• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Aiutoo!! Hdd Esterno Wd Con Formato Macos Estes0 (journaled)

Discussione inserita in 'Hardware' da elgabry5, 23 Settembre 2015.

  1. elgabry5 techUser

    Salve ragazzi,

    è da un poco che non scrivo ma adesso ho bisogno letteralmente del vostro aiuto.

    Allore vi spiego subito la questione:

    due mesi fa mi chiama un'amica mia carissima chiedendomi la cortesia di prestarle l'hard disk che doveva farsi il backup dal suo mac book vecchio al mac book pro nuovo e io le ho prestato il mio HDD WD MY PASSPORT per fare questo.

    Lunedì me lo torna indietro; lo collego al pc e non me lo legge e lì un'attimo di interdizione. Lo collego a un Linux e me lo legge (lì ho pensato: mah magari un falso contatto).
    Lo apro e che vedo? Solo due cartelle mac ma delle mie niente. :mad:

    Praticamente su whatsapp mi mandò due foto: una delle info dell'HDD e l'altra della situazione su windows (dove naturalmente c'era il triangolo giallo col punto esclamativo.
    Vado a leggere le info e mi trovo questa situazione:

    -FORMATO: Mac OS esteso (distingue tra maiuscole e minuscole, journaled)
    -CAPACITA': 499,73 Gb
    -DISPONIBILE: 129,42 Gb
    -UTILIZZATO: 370,31 Gb
    Ora premesso che la dimensione del suo backup era 147 gigabyte non mi torna una cosa:

    370,31 Gb (utilizzato) - 147 Gb (backup suo) = 223,31 Gb che non riesco a capire cosa siano.

    Puo' essere che il MAC abbia creato una sua partizione rendendo inaccessibile i miei dati? Poiche' se come avevo pensato io lo aveva formattato io mi sarei dovuto trovare questa situazione:

    -FORMATO: Mac OS esteso (distingue tra maiuscole e minuscole, journaled)
    -CAPACITA': 499,73 Gb
    -DISPONIBILE: 352,73 Gb
    -UTILIZZATO: 147 Gb
    Vi ho postato le due immagini.
    Grazie dell'aiuto.

    Attached Files:

    • IMG_0076.JPG
      IMG_0076.JPG
      File size:
      107,0 KB
      Visite:
      3
    • IMG_0077.JPG
      IMG_0077.JPG
      File size:
      155,7 KB
      Visite:
      2
    elgabry5, 23 Settembre 2015
    #1
  2. capand techAddicted

    Non conosco Mac ma presumo che il backup effettuato da questo sistema abbia prima di tutto formattato il disco con il suo file system. Visto che Linux lo vede prova a cercare se trovi i tuoi file altrimenti penso che siano persi.
    P.S.
    Personalmente non amo i titoli che iniziano con aiutoo!!
    Ciao
    capand, 23 Settembre 2015
    #2
  3. elgabry5 techUser

    Ok grazie del consiglio sul titolo.. però se è come dici tu che il Mac ha formattato l'HDD con il suo file system i 223 Gb che non mi tornano che cosa sono? :O

    sto disperato..

    Comunque avevo scritto nel post:

    Lo apro e che vedo? Solo due cartelle mac ma delle mie niente.
    Boh!

    O dovrei collegarlo al mio pc visto che ho i driver WD installati e vedere in gestione disco come stanno realmente le cose cosomai la parte dove ci sono i miei file esiste ancora ma non puo' leggerla....

    Vedremo...
    Altrimenti lo do al padre di un mio amico che sta in Guardia di Finanza e vediamo se mi fa un recupero dati in via eccezionale...
    elgabry5, 23 Settembre 2015
    #3
  4. capand techAddicted

    Oppure collegato al Mac della tua amica.
    capand, 24 Settembre 2015
    #4
  5. elgabry5 techUser

    Solo che collegandolo e ricollegandolo rischio di perdere file importanti... comunque l'hard disk adesso sta nelle mani dell'amico mio... speriamo bene
    elgabry5, 26 Settembre 2015
    #5
  6. Falko techBoss

    elgabry5 said: ↑
    Salve ragazzi,

    è da un poco che non scrivo ma adesso ho bisogno letteralmente del vostro aiuto.

    Allore vi spiego subito la questione:

    due mesi fa mi chiama un'amica mia carissima chiedendomi la cortesia di prestarle l'hard disk che doveva farsi il backup dal suo mac book vecchio al mac book pro nuovo e io le ho prestato il mio HDD WD MY PASSPORT per fare questo.

    Lunedì me lo torna indietro; lo collego al pc e non me lo legge e lì un'attimo di interdizione. Lo collego a un Linux e me lo legge (lì ho pensato: mah magari un falso contatto).
    Lo apro e che vedo? Solo due cartelle mac ma delle mie niente. :mad:
    Mac ha "inizializzato" il disco col suo filesystem HFS+

    elgabry5 said: ↑
    Praticamente su whatsapp mi mandò due foto: una delle info dell'HDD e l'altra della situazione su windows (dove naturalmente c'era il triangolo giallo col punto esclamativo.
    [CUT]
    Hai un punto esclamativo perché il filesystem HFS+ di Mac non è supportato da Win

    elgabry5 said: ↑
    Ora premesso che la dimensione del suo backup era 147 gigabyte non mi torna una cosa:

    370,31 Gb (utilizzato) - 147 Gb (backup suo) = 223,31 Gb che non riesco a capire cosa siano.
    Corretto: per come è strutturato il filesystem di Mac, Linux riesce a leggerlo tramite FUSE ed essendo HFS+ ti vede occupato molto più spazio perché considera il "journal" (oltretutto HFS+ di Mac è GPT non MBR)

    elgabry5 said: ↑
    Puo' essere che il MAC abbia creato una sua partizione rendendo inaccessibile i miei dati?
    Si l'ha creata ma non te li ha resi inaccessibili: te li ha eliminati dato che Mac ha formattato (o "inizializzato" come lo chiamano loro...)

    elgabry5 said: ↑
    Poiche' se come avevo pensato io lo aveva formattato io mi sarei dovuto trovare questa situazione:
    -FORMATO: Mac OS esteso (distingue tra maiuscole e minuscole, journaled)
    [CUT]
    Come sopra: è il "journal" che occupa spazio, sono dati che servono a ricostruire il disco nel caso avvenga qualcosa di inaspettato, tipo una interruzione di corrente.

    (...e poi mi chiedono perché dopo aver fatto da sistemista aziendale Mac, odio questo sistema...)

    Ciao ! :)
    Falko, 27 Settembre 2015
    #6
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI