• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Aggiornamenti Windows Update

Discussione inserita in 'Software' da rudolf20, 19 Giugno 2013.

  1. rudolf20 techUser

    Buonasera da alcuni giorni mi segnala che ci sono aggiornamenti da fare importanti(windows 7xsistemi basati sux64(kb2676562) ed altri.Faccio l'installazione regolare mi da il messaggio che sono stati installati e invece al riavvio li ripropone??????cosa posso fare?
    Inoltre non riesco piu' a riattivare l'icona di sistema del centro opertativo....
    Grazie
    rudolf20, 19 Giugno 2013
    #1
  2. capand techAddicted

    Io invece non riesco a farla sparire :), se non erro la bandierina del centro operativo compare solo in presenza di una segnalazione, non è sempre attiva. Per gli aggiornamenti, prova a scaricarli manualmente , inserisci il nome (kb......) su google, scaricali solo dai siti microsoft e assicurati che siano per indows 7 64 bit.
    capand, 19 Giugno 2013
    #2
  3. rudolf20 techUser

    Ciao, la bandierina deve essere sempre presente e si colora di rosso quando ci sono dei problemi, infatti fino a qualche giorno fa a me funzionava cosi'.La stessa cosa mi succede con microsoft security essential l'icona a dx in basso non mi compare piu' per indicarmi lo stato di protezione del pc.Per farla comparire devo avviare manualmente il programma.
    rudolf20, 19 Giugno 2013
    #3
  4. capand techAddicted

    Prova così
    Ciao.
    capand, 20 Giugno 2013
    #4
  5. rudolf20 techUser

    Buongiorno, ho eseguito una scansione e risulta che ci sono dei problemi:cosa devo fare? allego report
    Grazie

    Attached Files:

    • MBAM-log-2013-06-20 (19-05-07).txt
      MBAM-log-2013-06-20 (19-05-07).txt
      File size:
      17,2 KB
      Visite:
      3
    rudolf20, 21 Giugno 2013
    #5
  6. capand techAddicted

    Il log riporta solo alcuni spyware, installati presumo dal software BBrowse2SSavee, rimuovilo, ma non è certo questo a non far funzionare il centro operativo e gli aggiornamenti. Hai provato i miei suggerimenti ?
    Ciao.
    capand, 21 Giugno 2013
    #6
  7. rudolf20 techUser

    x capand: si ho seguito i tuoi suggerimenti infatti il log e' di una scansione prevista, purtroppo credo prprio che la cosa migliore sarebbe formattare e ristallare ma non ho il cd!!!!!
    rudolf20, 25 Giugno 2013
    #7
  8. AlfredoAl techUser

    Io li disabilito gli aggiornamenti, e disabilito anche la funzione di avviso del centro di sicurezza, appesantiscono il sistema, se non avessi risolto ed hai almeno Windows 7 o xp con un aggiornamento effettuato da poco; prova a disabilitarli, ma disabilitali anche in futuro, ogni volta che riformatti e riutilizzi Windows per intenderci.
    AlfredoAl, 26 Luglio 2013
    #8
  9. capand techAddicted

    Da quando in qua gli aggiornamenti automatici o il centro sicurezza (che frà l'altro esiste solo da Vista in poi) appesantiscono il sistema. Disattivare gli aggiornamenti automatici è come darsi la zappa sui piedi, senza aggiornamenti (il 99% sono aggiornamenti di sicurezza), il pc è esposto ad infezioni di ogni genere. A quel punto per difendersi bene servirebbe un firewall, la cui configurazione ottimale non è alla portata di tutti.
    Ciao.
    capand, 26 Luglio 2013
    #9
  10. capand techAddicted

    rudolf20 said: ↑
    x capand: si ho seguito i tuoi suggerimenti infatti il log e' di una scansione prevista, purtroppo credo prprio che la cosa migliore sarebbe formattare e ristallare ma non ho il cd!!!!!
    Il pc non sembra infetto. Però nel link che ho postato c'è la risposta dell'utente antcri che parla di una chiave di registro da ripristinare, che c'entra la scansione con un antimalware ?
    Ciao.
    capand, 26 Luglio 2013
    #10
  11. AlfredoAl techUser

    capand said: ↑
    Da quando in qua gli aggiornamenti automatici o il centro sicurezza (che frà l'altro esiste solo da Vista in poi) appesantiscono il sistema. Disattivare gli aggiornamenti automatici è come darsi la zappa sui piedi, senza aggiornamenti (il 99% sono aggiornamenti di sicurezza), il pc è esposto ad infezioni di ogni genere. A quel punto per difendersi bene servirebbe un firewall, la cui configurazione ottimale non è alla portata di tutti.
    Ciao.
    Quindi da Vista in poi gli aggiornamenti automatici non appesantiscono più il sistema come con XP?
    Buono a sapersi se è così non disavattiverò più né gli aggiornamenti né gli avvisi del centro di sicurezza, anzi li riattivo addirittura.
    Grazie dell' ammonito! Cercherò di farne tesoro.;)
    AlfredoAl, 26 Luglio 2013
    #11
    A capand piace questo elemento.
  12. capand techAddicted

    Veramente non appesantivano neanche XP :) Solo alcuni pc vecchiotti venivano rallentati moltissimo dall'installazione del SP2 ma in linea generale gli aggiornamenti non possono appesantire il sistema perchè vanno ad aggiornare componenti già installati e funzionanti.
    Ciao.
    capand, 27 Luglio 2013
    #12
  13. AlfredoAl techUser

    capand said: ↑
    Veramente non appesantivano neanche XP :) Solo alcuni pc vecchiotti venivano rallentati moltissimo dall'installazione del SP2 ma in linea generale gli aggiornamenti non possono appesantire il sistema perchè vanno ad aggiornare componenti già installati e funzionanti.
    Ciao.
    Capisco forse era dovuto al mio pc quando utilizzavo Xp, infatti era vecchiotto e poco potente, con 1 gb di ram ddr2 1,73 ghz; quando scaricava gli aggiornamenti ci voleva sempre una vita e si piombava tutto.
    AlfredoAl, 28 Luglio 2013
    #13
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI