• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Libre Office

Discussione inserita in 'Software' da ALL, 5 Giugno 2013.

  1. ALL techUser

    Ho scaricato Libre Office e cancellato open office, ma non riesce ad aprire, se non dopo aver dato il consenso ad apportare modifiche al computer ed inoltre devo sempre aprire con “apri con” per la scelta tra Office word e pdf creator. Office Word , da quando ho Libre, non apre niente. Si può mettere un po' di ordine in questo caos? Grazie. Ciao.:(
    ALL, 5 Giugno 2013
    #1
  2. capand techAddicted

    Ad ogni tipo di file puoi associare il programma che preferisci, seguendo questa guida.
    Ciao.
    capand, 6 Giugno 2013
    #2
    A ALL piace questo elemento.
  3. ALL techUser

    OK, fatto. Però , prima di aprirsi, si apre la finestra che mi chiede il consenso. Inoltre, la stampante non stampa più; ci sarà una correlazione? Ma, al riavvio, mi ha stampato un foglio con una piccola stampa, non voluto da me, ma, forse dovuto ad un ordine precedente per la stampa di un foglio di prova, ma non era il foglio di prova.Boh!?:(
    ALL, 6 Giugno 2013
    #3
  4. capand techAddicted

    Quel messaggio riguarda le impostazioni di protezione dell'utente, dovrebbe esserci il modo di aggiungere un programma per non far apparire il messaggio. Per la stampante, no direi che centri nulla l'installazione di questi software.
    Ciao.
    capand, 7 Giugno 2013
    #4
  5. ALL techUser

    Infatti, la stampante non c'entrava. Per il resto, devo azzerare la protezione per eliminare l'inconveniente. E' mai possibile? Ciao.
    ALL, 15 Giugno 2013
    #5
  6. gabrieledm techAdvanced

    ALL said: ↑
    Infatti, la stampante non c'entrava. Per il resto, devo azzerare la protezione per eliminare l'inconveniente. E' mai possibile? Ciao.
    Forse hai problemi con il Controllo account utente? Hai provato a disinstallarlo?
    gabrieledm, 16 Giugno 2013
    #6
  7. capand techAddicted

    gabrieledm said: ↑
    Forse hai problemi con il Controllo account utente? Hai provato a disinstallarlo?
    Il controllo utente non si disinstalla, lo si può disattivare come ha fatto ALL, dovrebbe esserci la possibilità di aggiungere programmi per consentire l'esecuzione senza la conferma, daltronde disattivare il controllo toglie un'importante funzione di sicurezza di windows 7.
    Ciao.
    capand, 16 Giugno 2013
    #7
  8. gabrieledm techAdvanced

    capand said: ↑
    Il controllo utente non si disinstalla, lo si può disattivare come ha fatto ALL, dovrebbe esserci la possibilità di aggiungere programmi per consentire l'esecuzione senza la conferma, daltronde disattivare il controllo toglie un'importante funzione di sicurezza di windows 7.
    Ciao.
    Sì, intendevo di toglierlo, io ad esempio che installo molti software l'ho dovuto togliere.
    gabrieledm, 16 Giugno 2013
    #8
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI