• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Problama Installazione Software Canon Pixma Mg 6250

Discussione inserita in 'Hardware' da simone astolfi, 4 Ottobre 2012.

  1. simone astolfi techUser

    Ciao ragazzi, cerco di esporre velocemente il mio problema (windows 7 home premium 32 bit) con la mia stampante multifunzione pixma mg 6250.
    Avviata la prima installazione, seguo il tutorial che mi illustra come collegare la stampante in wi fi alla mia rete (modem netgear dgn 3200) e tutto procede bene, la stampante viene riconosciuta, se controllo tra l'elenco dei dispositivi collegati, nel menù di configurazione del modem risulta collegata, ma quando avvio l'installazione delle varie utilites all'interno del cd (esempio canon Mp navigator EX, che permette di scansionare documenti e salvarli nel pc via rete senza utilizzare nessuna memoria usb e altri che non sto ad elencare) al 90 per cento e a 2 minuti dalla fine, l'installazione si arresta e mi appare il messaggio di errore "impossibile creare nuova porta: 0023" e devo annullare l'installazione oppure scegliere riavvia e se provo a lanciare il programma tra parentesi, un altro messaggio mi avvisa che non ho i driver della stampante installati. Ma io la stampante la riesco ad usare tranquillamente, stampo senza problemi. Ho provato a disinstallare tutto, a reinstallare solo i drivers e il software, ma davvero non capisco che cavolo sia sto errore 0023.
    Attendo ansioso risposte.
    simone astolfi, 4 Ottobre 2012
    #1
  2. capand techAddicted

    Prova ad avviare il software cliccando con il destro del mouse e selezionando la voce "esegui come amministratore", in alternativa prova ad installare il software dopo aver disattivato l'UAC di windows 7, si fà così:

    Fare clic sul pulsante Start
    Scrivere “UAC” (senza virgolette) nella casella di ricerca
    Fare clic su “Cambia impostazioni di User Account Control”

    Ciao.
    capand, 5 Ottobre 2012
    #2
    A simone astolfi piace questo elemento.
  3. simone astolfi techUser

    Allora ho ridotto al minimo il controllo account utente e ho tentato di reinstallare gli mp drivers della stampante, ma continua ad apparirmi sempre il solito errore "impossibile creare nuova porta: 0023"
    tutte le impostazioni della rete mi sembrano corrette, non saprei che altro fare, ho provato anche disabilitando l'antivirus (panda internet security 2013) e anche il firewall di windows, che ovviamente tengo spento perchè è abilitato quello di panda.
    Non ho idea di che fare.
    simone astolfi, 5 Ottobre 2012
    #3
  4. capand techAddicted

    Forse è il firewall di panda ad impedire l'apertura della porta 23 che è una porta di rete, normalmente utilizzata da telnet, oppure la porta è già in uso (difficile, a meno che non il pc non sia infettato), vedi con il comando netstat lo lancia dal prompt dei comandi. Se fosse il firewall prova a mettere un'eccezione per il programma di installazione.
    Ciao.
    capand, 5 Ottobre 2012
    #4
    A simone astolfi piace questo elemento.
  5. simone astolfi techUser

    Ho eseguito il comando netstat ma non riesco a capire, come faccio a constatare che ci sia un'anomalia? vedo un gran numero di indirizzi ip..... ma non saprei cosa prendere come riferimento, se provo a digitare netstat -n la finestra si apre e sparisce in meno di mezzo secondo e non ho tempo di leggere... ho provato anche reinstallando i driver senza antivirus, creando anche un'eccezione relativa all'indirizzo mac della stampante ed alla porta 23 ma niente da fare.
    simone astolfi, 6 Ottobre 2012
    #5
  6. capand techAddicted

    Lanciando il comando netstat, (dal prompt dei comandi non da cerca programmi e file, digita prima cmd, esegui il programma e nella maschera del prompt digita netstat) la prima parte è indirizzoip:portautilizzata in porta utilizzata vedi se c'è la 23. L'eccezione non và fatta sulla porta o sull' ip/mac della stampante ma sul software che poi ti dà l'errore, devi permettere all'eseguibile di aprire connessioni internet, nello specifico non sò aiutarti, non conosco panda.
    Ciao.
    capand, 6 Ottobre 2012
    #6
    A simone astolfi piace questo elemento.
  7. simone astolfi techUser

    ho fatto come hai detto, ci sono solo indirizzi ip con finali molto alti (tipo 192.168.0.2.50000) adesso proverò acontattare il supporto tecnico di Panda antivirus per vedere se riescono a darmi qualche indicaizone, poi ti aggiornerò
    simone astolfi, 6 Ottobre 2012
    #7
  8. simone astolfi techUser

    Allora i tecnici di panda mi han consigliato di provare appunto, spegnendo o disinstallando il loro prodotto e di procedere di nuovo.
    Ovviamente non ha funzionato, e il problema persiste.
    Ora penso che il problema dipenda dalla parte "scanner"della mia multifunzione, dato che se guardo in "dispositivi e stampanti" in pannello di controllo essa è si presente, ma tra le varie opzioni che mi si presentano non c'è "acquisisci immagine".
    Io non ho più la minima idea di che cosa fare, sono ormai giunto alla conclusione che forse non potrò usarla se la mantengo collegata in wi fi al router, forse potrei provare a collegarla tramite cavo ethernet?
    simone astolfi, 9 Ottobre 2012
    #8
  9. capand techAddicted

    Ma rimane sempre l'errore di creazione della porta ? In effetti puoi provare ad installarla con un cavo ethernet e poi vedere se funziona anche in wifi. Panda lo hai disattivato o rimosso ? In genere i firewall non si disattivano del tutto, meglio rimuoverlo e riavviare il pc anche se non richiesto.
    Ciao.
    capand, 9 Ottobre 2012
    #9
    A simone astolfi piace questo elemento.
  10. simone astolfi techUser

    Allora provando a configurarla con il cavo ethernet, non funziona, continua a segnalarmi sempre lo stesso errore sulla porta 23 (ho anche abilitato il telnet tra le funzionalità di windows).
    Potrei provare impostando l'indirizzo ip fisso alla mia canon e creare un servizio apposito nel menù di panda.
    Per verificare che non fosse un problema della stampante, l'ho configurata collegandola direttamente con il cavo usb ed effettivamente funziona tutto alla perfezione.
    Ad essere sincero non ho provato a disisntallare completamente panda, ma dato che prevedo di formattare il pc sotto le feste natalizie, installerò la stampante prima di provar a fare qualsiasi altra cosa.... se devo scannerizzare qualche cosa collego al volo il cavo usb e non ci sono problemi.
    Collegando la stampante in questo modo al pc, è possibile poterla usare anche da altri devices come il mio smartphone o il tablet, stampando in wireless?
    simone astolfi, 9 Ottobre 2012
    #10
  11. capand techAddicted

    simone astolfi said: ↑
    CUT... (ho anche abilitato il telnet tra le funzionalità di windows)....CUT
    Se hai abilitato il Telnet Server, lo devi disabilitare. La porta 23 è utilizzata da telnet, ma se sul pc viene attivata la versione server nessun altro programma la potrà utilizzare. Che io sappia Android non si interfaccia direttamente con le stampanti wireless, esistono però dei software tipo questo
    Ciao.

    [IMG][IMG][IMG]
    capand, 10 Ottobre 2012
    #11
    A simone astolfi piace questo elemento.
  12. simone astolfi techUser

    Purtroppo ti devo aggiornare nuovamente, i problemi non sembrano essere risolti per niente.
    Oggi ho tentato di nuovo tutto da capo, disisnstallando totalmente l'antivirus, tutti i vari driver, con Revo unistaller, pulizia con Ccleaner...ecco i dettagli:
    ho trovato un firmware aggiornato per la stampante, l'ho scaricato e ho iniziato seguendo le istruzioni per l'aggiornamento, collegandola via usb tutti i suoi driver si sono installati normalmente, la parte riguardante la stampa funziona correttamente, quindi ho avviato l'eseguibile per aggiornare il firmware ma non c'è niente da fare, continua a dirmi che la stampante non è accesa o il cavo non è collegato, di spegnerla e riaccenderla e riavviare il programma, che ovviamente non funziona.
    Quindi con il nervoso già alle stelle, ho provato la parte scanner e..........non funziona nulla. Se avvio una scansione e salvo i dati su una pen drive, tutto ok ma se:
    1) provo ad aprire pannello di controllo-dispositivi e stampanti-canon mg 6250 e scelgo digitalizza immagine, non funziona.
    2)avvio il famigerato software mp navigator, quando avvio la scansione prima appare la scritta "riscaldamento in corso, non aprire lo sportello" ma dopo pochi secondi ricevo un'avviso:
    "la scansione non è possibile perchè il cavo usb non è collegato o lo scanner è spento
    verificare e riprovare
    il driver dello scanner verrà chiuso
    code 2,156,50"
    3)se avvio la scansione dal display della multifunzione e scelgo di inviare il file al computer locale collegato via usb, non succede niente.
    Insomma ogni dialogo tra il pc e la parte scanner della stampante è impossibile, ma escludo problemi meccanici della stampante, dato che su memory card e pen drive scannerizza tranquillamente e anche le fotocopie funzionano,
    la porta usb del computer funziona correttamente, dato che ho notato che quando è scollegata la stampante in pannello di controllo è "trasparente", appena collego il cavo tutto ok.
    Le mie risorse e la mia pazienza sono finite, non mi resta altro che tentare una formattazione dell'HD e poi ho "finito le cartucce".

    EDIT: oggi ho fatto un'estremo tentativo, ho provato ad installare la stampante su 2 computer portatili e il risultato è che non funziona in nessuno (uno aveva 7 ultimate 32 bit e l'altro 64) per cui ne deduco che ci sia un problema con il firmware della stampante a questo punto, ho già contattato amazon e, dato che il prodotto è ancora in garanzia (preso a febbraio di quest'anno) lo farò sostituire, sperando che i problemi siano finiti.
    Che cosa ne pensi?
    simone astolfi, 10 Ottobre 2012
    #12
  13. capand techAddicted

    In effetti il firmware aggiorna le funzionalità di Airport che gestisce le connessioni wireless, però con il cavo usb dovrebbe funzionare tutto. L'ultima cosa che puoi fare è dare un'occhiata alle FAQ e vedere se risolvi, altrimenti vai con la sostituzione è speriamo bene :)
    P.S.
    La tua multifunzione ha anche la possibilità di essere utilizzata con dispostìitivi mobili, tra le FAQ ci sono anche le modalità di funzionamento.
    Ciao.
    [IMG][IMG][IMG]
    capand, 12 Ottobre 2012
    #13
    A simone astolfi piace questo elemento.
  14. simone astolfi techUser

    Ho cercato tra le FAQ ma non mi è stato di aiuto, adesso Amazon mi ha concesso la sostituzione dell'articolo, speriamo che questa volta vada tutto bene, appena mi arriva ti aggiorno sulla situazione.
    Grazie soprattutto perchè sei stato l'unico ad avermi risposto cercando di aiutarmi.
    simone astolfi, 14 Ottobre 2012
    #14
  15. capand techAddicted

    Prego e good luck :)
    Ciao.
    capand, 15 Ottobre 2012
    #15
  16. simone astolfi techUser

    capand said: ↑
    Prego e good luck :)
    Ciao.
    Ieri pomeriggio è arrivata la nuova stampante e fortunatamente l'installazione è andata a buon fine, funziona tutto perfettamente, posso gestire ogni funzione da pc in wireless.
    Ho notato che il cd d'installazione aveva una piccola differenza: su quello della multifunzione difettosa, c'era scritto M 1.0, mentre sul cd della sostitutiva M1.2, magari il software e i driver erano leggemente diversi.
    Comunque ancora un problema molto strano si è presentato: quando la stampante è spenta, la navigazione internet rallenta incredibilmente, sia utilizzando firefox o chrome, persino thunderbird per le email non si riesce a connettere ai server dei miei account di posta......
    non riesco a capire non ho mai un giorno di tranquillità, pensavo di aver risolto i problemi e invece.......
    simone astolfi, 17 Ottobre 2012
    #16
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI