• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Errore - Access Violation

Discussione inserita in 'Software' da pizzaf40, 9 Ottobre 2010.

  1. pizzaf40 techUser

    Ciao a tutti...ho un problema con un programma.



    Premetto che a tutti quelli tra le mi conoscenze con questo programma non hanno mai avuto nessun problema di funzionamento con tutti i windows da XP in poi.



    Al termine dell'installazione di crea due icone di avvio sul desktop:



    - Interactive, che apre il programma in maniera classica;

    - Batch, che apre una finestra simile al prompt...quindi immagino che sia il programma tramite comandi.



    e normalmente entrambi si aprono e funzionano senza problemi.



    Nel mio computer (provato sia su XP sp3 32 bit che su win7 64 bit...ho doppio avvio) succede che:



    - avviando Interactive, si apre la finestra del programma ma non reagisce in nessuna maniera, anche aspettando interi minuti...sono costretto a chiuderlo con task manager;

    - avviando Batch, il prompt di avvio viene sovrastato dall'apertura di una finestra che metto in allegato...allego anche i dettagli che questa finestra propone.



    Error01.jpg - è la prima finestra che si pone davanti al prompt

    Error02.jpg - viene fuori da Error01.jpg clikkando su Details

    Error03.jpg - viene fuori da Error02.jpg clikkando su OK

    Error04.jpg - viene fuori da Error03.jpg clikkando su OK



    ...e continuando a clikkare su OK di ogni finestra, continuano ad uscire finestre identiche ad Error04.jpg con codici diversi, come se fossero tutte continuazioni di Error03.jpg





    Ho provato a cercare su internet, ma non ne sono uscito da nessuna parte.



    Se può essere d'aiuto, ho appena formattato il computer ed ho installato solo lo stretto necessario per ora...non vorrei che mi mancasse qualcosa di essenziale visto a tutti gli altri funziona.



    Ho provato da win7 ad installare ed applicare a tutti gli .exe del programma compatibilità con sistemi operativi diversi, xp sp3, vista (quello che si fa con tast destro sull'exe, compatibilità, e si sceglie il sistema differente da 7).



    Il fatto che mi facesse lo stesso scherzo sia con xp che con 7 mi sa di qualcosa di indipendente dal sistema operativo, ma non capisco come possa essere...non me ne intendo, però mi pare così strano!





    EDIT: ho trovato questo

    http://forums.silverfrost.com/viewtopic.php?t=1144&sid=000a7f5e50b7d3f9c28a64579f2b8766

    c'ho capito poco ma credo che loro parlino della scheda video mal associata al chipset...ho provato a modificare la risoluzione, ma non ha funzionato.

    Ho una ATI Mobility Radeon HD 5650...che disperazione...chiedo umilmente aiuto :'(

    Attached Files:

    • Error01.JPG
      Error01.JPG
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      16
    • Error02.JPG
      Error02.JPG
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      18
    • Error03.JPG
      Error03.JPG
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      13
    • Error04.JPG
      Error04.JPG
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      10
    pizzaf40, 9 Ottobre 2010
    #1
  2. Falko techBoss

    Si direbbe che c'è una qualche componente del programma corrotta (tipicamente sono le .dll dato che ti parla di violazione di accesso in memoria), oppure hai un conflitto tra la componente del programma e ciò a cui tenta l'accesso (ad esempio un programma di gestione video che tenta di accedere alla memoria Video per gestirla); probabilmente si tratta del secondo caso dato che hai una chiamata sulla memoria (call etcetc) che infatti torna una "violazione di accesso" (alla memoria)...



    Vedi se c'è un aggiornamento per il tuo sistema operativo di quel programma oppure del componente hardware a cui tenta l'accesso (il driver, conoscendo i precedenti comunque direi di vedere per il programma...).
    Falko, 12 Ottobre 2010
    #2
  3. pizzaf40 techUser

    Alla fine ho la certezza che il computer non supportava l'openGL (che non sapevo cosa fosse, e non lo so tutt'ora, ma credo di aver capito che sia un insieme di codici usati da programmi di rendering) su cui si basano tutti i programmi che uso (almeno nella parte di creazione del modello da risolvere).

    Per il programma, mi sono informato tra tutti quelli che conosco che ce l'avevano, e nel frattempo l'ho anche provato su un sacco di altri computer...in definitiva funziona su tuuuuuuuuuuuuutti quanti tranne il mio...anzi, l'ex mio.

    Ex, perchè mi sono riferito all'HP, in tutte le forme possibili, mi hanno fatto fare tutti gli aggiornamenti possibili immaginabili e non ne sono usciti...mi hanno infine detto che non danno assistenza per software di terze parti (vorrei far notare che la prima è l'HP, la seconda è Windows, il cliente non esiste) e che non me lo sostituiscono perchè ai loro occhi il computer è perfetto.

    Per fortuna (santi loro) l'Unieuro tramite un commesso che si è reso conto che avevo una macchina con un quad-core e che non i serviva a nulla, ha fatto in modo di rimandarlo al fornitore con un finto danno (mancanza della partizione di recovery) approfittando del fatto che avevo fatto i dischi di ripristino, ripartizionato tutto con doppio avvio ed eliminata la recovery.

    In definitiva, ora ho un buono che posso usare ordinando un computer qualunque tra quelli disponibili dai fornitori dell'Unieuro (ripeto, santi). Mi costerà forse una carta da 50 in più, ma poteva andare molto peggio.

    Nel frattempo ho scoprto che l'Nvidia assicura la compatibilità con l'openGL e di conseguenza saluto l'ATI (anche se ho quasi la certezza che sia stato un caso)...inoltre saluto anche l'HP che non ha voluto ammettere quello che secondo me era un errore, nascondendosi dietro una clausola (quella per i software di terze parti) secondo la quale io spenderei 900€ per comprare un 15 pollici per usare solo i programmi HP, cioè ascoltare musica e vedere video...anzichè comprarmi un iPod.

    Per rendere un po' più divertente il tutto, mentre ero via per un po' di giorni, a casa mi hanno fatto cadere il disco del mio vecchio computer (che era in un case) rompendo le testine...e lì mi tocca spendere 500€ perchè ho progetti nel disco, senza copia di sicurezza perchè avrei già dovuto avere un computer con tutto copiato all'interno.

    Fortunello, no?!?

    Comunque, per la cronaca, ripiego su un Dell XPS 15...spero che l'HP fallisca!
    pizzaf40, 25 Ottobre 2010
    #3
  4. Falko techBoss

    Non mi meraviglia che Hp ed AMD abbiano rognato con opengl (sistema multipiattaforma...), considerato che è praticamente un'app in competizione a DirectX di Microsoft (e le 2 case citate hanno strettissimi legami con la M$), se poi consideri che utilizzare opengl per Microsoft significa aprire le porte al porting su Linux (dato che in Linux lo usi tranquillamente con Xorg) penso che diventi facile capirne i motivi (in ogni caso per la gioia dei videogiocatori, un programmatore italiano pare che stia portando DirectX dentro wine, ci sarà da ridere se vi riesce :) ).

    Per mia curiosità, di che software parli? Sarei curioso di vedere se esistono su piattaforma Linux (o magari dei loro cloni)

    pizzaf40 said: ↑
    Per rendere un po' più divertente il tutto, mentre ero via per un po' di giorni, a casa mi hanno fatto cadere il disco del mio vecchio computer (che era in un case) rompendo le testine...e lì mi tocca spendere 500€ perchè ho progetti nel disco, senza copia di sicurezza perchè avrei già dovuto avere un computer con tutto copiato all'interno.

    Fortunello, no?!?
    Si vede che ci lavori col pc, in genere in questi casi c'è sempre la legge di Murphy a fare compagnia ...

    pizzaf40 said: ↑
    Comunque, per la cronaca, ripiego su un Dell XPS 15...spero che l'HP fallisca!
    Sui Dell ho sentito pareri discordanti in quanto all'assistenza (se ti servisse un domani, non si sa mai), in un caso totalmente negativa (ambito server), in un'altro invece mi dicevano che l'assistenza è oltremodo veloce e competente (una workstation).

    Nota positiva da parte mia, è che Dell è una casa che sta puntando molto anche verso Linux, il che (IMHO) lo vedo un punto fortemente a favore dato che moltissime novità ed introduzioni cominciano su questo sistema (ad esempio Intel quando ha rilasciato lo standard Usb 3.0 ha rilasciato il supporto nativo prima su Linux, successivamente anche in Windows)
    Falko, 26 Ottobre 2010
    #4
  5. pizzaf40 techUser

    Anch'io sull'assistenza ho sentito cose miste, ma sulla qualità dei computer sembravano tutti d'accordo!

    Allora visto che è in offerta sul sito dell, e che ho scoperto che il venditore mi ha dato il buono ma se voglio i contanti è costretto a darmeli, allora mi sa mi rifugio in quello! Anche se prima aspetto di vedere se me lo procurano loro con un ordine al fornitore, perchè sono stati tanto gentili e non vorrei levargli l'acquisto se possibile...
    pizzaf40, 26 Ottobre 2010
    #5
  6. Falko techBoss

    Buono a sapersi :)
    Speriamo solamente che ti riesca ad uscire da sta odissea, perché sembrava andare alle "caldende greche"...

    Ps: Appena ce l'hai sotto mano fammi sapere come ti sembra d'impatto, i sistemi Dell stanno cominciando ad interessarmi ultimamente
    Falko, 30 Ottobre 2010
    #6
  7. pizzaf40 techUser

    Certo, ti faccio sapere...consegna prevista il 25 novembre...non proprio celeri, ma ho trovato un computer di appoggio finchè non arriva il mio...
    pizzaf40, 3 Novembre 2010
    #7
  8. pizzaf40 techUser

    Mi è arrivato il 10 ma ho dovuto fare un sacco di cose e non sono riuscito ad aggiornare.
    Uno spettacolo! Accendo al primo avvio, già infastidito nel vedere uno sfacelo di programmi inutili, e............il computer è totalmente vuoto! solo driver, adobe, c++,net framework...mi scatta l'applauso da solo davanti al computer :D

    E' veloce, anche in avvio, come un computer appena formattato...non aveva la partizione dati come piace a me, ma 7 permette di farlo facilmente senza problemi.
    Tutto funziona bene e fluido,...inoltre mi sono stati formiti a 5€ 2 dischi...uno di sitema vuoto + uno di soli driver per 7!! Che spettacolo! E' proprio il mio nuovo computer! ;)
    pizzaf40, 17 Novembre 2010
    #8
  9. Falko techBoss

    Bella storia :)
    Ora vediamo un po' nel tempo come si comporta :D
    Falko, 17 Novembre 2010
    #9
  10. pizzaf40 techUser

    Sono un inguaribile positivista e nonostante l'esperienza HP sono sicuro che il mio splenderrimo DELL mi sarà fedele a lungo :D
    pizzaf40, 18 Novembre 2010
    #10
  11. pizzaf40 techUser

    pizzaf40 said: ↑
    Sono un inguaribile positivista e nonostante l'esperienza HP sono sicuro che il mio splenderrimo DELL mi sarà fedele a lungo :D
    :rolleyes: mmmmmm :rolleyes:

    Mi è saltata la scheda video!

    L'ho trovata piantata il 23 notte tornando a casa.
    Il 24 mattina ho chiamato l'assistenza, mi ha detto che c'era la garanzia standard (ritiro a casa con corriere, riparazione, consegna a casa con corriere, circa 15 giorni), oppure a 34€ la garanzia veloce con tecnico a casa.
    Le banche erano chiuse però, e non potevo pagare...la il tecnico veniva mobilitato post pagamento.
    Il 27 mattina alle 10:30 faccio il bonifico. Alle 11:00 invio mail di avvenuto pagamento e fax con copia del bonifico
    Il 27 pomeriggio alle 16:30 mi telefona la stessa operatrice del 24 mattina per confermare tutto.
    Il 28 mattina alle 9:30 mi chiama il tecnico per metterci d'accordo sull'ora alla quale sarebbe stato a casa mia.
    Il 28 mattina alle 12:00 arriva il tecnico con la scheda madre nuova (spedita il 27 sera alle 19:00 dall'estero).
    Il 28 a pranzo alle 13:00 il mio computer ha una scheda madre nuova perfettamente funzionante!

    Impressionante...se non fosse stato che eravamo a cavallo di Natale avrei avuto il computer riparato in circa 30 ore dalla telefonata all'assistenza (certo, 34€, però...)

    Tuttavia non è positivo il danno dopo un mese e mezzo di vita.
    Il tecnico (molto gentile, una chiacchierata sui massimi sistemi durante la riparazione asd) mi ha detto che a sua esperienza circa il 10% dei portatili Dell hanno una pecca post fabbricazione ed assemblaggio perchè non vengono testati pre-vendita (non che sia una cosa positiva, anzi!).

    Avendo totalmente smontato tutto il computer, mi ha mostrato posizionamenti e criteri di raffreddamento di processore e scheda video, post montaggio ha avviato il computer, ha avviato un'utility simile a cpu-z, ha fatto girare contemporaneamente 2 test video a frame rate 40, ha verificato che in 10 minuti non sono mai stati superati i 65°C della Nvidia, e se n'è andato lasciandomi proprio soddisfatto nonstante il problema.

    Tutto quì! :D
    pizzaf40, 29 Dicembre 2010
    #11
  12. pizzaf40 techUser

    Uhhhh, e dimenticavo di dire che il tecnico mi ha confermato che la garanzia Dell è diversa dal solito standard "tocca qualcosa e ti scade"!
    Puoi completamente smontare e rimontare il portatile, formattare mettendo tutti i sistemi che vuoi...se non rompi fisicamente nulla, la garanzia rimane invariata.
    Inoltre se vuoi fare un lavoro e stare certo, puoi intervenire guidato da un persona dell'assistenza al telefono...in quel caso lì, anche se rompi qualcosa, la responsabilità è dell'assistenza, quindi la garanzia rimane!

    Porca vacca, questa è una garanzia con la G maiuscola!
    pizzaf40, 29 Dicembre 2010
    #12
  13. Falko techBoss

    Buono a sapersi di come lavora effettivamente l'assistenza (non sto rileggendo, ma mi pare di aver anticipato qualcosa a riguardo nei post precedenti), peccato solo per il guasto da cui si evince il mancato collaudo (confermato a te dal tecnico...); ti devo ringraziare di questa info dato che stavo valutando un Dell da proporre da una ditta :)
    Falko, 30 Dicembre 2010
    #13
  14. pizzaf40 techUser

    Il tipo mi ha detto che loro sono obbligati ad intervenire entro 24 ore...possono avere ritardi dovuti solo a difficoltà di reperimenti ricambi (come ha detto che gli è successo la settimana scorsa per gli aeroporti piantati) ed ai casi di massa, tipo temporali che spaccano i computer di 10000 persone in una notte, di cui anche se solo 50 sono Dell, creano problemi. Per esempio lui copriva tutto il Friuli ed il Veneto, quindi con un'assistenza organizzata così a grandi spazi per un tecnico, risulta una sufficiente copertura in condizioni standard, ma va tutto in crisi in condizioni particolari. Ha detto che in media ha 3 o 4 interventi al giorno...immagina se viene giu un bel fulmine quanto diventa :D
    pizzaf40, 30 Dicembre 2010
    #14
  15. Davide Amministratore

    [sento sempre dire che l'assistenza dell è si di ottimo livello, ma nulla paragonata a quella di altre aziende quali HP/IBM]
    Davide, 30 Dicembre 2010
    #15
  16. pizzaf40 techUser

    A me (quindi strettamente riferito alla mia esperienza) è sembrata infinitamente superiore per vari motivi:

    - tempo di assistenza paragonabile alle altre aziende;
    - assistenza d'urgenza di velocità impressionante per 34 €;
    - libertà completa dell'utente di smontare ogni componente purchè nello smontaggio e rimontaggio non subisca danni, il tutto senza la minima perdita di garanzia (contrariamente a tutti);
    - possibilità di cambiare ogni software ed S.O. senza rischio di sentirsele e non ricevere asssitenza;
    - possibilità di agire di persona come riparatore, assistito al telefono da un operatore, che se ti permette di agire automaticamente si prende la responsabilità....cioè se ti dice di smontare tutto, stando al telefono con lui anche se spacchi qualcosa ti verrà sostituito gratis perchè la responsabilità è dell'operatore, quindi della Dell.

    Credo che molti di questi punti siano molto positivi e neanche lontanamente immaginabili con le garanzie classiche delle marche più diffuse.

    Dimostrazione a mio parere è il fatto che l'HP mi ha detto che la loro incompatibilità con openGL erano fatti miei, nonostante questa caratteristica non fosse scritta da nessuna parte, non fosse a conoscenza di nessun venditore e fosse una carenza grave per un computer da 1000€ scarsi con le potenzialità per far girare i programmi specifici più "ciucciarisorse" di cui tanti si basano proprio sull'openGL.
    Per me, apparte la velocità di intervento, è molto intelligente la presa di responsabilità del proprio prodotto da parte della Dell...un computer su cui può girare tutto, perchè è creato per l'utente generico e non per ascoltare musica e vedere film con programmi del costruttore. Per intenderci, una volta al telefono gli ho chiesto cosa succedeva se su un loro computer (mi riferisco all'assistenza HP) non fosse girato Mozilla...mi hanno detto che sarebbero stati fatti miei perchè è un programma di terzi e loro non assicurano il funzionamento. Misero direi :rolleyes: non vogliono nenahce prendere coscenza e responsabilità dei propri errori...e se questi sono derivati da una scelta di posizione nel mercato, comunque lo celano ai clienti cercando di confondersi nella massa dei computer generici in cui gira tutto. Ero rimasto proprio tanto scottato da quest'esperienza visto che hanno giocato con i miei soldi ed il mio tempo...quindi in effetti non so neanche se posso essere obiettivo nelle mie valutazioni...tuttavia ho cercato di esserlo.
    pizzaf40, 30 Dicembre 2010
    #16
    A Davide piace questo elemento.
  17. Falko techBoss

    pizzaf40 said: ↑
    - possibilità di cambiare ogni software ed S.O. senza rischio di sentirsele e non ricevere asssitenza;
    Questo non mi meraviglia più di tanto anche per via del fatto che Dell vende i propri sistemi anche con Linux preinstallato (è stata una delle prime aziende a puntare su questo Os); per il resto direi che pensandomi nelle tue condizioni molto probabilmente avrei avuto la tua stessa reazione, in effetti molte cose che hai detto mi hanno stupito, mentre il resto delle tue osservazioni le condivido semplicemente :)
    Falko, 31 Dicembre 2010
    #17
  18. pizzaf40 techUser

    Falko said: ↑
    ...in effetti molte cose che hai detto mi hanno stupito, mentre il resto delle tue osservazioni le condivido semplicemente :)
    E' già più che soddisfacente :D
    pizzaf40, 31 Dicembre 2010
    #18
    A Falko piace questo elemento.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI