• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Programmi da sostituire

Discussione inserita in 'Software' da yes131, 22 Settembre 2010.

Pagina 4 di 5
< Indietro 1 2 3 4 5 Avanti >
  1. Rondell techMod

    si, revo uninstaller e ccleaner li uso se devo disinstallare un programma, ma comunque a pc nuovo se si formatta è meglio, non è che ogni programma che disinstallo formatto, ma per togliere tutti i maledetti programmi OEM preferisco formattare
    Rondell, 28 Ottobre 2010
    #61
  2. weedo techBoss

    Scegli la via più facile!asd
    weedo, 28 Ottobre 2010
    #62
  3. nap80 techBoss

    bravo Rondell,ho sentito che se passi un po di carta vetro nell'HD vine anche meglio.
    nap80, 28 Ottobre 2010
    #63
  4. odiaman techMod

    nap80 said: ↑
    bravo Rondell,ho sentito che se passi un po di carta vetro nell'HD vine anche meglio.
    asd asd asd

    Non prendermi in giro Rondell! :mad:
    odiaman, 28 Ottobre 2010
    #64
  5. nap80 techBoss

    hahahahaha
    nap80, 28 Ottobre 2010
    #65
  6. odiaman techMod

    Comunque fate come volete. Se vi sentite più sicuri potete formattare, eliminare e quant'altro con il pc.
    Io, da parte mia, ma parlo da utente medio di un pc normale, ste cose non le farei e mai mi sognerei di farle. Se però ho cura del mio pc (in quanto lo voglio sempre performante, giacchè ci lavoro, e preferirei che vivesse come minimo 10 anni), certe accortezze e certi programmi (fornitomi in altre discussioni e, in particolare, in questa) possono essermi assai utili!
    odiaman, 28 Ottobre 2010
    #66
  7. weedo techBoss

    Beh formattare non è un'operazione spaventosa!ovvio che i programmi descritti possono essere utili per mantenere lo stato del pc,ma preferisco partire dal pulito assicurato!
    weedo, 28 Ottobre 2010
    #67
  8. odiaman techMod

    Mha, io solo per lo sbattimento di andarmi a cercare tutti i drivers mi passa la voglia di formattare. E questa è solo la prima cosa...
    odiaman, 28 Ottobre 2010
    #68
  9. weedo techBoss

    La maggior parte sono contenuti nel sistema operativo o li reperisce in automatico windows update (per quanto mi è sempre capitato) e i produttori seri hanno una pagina per prodotto su cui si possono scaricare tutti i driver..
    weedo, 29 Ottobre 2010
    #69
  10. yes131 techAdvanced

    Secondo me formattare il computer soltanto per eliminare definitivamente 3 o 4 programmi preinstallati è davvero una cosa esagerata. Esistono delle utility concepite apposta per evitare questo e per tenere il computer in ottima forma comunque. Tra l'altro, l'affidabile suite di ottimizzazione System mechanic sarebbe in grado di trovare degli errori anche dopo la formattazione, quindi da ciò si può dedurre con evidenza che la perfezione non esiste in un computer. In ogni caso.
    yes131, 29 Ottobre 2010
    #70
  11. weedo techBoss

    Un'altro esempio personale: dopo aver disinstallato i tool della casa produttrice e ripulito il pc spazio occupato circa 7gb, dopo formattazione pulita 3,5, senza considerare che formattando non ho installato un sacco di caratteristiche di xp che non mi erano indispensabili.
    Una volta fatto la formattazione iniziale con un bel backup ripristino il sistema operativo senza sbattimenti..
    weedo, 29 Ottobre 2010
    #71
  12. nap80 techBoss

    le tracce dei programmi restano sempre,poi è sempre una cosa personale,anche io in ubuntu non ho mai fatto l'avanzamento ma sempre l'installazione pulita.
    nap80, 29 Ottobre 2010
    #72
  13. yes131 techAdvanced

    Il massimo che si può fare senza ricorrere alla formattazione è utilizzare un disinstallatore avanzato per rimuovere in modo profondo il programma, poi intervenire manualmente nel registro per eliminare eventuali suoi riferimenti, il che però è abbastanza delicato, come si sa. Bisogna essere sicuri al 100% che l'eliminazioe di quelle singole voci non causerà danni al sistema.
    yes131, 29 Ottobre 2010
    #73
  14. nap80 techBoss

    yes131 said: ↑
    Bisogna essere sicuri al 100% che l'eliminazioe di quelle singole voci non causerà danni al sistema.
    vero,
    ma chi sene frega,tanto al massimo dopo formatto.;)
    nap80, 29 Ottobre 2010
    #74
  15. Rondell techMod

    quindi formatto subito, tanto faccio casini di sicuro asd ... ah, nap, la carta di verto è per i cd, per gli hard disk serve un bel magnete, STUDIAAAAAAA asd
    Rondell, 29 Ottobre 2010
    #75
  16. nap80 techBoss

    hahahahaha
    nap80, 29 Ottobre 2010
    #76
  17. yes131 techAdvanced

    Ok. Allora dopo la formattazione ti consiglio di utilizzare buoni sistemi di difesa, per evitare che il tuo lavoro sia stato inutile in caso di infezione da malware.
    yes131, 30 Ottobre 2010
    #77
  18. pizzaf40 techUser

    Beh, visto che siamo a considerazioni quasi concettuali ;) e visto l'ultimo messaggio, vi pongo un dubbio...l'antivirus, antimalware ed antitutto.

    Non ne uso da 2 anni e mezzo...non ho mai preso nulla e non avendo nulla del genere ho l'avvio leggerissimo dato che (in un computer formattato lindo e mantenuto tale) il maggior tempo di caricamento in avvio lo si perde a causa proprio dei programmi di protezione...inoltre noto come la gente sia convinta di avere virus per il semplice motivo che (installando e disintallando programmi per anni su un computer originale da negozio) la lentezza all'avvio ed i numerosi processi rendono i computer quasi inutilizzabile. Cioè il loro computer non ha nulla ma sono convinti che sia da buttare dopo 2 anni che l'hanno preso nuovo, o magari ti chiedono se riesci a trovargli un virus (ma la verità è solo che è pieno di schifezza da pulire). Non voglio dire che i virus o chi per essi non esistano, ma credo che abbiano una diffusione talmente bassa (al contrario delle credenze) che sarebbe quasi meno oneroso tenere una partizione di sistema ed una di dati per poter formattare al volo ogni volta che ne si prende uno...cioè, per quanto riguarda me, mai :D (ed una passatina in zona di seduta è d'obbligo!)

    Ora, premesso che queste idee possono essere molto variabili in base all'utilizzo che si fa di internet, mi voglio mettere ad un livello di utilizzo medio...quanti virus veri e verificati (non c...k male interpretate o cose del genere) avete visto nei computer di chi lo usa per far cose normali? Quindi, gli antivirus sono effettivamente essenziali come si crede? A mia esperienza dico di no...quindi per dare un senso rispetto al titolo del topic...io sostituirei l'antivirus con nulla! :p



    P.S. Vorrei pregare gentilmente le persone che ne sono capaci di non approfittare del mio computer ora che mi sono scoperto...se lo faceste non mi laureo, e 30 persone con cui faccio un progetto mi ucciderebbero fisicamente (non per modo di dire) perchè se perdo i miei progetti salta tutto a tutti!



    pizzaf40, 2 Marzo 2011
    #78
  19. Rondell techMod

    cerca sul forum, è pieno di consigli di yes :)
    ah, ho visto un test, se trovo lo posto, in cui quello che dici sull'avvio veloce è completamente smontato, si perdono 2 secondi tra l'avvio con e senza antivirus ;) trovato, guarda qui
    Rondell, 2 Marzo 2011
    #79
  20. weedo techBoss

    Condivido in parte ciò detto da pizzaf40! Ai tempi di windows anche io ho provato per mesi a stare senza antivirus e non é cambiato nulla nel mio caso, ovviamente questa non é una prova tecnica e ovvio che i consigli di yes sono utili a moltissimi utenti!
    Per quanto riguarda l'avvio del pc rondell ti devo contraddire, quella prova non ha valore generale, nel mio caso cambiava di almeno 10 secondi il momento in cui il desktop era effettivamente utilizzabile, quindi dipende da caso a caso!
    weedo, 3 Marzo 2011
    #80
Pagina 4 di 5
< Indietro 1 2 3 4 5 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI