• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Antivirus Gratuiti: Fanno Dormire Sonni Tranquilli?

Discussione inserita in 'Software' da yes131, 6 Settembre 2014.

Pagina 2 di 4
< Indietro 1 2 3 4 Avanti >
  1. capand techAddicted

    Concordo con nap80, però finché nei negozi si continueranno a vendere pc e portatili con Windows, non cambierà nulla. Difficile pensare da un utente "normale" che installa Linux o Android sul suo pc nuovo.
    Ciao e Buon Anno a tutti
    capand, 6 Gennaio 2015
    #21
  2. yes131 techAdvanced

    Anche i Mac sono nel mirino degli hacker... Ma, in linea di principio, sono nel loro mirino tutti i sistemi più diffusi per cui, anche se dovesse aumentare il numero di utenti che utilizzano sistemi operativi alternativi a Windows, prima o poi anche questi altri verranno attaccati. La lotta contro i cybercriminali non cesserà mai d'esistere.
    yes131, 13 Gennaio 2015
    #22
  3. nap80 techBoss

    Io non ho preferenze tra i sistemi,pero' un' azienda seria dovrebbe migliorare il suo prodotto,sopratutto se lo fai pagare caro.20 anni senza risolvere i soliti problemi,senza creare un browser degno di chiamarsi così, e tante altre cosettine non sono poco.che poi vogliamo dire che sia il sistema più comodo per fare un po tutto,va bene e lo accetto.
    Ma di questi tempi vivere di mediocrità fai la fine che sta facendo,se nei negozi iniziano realmente a comparire PC con sistemi alternativi,vedrai quanto tempo dura ancora la Microsoft.
    nap80, 13 Gennaio 2015
    #23
  4. yes131 techAdvanced

    Gli antivirus esistono appunto per questo: laddove Microsoft non riesce a proteggere, interviene in soccorso l'antivirus di terze parti, studiato appositamente per tali inconvenienti. Ogni software house è specializzata nel suo settore: Microsoft in sistemi operativi e Kaspersky, ad esempio, nel settore della sicurezza.
    yes131, 27 Gennaio 2015
    #24
  5. nap80 techBoss

    Vedi yes,il problema è diverso.quando compri un prodotto dovresti avere una garanzia.qui dov'è la garanzia?quando compri un auto non porti a montare gli air bag da un'altra parte.per non parlare del supporto al prodotto,se non ci fossero stati i forum liberi come questo,non oso immaginare quante persone sarebbero impazzite,mentre altri sistemi fanno un wiki semplice da seguire.io dico solo:non scambiate un sistema a cui siete stati abituati a migliore.
    nap80, 7 Febbraio 2015
    #25
    A odiaman piace questo elemento.
  6. yes131 techAdvanced

    Mi dispiace contraddirti, ma l'analogia che hai fatto con gli airbag delle automobili non regge poiché la meccanica e l'elettronica sono due rami diversi.
    yes131, 25 Febbraio 2015
    #26
  7. odiaman techMod

    yes131 said: ↑
    Mi dispiace contraddirti, ma l'analogia che hai fatto con gli airbag delle automobili non regge poiché la meccanica e l'elettronica sono due rami diversi.
    Ciò non toglie che le falle di Windows sono le principali responsabili dell'esistenza sul mercato degli antivirus.
    odiaman, 3 Aprile 2015
    #27
  8. yes131 techAdvanced

    I cybercriminali purtroppo si danno molto da fare e quindi non smetteranno mai di trovare nuovi punti deboli nei sistemi... Basti pensare che sono riusciti ad infettare anche i Mac. Figuratevi!
    yes131, 3 Aprile 2015
    #28
  9. bacasuoro techBoss

    dormire sonni tranquilli la vedo dura, diciamo che con un utilizzo ""normale"" del pc sono sufficienti, per aver un ottimo livello di sicurezza (comunque violabile) o una suite di software di sicurezza o singoli sw più firewall dmz ecc...
    bacasuoro, 3 Aprile 2015
    #29
  10. Giannino techNewbie

    A proposito di Mac, ho letto che ormai bisogna mettere l'antivirus anche su OS X,
    perchè ci sono stati un sacco di virus negli ultimi 3/4 anni cosa che prima
    non accadeva.
    Per chi ha Mac, voi ne state usando qualcuno in particolare?
    Giannino, 19 Novembre 2015
    #30
  11. yes131 techAdvanced

    I cybercriminali prendono di mira i sistemi più diffusi; quindi è naturale che da quando sono aumentati gli utenti Mac parallelamente sono aumentati anche gli attacchi contro i sistemi Apple. Premesso ciò, è chiaro che - rispetto a un tempo - attualmente un computer Windows ben protetto è più sicuro di un Mac non protetto. Personalmente mi trovo bene solo con Windows, ma per il tuo caso ti consiglio la soluzione Kaspersky (che è sempre la migliore). Di seguito il link:

    http://www.kaspersky.com/it/mac-security
    yes131, 29 Novembre 2015
    #31
  12. Baudo Giuseppe techUser

    :(

    Ciao a tutti,

    Sono da poco iscritto (da stamattina) vi dico la mia: se uno vuole danneggiare il sistema, e ha buone capacità, lo danneggia punto e basta. Non c'è niente da fare.
    L'unica cosa che possiamo fare noi per contrastare chi ha cattive intenzioni è rendergli la vita grama, certamente usare OS alternativi è una buona mossa (ma non risolutiva) ma non ci si può sentire totalmente al sicuro soltanto perché si usano sistemi di nicchia, abbandonati o marginali.
    Inoltre per usare sistemi operativi alternativi occorre saperci fare di più, cosa che non è da tutti.

    Per rispondere alla domanda su "quale a/v usate?" posta sopra io non compro mai niente, proprio per le ragioni appena espresse: ho la versione gratuita di Avira.
    Baudo Giuseppe, 5 Dicembre 2015
    #32
  13. yes131 techAdvanced

    Benvenuto! Dunque, chi è esperto di sicurezza offre agli utenti delle linee guida, dei consigli che possono essere oggettivamente validi nella maggior parte dei casi. È naturale poi che ognuno è libero di utilizzare i sistemi di sicurezza che preferisce. L'importante è che il proprio computer (o altro dispositivo) è sempre OK.
    yes131, 9 Dicembre 2015
    #33
  14. Baudo Giuseppe techUser

    Grazie.
    Baudo Giuseppe, 9 Dicembre 2015
    #34
  15. yes131 techAdvanced

    Di nulla :)
    yes131, 10 Dicembre 2015
    #35
  16. capand techAddicted

    Non è reato spacciarsi per un altro?:)
    capand, 15 Dicembre 2015
    #36
  17. Baudo Giuseppe techUser

    Fai una segnalazione alla Procura della Repubblica. :)
    Baudo Giuseppe, 15 Dicembre 2015
    #37
    A yes131 e capand piace questo elemento.
  18. CTRL techNewbie

    Mah...io non uso nessun AntiVirus anche perchè collego il PC solo per fare aggiornamenti importanti e basta,per tutto il resto uso un IMac 24" pc collegato ad internet.
    CTRL, 16 Dicembre 2015
    #38
    A Baudo Giuseppe piace questo elemento.
  19. yes131 techAdvanced

    Avere un computer senza antivirus - a livello di sicurezza - è come avere un'auto parcheggiata in mezzo alla strada con lo sportello aperto... Danno "prenotato", giacché un computer può essere infettato anche tramite pendrive, e non soltanto in rete.
    yes131, 16 Dicembre 2015
    #39
    A Baudo Giuseppe piace questo elemento.
  20. CTRL techNewbie

    non hai tutti i torti :( ma provengo dal MAC e di PC sono ancora poco esperto.
    CTRL, 16 Dicembre 2015
    #40
    A Baudo Giuseppe piace questo elemento.
Pagina 2 di 4
< Indietro 1 2 3 4 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI