• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Creiamoci il nostro os

Discussione inserita in 'Software' da nap80, 19 Giugno 2011.

Pagina 10 di 11
< Indietro 1 ← 6 7 8 9 10 → 11 Avanti >
  1. grizzo94 techMod

    Non ho mai capito come si fa ad abilitare il tabbed browsing su Epiphany, poi forse con Opera qualche fan del free software potrebbe avere qualche remora..
    grizzo94, 28 Settembre 2011
    #181
  2. nap80 techBoss

    per adesso il problema non c'è,dopo un lungo combattimento con Infostrada,sono finalmente riuscito a riavere la linea,che nel frattempo mi ha negato qualsiasi lavoro su Puppy,visto che se la velocità è questa presto dovrò cambiare di nuovo gestore e sicuramente rimanere fuori linea ancora per un po così da ritardare il tutto ulteriormente.
    nap80, 17 Ottobre 2011
    #182
  3. WindowsFan techUser

    Difficile creare un os...
    WindowsFan, 30 Ottobre 2011
    #183
  4. lore97 techAdvanced

    WindowsFan said: ↑
    Difficile creare un os...
    Perché?
    lore97, 31 Ottobre 2011
    #184
  5. grizzo94 techMod

    WindowsFan said: ↑
    Difficile creare un os...
    Cambiare una distro Linux già prodotta non è difficile come creare un OS da zero..
    grizzo94, 31 Ottobre 2011
    #185
  6. nap80 techBoss

    qui parliamo di modificare sostanzialmente la distro,ma non di crearne una da zero,sarebbe per me impossibile un progetto del genere.
    nap80, 1 Novembre 2011
    #186
  7. grizzo94 techMod

    E inutile per l'utente finale..
    grizzo94, 1 Novembre 2011
    #187
  8. nap80 techBoss

    il mio unico intento è ammorbidire questa distro che ha grandi potenzialità,ma ancora non usata per via del linguaggio.
    nap80, 1 Novembre 2011
    #188
  9. WindowsFan techUser

    grizzo94 said: ↑
    Cambiare una distro Linux già prodotta non è difficile come creare un OS da zero..
    E' certo, ma io intendevo crearlo da zero...
    WindowsFan, 4 Novembre 2011
    #189
  10. nap80 techBoss

    purtroppo ci vogliono conoscenze che io non ho.
    nap80, 5 Novembre 2011
    #190
  11. WindowsFan techUser

    nap80 said: ↑
    purtroppo ci vogliono conoscenze che io non ho.
    E che non ho neanche io... perché è molto difficile...
    WindowsFan, 6 Novembre 2011
    #191
  12. Falko techBoss

    nap80 said: ↑
    purtroppo ci vogliono conoscenze che io non ho.
    Intendi per creare il sistema da zero (kernel compreso) o la creazione di una distro Linux da zero?
    Falko, 6 Novembre 2011
    #192
  13. nap80 techBoss

    se parliamo di creare pure il kernel stiamo freschi.
    nap80, 7 Novembre 2011
    #193
  14. nap80 techBoss

    è inutile che nascondi i messaggi,ti posto la iso appena posso,ho il pc in garage,perché ancora non ho la scrivania per montarlo.
    nap80, 7 Novembre 2011
    #194
  15. Falko techBoss

    nap80 said: ↑
    è inutile che nascondi i messaggi,ti posto la iso appena posso,ho il pc in garage,perché ancora non ho la scrivania per montarlo.
    Non era per nascondere (anche se da mod dovresti comunque ancora vederlo), in realtà volevo mostrarti una cosa che ha relazione con la precedente domanda solo che non trovavo la giusta forma per scriverlo ;)
    Falko, 7 Novembre 2011
    #195
  16. nap80 techBoss

    io scherzo sempre,io purtroppo sono un eterno indeciso,non so mai se una cosa possa funzionare,credo che non mi resti che caricare il sistema così com'è e vedere le critiche,così da apportare le giuste modifiche.
    nap80, 8 Novembre 2011
    #196
  17. Falko techBoss

    Anche secondo me questo è l'approcio giusto, se badi le "nightly snapshots" di molte distro vengono rilasciate ogni giorno proprio per permettere al team di valutare miglioramenti e via dicendo. A tal proposito (specie quando si lavora in team) si utilizzano dei server appositi che sicuramente hai sentito nominare spessissimo nel mondo linux (CVS | GIT | SVN) che permettono di inviare modifiche (anche sullo stesso file) da parte di più persone mantenendo sempre la coerenza del progetto ed evitando sovrascritture/perdite del codice originale. Questo è un'aspetto che ti consiglierei di non tralasciare, perché se un domani vi fossero delle modifiche strutturali alla distro madre rischieresti di perdere il tuo lavoro e di dover ripartire da zero (ad esempio un cambio di versione di un'applicativo che modifica dei dettagli nel codice e non rende più applicabile il tuo lavoro...)

    Se hai intenzione di portare avanti seriamente il progetto converrebbe creare in primis un mirror dei server ufficiali (così sviluppi stando aggiornato su eventuali modifiche, a meno che tu non voglia proprio modificare pesantemente la distro), quindi farti un tuo server a parte che interfacciandosi al primo permetta le modifiche e/o le aggiunte (se ricordi qualche post fa avevo accennato a qualcosa del genere ;) ), per assurdo è un po' quello che si fa sotto Ubuntu quando aggiungi dei repo di terzi.
    Considera che questo approcio è probabilmente la scelta ideale, a meno che tu non voglia monopolizzare l'Os, anche perché (grazie ai termini della GNU/GPL) tu potresti mantenere il nome come "team leader" del progetto e chi contribuisce diventerebbe di conseguenza un devel/grafico/traduttore/etcetc per il tuo progetto, senza contare che un domani se il lavoro fosse fatto bene (l'unione fa la forza!) il team madre della distro potrebbe integrare le tue mods creando un ramo di sviluppo parallelo basato sulla distro principale (come ha fatto ubuntu ad esempio: Xubuntu, Kubuntu e via dicendo sono presenti nei repo ubuntu ma cambiano il nome dell'os e comunque in precedenza erano dei progetti indipendenti ;) ). Ovviamente se vuoi sempre avere il controllo del progetto devi essere il manteiner di quel server (è chi decide cosa far passare oppure no ;) )

    Giusto per spiegarti la domanda che ti facevo prima: se crei un'ambiente del genere ti si potrebbe aiutare compilando ad hoc del software per la tua distro tagliando le dipendenze inutili e quindi alleggerendo (spesso di molto) la tua creatura; vuoi mettere poi poter gestire le parti del tuo sistema usando il gestore già integrato nella distro e rendendo omogeneo (ma soprattutto gestito automaticamente) ciò che stai facendo? Unica cosa è che per fare questo serve avere sotto mano il sistema ed analizzarne il funzionamento (ecco perché te lo chiedevo...), il resto poi dipende da chi collabora con te :)

    Ps:
    Falko, 8 Novembre 2011
    #197
  18. nap80 techBoss

    purtroppo collaboratori non ce ne sono,io sto solo facendo un grosso lavoro di grafica per rendere il sistema più accattivante,oltre alla traduzione completa dell'OS.
    come tu già sai Puppy non è in italiano e non è possible crearne un vero locale perché non ha il supporto per le lingue,bisogna riscrivere gli script per avere la localizzazione,che comunque viene persa con gli aggiornamenti,quindi mi tocca lavorare anche su quelli a finchè il sistema resti localizzato.
    molti lasciano questa distro proprio per il problema della lingua,vorrei riuscire a fare in modo che non accadesse,per il resto quando sarò convinto di aver fatto un buon lavoro,credo che lascerò il tutto in mano al forum ufficiale in modo che possano diffonderla liberamente.
    nap80, 8 Novembre 2011
    #198
  19. Falko techBoss

    Se non fornisci un qualcosa dove poter lavorare ai sorgenti la vedo dura trovare collaboratori (quello che dicevo prima, in caso considera sourgeforce che è fatto apposta per ste cose...); secondo me devi "sviluppare" l'aspetto collaborativo in questo momento come ti dicevo sopra (svn,cvs,git...), fatto quello poi la collaborazione di terzi potrebbe anche nascere anche se qui comunque si va spesso a fortuna, molti progetti magari anche validi muoiono proprio per questo aspetto (ed è uno dei motivi per cui adoro Gentoo dato che internamente permette la creazione dei "layman", una sorta di "repo" paralleli che usano l'interfaccia portage quindi emerge!)...
    Falko, 8 Novembre 2011
    #199
  20. nap80 techBoss

    vedremo cosa si può fare,volevo postare qualcosa oggi,ma mi sono svegliato alle 17:00 passate.
    hahaha
    quest'anno uasi vado in letargo.
    nap80, 8 Novembre 2011
    #200
Pagina 10 di 11
< Indietro 1 ← 6 7 8 9 10 → 11 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI