• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Programmi da sostituire

Discussione inserita in 'Software' da yes131, 22 Settembre 2010.

Pagina 3 di 5
< Indietro 1 2 3 4 5 Avanti >
  1. MatteoDB techAdvanced

    Rondell said:
    @ nap, guarda che puoi scegliere che OS mettere sul pc appena comprato, basta solo che fai la richiesta del rimborso dell'OS alla casa, che ti rimborsa il costo dell'OS, in alternativa basta chiedere ai negozianti, di sicuro una soluzione c'è


    in effetti spiega per benino cosa intendi
    MatteoDB, 3 Ottobre 2010
    #41
  2. weedo techBoss

    Ho capito cosa intende ma non so come si possa mettere in pratica!!

    [font=verdana, sans-serif]
    Il flash di Chrome è più sicuro di quello di Adobe
    [/font]

    [font=verdana, sans-serif]Nella classifica stilata da PCWorld chrome è ancora alla versione 4.0 e non aveva ancora flash integrato, è dalla 6.0 che c'è se non sbaglio..[/font]
    weedo, 3 Ottobre 2010
    #42
  3. nap80 techBoss

    i costi del rimborso,tra raccomandate telefonate e spedizioni,oltretutto non tutte lo fanno senza perdita della garanzia,è circa il doppio di quello che ti ritrovi,fai te se ti conviene.

    l'ultima volta che ho chiesto di questa cosa in PC city,sembrava che avessi invocato il diavolo.

    chiudo OT.
    nap80, 3 Ottobre 2010
    #43
  4. yes131 techAdvanced

    Sì. L'ultima versione di Google Chrome integra il flash di Adobe, e questa scelta ha portato a una maggiore sicurezza in quanto gli aggiornamenti del plugin sono ora disponibili assieme agli aggiornamenti del browser stesso. In pratica, Adobe flash player preso a sé stante non è molto sicuro, ma aggiornato regolarmente e integrato in un browser affidabile come Chrome, non dovrebbe dare problemi.
    yes131, 3 Ottobre 2010
    #44
  5. weedo techBoss

    Grazie yes chiarissimo
    weedo, 3 Ottobre 2010
    #45
  6. yes131 techAdvanced

    Non c'è di che.
    yes131, 3 Ottobre 2010
    #46
  7. yes131 techAdvanced

    Riepilogando, è molto esposto a rischi chi naviga in internet nella seguente modalità: Internet Explorer e Adobe flash player (soprattutto se non aggiornati), sistema operativo e software non aggiornati, motore di ricerca Google e una suite di protezione assente o poco efficace. Se si ha Internet Explorer, occorre navigare con Virigilio, perché alcuni hacker sono riusciti a far girare un exploit su IE attraverso Google.

    E' invece sicuro chi naviga nella seguente modalità: Mozilla Firefox o Google Chrome, add-on WOT, Adobe flash player, sistema operativo e tutti i software regolarmente aggiornati, suite di protezione presente e molto efficace, pulizia costante dei cookie e navigazione anonima.
    yes131, 3 Ottobre 2010
    #47
  8. nap80 techBoss

    Virgilio è un motore di ricerca accettabile,Yahoo invece come lo trovate.
    nap80, 3 Ottobre 2010
    #48
  9. yes131 techAdvanced

    Meglio Virgilio.
    yes131, 3 Ottobre 2010
    #49
  10. nap80 techBoss

    buono a sapersi.
    nap80, 3 Ottobre 2010
    #50
  11. MatteoDB techAdvanced

    Preferisco google e sicuramente odio bing
    MatteoDB, 4 Ottobre 2010
    #51
  12. odiaman techMod

    Un + a yes per il resoconto finale! Grazie...
    odiaman, 4 Ottobre 2010
    #52
  13. nap80 techBoss

    invece Bing l'ho trovato un buon browser.
    nap80, 4 Ottobre 2010
    #53
  14. yes131 techAdvanced

    E' naturale che ognuno ha le sue preferenze...
    yes131, 26 Ottobre 2010
    #54
  15. pizzaf40 techUser

    Se posso dire la mia, tendo ad essere un po' più estremo...appena arrivo a casa col computer nuovo, formatto tutto :D

    poi puoi mettere qualunque programma (purchè non sia explorer) e sarà sicuramente più veloce e stabile di un sistema originale alleggerito e ripulito...
    Di tanti dei programmi di cui parlate non me ne intendo (ho mozilla, adobe, office) ma openoffice per i miei gusti ha qualche pecca in Calc, tale da convincermi a rimanere con office per excel, che uso molto...questo a causa di alcune opzioni da me molto usate e raggiungibili in maniera molto meno immediata in Calc...alle volte proprio nascoste.
    Sulla compatibilità dei formati il vantaggio è innegabile!
    pizzaf40, 27 Ottobre 2010
    #55
  16. yes131 techAdvanced

    Infatti è estremo come metodo. E' sufficiente disinstallare le applicazioni che si ritengono superflue o poco efficaci. La formattazione andrebbe fatta soltanto in casi disperati, oppure se si è sicuri al 100% che è possibile effettuare il downgrade o upgrade del proprio sistema operativo corrente.
    yes131, 27 Ottobre 2010
    #56
  17. weedo techBoss

    yes131 said: ↑
    Infatti è estremo come metodo. E' sufficiente disinstallare le applicazioni che si ritengono superflue o poco efficaci. La formattazione andrebbe fatta soltanto in casi disperati, oppure se si è sicuri al 100% che è possibile effettuare il downgrade o upgrade del proprio sistema operativo corrente.
    Beh disistallare i programmi su windows secondo me non basta, una bella installazione pulita è sempre meglio e non bisogna essere in situazioni disperate a mio parere..
    weedo, 28 Ottobre 2010
    #57
  18. nap80 techBoss

    effettivamente il solo eliminare i programmi non rende come un sistema pulito.
    nap80, 28 Ottobre 2010
    #58
  19. Rondell techMod

    si, anche io sono pro formattone appena compro il pc :)
    Rondell, 28 Ottobre 2010
    #59
  20. yes131 techAdvanced

    Se si usa Revo uninstaller, è minima la probabilità che rimangano frammenti dei programmi disinstallati. Dopodiché, una pulizia con CCleaner completa il tutto. Poi è naturale che ognuno ha i suoi metodi. L'importante è che alla fine il computer funziona bene e non presenta problemi. Ad esempio, per esperienza personale, dopo aver acquistato il mio netbook Acer Aspire One mi sono limitato semplicemente a disinstallare i programmi Acer (quelli inutili), sostituire l'antivirus e non ho avuto alcun problema. Inoltre è da prendere in considerazione anche il fatto che, prima di formattare, bisogna procurarsi tutti i driver compatibili col modello preciso del proprio computer. Insomma, un bel fastidio che si può evitare.
    yes131, 28 Ottobre 2010
    #60
Pagina 3 di 5
< Indietro 1 2 3 4 5 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI