• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Segnale eccellente ma non si connette!

Discussione inserita in 'Internet' da mammadisperata, 7 Agosto 2011.

Pagina 4 di 4
< Indietro 1 2 3 4
  1. alberto7_88 techUser

    ciao, dovremo aspettare luke perchè era lui che voleva vedere questa configurazione, magari ti sa dare una mano...
    alberto7_88, 21 Agosto 2011
    #61
  2. luke1996 techUser

    Ciao, più che le impostazioni di base dovresti dare un'occhiata alle voci della barra a sinistra, conviene che per sicurezza te le guardi una per una e vedi se c'è attivata un'opzione tipo MAC filtering, non so come la chiamerà di preciso ma sicuramente dovrebbe esserci la sigla MAC
    luke1996, 22 Agosto 2011
    #62
  3. mammadisperata techUser

    ciao ciao:)
    intendi la striscia blu verticale a sinistra, che fa parte dell'immagine catturata?
    mammadisperata, 22 Agosto 2011
    #63
  4. luke1996 techUser

    Si, vedi nelle singole pagine
    luke1996, 22 Agosto 2011
    #64
  5. mammadisperata techUser

    ok grazie Luke, domani parto per qualche giorno. Appena torno provo.
    Vi ringrazio molto. a presto ciao ciao:):)
    mammadisperata, 22 Agosto 2011
    #65
  6. luke1996 techUser

    di niente, buone vacanze!
    luke1996, 22 Agosto 2011
    #66
  7. mammadisperata techUser

    ciao a tutti,
    dopo molti mesi mi ricollego per scusarmi di non essermi piu' fatta viva (cosi' vi siete riposati anche voi....:))
    appena tornata dalle mie brevissime vacanze ho trovato il mio papa' che non stava bene. Per farla breve la mia vita si e' incentrata su di lui e il pc non e' stato piu' importante. Ora che purtroppo lui non c'è più sto lentamente riprendendo le normali attività.
    Tutto è rimasto come allora, non si connette ad internet, ma in questi giorni ho deciso di cambiare operatore e di passare da telecom a fastweb.
    Verra' un tecnico ad installare il modem, gli daro' il mio netgear e gli faro' configurare il maledetto portatilino, anziche' il fisso. Che ne dite? E' una buona idea?
    Vi ringrazio. un bacione katia:)
    mammadisperata, 6 Febbraio 2012
    #67
  8. mammadisperata techUser

    scusate un attimo, vorrei aprire una nuova discussione ma una volta entrata nella pagina ed inserito il titolo, non riesco ad andare avanti, non vedo lo spazio per il messaggio, mi dice di inserire un messaggio valido. forse va scritto su un documento e poi allegato?
    mammadisperata, 6 Febbraio 2012
    #68
  9. nap80 techBoss

    il tecnico fastweb ti porterà il suo di router che dovrai usare,è già preconfigurato e le poche cose che puoi fare,le fai direttamente dalla myfastpage.
    nap80, 6 Febbraio 2012
    #69
  10. mammadisperata techUser

    nap80 said: ↑
    il tecnico fastweb ti porterà il suo di router che dovrai usare,è già preconfigurato e le poche cose che puoi fare,le fai direttamente dalla myfastpage.
    ho chiesto se potevo continuare ad usare il mio, configurato dal loro tecnico. hanno detto si.
    Mi hanno detto che con fastweb le telefonate sono pessime, cade la linea. E' vero? Risulta a qualcuno questa cosa?
    mammadisperata, 6 Febbraio 2012
    #70
  11. Falko techBoss

    @mammadisperata:
    • Se hai intenzione di farti configurare i pc dal tecnico, dato che fai 30 fai pure 31 e faglieli settare entrambi;
    • brutta idea scegliere di usare quel modem sotto Fastweb, il servizio di assistenza potrebbe non aiutarti in caso di disservizi e la telefonia potrebbe avere seri problemi (dato che è VoIP puro in Fastweb...), i loro apparati oltre che ad essere scelti per esigenze di quella particolare rete (senza contare che son pure di buona qualità) sono tranquillamente gestiti da parte della centrale in caso di problemi;
    • vista da dove è partita questa discussione, trovo un po' "pericoloso" voler usare il tuo apparato, rischi solo di complicarti la vita inutilmente;
    • per quanto alla qualità della telefonia Fastweb, dipende da come è strutturato il nodo internet della tua zona (la telefonia Fastweb è totalmente VoIP...).
    [OT]Se i tecnici Telecom si fanno pagare 35€/ora per configurare un apparato di rete lasciando come nome utente quello della prima connessione (che è limitato!), sarà meglio che alzi il prezzo degli interventi...[/OT]
    Falko, 7 Febbraio 2012
    #71
  12. nap80 techBoss

    per le telefonate,il problema che ho riscontrato non proviene dalla linea,ma dall'apparecchio,infatti,montando un telefono mio non ho più avuto problemi.
    nap80, 7 Febbraio 2012
    #72
  13. mammadisperata techUser

    Falko said: ↑
    @mammadisperata:
    • Se hai intenzione di farti configurare i pc dal tecnico, dato che fai 30 fai pure 31 e faglieli settare entrambi;
    • brutta idea scegliere di usare quel modem sotto Fastweb, il servizio di assistenza potrebbe non aiutarti in caso di disservizi e la telefonia potrebbe avere seri problemi (dato che è VoIP puro in Fastweb...), i loro apparati oltre che ad essere scelti per esigenze di quella particolare rete (senza contare che son pure di buona qualità) sono tranquillamente gestiti da parte della centrale in caso di problemi;
    • vista da dove è partita questa discussione, trovo un po' "pericoloso" voler usare il tuo apparato, rischi solo di complicarti la vita inutilmente;
    • per quanto alla qualità della telefonia Fastweb, dipende da come è strutturato il nodo internet della tua zona (la telefonia Fastweb è totalmente VoIP...).
    [OT]Se i tecnici Telecom si fanno pagare 35€/ora per configurare un apparato di rete lasciando come nome utente quello della prima connessione (che è limitato!), sarà meglio che alzi il prezzo degli interventi...[/OT]
    grazie del consiglio Falko, usero' il loro modem. Se accettera' di guardare 2 pc bene, altrimenti gli diro' di usare il portatilino, quello fisso spero non avra' poi problemi con rete wifi verooooo???!!
    p.s. guarda, cambio per la prima volta operatore perche' a seguito di un guasto mi hanno assicurato, al telefono, che dipendeva da loro, NON dal mio pc/modem, per cui l'intervento sarebbe stato gratuito. Sicuri chiedo io? Non voglio sorprese, so che pagherei se il guasto dipendesse da me, per cui vorrei scegliermi il tecnico! Noooooo Signora, tranquilla.....il seguito lo potete immaginare visto che sto cambiando.

    nap80 said: ↑
    per le telefonate,il problema che ho riscontrato non proviene dalla linea,ma dall'apparecchio,infatti,montando un telefono mio non ho più avuto problemi.
    bene, grazie mille.
    ciao katia
    mammadisperata, 8 Febbraio 2012
    #73
    A luke1996 piace questo elemento.
  14. Falko techBoss

    mammadisperata said: ↑
    grazie del consiglio Falko, usero' il loro modem. Se accettera' di guardare 2 pc bene, altrimenti gli diro' di usare il portatilino, quello fisso spero non avra' poi problemi con rete wifi verooooo???!!
    Dipende da come configuri, il Wifi come lo usi tu è parte della rete interna esattamente come il cavo e non centra assolutamente nulla con il tuo Provider; il fatto che ti venisse indicato il "segnale ottimo" è derivato dalla potenza di segnale captata dal tuo pc (scheda wireless), che fosse connesso e non navigasse in questa modalità può essere dovuto alla chiave errata (alcuni AP danno un accesso fittizio in particolari casi e poi non lasciano navigare, ti dice nulla?), in questi casi si va col via cavo, si fissa prima la chiave sul router e poi sui pc, quindi si prova a navigare.
    Nota che i settaggi che ti sono stati fatti fare andranno azzerati prima di agganciarti al nuovo router, pena la probabile impossibilità di navigazione, ad esempio quello script che ti è stato passato se lo hai lanciato dovrebbe aver settato la scheda di rete wireless (e di per se è un settaggio errato dato che il tuo router è impostato con un dhcp sull'intero range di indirizzi, fissarne uno dove lavora già dhcp significa rischiare di creare colli di bottiglia sulla rete con conseguenti errori nel server quindi rallentamenti sul router...)
    Comunque se hai Windows xp o superiore c'è un programmino apposta che crea un file di impostazioni per autoconfigurare i pc in quella rete...

    mammadisperata said: ↑
    p.s. guarda, cambio per la prima volta operatore perche' a seguito di un guasto mi hanno assicurato, al telefono, che dipendeva da loro, NON dal mio pc/modem, per cui l'intervento sarebbe stato gratuito.
    Il problema riscontrato non era che col via cavo funzionava e che con il wifi no? In questo caso la rete ADSL non centra assolutamente nulla, tutti i pc che connetti tu sono su una rete locale (tecnicamente LAN) e se un wifi non si aggancia è un problema lato LAN quindi tuo; quindi o mi son perso un passaggio o ti hanno preso in giro o vi siete capiti male (probabilmente è successo questo, Telecom per quanto possa non piacere, ha tecnici competenti generalmente ...)

    mammadisperata said: ↑
    Sicuri chiedo io? Non voglio sorprese, so che pagherei se il guasto dipendesse da me, per cui vorrei scegliermi il tecnico! Noooooo Signora, tranquilla.....il seguito lo potete immaginare visto che sto cambiando.
    Di positivo hai che nella rete fastweb i settaggi sono completamente gestiti dai loro server (tant'è che quando ti agganci questi ti riconfigurano l'apparato automaticamente...) e di conseguenza hai meno probabilità di avere problemi su molte cose, senza contare che la rete è molto seguita dai loro tecnici ed ha delle prestazioni sicuramente notevoli;
    di contro è che usando Fastweb hai alcune limitazioni per contratto (tipo il numero massimo di dispositivi simultanei che puoi avere connessi, di solito erano 3 a meno di avere un contratto differente anche nei costi...) e che non vieni mai realmente sganciata da Telecom, semplicemente vieni convogliata sulla loro rete con la fibra, poi quando esci sul web, Fastweb stessa usa un nodo Telecom ed accede su internet (e qui in base a dove loro hanno la centralina connessa può essere causa di problematiche tipo la caduta di linea o le telefonate non proprio perfette, problemi che dovrebbero essere piuttosto isolati comunque...).

    Ps: mi scuso per la prolissità
    Falko, 9 Febbraio 2012
    #74
  15. mammadisperata techUser

    Falko said: ↑
    Dipende da come configuri, il Wifi come lo usi tu è parte della rete interna esattamente come il cavo e non centra assolutamente nulla con il tuo Provider; il fatto che ti venisse indicato il "segnale ottimo" è derivato dalla potenza di segnale captata dal tuo pc (scheda wireless), che fosse connesso e non navigasse in questa modalità può essere dovuto alla chiave errata (alcuni AP danno un accesso fittizio in particolari casi e poi non lasciano navigare, ti dice nulla?), in questi casi si va col via cavo, si fissa prima la chiave sul router e poi sui pc, quindi si prova a navigare.
    Nota che i settaggi che ti sono stati fatti fare andranno azzerati prima di agganciarti al nuovo router, pena la probabile impossibilità di navigazione, ad esempio quello script che ti è stato passato se lo hai lanciato dovrebbe aver settato la scheda di rete wireless (e di per se è un settaggio errato dato che il tuo router è impostato con un dhcp sull'intero range di indirizzi, fissarne uno dove lavora già dhcp significa rischiare di creare colli di bottiglia sulla rete con conseguenti errori nel server quindi rallentamenti sul router...)
    Comunque se hai Windows xp o superiore c'è un programmino apposta che crea un file di impostazioni per autoconfigurare i pc in quella rete...

    ciao Falco. Quando ho acquistato il nuovo router NETGEAR, il pc fisso navigava senza problemi, cosi' pure un portatile. Il terzo portatile, il più piccolo, no. La procedura e' stata la stessa. Comunque spero che ripartendo da zero, con router fastweb, tutto riparta regolarmente.
    Quando parli del programmino per configurare i pc, puo' essermi utile?

    mammadisperata said: ↑
    p.s. guarda, cambio per la prima volta operatore perche' a seguito di un guasto mi hanno assicurato, al telefono, che dipendeva da loro, NON dal mio pc/modem, per cui l'intervento sarebbe stato gratuito.
    Il problema riscontrato non era che col via cavo funzionava e che con il wifi no? In questo caso la rete ADSL non centra assolutamente nulla, tutti i pc che connetti tu sono su una rete locale (tecnicamente LAN) e se un wifi non si aggancia è un problema lato LAN quindi tuo; quindi o mi son perso un passaggio o ti hanno preso in giro o vi siete capiti male (probabilmente è successo questo, Telecom per quanto possa non piacere, ha tecnici competenti generalmente ...)

    no, mi riferivo ad un problema precedente, a seguito del quale ho acquistato NETGEAR.
    Improvvisamente, non avevo piu' connessione ad internet. Chiamata telecom al 187 e fatti i primi controlli sulla linea, l'addetta mi ha assicurato che si trattava di un problema telecom, e che sarebbero intervenuti per il ripristino. Le ho chiesto se fosse sicura si trattasse di un problema loro, perche' se solo ci fosse stato il dubbio di un guasto al mio router (non telecom ma d link) avrei prima sostituito il d link con uno di scorta ed eventualmente ne avrei acquistato uno nuovo prima di decidere per un intervento di un tenico specializzato. Sicura come la morte mi ha detto che non avrei pagato nulla perche' era un problema della centrale. Dopo qualche giorno senza internet, e' arrivato un tipo di una società esterna che fa queste manutenzioni per telecom, e in due minuti decreta che il mio router e' guasto, da buttare, e se ne va (io non ero a casa). Li chiamo, scrivo subito nella speranza di evitare addebiti. Tutto inutile: dopo 2 mesi addebito di euro 110 per l'intervento. Non potendo ucciderli ho potuto solo scrivere nuovamente un paio di lettere che hanno avuto riscontro negativo, quindi per evitarmi ulteriori mal di fegato ho pagato e ho disdetto.
    Poi ho acquistato NETGEAR, e ho dovuto, mio malgrado, chiedere l'assistenza a pagamento Telecom sul pc fisso per poter far partire il collegamento, poi mio figlio ha provato con i 2 portatili, uno si e' collegato e funziona, l'altro no...ecc.ecc

    salutoni e speriamo bene:)katia
    mammadisperata, 12 Febbraio 2012
    #75
  16. Falko techBoss

    mammadisperata said: ↑
    ciao Falco. Quando ho acquistato il nuovo router NETGEAR, il pc fisso navigava senza problemi, cosi' pure un portatile. Il terzo portatile, il più piccolo, no. La procedura e' stata la stessa. Comunque spero che ripartendo da zero, con router fastweb, tutto riparta regolarmente.
    Quando parli del programmino per configurare i pc, puo' essermi utile?
    Si, decisamente può esserti utilissimo, serve appunto per evitare questo tipo di problemi (ed in ambienti di rete un po' grandi evita di dover rifare le procedure millemila volte :) ), considera che è una caratteristica che i tuoi computer hanno già essendo una funzionalità di Windows stesso.

    mammadisperata said: ↑
    no, mi riferivo ad un problema precedente, a seguito del quale ho acquistato NETGEAR.
    Improvvisamente, non avevo piu' connessione ad internet. Chiamata telecom al 187 e fatti i primi controlli sulla linea, l'addetta mi ha assicurato che si trattava di un problema telecom, e che sarebbero intervenuti per il ripristino. Le ho chiesto se fosse sicura si trattasse di un problema loro, perche' se solo ci fosse stato il dubbio di un guasto al mio router (non telecom ma d link) avrei prima sostituito il d link con uno di scorta ed eventualmente ne avrei acquistato uno nuovo prima di decidere per un intervento di un tenico specializzato. Sicura come la morte mi ha detto che non avrei pagato nulla perche' era un problema della centrale. Dopo qualche giorno senza internet, e' arrivato un tipo di una società esterna che fa queste manutenzioni per telecom, e in due minuti decreta che il mio router e' guasto, da buttare, e se ne va (io non ero a casa). Li chiamo, scrivo subito nella speranza di evitare addebiti. Tutto inutile: dopo 2 mesi addebito di euro 110 per l'intervento. Non potendo ucciderli ho potuto solo scrivere nuovamente un paio di lettere che hanno avuto riscontro negativo, quindi per evitarmi ulteriori mal di fegato ho pagato e ho disdetto.
    Che brutta situazione...
    In ogni caso visto anche cosa ti ha detto il tecnico era per l'appunto un problema interno (LAN) e non internet (cosa particolarmente vera se usi un apparato NON in comodato), tant'è che ti ha fatto sostituire il router (nota: il "router" di cui stiamo parlando è in realtà un "4 in 1", una parte è router, un'altra è modem, una è AP e l'ultima è switch, caso normalissimo negli apparati di fascia "consumer"...) dato che uno o più suoi stadi non funzionava (sei in una zona soggetta a caduta di fulmini? ), di conseguenza il tecnico ha addebitato la spesa perché il problema non era del network ma tuo; concordo con te poi che l'intervento non richiesto sia una spesa che in condizioni "normali" si poteva evitare.


    mammadisperata said: ↑
    Poi ho acquistato NETGEAR, e ho dovuto, mio malgrado, chiedere l'assistenza a pagamento Telecom sul pc fisso per poter far partire il collegamento, poi mio figlio ha provato con i 2 portatili, uno si e' collegato e funziona, l'altro no...ecc.ecc
    Consolati, almeno in questo non ti hanno chiesto venia !

    Stando però a quanto dici se il problema riscontrato a questo punto è la mancata connessione di uno dei 2 apparati è assolutamente possibile il caso che dicevo prima, ovvero che una delle chiavi possa non essere corretta, se così fosse potresti risolvere creando il "configuratore" direttamente dalle procedure di Windows :) .

    E' altresì possibile che la connessione venga limitata ad un numero fisso di apparati (di solito 3), se questo fosse il tuo caso dovresti riuscire ad usarli tutti ma tenendone 1 sconnesso, è una situazione possibile ad esempio nel caso tu abbia in giro un qualche smartphone che utilizza la rete dato che è in tutto e per tutto un computer... Oltre a ciò ed in base alle informazioni in mio possesso di più non saprei dirti.

    Nota che nel caso il problema sia dovuto ad una limitazione di questo tipo, nel momento in cui stipuli il contratto di Fastweb dovresti da subito dire quanti sistemi hai intenzione di usare, questo perché in quel particolare network (salvo modifiche recenti), per contratto di base generalmente hai la navigazione possibile da massimo 3 dispositivi contemporaneamente, logicamente è da ricordare che eventuali "features" aggiuntive hanno prezzi differenti.
    Falko, 13 Febbraio 2012
    #76
  17. andrythebest techUser

    Esegui. cmd ip .config vai su internet anche se non si apre e ci metti l'ip poi vai su wi fi .impostazioni wi fi . aggiungi e poi salva oddio scusate avete già risolto
    andrythebest, 14 Febbraio 2012
    #77
Pagina 4 di 4
< Indietro 1 2 3 4
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI