• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Driver su linux

Discussione inserita in 'Software' da Lupinixio, 13 Dicembre 2010.

  1. Lupinixio techUser

    Salve ragazzi un problema che mi assilla da tanto ma che diciamo non ho mai affrontato. Ho acquistato una antenna wireless solo che per il corretto funzionamento ha bisogno dei driver sia su windows 7 che su linux.
    La differenza è che mentre su windows senza driver l'antenna non funziona minimamente su linux anche senza driver l'antenna riesce a rilevare le reti wireless solo che non riesce a collegarsi.
    Quindi sono andato sul sito del produttore da cui avevo scaricato anche i driver per windows e ho scaricato quelli per linux, solo che non so cosa farci, cioè non c'è un setup come in windows quindi non so cosa fare. Sono alle prime armi con linux e ogni volta ci sbatto la testa una mano per favore o giuro che questa volta lo elimino dal computer per sempre.
    Grazie in anticipo a tutti!
    Lupinixio, 13 Dicembre 2010
    #1
  2. nap80 techBoss

    dicci la distribuzione che hai nel pc,per i driver non devi installare nulla,è solo una questione di configurazione.
    nap80, 14 Dicembre 2010
    #2
  3. grizzo94 techMod

    E anche il link dei driver
    grizzo94, 14 Dicembre 2010
    #3
  4. Lupinixio techUser

    io uso linux 10.04 lts e i driver sono questi

    http://www.4shared.com/file/4b-scvHl/RT2870_LinuxSTA_V2300tartar.html?cau2=403tNull
    Lupinixio, 14 Dicembre 2010
    #4
  5. grizzo94 techMod

    Lupinixio said: ↑
    io uso linux 10.04 lts e i driver sono questi
    http://www.4shared.com/file/4b-scvHl/RT2870_LinuxSTA_V2300tartar.html?cau2=403tNull
    Ma questo è il sito ufficiale del produttore? Dammi link ufficiali..
    Comunque ho dato un occhiata ai driver, e devo dire che la procedura di installazione è veramente molto complicata. Il produttore si è proprio sprecato per rendere la cosa semplice.
    Lupinixio said: ↑
    Sono alle prime armi con linux e ogni volta ci sbatto la testa una mano per favore o giuro che questa volta lo elimino dal computer per sempre.
    Mica è colpa di Linux, pure la mia stampante non è riconosciuta,ma la Canon si è impegnata a ridurre l'installazione ad un semplice click.
    grizzo94, 14 Dicembre 2010
    #5
  6. nap80 techBoss

    @grizzo se gli rileva le reti allora l'hardware funziona,una cosa simile è capitata anche a me un paio di volte.
    il problema era la key per accedere alla connessione wi-fi,salvavo il mio e me ne trovavo un'altro,questo me lo faceva un po di volte fino a poi ad accettarlo.
    dovresti andare nella gestione delle connessioni e controllare se il profilo è salvato tutto giusto,fai pure mostra key e controlla tutto.
    nap80, 15 Dicembre 2010
    #6
  7. Lupinixio techUser

    un'altra cosa che mi fa pensare ad un errore è il fatto che mi vede tutte le reti alla massima potenza mentre in realtà non le prendo al massimo. comunque quelli sono i driver originali del produttore se vuoi ti posso dare il sito ma ti porta sempre li
    Lupinixio, 15 Dicembre 2010
    #7
  8. nap80 techBoss

    può anche essere che abbia una maggiore ricezione,in quanto linux fa un miglior uso dell'hardware.
    nap80, 15 Dicembre 2010
    #8
  9. Lupinixio techUser

    ho immaginato anche questo...ma tutte le reti presenti prendono al massimo???io uso quell'antenna in windows e le reti a cui mi collego hanno solitamente due o massimo tre tacche strano che in linux abbiano tutte cinque tacche
    Lupinixio, 15 Dicembre 2010
    #9
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI