• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Orologio sballato windows 7

Discussione inserita in 'Hardware' da link, 29 Maggio 2012.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. link techAdvanced

    AntoliniDario1999 said: ↑
    Prova a non usare un server di sincronizzazione ma a settarlo da solo (devi cliccare sull'orario nella barra delle applicazioni e cliccare su "Modifica impostazioni data e ora...", poi su "Modifica data e ora").
    P.S.: Prima che avessi il problema usavi il server predefinito da Windows per la sincronizzazione?
    1-L'orologio va bene, ma quando spengo il pc e lo riaccendo l'orologio e della stessa ora di quando lo spento.
    2-si
    link, 28 Luglio 2012
    #21
  2. Apollo techAdvanced

    Qui ci sono alcuni consigli, magari riesci a risolvere. http://support.microsoft.com/kb/189706/it
    Apollo, 28 Luglio 2012
    #22
    A link piace questo elemento.
  3. link techAdvanced

    Apollo said: ↑
    Qui ci sono alcuni consigli, magari riesci a risolvere. http://support.microsoft.com/kb/189706/it
    nessuna di queste soluzioni è presente su win 7, o almeno, non le trovo
    link, 28 Luglio 2012
    #23
  4. AntoliniDario1999 techUser

    Hai ragione, link! Sono per Windows XP e precedenti. Forse cercando una soluzione su Google... Ti farò sapere!
    AntoliniDario1999, 28 Luglio 2012
    #24
    A link piace questo elemento.
  5. AntoliniDario1999 techUser

    Prova così: http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090426122550AAbubkV (guarda la migliore risposta scelta)!
    AntoliniDario1999, 28 Luglio 2012
    #25
  6. link techAdvanced

    In poche parole l'unica spiaggia che mi rimane è resettare il BIOS?
    link, 29 Luglio 2012
    #26
  7. AntoliniDario1999 techUser

    Sì.
    AntoliniDario1999, 30 Luglio 2012
    #27
  8. nap80 techBoss

    resettare il bios non è una tragedia,ma è veramente strano,non ho mai visto un pc che blocca l'ora al momento di spegnimento.
    nap80, 15 Agosto 2012
    #28
  9. AntoliniDario1999 techUser

    Io sì. A scuola avevamo un PC con lo stesso problema!
    AntoliniDario1999, 15 Agosto 2012
    #29
  10. nap80 techBoss

    deve essere per forza il bios a creare una cosa simile.
    nap80, 15 Agosto 2012
    #30
  11. magoo49 techAdvanced

    Io invece ho un problema diverso che a distanza di due o tre anni ancora non sono riuscito a risolvere, o per lo meno a capirci qualcosa.
    Ho un computer con un cassetto estraibile sul quale ho messo l'HD di sistema. Ne ho quattro: uno con XP, uno con Vista, un'altro con Ubuntu, e un quarto con cui faccio "esperimenti" tra i quali win 8.
    Ebbene, se da Ubuntu passo a Windows, l'orologio va due ore indietro, se lo aggiorno e poi ritorno ad Ubuntu l'orologio va due ore avanti.
    Il bello è che se in Ubuntu vado in un sistema VBox, l'ora è giusta!!!
    Se riaccendo con lo stesso SO l'ora rimane esatta o sbagliata così com'era allo spegnimento.
    E' chiaro che tutti i SO vanno a mettere le mani sul bios, ma credo di capire che non lo fanno subito, infatti in windows c'è un messaggio che dice che il prossimo aggiornamento avverrà il giorno tot.
    magoo49, 16 Agosto 2012
    #31
  12. Apollo techAdvanced

    Potrebbe essere un problema con i fuso orari....
    Apollo, 16 Agosto 2012
    #32
  13. magoo49 techAdvanced

    Ho sempre avuto cura di impostare il fuso orario di Roma.
    magoo49, 16 Agosto 2012
    #33
  14. link techAdvanced

    OK scusate la mia ignoranza ma voglio mettere apposto dal bios, mi potete dire come fare? io voglio toccare l'orologio, nient'altro non voglio casini
    link, 16 Agosto 2012
    #34
  15. Apollo techAdvanced

    Cosa intendi fare, cambiare solamente ora o resettare il bios?
    Apollo, 16 Agosto 2012
    #35
  16. link techAdvanced

    quello che mi consigliate voi asd
    vantaggi e svantaggi?
    link, 16 Agosto 2012
    #36
  17. nap80 techBoss

    @magoo il problema di orologio ubuntu lo ha sempre avuto ,il problema è nell'aggiornamento al server,non ricordo come,ma si può impostare di far leggere solo da bios.mentre VBox va subito da bios.
    @link accedi al bios all'avvio del pc,tramite f2,canc o quello che sia per accedere,non so il tuo pc quale combinazione usi,poi io se fossi in te andrei nella sezione EXIT e caricherei i parametri di default e poi imposti data e ora in modo esatto.
    SAVE e vedi se si riesce a venire a capo di questa faccenda.
    nap80, 17 Agosto 2012
    #37
    A link e AntoliniDario1999 piace questo elemento.
  18. AntoliniDario1999 techUser

    nap80 said: ↑
    @link accedi al bios all'avvio del pc,tramite f2,canc o quello che sia per accedere,non so il tuo pc quale combinazione usi,poi io se fossi in te andrei nella sezione EXIT e caricherei i parametri di default e poi imposti data e ora in modo esatto.
    SAVE e vedi se si riesce a venire a capo di questa faccenda.
    Penso che la risoluzione di nap80 sia la migliore, link. Comunque, il tuo computer di che marca è? ACER, LG, Comex...
    AntoliniDario1999, 17 Agosto 2012
    #38
  19. link techAdvanced

    AntoliniDario1999 said: ↑
    Penso che la risoluzione di nap80 sia la migliore, link. Comunque, il tuo computer di che marca è? ACER, LG, Comex...
    HP
    tra poco mangio e non voglio fare nulla di frettoloso, dopo mangiato lo faccio!
    link, 17 Agosto 2012
    #39
  20. AntoliniDario1999 techUser

    Non saprei come accedere all'avvio!
    AntoliniDario1999, 17 Agosto 2012
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI