• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Problema risoluzione monitor asus

Discussione inserita in 'Hardware' da tarabest, 19 Ottobre 2010.

  1. tarabest techNewbie

    Ciao,
    ho un problema con il mio nuovo monitor Asus ML228H, vi spiego.

    Non riesco ad utilizzare la risoluzione 1980x1020, quando vado ad impostarla mi lascia dei bordi neri come contorno..riesco invece ad utilizzare senza problemi risoluzione 1600x1050.

    come scheda video ho una ATI Radeon™ HD 5750 e il monitor l'ho collegato tramite cavo HDMI..

    Ho reinstallato i driver della scheda video ma senza risultato, driver per questo monitor non ne trovo in rete.

    Andando su gestione periferiche sotto la voce monitor vedo " monitor generico plug&play ", è normale?

    come sistema operativo uso Windows7 64 Bit..

    Spero che qualcuno riesca a darmi una mano..

    Grazie!!!
    tarabest, 19 Ottobre 2010
    #1
  2. odiaman techMod

    tarabest said: ↑
    Andando su gestione periferiche sotto la voce monitor vedo " monitor generico plug&play ", è normale?
    Si è normale!

    Cosa c'è scritto per quanto riguarda la risoluzione del monitor sul libretto delle istruzioni? Devi seguire quelle indicate (che sono quelle consigliate)...

    Penso che questo "problema", se così si possa definire, sia normale. Il tuo monitor non supporta formati superiori a 1600x1050! Perchè, per curiosità, vuoi questa risoluzione? Fai degli esperimenti, testa diverse risoluzioni, e decidi quale è la migliore per te (non è detto che la massima risoluzione sia anche quella migliore...).

    Fammi sapere, ciao...
    odiaman, 19 Ottobre 2010
    #2
  3. nap80 techBoss

    è capitato anche a me in questi giorni,dopo aver installato i driver aggiornati della mia ATI.
    sono andato nella gestione periferiche e ho rifatto aggiornare i driver della video al sistema in automatico,tutto è tornato a posto.
    io però ho Seven a 32bit.
    nap80, 19 Ottobre 2010
    #3
  4. tarabest techNewbie

    intanto vi ringrazio per la risposta..

    sul libretto delle istruzioni la risoluzione massima riportata è la 1980 x 1020, ed è anche quella consigliata. Questo è il principale motivo per il quale avrei intenzione di adottare questa risoluzione..

    Scusate la mia ignoranza, ma per Full HD non si intende la risoluzione 1980 x 1020? visto che sia scheda video che monitor la supportano volevo sfruttarla..

    Proverò a fare come dici te nap80 e vedo se sono "fortunato" anch'io! :)
    tarabest, 20 Ottobre 2010
    #4
  5. nap80 techBoss

    non so perché ma è capitato anche a me la settimana scorsa,nel monitor c'era un bordo nero di circa 2cm attorno al desk.
    nap80, 20 Ottobre 2010
    #5
  6. tarabest techNewbie

    ok, allora proverò anch'io ad aggiornare il software della scheda video da "Gestione dispositivi"... mi consigli di disinstallare i vecchi driver prima?
    tarabest, 20 Ottobre 2010
    #6
  7. nap80 techBoss

    fai semplicemente aggiorna driver,poi Seven li cerca in automatico.
    nap80, 20 Ottobre 2010
    #7
  8. Falko techBoss

    I bordi neri dipendono dalla sincronizzazione orizzontale/verticale che passa il driver alla scheda video (vedili un po' come "i limiti dei bordi") insieme alla frequenza di refresh dello schermo stesso (gli Hz fruibili ad "X" risoluzione), in teoria se aggiorni il driver probabilmente risolvi, se così non fosse potresti impostarlo manualmente nelle impostazioni della scheda grafica (settando i valori che trovi definiti sul libretto del monitor), occhio che però in questo caso se setti dei parametri errati puoi fulminare il monitor...
    Falko, 26 Ottobre 2010
    #8
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI