• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Index.dat e files temporanei

Discussione inserita in 'Internet' da jonny, 1 Gennaio 2011.

  1. jonny techUser

    Chiedo cortesemente agli esperti di avere la cortesia di darmi indicazioni circa queste tre domande :
    - Quando me ne ricordo faccio un pò di pulizia con CCleaner, nell'occasione avviene che pur utilizzando solo ed esclusivamente Mozilla , i files temporanei anzichè trovarli su Mozilla mi vengono segnalati in grandissima quandità su internet explorer; dell'index. dat quasi nessuna traccia. Come mai?
    - In opzioni di CCleaner quali sono i comandi più opportuni da dare in merito alla "pulizia" : "normale veloce" o "sicura lenta 3 passaggi DOD"
    - sempre in opzione cosa conviene spuntare :
    -avvia Cleaner all'avvio del pc;
    - aggiungi avvia Cleaner al menu contestuale del cestino;
    - aggiungi apri Cleaner all'avvio contestuale del cestino.
    Un grazie sincero ed un felice Anno Nuovo.
    jonny, 1 Gennaio 2011
    #1
  2. Falko techBoss

    jonny said: ↑
    Chiedo cortesemente agli esperti di avere la cortesia di darmi indicazioni circa queste tre domande :
    - Quando me ne ricordo faccio un pò di pulizia con CCleaner, nell'occasione avviene che pur utilizzando solo ed esclusivamente Mozilla , i files temporanei anzichè trovarli su Mozilla mi vengono segnalati in grandissima quandità su internet explorer; dell'index. dat quasi nessuna traccia. Come mai?
    Internet Explorer su Windows è un programma parecchio integrato che condivide il proprio motore anche con altre applicazioni, su 2 piedi suppongo tu utilizzi Messenger (live)...

    jonny said: ↑
    - In opzioni di CCleaner quali sono i comandi più opportuni da dare in merito alla "pulizia" : "normale veloce" o "sicura lenta 3 passaggi DOD"
    Quella opzione riguarda la cancellazione (bonifica) dello spazio libero; non ti spiego tecnicamente a che serve e come funziona (basta cercare sul web per quello), comunque serve se devi cancellare in maniera sicura dati importanti che non debbano essere recuperati, se il tuo scopo è questo (cancellare files in maniera definitiva e sicura) più passaggi fai meglio è, di contro questo tipo di cancellazione logora pesantemente il disco. Per conoscenza, secondo il governo degli stati uniti la tecnica di cancellazione efficace è generalmente 7 passaggi o più ...

    jonny said: ↑
    - sempre in opzione cosa conviene spuntare :
    -avvia Cleaner all'avvio del pc;
    con le opzioni settate in maniera corretta aiuta...

    jonny said: ↑
    - aggiungi avvia Cleaner al menu contestuale del cestino;
    - aggiungi apri Cleaner all'avvio contestuale del cestino.
    In genere sotto Windows io utilizzo queste 2 voci già in fase di installazione ed evito le icone in giro per il desktop, servono per avere la voce di ccleaner col click destro sul cestino (ti mette 2 voci), in questo modo quando svuoto il cestino pulisco anche direttamente il sistema ogni volta ;)

    jonny said: ↑
    Un grazie sincero ed un felice Anno Nuovo.
    Anche a te
    Falko, 1 Gennaio 2011
    #2
  3. jonny techUser

    Non uso messenger ... assolutamente!
    jonny, 5 Gennaio 2011
    #3
  4. jonny techUser

    Da falko:Quella opzione riguarda la cancellazione (bonifica) dello spazio libero; non ti spiego tecnicamente a che serve e come funziona (basta cercare sul web per quello), comunque serve se devi cancellare in maniera sicura dati importanti che non debbano essere recuperati, se il tuo scopo è questo (cancellare files in maniera definitiva e sicura) più passaggi fai meglio è, di contro questo tipo di cancellazione logora pesantemente il disco. Per conoscenza, secondo il governo degli stati uniti la tecnica di cancellazione efficace è generalmente 7 passaggi o più.


    Nell'ultima versione di CCleaner non solo la bonifica dello spazio libero si può settare con vari metodi e passaggi, ma anche la cancellazione può essere programmata - normale(veloce) o sicura(lenta)-

    P.S. Come faccio a fare "quote" anzichè copiare ed incollare ciò che gl amici scrivono?
    jonny, 7 Gennaio 2011
    #4
  5. nap80 techBoss

    in basso a destra ad ogni risposta c'è il tasto "cita"
    nap80, 7 Gennaio 2011
    #5
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI