la piattaforma NET (ed un'altra che non ricordo) su cui si basa oggi il 7, questo aspetto dovrebbe essere la peculiarità principale che dovrebbe andare a minimizzare le risorse necessarie e quindi ad aumentare la velocità complessiva di tutto (IMHO dovrebbe anche essere stato introdotto un nuovo scheduler per la memoria viste le modifiche sul kernel); da quanto mi diceva un mio amico devel, chi ha provato in anteprima la beta del nuovo os e lo avesse testato seriamente, si dovrebbe per l'appunto essere accorto che presenta una serie di problemi piuttosto gravi sulla stabilità complessiva dei programmi e sul sistema (che logicamente verrà risolta nel tempo).

    Appena recupero la fonte aggiorno il post :)
    Falko, 24 Settembre 2011
    #104
    A Giuly1234 piace questo elemento.
  5. Giuly1234 Redattore techNews

    Bella, ma nessuno sa rispondere alla mia domanda?
    Giuly1234, 24 Settembre 2011
    #105
  6. Falko techBoss

    Giuly1234 said: ↑
    Parole bellissime ;)
    comunque non ho capito una cosa, come fa windows 8 ad avere sia la versione desktop e quella metro (facendoti scegliere) senza appesantire il sistema? Ciò che installi da una parte va ovviamente anche nell' altra giusto? Ma ciò non renderebbe il lavoro del programmatore più lungo e difficile?
    Da quanto ho capito si dovrebbe trattare di una specie di desktop parallelo (explorer/metro UI, interfaccia ad oggetti ), ragion per cui devi ragionare su come il sistema fa girare i programmi. Spiego meglio, l'interfaccia desktop (negli attuali sistemi Win si chiama explorer) è un programma che gira sopra il kernel ed i servizi esattamente come un programma (perché è un programma!), quando tu avvii una qualsiasi applicazione questa non va ad interfacciarsi sul desktop ma bensì sul Kernel (il nucleo del sistema operativo), va da se che se capisci questo concetto ti dovrebbe essere chiaro perché un programma non avrebbe problemi a girare con uno o nessuno dei 2 gestori (explorer o metro UI) perché sostanzialmente non li usa (a meno di avere programmi specifici che vanno ad interfacciarsi).

    Il fatto di "appesantire il sistema" si intende generalmente per le risorse impiegate, in questo caso trattandosi di un programma completamente differente (cambia anche il nome...) è probabile che nel momento che tu switchi da uno all'altro (explorer <-> metro UI) il precedente venga scaricato dalla memoria mentre viene caricato l'altro (cosa effettivamente molto probabile dato che Metro UI ha una logica di funzionamente ed un'implementazione di codice totalmente differente da explorer); ovvio che se intendi il peso per le dimensioni occupate è come dici tu, c'è un "appesantimento" dello spazio occupato, ma le dimensioni di questi applicativi è generalmente irrisorio (pochi Megabyte), se poi contiamo che metro è praticamente il trasporto di una "tecnologia" già usata nei telefonini, è logico presupporre che questa debbe essere per ovvie ragioni leggerissima in termini di memoria usata.

    Per quanto alla difficoltà del lavoro è ovvio che ci sarà un maggior impiego di energie per implementare qualcosa di nuovo, ma tieni a mente che questa tecnologia era già esistente (Windows phone...) e, come da abitudine m$, viene semplicemente rielaborata per renderla applicabile al nuovo OS.

    Tanto per mettere i puntini sulle i, la "novità" dell'interfaccia metro UI è già usata da anni sul desktop enviroment KDE presente in Linux, in ogni caso non resta che aspettare e vedere se sarà (come sembrerebbe) una buona introduzione.

    Ciao
    Falko, 24 Settembre 2011
    #106
    A nap80 e Giuly1234 piace questo elemento.
  7. Giuly1234 Redattore techNews

    Falko vi batte tutti :D grazie mille pe la spiegazione comunque, solo che non sapevo che c'era già in Linux.. Ci saranno state sicuramente molte modifiche
    Giuly1234, 24 Settembre 2011
    #107
  8. yes131 techAdvanced

    Io per adesso mi sto trovando ancora bene con XP. Passerò all'ultima versione di Windows solo quando sarò costretto, ovvero quando la Microsoft non rilascerà più aggiornamenti per XP e i programmi cominceranno a non essere compatibili con il vecchio sistema operativo.
    yes131, 30 Settembre 2011
    #108
  9. franz72 techAdvanced

    yes131 said: ↑
    Io per adesso mi sto ancora trovando bene con XP. Passerò all'ultima versione di Windows solo quando sarò costretto, ovvero quando la Microsoft non rilascerà più aggiornamenti per XP e i nuovi programmi cominceranno a non essere compatibili con il vecchio sistema operativo.
    Caspita, posso venire a fare delle foto sul tuo pc et desktop?.. sai tra un mese varranno soldi!!:D
    franz72, 30 Settembre 2011
    #109
  10. Giuly1234 Redattore techNews

    Noooo, adesso che l' hai detto te le farà pagare :D
    Giuly1234, 30 Settembre 2011
    #110
  11. yes131 techAdvanced

    E' tutto gratis :D Comunque, scherzi a parte, l'importante è riuscire a svolgere il proprio lavoro nel migliore dei modi. E' naturale poi che ognuno ha le proprie esigenze. Tra l'altro non sono uno dei "pochi" ad avere XP, che attualmente è ancora il sistema operativo più diffuso. Windows 7 ha fatto successo, non c'è dubbio, ma non ha ancora soppiantato del tutto XP. Ci vorrà ancora del tempo.

    Leggere il primo rigo del seguente articolo:
    http://windows.digital.it/tag/windows-7
    yes131, 30 Settembre 2011
    #111
  12. Giuly1234 Redattore techNews

    Sì ma la colpa è del prezzo esagerato, infatti gli utenti Mac hanno subito aggiornato a Lion visto che costava poco più di 20 euro
    Giuly1234, 30 Settembre 2011
    #112
  13. franz72 techAdvanced

    Giuly1234 said: ↑
    Sì ma la colpa è del prezzo esagerato, infatti gli utenti Mac hanno subito aggiornato a Lion visto che costava poco più di 20 euro
    Si però hanno strapagato l'hardware.
    franz72, 30 Settembre 2011
    #113
  14. lore97 techAdvanced

    Cio'è?
    lore97, 30 Settembre 2011
    #114
  15. franz72 techAdvanced

    Cioè a parità di hardware paghi un pc la metà se è con win.
    franz72, 30 Settembre 2011
    #115
  16. nap80 techBoss

    se M$ continua a sfornare OS in così rapida successione,dopo qualche aggiornamento hai strapagato qualsiasi pc compri.
    nap80, 17 Ottobre 2011
    #116
  17. franz72 techAdvanced

    Sto provando l'ultima build rilasciata di win 8 .... è da quella che scrivo... sembrano due os in uno.asd
    franz72, 30 Ottobre 2011
    #117
  18. Falko techBoss

    nap80 said: ↑
    se M$ continua a sfornare OS in così rapida successione,dopo qualche aggiornamento hai strapagato qualsiasi pc compri.
    Probabilmente vogliono riprendere le vecchie abitudini che avevano perso con Win Xp :D
    Falko, 30 Ottobre 2011
    #118
  19. franz72 techAdvanced

    In realtà il nuovo os mi sembra ottimo. Nulla a che vedere con il resto.
    franz72, 31 Ottobre 2011
    #119
  20. nap80 techBoss

    franz72 said: ↑
    In realtà il nuovo os mi sembra ottimo. Nulla a che vedere con il resto.
    in realtà tutti i sistemi M$ sono ottimi,però la facilità con cui vengono craccati dovrebbe far riflettere gli utenti sotto un aspetto fondamentale.
    perché la sicuezza dei propri dati e della propria privacy dovrebbe essere il perno centrale sul quale sviluppare tutto il resto.
    nap80, 31 Ottobre 2011
    #120
Pagina 6 di 7
< Indietro 1 2 3 4 5 6 7 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI