• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Info slate tablet o ultrabook

Discussione inserita in 'Hardware' da lety927, 6 Agosto 2012.

  1. lety927 techNewbie

    Buongiorno a tutti!
    Volevo chiedere alcune info.
    Devo acquistare un portatile e sono indecisa tra slate tablet (mi ero orientata su questi
    HP slate 2 http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=5160457

    Eee Slate B121 http://www.asus.it/Eee/Eee_Pad/Eee_Slate_B121/)

    o ultrabook (avevo visto vari modelli con schermo 13 pollici, samsung, asus, hp, acer)

    I requisiti che vorrei sono:
    1) facile portabilità (non volevo superare i 2 kili di peso)
    2) poter usare il pacchetto office agevolmente
    3) SO windows
    4) batteria che duri sulle 6 ore (consultando file pdf, presentazioni power point, edit con word)
    5)possibilità di installare qualche applicazione specifica

    Sono una studentessa universitaria è necessito di un portatile leggero, veloce e con una batteria duratura.
    Non mi interessa una memoria di archiviazione eccessiva perchè a casa ho il mio attuale pc che manterrò e userò per archiviazione e utilizzo di software particolarmente pesanti.

    Cosa mi consigliate?
    Grazie a tutti!
    Lety :)
    lety927, 6 Agosto 2012
    #1
  2. 0x1d4t10n techNewbie

    Ciao,

    il mio consiglio è un bell'ultrabook.

    Chiaramente andrai a spendere qualcosa in più (ti consiglio di buttarti su asus zenbook. Versione con i7 o i5)

    Ti consiglio un ultrabook perchè:

    • in mano hai sempre e comunque un vero computer.
    • generalmente gli ultrabook escono con hardware di livelli di fascia alta (puoi gestire cad o query, figurarsi un pacchetto di office :) )

    Saluti
    0x1d4t10n, 6 Agosto 2012
    #2
  3. lety927 techNewbie

    Grazie!
    Zenbook ha però una batteria abbastanza duratura? Da quello che ho visto è a 4-celle, mentre un modello come questo http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/U36SG/ è ha 8. Siccome ho la necessità di avere un pc che duri per parecchie ore non vorrei che lo zenbook fosse limitato :confused:
    lety927, 6 Agosto 2012
    #3
  4. 0x1d4t10n techNewbie

    Calcola anche che quello che hai linkato tu è classificato come "notebook" è chiaro che abbia più celle.

    Comunque ti posso assicurare che se gestisci bene i lavori e gli applicativi la batteria dura parecchio su uno zenbook.

    Questi sono i dati:

    ASUS UX31E

    Processore

    Intel Core i7-2677M

    Sistema operativo

    Genuine Windows® 7 Professional - 64bit

    Display

    13.3" HD+ (1600*900)

    Memoria

    4GB DDR3

    Archiviazione

    Unità SSD SATA Revision 3.0 256GB

    Connettività wireless

    WLAN 802.11 b/g/n, Bluetooth™ V4.0

    Durata batteria (stimata)

    50W (oltre 7ore) - Standby: 2 settimane

    Fotocamera

    Digital 0.3M Pixel

    Audio

    Bang and Olufsen ICEpower® e ASUS SonicMasterTechnology HD Audio

    Altoparlanti

    Altoparlanti stereo progettati con la tecnologia ICEpower® di Bang & Olufsen

    Interfacce

    1x USB2.0, 1x USB3.0, 1x audio mic combo
    1x microHDMI, 1 x miniVGA, 1x lettore schede SD

    Dimensioni / Peso

    2,8 mm fronte, 8,89 mm retro
    325 mm x 223,5 mm x 2,8-17 mm(1,3 kg)

    Accessori

    Custodia della collezione ASUS

    Garanzia

    2 anni di cui 1 anno Kasko e Zero Bright Dot
    0x1d4t10n, 6 Agosto 2012
    #4
  5. lety927 techNewbie

    Grazie per le info!
    Un'ultima domanda: ma effettivamente qual'è la differenza tra ultrabook e notebook? Confrontando zenbook e u36sg non ci sono grosse differenze intermini di peso e dimensioni :confused:
    lety927, 6 Agosto 2012
    #5
  6. 0x1d4t10n techNewbie

    Allora, la differenza primaria è sicuramente che tutti gli ultrabook montano hard disk SSD (solid state drive).

    Secondariamente, anche l'hardware più generico è di fattura puù alta, se fai un confronto a pari prezzo.

    TERZARIAMENTE (w l'italiano), il peso e il design sottile sono ciò che hanno creato la voce sugli ultrabook.

    Chiaro, che se non ti preoccupano peso e grandezza ti consiglio vivamente un DELL della serie business.
    0x1d4t10n, 6 Agosto 2012
    #6
  7. odiaman techMod

    Sono vecchio e non riesco a leggere. Modifico il primo post, aumento le dimensioni dei caratteri.
    Per favore lety, scrivi più grosso la prossima volta, grazie...
    odiaman, 7 Agosto 2012
    #7
  8. lety927 techNewbie

    0x1d4t10n said: ↑
    Allora, la differenza primaria è sicuramente che tutti gli ultrabook montano hard disk SSD (solid state drive).

    Secondariamente, anche l'hardware più generico è di fattura puù alta, se fai un confronto a pari prezzo.

    TERZARIAMENTE (w l'italiano), il peso e il design sottile sono ciò che hanno creato la voce sugli ultrabook.

    Chiaro, che se non ti preoccupano peso e grandezza ti consiglio vivamente un DELL della serie business.
    Grazie per le delucidazioni ;)

    odiaman said: ↑
    Sono vecchio e non riesco a leggere. Modifico il primo post, aumento le dimensioni dei caratteri.
    Per favore lety, scrivi più grosso la prossima volta, grazie...
    Scusatemi, la prossima volta provvederò a scrivere più grande :)
    lety927, 8 Agosto 2012
    #8
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI