• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Comodo Internet Security free: cosa ne pensate?

Discussione inserita in 'Software' da odiaman, 24 Settembre 2012.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. odiaman techMod

    Cosa ne pensate di Comodo Internet Security? Un mio amico mi ha consigliato la versione free, perchè a differenza di altri antivirus free contiene anche l'antimalware, spyware e il firewall. La versione a pagamento poi costa solo 19$ all'anno, quindi è estremamente conveniente rispetto alle barcate di soldi che i colossi del settore richiedono... Nella sua "ignoranza" ipotizza che la differenza principale tra le versione free e quella a pagamento sta nel fatto che gli aggiornamenti sono rapidi nella versione a pagamento e più lenti in quella free.
    Voi cosa ne dite? Confermate quanto mi ha detto? Riuscite a postare anche delle tabelle tecniche per questo antivirus e delle tabelle che mettano a confronto la versione free da quella a pagamento?
    Grazie mille, aspetto vostre risposte. Ciao...
    odiaman, 24 Settembre 2012
    #1
  2. Apollo techAdvanced

    Allora, per le tabelle guarda qui http://antivirus.comodo.com/interne...=ors&key1sk2=Google&key1sk3=comodo antivirus
    Apollo, 25 Settembre 2012
    #2
    A odiaman piace questo elemento.
  3. yes131 techAdvanced

    Anziché Comodo Internet Security (il cui motore antivirus non è tra i migliori), come alternativa a una suite di protezione a pagamento, meglio disporre di un kit che comprende i seguenti software gratuiti: AVG Free (funzione antivirus) + Privatefirewall (funzione firewall) + Malwarebytes (funzione antispyware - senza protezione in tempo reale - da utilizzare come ulteriore strumento di ricerca e rimozione dei malware). In pratica, meglio installare più singoli software, ognuno dei quali è però altamente specializzato nel suo settore, anziché un'unica suite, più comoda come soluzione (poiché già include tutte le funzioni necessarie), ma complessivamente meno efficace. Comodo Internet Security non è una tra le migliori suite di sicurezza in circolazione. Questo è sicuro.
    yes131, 25 Settembre 2012
    #3
    A odiaman piace questo elemento.
  4. capand techAddicted

    Concordo con yes131. Comodo era (e penso lo sia ancora) un ottimo firewall gratuito, oggi l'utente medio ha necessità di un unico programma che faccia tutto per non avere falle senza troppi sbattimenti, ma le suite "internet security" sono sviuppte da softwarehose che un tempo erano specializzate in un unico prodotto (antivirus, firewall o antispyware) e quindi generalmente uno dei tre prodotti pecca in qualcosa. Una cosa che poi molti sottovalutano, sono gli aggiornamenti del sistema operativo, del browser e degli applicativi, se ci fate caso sono tutti aggioramenti della sicurezza.
    comunque
    Tre e megli che one :)
    Ciao.
    capand, 25 Settembre 2012
    #4
    A odiaman piace questo elemento.
  5. odiaman techMod

    Ok, grazie mille dei consigli. Molto utili!
    odiaman, 26 Settembre 2012
    #5
  6. Falko techBoss

    Ciao,
    personalmente Comodo I.S. free l'ho scelto come soluzione per alcuni uffici dove ho fatto interventi e sugli unici 2 sistemi che ho con Windows, sulla lunga distanza posso dire di non aver mai riscontrato particolari problemi.
    Le uniche pecche che ho riscontrato nel software, è che per farlo funzionare bene necessita di una discreta conoscenza del firewall (dato che per sfruttarlo decentemente le regole andrebbero settate a modo) e nella sandbox, che se usata nel modo scorretto porta ad avere più problemi che vantaggi.
    Falko, 26 Settembre 2012
    #6
    A max3526 e odiaman piace questo elemento.
  7. odiaman techMod

    Grazie mille Falko! Mi puoi per favore dare indicazioni su come settare il firewall e su come evitare problemi con la sandbox? Grazie mille!
    odiaman, 27 Settembre 2012
    #7
  8. yes131 techAdvanced

    Il firewall di Comodo è efficace ma troppo invasivo. Avere un firewall abbastanza "silenzioso" in una suite per la sicurezza è fondamentale per non essere seccati da finestrelle di avvisi che compaiono in continuazione e che potrebbero quindi disturbare il lavoro dell'utente, lasciandolo in preda a decisioni che magari non sa neanche prendere, se inesperto. Ripeto, Comodo Internet Security non è una tra le migliori soluzioni per proteggere il proprio computer. Ribadendo quanto da me già consigliato, le migliori soluzioni sono: a pagamento: KIS o PURE, BitDefender IS, F-Secure IS; gratis: AVG Free + Privatefirewall + Malwarebytes. Poi, ovviamente, ognuno è libero di fare come meglio crede.
    yes131, 27 Settembre 2012
    #8
    A odiaman piace questo elemento.
  9. GreenVelvetDrapery techAdvanced

    Personalmente evito qualsiasi tipo di software antivirus gratis..
    GreenVelvetDrapery, 27 Settembre 2012
    #9
  10. yes131 techAdvanced

    Anch'io evito gli antivirus gratuiti (infatti uso solo Kaspersky da anni e finora mi ha reso Windows forse ancora più sicuro di un Mac non protetto). Però è da tener anche presente che non tutti sono disposti a spendere soldi per un programma.
    yes131, 27 Settembre 2012
    #10
  11. odiaman techMod

    Infatti io non sono disposto a spendere così tanti soldi per un programma! Ecco perchè, pur non avendo avuto delle esperienze piacevoli con antivirus gratuiti, mi sono appellato alle mie conoscenze (amici, conoscenti, ...) e al forum per torvare una soluzione ottimale alle mie esigenze...
    odiaman, 27 Settembre 2012
    #11
    A GreenVelvetDrapery piace questo elemento.
  12. AntoliniDario1999 techUser

    GreenVelvetDrapery said: ↑
    Personalmente evito qualsiasi tipo di software antivirus gratis..
    Mah, secondo me ci sono alcuni antivirus gratis che funzionano benissimo! Come AVG Free!

    Penso che anche Comodo Internet Security sia un buon antivirus!

    Comunque voglio ricordare a tutti di stare attenti ad andare solo su siti sicuri, cioè siti conosciuti o famosi, e di non andare su siti in cui se, per esempio, di danno 50 Euro se fai qualcosa tipo risolvere puzzle, trovare coppie etc. perché, per esempio, se inserisci un tuo numero di cellulare ti attivano un abbonamento di 5 Euro al mese o altre truffe. Mi è capitata una volta e dopo due ore la Vodafone è riuscita a eliminarmelo!
    AntoliniDario1999, 28 Settembre 2012
    #12
  13. GreenVelvetDrapery techAdvanced

    ..e mi raccomando, bambini, evitate i siti che finiscono per XXX!!
    GreenVelvetDrapery, 29 Settembre 2012
    #13
    A nap80 piace questo elemento.
  14. nap80 techBoss

    yes131 said: ↑
    Anch'io evito gli antivirus gratuiti (infatti uso solo Kaspersky da anni e finora mi ha reso Windows forse ancora più sicuro di un Mac non protetto). Però è da tener anche presente che non tutti sono disposti a spendere soldi per un programma.
    i soldi che spendi per comprare un sistema già buco non bastano?
    io conosco sistemi più sicuri di Win e OS-X e sono gratissssssssssss
    nap80, 29 Settembre 2012
    #14
    A odiaman piace questo elemento.
  15. GreenVelvetDrapery techAdvanced

    lol Nap, io sono un adepto della Microsoft, mi dispiace. Ho anche un WP.
    -la smetto con l'off-topic-
    GreenVelvetDrapery, 29 Settembre 2012
    #15
  16. nap80 techBoss

    parlando seriamente,è assurdo far pagare caro qualcosa di difettoso,che già sai che in un non lungo lasso di tempo avrai bisogno di pagare anche un' assistenza.
    chi mi assicura che certi problemi che si porta dietro da più di un decennio,non siano trascurati a posta per fare mercato.
    sapete a quanto è arrivata una stupida formattazione a livello $$$$$$$$$?
    nap80, 29 Settembre 2012
    #16
    A odiaman piace questo elemento.
  17. odiaman techMod

    No, dicci!
    Comunque hai ragione, ma distaccarsi da Windows non è semplice per un utente normale. Io sono un utente normalissimo, ma so anche che Linux è tutt'altra cosa e con Ubuntu hanno cercato di creare un SO simile per praticità e utilizzo a Windows, ma 100 volte meglio di questo! E' il solo passaggio che spaventa... Poi cavolo, hai ragione e l'unico modo per evitare di essere presi per i fondelli è sovvertire gli schemi e contrastare il monopolio di Windows, che fornisce anche prodotti non sempre all'altezza della concorrenza...
    odiaman, 30 Settembre 2012
    #17
  18. nap80 techBoss

    io capisco che non è semplice trovare tempo per imparare,ma se pensate a quanto tempo passiamo cazzeggiando davanti al pc,potremmo diventare professionisti.
    nap80, 30 Settembre 2012
    #18
  19. odiaman techMod

    LOL, hai ragione!
    odiaman, 30 Settembre 2012
    #19
  20. AntoliniDario1999 techUser

    nap80 said: ↑
    parlando seriamente,è assurdo far pagare caro qualcosa di difettoso,che già sai che in un non lungo lasso di tempo avrai bisogno di pagare anche un' assistenza.
    E chi te lo dice?
    AntoliniDario1999, 1 Ottobre 2012
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI