• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Problema-rompicapo con internet key

Discussione inserita in 'Internet' da nic87, 2 Gennaio 2012.

  1. nic87 techNewbie

    Salve a tutti e buon 2012! [IMG]

    Sono nuovo del forum, mi chiamo Nicola e spero riusciate ad aiutarmi, perchè da alcuni giorni sto avendo a che fare con un terribile rompicapo! [IMG]

    Pochi giorni fa ho comprato un nuovo portatile con installato Windows 7, ho installato la mia "vecchia" internet key MYWAVE FW2011TIM, con la quale prima navigavo senza problemi sul precedente portatile su cui era invece installato Vista.

    Il problema è che sul nuovo pc la connessione cade irrimediabilmente dopo una decina di minuti, pur utilizzandola nello stesso identico posto in cui prima non avevo alcun problema.

    Ho provato allora a installarla sul portatile di un amico, anche lì c'è Windows 7 , mi sono messo nello stesso posto in cui ho provato il mio e la connessione ha funzionato a meraviglia senza mai cadere [IMG]

    Stesso sistema operativo, stessi parametri della connessione ( li ho controllati scrupolosamente tutti ), stesso posto...sul suo funziona sul mio no [IMG] inoltre il suo funziona anche in altre zone, mentre il mio non funziona da nessuna parte

    Ho tentato le seguenti soluzioni senza avere risultati positivi:

      • disinstallato e reinstallato il programma della Tim per connettersi alla rete ( varie volte )
      • ripristinato il pc a prima della prima installazione dell'internet key e reinstallato il tutto
      • ricaricato i driver dalla chiavetta ( che poi sono gli stessi installati sull'altro pc )
      • eseguito il setup e l'avvio del programma TIM in compatibilità con Vista ed Xp, eseguendo come amministratore

    Ho chiamato la Tim e l'unica cosa che hanno saputo fare è stata guidarmi nella creazione di una connessione remota ( aggirando quindi il programma TIM ) ma il problema rimane...

    Ho paura che possa essere qualche danno hardware, tipo scheda di rete..è possibile secondo voi?Il commerciante che mi ha venduto il pc dice che è la chiavetta, quelli della tim non sanno aiutarmi [IMG]

    Spero possiate farlo voi...grazie per l'attenzione

    Nicola [IMG]
    nic87, 2 Gennaio 2012
    #1
  2. Falko techBoss

    Escludendo e dando per scontato che tu abbia in primis controllato per eventuale malware(l'hai fatto vero?) il test l'avete fatto con ls stessa edizione di Windows (home/professional -OEM/Retail) entrambi a 32 o 64 bit ?

    Verifica in primis se queste 2 aspetti (importantissimi) sono uguali, se così fosse conviene controllare i parametri dei sistemi di protezione che usa il tuo pc in maniera integrata (come Windows Firewall eDefender) e di programmi di terzi (AVG, Avira,Norton,etc); è molto importante se rientri nella casistica utente di quelli che usano software di terzi, che quelli integrati siano disattivati dato che altrimenti possono conflittare (e di conseguenza portare anche a problemi tipo il tuo);

    se hai fatto del "tuning" per qualche cosa del pc (tipo cercare di velocizzare il sistema giocherellando con dei parametri che ti son stati suggeriti o che hai letto in giro sul web), conviene darci una controllata e magari riportarli in default, questo perché alcuni parametri sebbene si riferiscano poco o per nulla alla rete, possono portare a strani comportamenti della stessa, quindi magari un bel "sfc /scannow" lanciato da un prompt con diritti di amministratore potrebbe anche aiutare;

    In tutti i casi, tieniti sempre aperto e ben visibile la "gestione attività" (ex "task manager") con i processi visibili ed ordinati per consumo di CPU mentre navighi, questo ti può aiutare a capire il problema nel momenti in cui ti cade la rete dato che generalmente un processo che genera un "DoS" qualcosa dal sistema lo cerca (esistono sistemi più raffinati in realtà, ad esempio usando il gestore MMC per le prestazioni, ma è un'inutile complicazione nel tuo caso).

    Per il resto beh, buona fortuna :)
    Falko, 3 Gennaio 2012
    #2
  3. nic87 techNewbie

    Grazie mille per l'aiuto Falko,
    devo verificare i primi 2 aspetti ( di cui ignoravo l'importanza ). Inoltre posso dirti che è installato Avira, devo disattivare Firewall e Defender, ho capito bene? O devo impostare qualche parametro??

    Non ho fatto tuning!

    Grazie ancora, vi terrò aggiornati!

    Dimenticavo, ho provato anche a cercare driver aggiornati sul sito del produttore ma non ci sono ( dice che non esistono aggiornamenti ed in effetti la chiavetta dovrebbe essere già di suo compatibile con W7 ) e anche contattandoli via mail non ho ricevuto risposta.
    Inoltre quando la connessione non va più nel centro connessioni di rete risulta ancora connesso ed eseguendo la diagnostica dice "il server dns non risponde"..può aiutare?

    Mi hanno consigliato anche di resettare il winsock..c'è qualche rischio??

    Nic
    nic87, 3 Gennaio 2012
    #3
  4. fede94 techUser

    A me succedeva che quando mi connettevo con il telefono UMTS con Tim (il funzionamento è analogo a quello dell'internet key) mi si disconnetteva anche dopo 5 minuti e non si riconnetteva più. Ero costretto a riavviare il pc e riconnettermi.
    Il problema era dovuto a un malware che faceva "crashare" SVCHOST.EXE.
    fede94, 3 Gennaio 2012
    #4
  5. Falko techBoss

    nic87 said: ↑
    Grazie mille per l'aiuto Falko,
    devo verificare i primi 2 aspetti ( di cui ignoravo l'importanza ). Inoltre posso dirti che è installato Avira, devo disattivare Firewall e Defender, ho capito bene? O devo impostare qualche parametro??
    Avira -> Defender (questi 2 volendo possono coesistere), se non hai firewall di terze parti lascialo attivo.

    nic87 said: ↑
    Non ho fatto tuning!
    Ok

    Grazie ancora, vi terrò aggiornati!

    nic87 said: ↑
    Inoltre quando la connessione non va più nel centro connessioni di rete risulta ancora connesso ed eseguendo la diagnostica dice "il server dns non risponde"..può aiutare?
    quello significa solamente che la rete non riesce a "parlare" col server, possono esserci un'infinità di motivi a questo

    nic87 said: ↑
    Mi hanno consigliato anche di resettare il winsock..c'è qualche rischio??
    Si, in taluni casi può risolvere, preventivamente sarebbe un'ottima cosa fare un controllo del sistema con "sfc /scannow"
    Falko, 4 Gennaio 2012
    #5
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI