• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Spingere al massimo la fibra ottica 10 a mbps di fastweb

Discussione inserita in 'Internet' da AlfredoAl, 19 Ottobre 2011.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. AlfredoAl techUser

    Esiste un metodo per spingere al massimo la fibra ottica 10 mbps di Fastweb? Tipo la scelta della migliore MTU o roba del genere, come si fa per una normale ADSL?
    AlfredoAl, 19 Ottobre 2011
    #1
  2. odiaman techMod

    Alfredo, per favore non abbreviare (x = per). Metto a posto!
    In secondo luogo, se devi modificare un messaggio, non scrivere diversi messaggi, cancellarli o cercare di nascondereli mettendo il colore bianco al testo... Basta usare il tasto modifica (sotto al messaggio) e modificare il testo come più ti aggrada. Ho messo a posto io, ma stai attento a usare il tasto modifica la prossima volta, grazie...
    odiaman, 19 Ottobre 2011
    #2
  3. AlfredoAl techUser

    Ho fatto un po' di casini sì, devo essermi distratto, ho fatto un copia ed incolla ed è risultato un post vuoto come risultato, in modifica non mi riscriveva più e devo essere entrato in confusione.
    AlfredoAl, 19 Ottobre 2011
    #3
  4. Falko techBoss

    Che tipo di files scarichi di solito, grandi o piccoli? Il valore MTU serve generalmente a settare questo aspetto ma ci sono anche tanti altri parametri impostabili, considerando che al 99% utilizzi Windows suppongo che esistano utility che permettono di variare i parametri automaticamente per migliorare la banda (farlo a mano richiede esperienza...), prova un po' a guardare su google.

    Considera che anche il router ha una parte fondamentale nella velocità di navigazione, qui se sei in grado (e ti permette di farlo) ci sono alcune impostazioni (oppure firmware particolari) che possono migliorarne le prestazioni sempre che tu non faccia errori altrimenti può anche peggiorare.
    Falko, 20 Ottobre 2011
    #4
  5. AlfredoAl techUser

    Si grazie Falko ma quali? dove? mi potresti gentilmente inserire il link specifico! Comunque ho provato con il motore di ricerca di Google, purtroppo non sai mai se un programma è idoneo per il tipo di connessione che ho io... comunque ho provato con Throttle programma non free purtroppo, l'ho provato poiché era nella lista di programmi consigliati in un forum ad uno che aveva il mio tipo di connessione e perché prometteva il 200% di guadagno in velocità, cosa impossibile ma comunque era un modo per dire che si possono avere miglioramenti notevoli, purtroppo permette un utilizzo molto molto limitato con il breve utilizzo free, e potrebbe anche privare di risorse il computer, visto che un piccolo effetto l'ho ottenuto però mi trovo il Xp rallentato.
    AlfredoAl, 20 Ottobre 2011
    #5
  6. Falko techBoss

    Un programma che ricordo era Iolo System Mechanic, veramente notevole per fare il boost di rete (e non solo...) in ambito Windows, ha un rovescio della medaglia che è commerciale (non costa molto considerato il livello della utility) e che se usato male ti può rendere anche molto instabile l'Os; di sicuro ci saranno anche altri programmi (magari più specifici, efficaci e gratuiti) ma così su 2 piedi non ti saprei dire (dovrei cercare un po' su Google...).
    Falko, 21 Ottobre 2011
    #6
    A nap80 piace questo elemento.
  7. nap80 techBoss

    Iolo l'ho avuto in passato e posso confermare che è veramente fantastico e completo in ogni parte,forse pure un po troppo avanzato,che può confondere gli utenti meno esperti,unica vera pecca è il costo troppo alto.
    potresti provare con Advance SystemCare,non valido come l'altro, ma fa bene il suo lavoro.
    ha una versione free che non ricordo se mantiene l'utility per l'ottimizzazione della rete.

    nap80, 21 Ottobre 2011
    #7
  8. AlfredoAl techUser

    Grazie Nap80, ma alla fine stranamente questo programma mi ha rallentato l'apertura dei programmi del pc all'avvio, purtroppo non ho creato un ripristino,l' ho disinstallato, ma nulla è cambiato e non capisco cosa possa essere successo, comunque ne ho utilizzato tutte le funzioni disponibili, se mi deste una dritta mi fareste un grande piacere.
    Questo è il mio file log attuale, nel caso vi fosse utile:
    Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.4
    Scan saved at 1.44.11, on 23/10/2011
    Platform: Windows XP SP3 (WinNT 5.01.2600)
    MSIE: Internet Explorer v7.00 (7.00.6000.21306)
    Boot mode: Normal

    Running processes:
    C:\WINDOWS\System32\smss.exe
    C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
    C:\WINDOWS\system32\services.exe
    C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
    C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
    c:\Programmi\Microsoft Security Client\Antimalware\MsMpEng.exe
    C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
    C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
    C:\WINDOWS\Explorer.EXE
    C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
    c:\Programmi\Microsoft Security Client\msseces.exe
    c:\WINDOWS\Microsoft.NET\Framework\v2.0.50727\mscorsvw.exe
    C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
    C:\Programmi\ATI Technologies\ATI.ACE\Core-Static\MOM.exe
    C:\Programmi\ATI Technologies\ATI.ACE\Core-Static\ccc.exe
    C:\Documents and Settings\Administrator\Desktop\HiJackThis.exe

    R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
    R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://it.search-results.com/?l=dis&o=41648028
    R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
    R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Search_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
    R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
    R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
    R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,SearchAssistant =
    R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,CustomizeSearch =
    R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
    R3 - URLSearchHook: IObit Toolbar - {0BDA0769-FD72-49F4-9266-E1FB004F4D8F} - C:\Programmi\IObit Toolbar\IE\4.7\iobitToolbarIE.dll
    O2 - BHO: IObit Toolbar - {0BDA0769-FD72-49F4-9266-E1FB004F4D8F} - C:\Programmi\IObit Toolbar\IE\4.7\iobitToolbarIE.dll
    O2 - BHO: AcroIEHelperStub - {18DF081C-E8AD-4283-A596-FA578C2EBDC3} - C:\Programmi\File comuni\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelperShim.dll
    O2 - BHO: Groove GFS Browser Helper - {72853161-30C5-4D22-B7F9-0BBC1D38A37E} - C:\PROGRA~1\MICROS~3\Office14\GROOVEEX.DLL
    O2 - BHO: Easy Photo Print - {9421DD08-935F-4701-A9CA-22DF90AC4EA6} - C:\Programmi\Epson Software\Easy Photo Print\EPTBL.dll
    O2 - BHO: URLRedirectionBHO - {B4F3A835-0E21-4959-BA22-42B3008E02FF} - C:\PROGRA~1\MICROS~3\Office14\URLREDIR.DLL
    O2 - BHO: Java(tm) Plug-In 2 SSV Helper - {DBC80044-A445-435b-BC74-9C25C1C588A9} - C:\Programmi\Java\jre6\bin\jp2ssv.dll
    O2 - BHO: JQSIEStartDetectorImpl - {E7E6F031-17CE-4C07-BC86-EABFE594F69C} - C:\Programmi\Java\jre6\lib\deploy\jqs\ie\jqs_plugin.dll
    O3 - Toolbar: IObit Toolbar - {0BDA0769-FD72-49F4-9266-E1FB004F4D8F} - C:\Programmi\IObit Toolbar\IE\4.7\iobitToolbarIE.dll
    O4 - HKLM\..\Run: [StartupDelayer] "C:\Programmi\r2 Studios\Startup Delayer\Startup Launcher GUI.exe"
    O4 - HKCU\..\Run: [ctfmon.exe] C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
    O4 - HKUS\S-1-5-20\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'SERVIZIO DI RETE')
    O4 - HKUS\S-1-5-18\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'SYSTEM')
    O4 - HKUS\.DEFAULT\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'Default user')
    O6 - HKCU\Software\Policies\Microsoft\Internet Explorer\Control Panel present
    O6 - HKLM\Software\Policies\Microsoft\Internet Explorer\Control Panel present
    O9 - Extra button: Invia a OneNote - {2670000A-7350-4f3c-8081-5663EE0C6C49} - C:\Programmi\Microsoft Office\Office14\ONBttnIE.dll
    O9 - Extra 'Tools' menuitem: I&nvia a OneNote - {2670000A-7350-4f3c-8081-5663EE0C6C49} - C:\Programmi\Microsoft Office\Office14\ONBttnIE.dll
    O9 - Extra button: &Note collegate di OneNote - {789FE86F-6FC4-46A1-9849-EDE0DB0C95CA} - C:\Programmi\Microsoft Office\Office14\ONBttnIELinkedNotes.dll
    O9 - Extra 'Tools' menuitem: &Note collegate di OneNote - {789FE86F-6FC4-46A1-9849-EDE0DB0C95CA} - C:\Programmi\Microsoft Office\Office14\ONBttnIELinkedNotes.dll
    O9 - Extra button: Ricerche - {92780B25-18CC-41C8-B9BE-3C9C571A8263} - C:\PROGRA~1\MICROS~3\OFFICE11\REFIEBAR.DLL
    O9 - Extra button: (no name) - {e2e2dd38-d088-4134-82b7-f2ba38496583} - C:\WINDOWS\Network Diagnostic\xpnetdiag.exe
    O9 - Extra 'Tools' menuitem: @xpsp3res.dll,-20001 - {e2e2dd38-d088-4134-82b7-f2ba38496583} - C:\WINDOWS\Network Diagnostic\xpnetdiag.exe
    O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{825B9AFF-59A2-4E77-AD13-BC0F93DA5282}: NameServer = 81.174.67.134,8.8.4.4
    O22 - SharedTaskScheduler: Precaricatore Browseui - {438755C2-A8BA-11D1-B96B-00A0C90312E1} - C:\WINDOWS\system32\browseui.dll
    O22 - SharedTaskScheduler: Daemon di cache delle categorie di componenti - {8C7461EF-2B13-11d2-BE35-3078302C2030} - C:\WINDOWS\system32\browseui.dll

    --
    End of file - 4933 bytes
    AlfredoAl, 23 Ottobre 2011
    #8
  9. nap80 techBoss

    si l'ho provato pure io ieri ma senza effetto sulla lan.
    adesso sto provando a mettere mano a dei settaggi di Win e sembra avere qualche accelerazione,anche se ho il dubbio che sia solo l'effetto dell'ora tardi.
    nap80, 23 Ottobre 2011
    #9
  10. AlfredoAl techUser

    Ho capito, questo non te lo so dire, perché il traffico non è sempre lo stesso in internet, mi è sembrato più scattante in internet, ma visto che l'ho provato per poco sarà un' impressione, questo programma però prometteva di accelerare Windows, invece me lo ha decelerato, quando clicco sui programmi dopo il caricamento della barra delle applicazioni ci mette più' tempo ad aprirli, cosa sarà successo?
    AlfredoAl, 23 Ottobre 2011
    #10
  11. nap80 techBoss

    ti avrà solo tolto l'avvio automatico all'accensione,molti programmi ce l'hanno in Windows è per questo che a volte il boot del sistema è lento,però dopo il primo avvio del programma non dovresti più avere questi problemi.
    nap80, 23 Ottobre 2011
    #11
  12. AlfredoAl techUser

    Non parlo semplicemente di programmi scusami, ma è ritardata anche l'accessione ad alcune funzioni nel pannello di controllo, come l'accesso ad installa/rimuovi.
    AlfredoAl, 23 Ottobre 2011
    #12
  13. nap80 techBoss

    mi sembra che il programma dia la possibilità di ripristinare le impostazioni.
    nap80, 23 Ottobre 2011
    #13
  14. Falko techBoss

    Questo con Iolo SM?
    Probabilmente il rallentamento è dovuto al fatto che ti ha pulito alcune zone "temporanee" dove il sistema "swappa" le librerie più comuni (e che quindi deve ricaricarle da zero e non da memoria virtuale, questo almeno la prima volta), dovrebbe comunque essere una cosa temporanea poi dipende da che strumenti hai utilizzato (molti importanti ma alcuni fin troppo specifici, come detto prima se usato male può darti effetti opposti dato che è un set di tool particolarmente potente).
    Falko, 23 Ottobre 2011
    #14
  15. AlfredoAl techUser

    No, sono problemi che persistono, sto pensando e se creassi un nuovo profilo utente, trasportandovi tutti i dati personali, risolverei? Che debbo fare?? Un ripristino di configurazione di sistema? Ricorrere al riformattone? O cos'altro?:confused:
    AlfredoAl, 23 Ottobre 2011
    #15
  16. nap80 techBoss

    ripristinare un punto precedente dovrebbe bastare.
    nap80, 23 Ottobre 2011
    #16
  17. AlfredoAl techUser

    Ci provo, grazie!
    AlfredoAl, 23 Ottobre 2011
    #17
  18. Falko techBoss

    AlfredoAl said: ↑
    No, sono problemi che persistono, sto pensando e se creassi un nuovo profilo utente, trasportandovi tutti i dati personali, risolverei? Che debbo fare?? Un ripristino di configurazione di sistema? Ricorrere al riformattone? O cos'altro?:confused:
    Per ricreare il profilo utente senza perdere i dati accedi con la modalità provvisoria ed utilizza un utente che non sia il tuo (dovresti poter usare administrator, altrimenti basta crearne uno "temporaneo"), una volta che accedi vai su "c:\USERS" e rinomini la cartella che si chiama come l'utente a cui vuoi ripristinare il profilo, in questo modo Win non trovandola quando rifarai l'accesso la ricreerà da zero ed in quella rinominata avrai l'intero backup del profilo; questa operazione non richiede punti di ripristino o altre cose.
    Falko, 24 Ottobre 2011
    #18
  19. AlfredoAl techUser

    Grazie Falko, ci provo, infatti da un certo momento sono stato un po' scettico sull' utilizzo del ripristino di sistema, quel programma ha difatti integrato degli aggiornamenti per Xp di cui non sono a conoscenza, e dopo sarebbero stati probabilmente cavoli amari, se prima del ripristino non li avessi eliminati, il computer avrebbe potuto non aggiornarsi più secondo me.
    AlfredoAl, 24 Ottobre 2011
    #19
  20. AlfredoAl techUser

    FalKo permettimi un dubbio, questa procedura alla fine prevede che utilizzi un nuovo profilo o quello vecchio con la cartella Administrator riscritta? Purtroppo il mio Xp è impostato che non posso cambiare gli attributi degli account, ed io nel caso dovessi accedere ad un nuovo profilo utente vorrei poterlo trasformare in profilo amministratore, altrimenti Xp non mi consente di eliminare il precedente. Ed io ne voglio uno di profilo.
    AlfredoAl, 25 Ottobre 2011
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI