• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Eliminare o modificare partizioni xp

Discussione inserita in 'Hardware' da Fridolin, 7 Dicembre 2011.

  1. Fridolin techUser

    Ciao a tutti, tempo fa ho modificato la partizione del mio disco per installare Debian. Data la scarsa capacità del mio HD però, ora mi trovo in difficoltà perchè vado sempre al limite con gli spazi liberi. Vorrei ridimensionare le partizioni o eliminare del tutto quella con Debian. Come si fa?
    Fridolin, 7 Dicembre 2011
    #1
  2. nap80 techBoss

    immagino che Debian sia nel disco D,basterebbe formattarlo e recupereresti quei GB come secondo disco.
    però dopo dovrai ripristinare l'MBR di XP,perché adesso è gestito da grub.
    nap80, 7 Dicembre 2011
    #2
  3. Fridolin techUser

    nap80 said: ↑
    immagino che Debian sia nel disco D,basterebbe formattarlo e recupereresti quei GB come secondo disco. cioè è come avere un secondo hard disk giusto? mi và bene
    però dopo dovrai ripristinare l'MBR di XP,perché adesso è gestito da grub.
    cioè? :confused:
    Fridolin, 7 Dicembre 2011
    #3
  4. magoo49 techAdvanced

    Rimettere tutto com'era è un po' complicato, e non saprei dirti come fare a rimettere l'HD come in origine. (Una partizione unica intendo).
    L'MBR è quello che ti permette di avviare il caricamento del sistema operativo facendo una scelta tra diversi SO. Se lo lasci com'è continuerà a chiederti se vuoi caricare Xp o Debian, anche se non c'è più.
    Pertanto, procurati il disco di XP. Carica il SO da CD, dopo aver cambiato l'ordine di avvio dal Bios. (Senza entrare nel Bios a me basta premere F12).
    Il CD di XP ad un certo punto si fermerà e ti chiederà se vuoi istallare o ripristinare XP.
    Premi "R" e poi digita "fixboot" , poi "fixmbr" ed infine "exit" (naturalmente ogni comando deve essere seguito da Return). Poi riavvia.
    Se tutto è andato a buon fine ti rimarrà solo XP e le partizioni da riformattare.
    Il linux formatta in modo diverso rispetto rispetto a Win, e perciò le partizioni liberate non saranno visibili.

    Questo è il primo passo e qui mi fermo, per il momento.
    magoo49, 7 Dicembre 2011
    #4
  5. nap80 techBoss

    non c'è bisogno del comando return,al momento in cui fai R per la console di ripristino devi scegliere il disco in cui è installato XP,se è in C allora dai 1,se hai la pass al sistema dopo ti chiederà anche quella.
    per il resto magoo49 già ti ha detto tutto.
    nap80, 7 Dicembre 2011
    #5
  6. magoo49 techAdvanced

    nap80 said: ↑
    non c'è bisogno del comando return,al momento in cui fai R per la console di ripristino devi scegliere il disco in cui è installato XP,se è in C allora dai 1,se hai la pass al sistema dopo ti chiederà anche quella.
    per il resto magoo49 già ti ha detto tutto.
    Ti ringrazio della precisazione, ma andavo un pò a memoria. Comunque, avendo una "linea guida", il resto penso sia abbastanza intuitivo.
    magoo49, 7 Dicembre 2011
    #6
  7. Fridolin techUser

    ok, vi farò sapere
    Fridolin, 15 Dicembre 2011
    #7
  8. Fridolin techUser

    nap80 said: ↑
    immagino che Debian sia nel disco D,basterebbe formattarlo e recupereresti quei GB come secondo disco.
    però dopo dovrai ripristinare l'MBR di XP,perché adesso è gestito da grub.
    non risulta un disco D. se vado in risorse del computer mi appare solo il disco C :(
    Fridolin, 21 Dicembre 2011
    #8
  9. nap80 techBoss

    quella partizione non risulta perché è formattata in un tipo di file system che M$ non riconosce.
    ma in gestione disco dovrebbe sempre risultare uno spazio non allocato color nero.
    nap80, 21 Dicembre 2011
    #9
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI