• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Problema di dissipazione

Discussione inserita in 'Hardware' da xxprofetaxx, 11 Dicembre 2010.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. xxprofetaxx techUser

    Si certo si può cambiare anche solo quella. E' una ventola da 80 mm.

    Cosa mi consigliate?
    xxprofetaxx, 11 Dicembre 2010
    #21
  2. Rondell techMod

    Secondo me non è un problema di ventole, se vuoi provare a cambiarle per sicurezza prendi cooler master almeno sappiamo la qualità dei prodotti...
    Rondell, 11 Dicembre 2010
    #22
  3. xxprofetaxx techUser

    io ho cambiato il processore e basta , il dissipatore e la ventola sono quelle di sempre cioè quelle che avevo quando usavo l athlon xp 2000+ .

    Altre possibilità escludendo ventole difettose ?
    xxprofetaxx, 11 Dicembre 2010
    #23
  4. nap80 techBoss

    complimenti un bel pc,si può cambiare,è una standard,però dalla pulizia interna e dale temperature mi sta sorgendo il dubbio che possa essere l'alimentatore.
    nap80, 12 Dicembre 2010
    #24
  5. cobra techAddicted

    Le hai li sottomano,cosa ti costa levare le quattro viti che la fissano al dissipatore,
    levi l'adesivo e vedrai che l'alberino che si innesta sul coscinetto sara semigrippato
    soffia con aria compresso mettigli due gocce di benzina avio,falla girare a mano,
    risoffia con aria compressa e mettigli una goccia di olio siliconico,rimetti l'adesivo
    rimettila al suo posto ed avvia il PC.
    Se si rimette a girare normalmente,vuol dire che la pulizia a fatto effetto,altrimenti la sostituisci
    con una simile di pari dimensioni.
    Questa operazione per sicurezza la esegui sulle restanti 2 ventole,oppure vai per esclusione,leva lo sportello
    del case e scollega la ventola che e' montata su di esso,in moda da escludere che sia la stessa.
    Si potrebbe ma non e' detto,che sia anche la ventola dell'alimentatore,ci vuole cosi poco ad annusare
    se per caso l'odore di bruciato che senti provenga dalla ventola dello stesso,anche quella e' da pulire,ma con attenzione,tenendo ferma la ventola,mentre la si soffia con aria compressa,altrimenti puoi danneggiare dei componenti del PC.
    cobra, 12 Dicembre 2010
    #25
  6. nap80 techBoss

    da circa una decina di giorni mi sono giocato la ventola della GPU,proprio perché i era storto il cuscinetto.
    nap80, 12 Dicembre 2010
    #26
  7. cobra techAddicted

    nap80 said: ↑
    da circa una decina di giorni mi sono giocato la ventola della GPU,proprio perché i era storto il cuscinetto.
    Piu' che storto direi usurato e/o, semigrippato a causa di scarsa manutenzione
    cobra, 12 Dicembre 2010
    #27
  8. nap80 techBoss

    credo,so solo che il pc si spegneva automaticamente dopo nemmeno mezz'ora,ho controllato il case e ho trovato la ventola inclinata nel dissipatore,poco male,gli ho fatto un impianto nuovo di dissipazione che avevo in mente già da un po.
    nap80, 12 Dicembre 2010
    #28
  9. Rondell techMod

    cobra said: ↑
    Le hai li sottomano,cosa ti costa levare le quattro viti che la fissano al dissipatore,
    levi l'adesivo e vedrai che l'alberino che si innesta sul coscinetto sara semigrippato
    soffia con aria compresso mettigli due gocce di benzina avio,falla girare a mano,
    risoffia con aria compressa e mettigli una goccia di olio siliconico,rimetti l'adesivo
    rimettila al suo posto ed avvia il PC.
    Se si rimette a girare normalmente,vuol dire che la pulizia a fatto effetto,altrimenti la sostituisci
    con una simile di pari dimensioni.
    Questa operazione per sicurezza la esegui sulle restanti 2 ventole,oppure vai per esclusione,leva lo sportello
    del case e scollega la ventola che e' montata su di esso,in moda da escludere che sia la stessa.
    Si potrebbe ma non e' detto,che sia anche la ventola dell'alimentatore,ci vuole cosi poco ad annusare
    se per caso l'odore di bruciato che senti provenga dalla ventola dello stesso,anche quella e' da pulire,ma con attenzione,tenendo ferma la ventola,mentre la si soffia con aria compressa,altrimenti puoi danneggiare dei componenti del PC.
    Resta il fatto che dopo 5 ore il processore non si è liquefatto, ma è a 50 gradi...non possono essere ventole danneggiate...
    Rondell, 12 Dicembre 2010
    #29
  10. cobra techAddicted

    Se lo dici tu,l'esperto sei tu,io a 50 gradi come temperatua ci penserei bene,e saprei come
    portarlo nella norma.
    cobra, 12 Dicembre 2010
    #30
  11. xxprofetaxx techUser

    Ho fatto come ha detto Cobra però non è cambiato assolutamente niente anzi... .
    Adesso addirittura le prime volte che ho riacceso il computer mi si è riavviato prima di entrare in windows.
    Ho controllato quindi la situazione nel BIOS e stranamente un banco di ram da 512 Mb non viene più riconosciuto .
    Ho quindi riavviato più volte e adesso è stato riconosciuto ; questo computer non smetterà mai di stupirmi .

    Comunque "la puzza" di riscaldato rimane....
    xxprofetaxx, 12 Dicembre 2010
    #31
  12. xxprofetaxx techUser

    Per Nap80 : quando ho sostituito il processore ho fatto la pulizia con aria compressa e di polvere ce n'era moltissima specie nel dissipatore però non puzzava.
    xxprofetaxx, 12 Dicembre 2010
    #32
  13. nap80 techBoss

    lascia aperto il case per qualche giorno,magari è solo un po di polvere nascosta che si è surriscaldata e ha lasciato la puzza di bruciato.
    magari arieggiando bene in un paio di giorni va via,tieni sempre sotto controllo le temperature anche se non le trovo alte.
    nap80, 12 Dicembre 2010
    #33
  14. xxprofetaxx techUser

    Ho ripulito ancora una volta le ventole ed ho cambiato posizione a quella laterale che ho messo sul retro.
    Ho inoltre tolto le pareti del case per farlo arieggiare bene e la situazione sembra migliorata ; la puzza si sente molto meno e sembra arrivare
    stranamente dal lettore DVD ... forse è solo un'impressione...
    xxprofetaxx, 12 Dicembre 2010
    #34
  15. Rondell techMod

    cobra said: ↑
    Se lo dici tu,l'esperto sei tu,io a 50 gradi come temperatua ci penserei bene,e saprei come
    portarlo nella norma.
    Io so che i chip intel reggono fino a 100 gradi (dati ufficiali intel) il mio portatile è sempre a 45-50 gradi e anche il fisso, non ho mai avuto problemi di sorta...io parlo per esperienza...
    Rondell, 12 Dicembre 2010
    #35
  16. nap80 techBoss

    @xxp facilmente qualche granello di polvere si è infilato nel masterizzatore,adesso scaldandosi ha lasciato la puzza,aspetta un paio di giorni e poi richiudi il case e vedi se il tutto è tornato come prima.
    nap80, 12 Dicembre 2010
    #36
  17. xxprofetaxx techUser

    Ok grazie mille a tutti per i consigli.

    Siete unici.
    xxprofetaxx, 12 Dicembre 2010
    #37
  18. cobra techAddicted

    Bene l'esperienza di quanti PC assemblati?,e poi qui si parla di AMD soket A,seppur indistruttibili,
    "io le piallo anche le CPU" di quel tipo,ma vanno raffreddate a dovere.
    Se la puzza la senti arrivare dal masterizzatore,OCCHIO ai molex,sono loro principalmente la causa,
    fidati.
    cobra, 12 Dicembre 2010
    #38
  19. xxprofetaxx techUser

    Ho assemblato 8-9 computer per adesso e non mi era mai successo.
    Difficile che siano i molex visto che ho sostituito l'alimentatore passando da uno a 300w ad uno a 600w .
    xxprofetaxx, 12 Dicembre 2010
    #39
  20. Rondell techMod

    resto comunque del parere che 50 gradi non siano preoccupanti, se sono stabili, certo che se quando il processore è sotto carico si arriva a 75-80 c'è qualcosa che non va...
    Rondell, 12 Dicembre 2010
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI