• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Cavo ethernet per lunga distanza

Discussione inserita in 'Hardware' da fede94, 12 Maggio 2012.

  1. fede94 techUser

    Premetto che non so se è la categoria giusta. Ero indeciso tra questa (Hardware) e Internet. Comunque qui chiedo informazioni su un collegamento ethernet da installare lungo 100 mt.

    Salve a tutti.
    Per l'installazione di un'antenna wireless all'aperto, devo predisporre un cavo ethernet che collegherà l'antenna stessa ad un POE dentro casa, che poi collegherò a un router e infine ai vari PC.
    Il problema è questo. L'antenna va installata a 100 mt. di distanza dalla zona in cui ci sarà il POE e router, di cui 10 circa dentro casa, e gli altri 90 messo sotto terra all'aperto (con l'ausilio di apposita tubatura ecc.). Ho paura che il segnale possa arrivare disturbato/debole da una parte all'altra del cavo rendendo impossibile il trasferimento di dati.
    I metri giusti giusti dovrebbero essere 100, ma fate conto che siano 130 per essere sicuri.
    Posso installare delle scatole da impianto elettrico lungo il percorso per installare qualcosa tipo ripetitori di segnale o simili (mi dovete dire voi cosa :)), a cui posso far arrivare la rete elettrica (220v).
    Inoltre chiedo, cavo della corrente e cavo ethernet a quanta distanza uno dall'altro devo metterli per evitare che i 220v mi creino un campo magnetico sufficiente a disturbare il segnale?
    Ringrazio fin da ora per le risposte.
    Ciao a dopo.

    P.S.: Quando dico che 90 mt. sono interrati all'aperto, intendo dire che dovrà sopportare le temperature invernali (e estive) della mia zona. In inverno fino a -15°C e in estate fino a 30°C.
    fede94, 12 Maggio 2012
    #1
  2. nap80 techBoss

    non ho capito molto di quello che vuoi fare,ma mi sembra che vogliate portare la rete da una proprietà all'altra.
    sarebbe illegale,ma credo che mi smentirai vero?
    allora personalmente,se si ha possibilità di avere energia elettrica lungo questo tragitto,che appartiene alla stessa fonte da cui parte il segnale,credo che si possa fare qualcosa di buono con aggeggi del genere:
    http://www.pixmania.com/it/it/11397...eRFBmamATNww9Nhl5cRAmb2JRWVIlBDYMUS4dQHMKBA==
    senza stare a passare KM di fili.
    nap80, 13 Maggio 2012
    #2
  3. magoo49 techAdvanced

    1) L'interramento dovrebbe metterti abbastanza al sicuro dalla intemperie.
    2) 100 metri sono tanti, al limite delle prestazioni di un collegamento "fai da te".
    3) Un cavo elettrico in parallelo non dovrebbe essere un problema, ma per essere sicuro usa due canalette separate.
    4) inutile dire che il cavo ethenet deve essere di ottima qualità e del tipo schermato.
    5) Fai attenzione che il collegamento alle prese Rj45 devono seguire uno schema ben preciso altrimenti il cavo non funziona.
    6) A motivo della distanza credo che anche gli adattatori Powerline suggeriti da Nap80 siano insufficienti.
    Devi provare.
    magoo49, 13 Maggio 2012
    #3
  4. nap80 techBoss

    è normale che la dispersione sia alta,ma la cosa è fattibile,almeno esternamente.
    potrebbero essere un problema i metri in casa,possono ridurre il segnale di quel tanto da compromettere il lavoro.
    nap80, 13 Maggio 2012
    #4
  5. fede94 techUser

    nap80 said: ↑
    non ho capito molto di quello che vuoi fare,ma mi sembra che vogliate portare la rete da una proprietà all'altra.
    sarebbe illegale,ma credo che mi smentirai vero?
    Nel mio paese c'è un provider internet Wi-Fi. Vieni connesso alla rete internet attraverso un'antenna Wi-Fi appunto. Il problema è che abito in una zona "sfigata" del paese, vicino a una collinetta, per cui l'impianto di trasmissione del provider non è posto in luce con la mia abitazione. Per questo, l'antenna va installata a circa 100 metri, in modo da mettere in luce l'antenna e l'impianto di trasmissione. Il provider provvede solo a mettere l'antenna, il cablaggio è a cura del cliente. Posto il link delle antenne usate dal provider: http://www.net-wifi.it/prodotto-142951/NANOSTATION2-Access-Point-client-wireless-.aspx
    Il cavo posso interrarlo quanto dovuto, ma non avrà comunque problemi di acqua/umidità perchè lo posizionerò in canalette che sigillerò agli estremi il meglio possibile. L'unico mio problema riguardava la temperatura.
    fede94, 13 Maggio 2012
    #5
  6. nap80 techBoss

    così siete conciati male.
    nap80, 14 Maggio 2012
    #6
  7. magoo49 techAdvanced

    Non preoccuparti per la temperatura. E' un cavo elettrico, non idraulico. Anzi, normalmente, un cavo elettrico, più la temperatura è bassa e meglio conduce.
    Giusta l'osservazione di Napo, pertanto riduci il più possibile il percorso in casa.
    Personalmente valuterei altre possibilità: credo esistano antenne direzionali appositamente per wifi a distanza, sempre se è possibile piazzare il ripetitore in un punto visibile.
    magoo49, 14 Maggio 2012
    #7
  8. fede94 techUser

    Quindi se io uso gli aggeggi suggeriti da nap dovrebbe funzionare anche su quella distanza?
    fede94, 14 Maggio 2012
    #8
  9. nap80 techBoss

    diciamo che quei due aggeggi potrebbero risentire meno delle interferenze delle condizioni climatiche,non dovendo camminare tramite onde,ma passa direttamente dal filo.
    però con queste distanze non è facile trovare qualcosa di sicuro.
    nap80, 15 Maggio 2012
    #9
  10. Falko techBoss

    • 100~130 Metri di tirata di cavo per una ethernet vuol dire che a metà percorso devi usare un repeater altrimenti il segnale non ti arriva;
    • in un'impianto elettrico per normativa cavi telefonici & rete NON puoi farli correre insieme a quelli elettrici, servono 2 tubi differenti, mi pare che la normativa parli del diametro del 25;
    • a questa distanza, sempre per normativa, va messo un pozzetto ogni 14 metri, diversamente sei fuorilegge (oltre al fatto che non riusciresti a tirare il cavo a meno di troncare i tubi...);
    • informati su quanto devono essere messe in profondità i tubi perché anche qui c'è una normativa specifica che lo definisce.
    Buon lavoro.
    Falko, 15 Maggio 2012
    #10
  11. Davide Amministratore

    Falko said: ↑
    in un'impianto elettrico per normativa cavi telefonici & rete NON puoi farli correre insieme a quelli elettrici, servono 2 tubi differenti, mi pare che la normativa parli del diametro del 25;
    Normative a parte, è tecnicamente possibile e senza alcun problema usando cavi di rete schermati
    Detto ciò un POE per 100m mi sembra davvero una pessimissima idea, anche con ripetitori/switch vari nel mezzo. Fai arrivare la rete e la corrente, molto meglio a mio parere.
    Davide, 15 Maggio 2012
    #11
  12. Falko techBoss

    Direi proprio di no, tecnicamente non va bene. Normativa a parte, su tratte lunghe la schermatura serve a ben poco quando hai a pochi millimetri una rete che produce onde di disturbo "armoniche" su tutta la tratta (questo è uno dei motivi per cui esiste una normativa a proposito).
    In ogni caso se lo fa, si accorgerà da solo quando poi non andrà nulla (o comunque molto male)
    Falko, 15 Maggio 2012
    #12
  13. Davide Amministratore

    Come non detto. Sarò fortunato io!
    Davide, 16 Maggio 2012
    #13
  14. fede94 techUser

    Ma se metto a metà uno di questi aggeggi (Ethernet Repeater) http://www.ebay.co.uk/itm/TP-Link-T...osters_Extenders_Antennas&hash=item25706d1ba3 potrebbe funzionare meglio?
    Se dicono che la massima portata in distanza è 100 mt, se lo metto a metà dovrei avere circa 60/65 mt per parte. Eventualmente ne posso mettere anche due?
    fede94, 20 Maggio 2012
    #14
  15. Davide Amministratore

    Puoi mettere quanti ripetitori vuoi!

    Se in un negozio non vi fate fare lo scontrino, voi pagate lo stesso prezzo che paghereste se vi fareste fare lo scontrino, mentre il venditore ci guadagna perchè l'IVA (che voi pagate) se la mette in tasca. Pensateci! E decidete: non fatevi fare lo scontrino e regalate l'IVA al venditore, oppure fatevelo fare e date l'IVA allo Stato (come è giusto). In termini di esborso di denaro, a voi non cambia niente.
    Vorrei iniziare un discorso sul perché sia giusto o meno pagare le tasse, ma sarebbe da altro topic ;P
    Davide, 20 Maggio 2012
    #15
  16. fede94 techUser

    Davide said: ↑
    Puoi mettere quanti ripetitori vuoi!
    Ah ok.
    Adesso mi informo sulla normativa citata da Falko. Poi la posto così magari può essere utile a qualcun'altro.

    OT
    Davide said: ↑
    Vorrei iniziare un discorso sul perché sia giusto o meno pagare le tasse, ma sarebbe da altro topic ;P
    Era per non contraddirmi con il discorso... Se prima dicevo di pagarle e poi dicevo che era sbagliato pagarle non ero molto credibile...
    Allora la metterei così. E' giusto pagare le tasse, il problema è come vengono usate dai nostri governanti. Intanto dobbiamo pagarle però, così sappiamo certamente che qualcuno si comprerà la macchina, l'appartamento (pardon, la villa), il barcone e avrà il cedolino della busta paga orientato per orizzontale e non per verticale per farci stare gli zeri dietro un numero del minimo tabellare su una sola riga... ;)
    fede94, 21 Maggio 2012
    #16
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI