• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Il Dns Influisce Sul P2p

Discussione inserita in 'Internet' da Pedro97, 17 Febbraio 2013.

  1. Pedro97 techUser

    Con i DNS di google(1° 8.8.8.8 2° 8.8.4.4) di scarica più lentamente sui torrent?I miei amici scaricano sui 700/750 Kbps senza averli modificati, io arrivo a un massimo di 550/600 Kbps (in occasioni speciali 650), mi domando adesso se dipenda da questi o da il router, loro o hanno quello dell'Alice o della Netgear, io adesso uso in Linksys WAG320N , dipende da questo?
    Pedro97, 17 Febbraio 2013
    #1
  2. magoo49 techAdvanced

    Credo dipenda dalla tua linea. Prova a fare un test Adsl e a confrontarlo con quello dei tuoi amici: ne puoi trovare parecchi e tutti gratuiti.
    magoo49, 18 Febbraio 2013
    #2
  3. nap80 techBoss

    inizia ad usare gli open DNS,poi come ha già detto magoo è una questione di linea.
    nap80, 18 Febbraio 2013
    #3
  4. Pedro97 techUser

    il fatto è che non viviamo molto lontani...
    Pedro97, 19 Febbraio 2013
    #4
  5. nap80 techBoss

    non centra nulla,la prima cosa da controllare è l'impianto di casa,poi la distanza dalla centralina.
    nap80, 19 Febbraio 2013
    #5
  6. Pedro97 techUser

    L'impianto in che senso?
    Pedro97, 20 Febbraio 2013
    #6
  7. nap80 techBoss

    nel senso dei fili,le condizioni delle prese.
    nap80, 20 Febbraio 2013
    #7
    A Computerfan piace questo elemento.
  8. GreenVelvetDrapery techAdvanced

    Se è una casa di costruzione recente non hai il problema di controllare le condizioni dei cavi/collegamenti.
    In ogni caso fai prima un test su speedtest.net ;)
    GreenVelvetDrapery, 26 Febbraio 2013
    #8
    A Computerfan e nap80 piace questo elemento.
  9. Pedro97 techUser

    bho alla fine ho risolto... OT: ma avete visto il nuovo video della telecom su youtube? sembra una presa per il culo...
    Pedro97, 27 Giugno 2013
    #9
    A max3526 piace questo elemento.
  10. Pedro97 techUser

    magoo49 said: ↑
    Prima o poi passo a Vodafone >.>

    Guarda che non serve a niente passare ad altro fornitore, la linea è sempre quella.
    Dipende dal tipo di contratto se ULL o Wholesale gioè da chi è gestita la linea e da chi ti da l'ADSL...se passi a vodafone con contratto Whosale la linea è ancora gestita da telecom e rallenta solo il tempo di assistenza, se è ULL è completamente vodafone e sceglie lei come muoversi
    Pedro97, 28 Giugno 2013
    #10
  11. nap80 techBoss

    purtroppo cambia la cosa da gestore a gestore,quando sono passato a infostrada è stato un calvario,con fastweb vado che un piacere ,mentre il mio vicino con telecom ha problemi a connettersi durante la giornata.
    cco il problema è che telecom ci ha massacrato i cosidetti,dicendo che il problema eranel pc o nel router,ma dopo una lunga serie di estenuanti configurazioni e telefonate,un'anima buona si è presa la responsabilità di ammettere che c'era un problema sulla lineae avrebbero segnalato per mettere a posto.
    credo che da allora non abbia più avuto problemi.
    nap80, 28 Giugno 2013
    #11
    A capand piace questo elemento.
  12. magoo49 techAdvanced

    E' successo anche a me che, ad un certo punto, Alice ha rallentato di parecchio. Ho telefonato direttamente al tecnico installatore. Da quel che ho capito credo che basti "girare una rotellina" o qualcosa di simile, per avere più banda. Da allora non ho avuto più problemi.
    magoo49, 28 Giugno 2013
    #12
  13. capand techAddicted

    Non è mai così semplice, dal link riportato da Pedro97:

    "Avere un’adsl in Wholesale o Ull non fa nessuna differenza fino a quando non si presentano dei malfunzionamenti nella linea. Con una connessione wholesale è il provider che si prende le lamentele del cliente ma allo stesso tempo è la Telecom che deve mandare il tecnico a risolvere il problema. Dunque la procedura è più lunga e questo significa più tempo, si passa dal cliente al provider il quale ha il compito di contattare la Telecom."

    Ciò significa solo ulteriori problemi e non rapidità nel risolvere problemi o migliorie nella linea. In definitiva se hai una linea "disastrosa" non cambierà nulla il cambio di provider o di contratto. A quel punto sarebbe il caso di cambiare totalmente tipologia di connessione, ma per esperienza diretta (amici che utilizzano connessione wireless di vario tipo), le prestazioni reali sono molto al di sotto di quelle pubblicizzate.
    Ciao.
    capand, 29 Giugno 2013
    #13
  14. Pedro97 techUser

    capand said: ↑
    Non è mai così semplice, dal link riportato da Pedro97:
    Ciò significa solo ulteriori problemi e non rapidità nel risolvere problemi o migliorie nella linea. In definitiva se hai una linea "disastrosa" non cambierà nulla il cambio di provider o di contratto. A quel punto sarebbe il caso di cambiare totalmente tipologia di connessione, ma per esperienza diretta (amici che utilizzano connessione wireless di vario tipo), le prestazioni reali sono molto al di sotto di quelle pubblicizzate.
    Ciao.
    Il fatto è che se la linea non è gestita da telecom oma da un altra compagnia questa compagnia può decidere di modificare la linea apportando delle modifiche sostanziali per migliorarla
    Pedro97, 29 Giugno 2013
    #14
    A nap80 piace questo elemento.
  15. capand techAddicted

    Pedro97 said: ↑
    Il fatto è che se la linea non è gestita da telecom oma da un altra compagnia questa compagnia può decidere di modificare la linea apportando delle modifiche sostanziali per migliorarla
    Sicuro ? A me risulta che comunque le linee e le centrali rimangano di proprietà Telecom e non modificabili, che le ha ereditate dalla Statale SIP. Poi può essere che sbaglio, ma converrai che le cose non sono mai semplici come le pubblicizzano.
    Ciao.
    capand, 1 Luglio 2013
    #15
    A Davide e nap80 piace questo elemento.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI