• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Problema Dual Boot Windows Xp E Windows 8

Discussione inserita in 'Software' da DoubleDonaldDuck, 12 Novembre 2012.

  1. DoubleDonaldDuck techNewbie

    Salve a tutti.
    Premetto che sono nuovo, ho cercato una sezione per presentarmi ma non l'ho trovata, se esiste e qualcuno ha voglia di indicarmela mi fa un favore, se no amen [IMG]
    Ad ogni modo sono qua per chiedervi aiuto.
    Il mio pc, originariamente con Vista, poi aggiornato a Seven e ora ad Otto, non riesce a far avviare Xp, che avevo installato in dual boot.
    Vi spiego meglio: ho due hard disk, uno da poco più di 200 GB, l'altro da quasi 400 GB (dico quasi perché dal "risorse del computer" me li segna uno da 232 GB e uno da 372 GB)
    Sul disco C:, quello da 272 GB, ho installato Vista, poi Seven, poi Otto (aggiornandoli).
    Sul disco D:, invece, avevo inizialmente solo i dati. Aggiornando a Otto ho deciso di fare una partizione e metterci XP.
    Una volta installato XP, (avevo ancora 7), come previsto (anche se io non ne ero a conoscenza e mi sono preso un bel colpo [IMG] ), XP ha sovrascritto col suo Boot Loader quello di Seven.
    Con Easy BCD ho ripristinato il Boot Loader di Seven e finita lì.
    Accendo Windows 7, metto il cd di 8, aggiorno, e ora il problema che sorge è: scegliendo dal boot loader di 8, di far partire XP, viene il fatidico (?) errore: 0xc000000f
    (se servisse, il "file" che mi dice avere problemi è \NST\easyldr1)
    Ho provato a bootare col cd di XP inserito, ma una volta arrivato alla console dei comandi, non so cosa fare.
    Ah, le partizioni quindi alla fine delle operazioni sono:
    C: con Windows 8
    D: con i dati
    G: con Windows XP
    Chi mi potrebbe dare una mano? [IMG]
    DoubleDonaldDuck, 12 Novembre 2012
    #1
  2. nap80 techBoss

    ma da Seven riuscivi a boottare XP?
    nap80, 12 Novembre 2012
    #2
  3. DoubleDonaldDuck techNewbie

    Ehm.. sinceramente non lo so, perché volendo installare l'8, ho installato l'XP di tutta fretta e dopo ho installato l'8..
    Se adesso reinstallassi XP sulla sua partizione (G: ), riuscirei poi a boottare in Windows 8?
    DoubleDonaldDuck, 12 Novembre 2012
    #3
  4. nap80 techBoss

    in questo modo crei solo casino al boot.
    XP va installato per primo e in C,poi 8 nella seconda partizione dello stesso disco per avere tutto che funzioni correttamente.
    nap80, 13 Novembre 2012
    #4
  5. DoubleDonaldDuck techNewbie

    E con altri Windows? (intendo con Seven e Vista)
    Cioè, se installassi uno di questi due sulla partizione G: comprometterei comunque tutto?
    E in questo caso c'è un modo per unire la partizione G: a quella D: e tornare ad avere 377 GB uniti, invece che 327 e 50?
    DoubleDonaldDuck, 13 Novembre 2012
    #5
  6. capand techAddicted

    Generalmente è consigliabile installare per primo il sistema operativo più vecchio a salire fino al più attuale. Se poi si vuole installare più di due versioni di windows è meglio lasciar gestire il multiboot ad un programma terzo. La gestione delle partizioni può essere effettuata da gestione dsco di windows Vista/7 (meglio con il 7 però), puoi cancellare le due partizioni o una sola ed unirle nuovamente con l'opzione estendi partizione.
    Ciao.
    capand, 13 Novembre 2012
    #6
  7. magoo49 techAdvanced

    Xp è perfetto, onde evitare casini non facili da risolvere come nel tuo caso, per essere installato su disco virtuale mediante virtualbox.
    Io l'ho fatto, con Seven, e non ho riscontrato eccessive perdite di prestazioni da parte di XP.
    Ho fatto anch'io come te, cioè Xp su un HD e un altro SO sull'altro, ma era il bios ad andare in confusione. Credo che, ad ogni avvio, mi invertisse le lettere delle unità causandomi errore ed impossibilità ad avviare.
    Poi ho creato il dual boot sullo stesso HD, mentre il secondo l'ho riservato ai dati. Sono spariti i problemi ma, a causa della scomodità ed al fatto che l'XP non l'ho più usato, ho optato per Virtualbox.
    Perciò ti consiglio: 8 ed XP in dual boot sullo stesso HD ed i dati sull'altro, oppure 8 su tutto un HD, Xp su VBox ed i dati sull'altro HD.
    Ciao.
    magoo49, 14 Novembre 2012
    #7
    A DoubleDonaldDuck piace questo elemento.
  8. DoubleDonaldDuck techNewbie

    magoo49 said: ↑
    Xp è perfetto, onde evitare casini non facili da risolvere come nel tuo caso, per essere installato su disco virtuale mediante virtualbox.
    Io l'ho fatto, con Seven, e non ho riscontrato eccessive perdite di prestazioni da parte di XP.
    Ho fatto anch'io come te, cioè Xp su un HD e un altro SO sull'altro, ma era il bios ad andare in confusione. Credo che, ad ogni avvio, mi invertisse le lettere delle unità causandomi errore ed impossibilità ad avviare.
    Poi ho creato il dual boot sullo stesso HD, mentre il secondo l'ho riservato ai dati. Sono spariti i problemi ma, a causa della scomodità ed al fatto che l'XP non l'ho più usato, ho optato per Virtualbox.
    Perciò ti consiglio: 8 ed XP in dual boot sullo stesso HD ed i dati sull'altro, oppure 8 su tutto un HD, Xp su VBox ed i dati sull'altro HD.
    Ciao.
    Ho fatto come da te consigliato, l'ho messo su Virtual Box e va alla grande!
    Una cosa che mi ha sempre fatto dannare riguardo XP: installandolo non riesce MAI a copiare il file ntcmdsP.chm . Non sembra un file di vitale importanza, poiché ignorando quel file l'installazione va a buon fine e riesco a usare Windows. Ma volevo sapere che cosa fa questo file e come mai il mio cd non riesce a copiarlo.
    DoubleDonaldDuck, 14 Novembre 2012
    #8
  9. capand techAddicted

    ntcmdsP.chm è un file di una guida come tutti i file .chm il perchè non lo copia può essere dovuto ad supporto graffiato.
    Ciao.
    capand, 14 Novembre 2012
    #9
  10. magoo49 techAdvanced

    Mi fa piacere che V.box ti abbia soddisfatto. Ti vorrei solo chiedere se, per un corretto funzionamento, hai ben capito quali sono tutte le caratteristiche del programma.
    magoo49, 15 Novembre 2012
    #10
  11. DoubleDonaldDuck techNewbie

    magoo49 said: ↑
    Mi fa piacere che V.box ti abbia soddisfatto. Ti vorrei solo chiedere se, per un corretto funzionamento, hai ben capito quali sono tutte le caratteristiche del programma.
    In che senso? :)
    Per ora ho solo creato una virtual machine con sopra XP, ho aggiunto i guest additions, e lo uso come se fosse un normale sistema operativo, perché a questo mi serviva.. cosa devo sapere?
    DoubleDonaldDuck, 15 Novembre 2012
    #11
  12. magoo49 techAdvanced

    Scusa, ma il fatto è che io trafficato parecchio per capire tutti i segreti di VB, e volevo rendermi utile condividendo le mie esperienze.
    Ad esempio l'installazione, dopo aver avviato XP, di "Dispositivi->Guest Addition" che sono i driver video per gestire la grandezza della finestra; abilitare le USB, condividere cartelle del SO ospitante, memorizzare su un dispositivo esterno tutto l'XP per non dover reinstallare tutto di nuovo in caso di bisogno (volendo anche su un altro computer), ecc.
    A meno che tu non sia già esperto.....
    magoo49, 16 Novembre 2012
    #12
  13. DoubleDonaldDuck techNewbie

    magoo49 said: ↑
    Scusa, ma il fatto è che io trafficato parecchio per capire tutti i segreti di VB, e volevo rendermi utile condividendo le mie esperienze.
    Ad esempio l'installazione, dopo aver avviato XP, di "Dispositivi->Guest Addition" che sono i driver video per gestire la grandezza della finestra; abilitare le USB, condividere cartelle del SO ospitante, memorizzare su un dispositivo esterno tutto l'XP per non dover reinstallare tutto di nuovo in caso di bisogno (volendo anche su un altro computer), ecc.
    A meno che tu non sia già esperto.....
    no assolutamente, è la prima volta che lo uso :) la cosa del condividere le cartelle del Sistema Operativo ospitante l'ho provata, ma poi dalla virtual machine non riesco a raggiungere quella cartella.. se ho capito bene dovrei dal prompt dei comandi dare un determinato comando seguito dall'indirizzo della cartella condivisa, ma non trova nessuna cartella..
    DoubleDonaldDuck, 16 Novembre 2012
    #13
  14. magoo49 techAdvanced

    No, devi aprire VB, e, con XP evidenziato, andare su impostazione (la rotellina gialla in alto), andare su "condivisione cartelle" e scegliere quella che vuoi condividere e che poi ritroverai all'interno di "risorse del computer".
    Sempre all'interno di impostazioni, aumenta la ram di "sistema" a 1024 e, alla voce "Schermo" puoi passare ad un valore più alto dei 18 proposti (24 o 36). Otterrai un XP più veloce.
    Alla voce "USB", se non lo è già, spunta "abilita controller".
    Alla voce "dispositivi" della finestra di XP, devi spuntare l'USB che vuoi utilizzare, chiavetta o stampante che sia. La stampante, naturalmente, la devi installare come si fa normalmente.
    Un'altra dritta: sulla tua cartella utente dovresti trovare la cartella "Virtualbox VMs" e, all'interno, un'altra con il nome del SO virtualizzato. Vi dovresti trovare un file di qualche giga con un'icona rossa (un cubo per la precisione). E' il tuo disco virtuale che puoi mettere al sicuro per un'eventuale ripristino.
    Se hai altri dubbi, chiedi pure.
    magoo49, 16 Novembre 2012
    #14
  15. magoo49 techAdvanced

    Dimenticavo, dal sito Virtualbox hai scaricato le "Extension Pack"? , perchè se non lo hai fatto stiamo chiaccherando per niente.
    Ciao.
    magoo49, 16 Novembre 2012
    #15
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI