• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Confronto os: quale scegliere?

Discussione inserita in 'Software' da nap80, 7 Maggio 2011.

Pagina 9 di 10
< Indietro 1 ← 5 6 7 8 9 → 10 Avanti >
  1. weedo techBoss

    Sui 4 giga extra di ram sono abbastanza convinto che non ne valga la pena, io ne ho 4 e con solo il sistema e applicazioni base ne ho quasi 3 liberi, e credo che bastino per le tue applicazioni di video editing.
    L'SSD è un disco allo stato solido, cioè una memoria di ultima generazione che nulla ha a che vedere con i normali hard disk meccanici. Offre una velocità in lettura/scrittura impareggiabile, una maggiore resistenza agli urti e una maggiore durata.
    Io ce l'ho ed è una meraviglia, silenzioso, consuma meno energia e produce meno calore.
    Però vai ad aggiungere un 200 euro di prezzo.
    Ovviamente sono solo mie considerazioni personali, da prendere con le molle, ma se fossi in te prenderei il processore da 2,3 e il disco allo stato solido da 128 e vai a risparmiare una 50ina di euro
    weedo, 20 Ottobre 2011
    #161
  2. eva_ave techNewbie

    si, guardando un po' in giro mi sa che è proprio o uno o l'altro...
    ma scusa se io monto un 128GB vuol dire che tutti gli altri dati devo stivarli su un HD esterno e collegarlo al mac...
    E allora tutti i vantaggi del SSD vanno a farsi benedire, tantopiù che 128 GB son proprio pochini...o sbaglio?
    eva_ave, 20 Ottobre 2011
    #162
  3. weedo techBoss

    Allora non lo usi di certo come disco da 1 T per archiviazione dati, tant'è che ha dei costi decisamente diversi. Ma il sistema cambia e di molto fidati
    weedo, 20 Ottobre 2011
    #163
  4. eva_ave techNewbie

    Molte molte grazie dei suggerimenti.
    Ricapitolando: MBP 13'' è sufficiente, meglio se con ssd.
    ora ci rifletto un po' e sceglierò...comunque volendo posso sempre montarlo dopo l'ssd, come la ram, no? Magari quando abbasseranno un po' i prezzi...
    Dai, ci penso,
    grazie ancora
    eva_ave, 20 Ottobre 2011
    #164
  5. DrJackill techNewbie

    Un saluto a tutti !!! Sono nuovo, ma se mi permettete vorrei dire la mia !!!
    Sono circa 26 anni che uso sti attrezzi !! Son passato da sistemi CLI (dal Vic20-C64 e Spectrum, poi CPM) a sistemi grafici, il primo che ho usato è stato Next su Workstation, mentre a casa provavo il GEOS (il primo sistema grafico per computer casalinghi Graphic Environment Operating System) x C64, anche se studiavo da chimico ho sempre seguito l'evoluzione facendomi tutta l'escalation (Spectrum, Vic20, C64, C128 Amiga e Atari 1040 ST, poi tutti i vari x86 fino agli attuali QuadCore !!!) nel frattempo dopo aver preso svariati pezzi di carta e aver lavorato come Chimico ho lasciato e mi son messo fare l'informatico per qualche anno ho fatto il docente MS (sia di SO che di Suite Office), poi 11 anni fa sono entrato nei VVF come Tecnico Informatico !! Bene piccolo CV per farvi capire che ne so giusto un po' su sti aggeggi ma soprattutto che la parte ludica è diventata lavorativa !!! Sono circa 6 anni che uso Ubuntu (anche se ho usato altre distro linux, RH, Suse, Mint e anche Centos e il mitico Saba !!!) e mi trovo a dir poco BENISSIMO !!! Ovviamente per lavoro sono costretto ad usare Winzozz e tutta la sua famiglia di SO che ritengo Vetusti, lenti problematici ma soprattutto non giusti semplicemente perchè non posso pagare Guglielmo Cancelli per fare da cavia ai suoi sistemi operativi pieni di bug e problemi, Windows 7 possiamo dire che era quasi maturo abbastanza stabile, ragionevolmente veloce, con un buon compromesso tra prestazioni e possibilità di usarlo a livello Pro, ma con Windows 8 sono di nuovo scaduti nel giochino inusabile !!! Al contrario Ubuntu è difficile che sbaglia qualche passo concordo con l'inusabilità di unity, casinoso e un po' troppo da giochino ma sotto batte un cuore stabile e serio e basta tornare a Gnome o optare x Kde che non ci sono problemi, per inciso io ancora uso il 10.04 customizzato Cantaro con tutti gli effetti grafici attivati oppure Macbuntu per fare l'ignorante con qualche amico che ha la Mela hahaahah
    Diciamo pero' che i sistemi operativi devo innanzitutto essere usabili e facili da apprendere da parte di tutti non solo di persone del settore !!! E vi posso assicurare che sia Seven che Ubuntu sono facilmente usabili (ho una bimba di 4 anni e mezzo che li usa tranquillamente tutti e due, anche se preferisce Ubuntu !!!), sono pronto in questi giorni ad installare l'Ocelotto Onirico per vedere come si comporta e poi vedremo che ambiente grafico metterci Gnome 3 l'ho provato su Suse e non mi è piaciuto moltissimo un po' casinoso con le schede grafiche e non è cosi' scattante (provato su un QuadCore 9330 con 8Gb di ram e k video ATI da 1Gb, HD da 10K, e altre amenità quindi una macchina che non ha molti colli di bottiglia !!!). Faro quanto prima una recensione sull'Oceletto e la postero' !!! Per il momento gustatevi queste sono vecchie ma sempre carine : http://www.youtube.com/watch?v=TE1gqAO4W80 (Questo ha quasi un anno) mentre questo lo segue a ruota : http://www.youtube.com/watch?v=NpmJYL1-KUg
    Un saluto Fernando
    DrJackill, 24 Ottobre 2011
    #165
  6. DrJackill techNewbie

    Rispondo ad Eva_Ave : SSD si come HD di Boot, la velocità e le prestazioni sono impareggiabili (siamo ai livelli dei SAS se non maggiori !!!, Serial Attached SCSI io ne ho uno montato al lavoro sotto la mia WS e ti dico che anche con Vista 64 bit fai delle cose da paura figuriamoci con la Mela !!!), la RAM averne piu' di 4 Gb su un quadcore è la morte sua (come se dice a ROMA !!!), ma dipende sempre quello che ci fai diciamo che su un fisso con 24" (minimo !!) di monitor e uso per grafica e montaggio video evoluto (non entry level) è un MUST ma metterle su un notebook e poi su un MAC significa avere tanti soldini da spendere solo per il gusto di aver il top !!! Ovvero sei sicura di sfruttarli ?!?!?! 128 Gb di disco SSD sono la giusta misura !!! Mica deve essere un Disco per farci montaggi video in formato RAW o fotoritocco con dorso ottico (anche se volendo ce li potresti fare lo stesso usando 100 gb si puo' fare di tutto e sui restanti 25 gb c puoi montare quello che vuoi sia come SO che come applicativi !!!) non dobbiamo pensare ai terabyte come una conquista !!! Diciamo che piuì è grande l'HD e piu' c'è il rischio che se salta perdi un sacco di cose hahahaha e fatevelo dire da uno che lo fa di mestiere !!! I Backup sono essenziali, e di certo se uno a 1 tb di film non puo' farci il backup, se non su una altro HD da 1tb ahahah) io uso un NAS da 1,5 Tb con dati ridondati su un HD gemello che sta dentro il PC e poi le foto le ho ulteriormente backuppate su una serie di DVD !!!
    DrJackill, 24 Ottobre 2011
    #166
    A Falko piace questo elemento.
  7. weedo techBoss

    DrJackill said: ↑
    Un saluto a tutti !!! Sono nuovo, ma se mi permettete vorrei dire la mia !!!
    Sono circa 26 anni che uso sti attrezzi !! Son passato da sistemi CLI (dal Vic20-C64 e Spectrum, poi CPM) a sistemi grafici, il primo che ho usato è stato Next su Workstation, mentre a casa provavo il GEOS (il primo sistema grafico per computer casalinghi Graphic Environment Operating System) x C64, anche se studiavo da chimico ho sempre seguito l'evoluzione facendomi tutta l'escalation (Spectrum, Vic20, C64, C128 Amiga e Atari 1040 ST, poi tutti i vari x86 fino agli attuali QuadCore !!!) nel frattempo dopo aver preso svariati pezzi di carta e aver lavorato come Chimico ho lasciato e mi son messo fare l'informatico per qualche anno ho fatto il docente MS (sia di SO che di Suite Office), poi 11 anni fa sono entrato nei VVF come Tecnico Informatico !! Bene piccolo CV per farvi capire che ne so giusto un po' su sti aggeggi ma soprattutto che la parte ludica è diventata lavorativa !!! Sono circa 6 anni che uso Ubuntu (anche se ho usato altre distro linux, RH, Suse, Mint e anche Centos e il mitico Saba !!!) e mi trovo a dir poco BENISSIMO !!! Ovviamente per lavoro sono costretto ad usare Winzozz e tutta la sua famiglia di SO che ritengo Vetusti, lenti problematici ma soprattutto non giusti semplicemente perchè non posso pagare Guglielmo Cancelli per fare da cavia ai suoi sistemi operativi pieni di bug e problemi, Windows 7 possiamo dire che era quasi maturo abbastanza stabile, ragionevolmente veloce, con un buon compromesso tra prestazioni e possibilità di usarlo a livello Pro, ma con Windows 8 sono di nuovo scaduti nel giochino inusabile !!! Al contrario Ubuntu è difficile che sbaglia qualche passo concordo con l'inusabilità di unity, casinoso e un po' troppo da giochino ma sotto batte un cuore stabile e serio e basta tornare a Gnome o optare x Kde che non ci sono problemi, per inciso io ancora uso il 10.04 customizzato Cantaro con tutti gli effetti grafici attivati oppure Macbuntu per fare l'ignorante con qualche amico che ha la Mela hahaahah
    Diciamo pero' che i sistemi operativi devo innanzitutto essere usabili e facili da apprendere da parte di tutti non solo di persone del settore !!! E vi posso assicurare che sia Seven che Ubuntu sono facilmente usabili (ho una bimba di 4 anni e mezzo che li usa tranquillamente tutti e due, anche se preferisce Ubuntu !!!), sono pronto in questi giorni ad installare l'Ocelotto Onirico per vedere come si comporta e poi vedremo che ambiente grafico metterci Gnome 3 l'ho provato su Suse e non mi è piaciuto moltissimo un po' casinoso con le schede grafiche e non è cosi' scattante (provato su un QuadCore 9330 con 8Gb di ram e k video ATI da 1Gb, HD da 10K, e altre amenità quindi una macchina che non ha molti colli di bottiglia !!!). Faro quanto prima una recensione sull'Oceletto e la postero' !!! Per il momento gustatevi queste sono vecchie ma sempre carine : http://www.youtube.com/watch?v=TE1gqAO4W80 (Questo ha quasi un anno) mentre questo lo segue a ruota : http://www.youtube.com/watch?v=NpmJYL1-KUg
    Un saluto Fernando
    Azzo benvenuto nel forum, sono sicuro che con questa esperienza potrai darci una mano!
    Bell'intervento, l'unico dubbio ce l'ho su gnome 3 provato su quella macchina, dovrebbe essere una bomba! Io ce l'ho su una macchina con caratteristiche nettamente inferiori ed è molto fluido. Vedo che hai scheda ATI, dovresti provare con i driver open, dovrebbero essere migliori!
    weedo, 24 Ottobre 2011
    #167
  8. grizzo94 techMod

    Concordo con weedo..io ho un processore da 2.5 ghz quad e 4 gb di ram e ricordo che la shell andava alla grande..
    grizzo94, 25 Ottobre 2011
    #168
  9. WindowsFan techUser

    Io ho un Windows 7 Ultimate e funziona bene.
    WindowsFan, 30 Ottobre 2011
    #169
  10. grizzo94 techMod

    Davvero usi windows? asd
    grizzo94, 30 Ottobre 2011
    #170
    A MRsams, bacasuoro e Giuly1234 piace questo elemento.
  11. WindowsFan techUser

    grizzo94 said: ↑
    Davvero usi windows? asd
    E perché no?
    WindowsFan, 4 Novembre 2011
    #171
  12. lore97 techAdvanced

    WindowsFan said: ↑
    E perché no?
    Quella di grizzo era una battuta: siccome il tuo username è WindowsFan è scontato che usi windows.
    lore97, 5 Novembre 2011
    #172
    A MRsams piace questo elemento.
  13. WindowsFan techUser

    lore97 said: ↑
    Quella di grizzo era una battuta: siccome il tuo username è WindowsFan è scontato che usi windows.
    Ah, ok!
    WindowsFan, 5 Novembre 2011
    #173
  14. andrythebest techUser

    io su due computer uno è vista che mi sembra un po scadente e l'altro è xp che va benissimo
    l'altra volta però legendo un articolo ho letto di linux non sapendo i contro e quindi ho chiamato mio padre per dirgli questa cosa ma lui mi ha detto tutto e ho subito cambiato idea,ma sarebbe figo
    andrythebest, 28 Dicembre 2011
    #174
  15. AntoliniDario1999 techUser

    Io uso da sempre i sistemi operativi Windows. Prima utilizzavo solo XP, ora ho installato su tutti e due i computer Windows 7 Ultimate. Fantastica la grafica! Penso anche che Linux sia un buon Sistema (per la grafica e la praticità), ma non abbandonerei mai Windows perché ne conosco tutti i segreti e i trucchetti!
    AntoliniDario1999, 17 Luglio 2012
    #175
  16. AntoliniDario1999 techUser

    Hai ragione, andrythebest! Il sistema operativo Windows Vista ha un errore nella programmazione (non conosco quale, però) che lo rende veramente scadente! Comunque, penso sia l'unico prodotto malriuscito della Windows!!!!!!!!!!
    AntoliniDario1999, 17 Luglio 2012
    #176
  17. nap80 techBoss

    AntoliniDario1999 said: ↑
    Comunque, penso sia l'unico prodotto malriuscito della Windows!!!!!!!!!!
    hai mai sentito parlare di Windows Millenium?asd
    nap80, 18 Luglio 2012
    #177
    A lore97 piace questo elemento.
  18. AntoliniDario1999 techUser

    nap80 said: ↑
    hai mai sentito parlare di Windows Millenium?asd
    In effetti hai ragione!!!!!!!!!!!!
    AntoliniDario1999, 18 Luglio 2012
    #178
  19. AntoliniDario1999 techUser

    nap80 said: ↑
    sui sistemi M$,che in realtà sono dei buoni sistemi ma nascono su basi obsolete e malcostruite.
    Non direi proprio "malcostruite", nap80. Le basi di Windows sono davvero ottime! Devi pensare che il primo Windows è Windows 95, che prende il nome dall'anno in cui è stato messo in commercio. Nel 1995 esistevano computer con memorie in MB e non GB. La Microsoft è stata una innovatrice ed ha creato il primo sistema operativo conforme a tutti i computer, in un'epoca in cui esisteva un sistema operativo per ogni PC che aveva a sua volta dei programmi solo per quel PC. Un'incompatibilità assoluta!
    AntoliniDario1999, 19 Luglio 2012
    #179
  20. grizzo94 techMod

    Bah Windows 95 avrà fatto quell'importante passo ma se avessero messo NT immediatamente in Windows 95 avrebbero ottenuto subito un sistema molto più stabile e affidabile.
    Invece Win 98 non si poteva lasciarlo acceso che dopo una giornata presentava un BSOD. E comunque questa diffusione l'hanno ottenuta anche grazie alla pubblicità martellante dedicata a Windows 95.
    grizzo94, 19 Luglio 2012
    #180
    A lore97 piace questo elemento.
Pagina 9 di 10
< Indietro 1 ← 5 6 7 8 9 → 10 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI