• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Tor

Discussione inserita in 'Internet' da jonny, 27 Dicembre 2010.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. jonny techUser

    Ormai sappiamo a cosa serve tor e pare che funzioni anche se di certo la privacy non è mai assoluta e se si commettono reati di un certo spessore sicuramente si può risalire a chi l'ha commesso. Tuttavia pare che risulti adeguato per chi ne vuol fare un uso legittimo nel proteggere la sua privacy. Perchè penso sia legale cercare di bloccare chi vulole assolutamente tracciare o conoscere ciò che faccio con il mio pc(sempre e comunque escludendo le cose illegittime).
    Tuttavia mi sorge un dubbio e pertanto faccio questa domanda agli esperti: Quando attiviamo tor siamo già connessi al nostro server per cui resta traccia di connessione a tor o no?Ciao. Grazie
    jonny, 27 Dicembre 2010
    #1
  2. el3um4s Redattore techNews

    Bella domanda...
    anche sa fa molto marzullo interessa anche a me conoscere la risposta, davvero
    el3um4s, 27 Dicembre 2010
    #2
  3. Davide Amministratore

    Definisci server.
    Rete emule?
    Davide, 27 Dicembre 2010
    #3
  4. jonny techUser

    Davide said: ↑
    Definisci server.
    Rete emule?
    No Davide, sei amministratore hai risposto con una domanda a chi ha posto una domanda . Ti chiedo, cortesemente, di essere meno sintetico per farmi capire! Perchè se ho posto una domanda significa che sono ignorante in materia e vorrei , se lo credi opportuno, avere delucidazioni perchè sono proprio terra terra......
    jonny, 27 Dicembre 2010
    #4
  5. Davide Amministratore

    In qualità di amministratore tendendo un comportamente esemplare ti ho chiesto di definire server per poter rispondere alla tua domanda. Questa è troppo vaga altrimenti.

    Definisci server, grazie.
    Davide, 27 Dicembre 2010
    #5
  6. jonny techUser

    Per server intendo il fornitore di accesso a internet Tiscal, libero ecc. Quando mi connetto tramite IE o Mozilla non sfrutto un loro server? La tua risposta sarà particolarmente gradita. Spiegami, per gentilezza, cosa avviene se mi connetto con adsl tramite Mozilla senza Tor e cosa avviene se la connessione avviene invece tramite Vidalia. Grazie
    jonny, 27 Dicembre 2010
    #6
  7. Davide Amministratore

    Ancora una volta, dipende.
    Userai solo Mozilla/IE?
    Davide, 28 Dicembre 2010
    #7
  8. jonny techUser

    Mozilla
    jonny, 29 Dicembre 2010
    #8
  9. Davide Amministratore

    In questo caso allora, rispondendo alla tua domanda, coockie traccianti a parte (non solo quelli HTML, anche quelli flash o silverlight ad esempio) dovresti essere relativamente al sicuro ;)
    Davide, 29 Dicembre 2010
    #9
  10. jonny techUser

    Grazie. Mi disspiace di averti disturbato...in effetti bastava cercare con attenzione in internet per capire bene cosa fosse questo tor e quali i suoi limiti e benefici. Buon anno.
    jonny, 31 Dicembre 2010
    #10
  11. Davide Amministratore

    Di niente scherzi, siamo quì per questo.
    Davide, 31 Dicembre 2010
    #11
  12. Falko techBoss

    jonny said: ↑
    Ormai sappiamo a cosa serve tor e pare che funzioni anche se di certo la privacy non è mai assoluta e se si commettono reati di un certo spessore sicuramente si può risalire a chi l'ha commesso. Tuttavia pare che risulti adeguato per chi ne vuol fare un uso legittimo nel proteggere la sua privacy. Perchè penso sia legale cercare di bloccare chi vulole assolutamente tracciare o conoscere ciò che faccio con il mio pc(sempre e comunque escludendo le cose illegittime).
    Tuttavia mi sorge un dubbio e pertanto faccio questa domanda agli esperti: Quando attiviamo tor siamo già connessi al nostro server per cui resta traccia di connessione a tor o no?Ciao. Grazie
    Senza una connessione di base non potresti usarlo in nessun modo tor dato che deve cercare dei nodi sul web (questo presuppone che tu debba essere per forza in rete)

    jonny said: ↑
    Per server intendo il fornitore di accesso a internet Tiscal, libero ecc. Quando mi connetto tramite IE o Mozilla non sfrutto un loro server? La tua risposta sarà particolarmente gradita. Spiegami, per gentilezza, cosa avviene se mi connetto con adsl tramite Mozilla senza Tor e cosa avviene se la connessione avviene invece tramite Vidalia. Grazie
    ti mostro i nodi di connessione che fa il mio pc usando la connessione pulita ed usandola sotto rete tor (con vidalia), tira da solo le conclusioni (maschero i nomi della mia rete, la parte dinamica degli ip e salto i passaggi che non interessano):

    usando la rete normale mi fa 11 salti di cui il 2° è su Libero:
    1 Mio_Router.Dominio (xxx.xxx.xx.x)
    2 151.xx.xxx.xx (questo è il nodo del provider...)
    3 ... 10 ( router vari...)
    11 74.125.232.114 (questo è google)

    usando la rete tor con vidalia mi fa 14 salti di cui il 2° è sempre su Libero:
    1 Mio_Router.Dominio (xxx.xxx.xx.x)
    2 151.xx.xxx.xx (questo è il nodo del provider...)
    3 - 13 ( router vari passanti da rete tor...)
    14 iad04s01-in-f147.1e100.net (questo è di nuovo google, il dns è risolto in maniera differente, dipende dal nodo usato da tor)

    come puoi vedere in entrambi i casi i primi 2 nodi sono quelli del mio apparato (1°) e successivamente quello del provider (2°), i successivi variano in base ai nodi normali (1° caso) o da quelli di tor che, nel mio trace, usano 2 nodi in più del normale (2° caso) ;
    suppongo che ora sia ovvia la risposta alla tua domanda: si, passi sempre e comunque dal provider di accesso (ISP), il fatto se possano vedere o meno ciò che fai dipende se tu hai la connessione cifrata o meno, per intenderci questo sistema lo usi se accedi a siti che utilizzano il suffisso "https" (oppure ad esempio emule quando setti l'opzione "offusca la connessione")
    Falko, 2 Gennaio 2011
    #12
  13. jonny techUser

    il fatto se possano vedere o meno ciò che fai dipende se tu hai la connessione cifrata o meno, per intenderci questo sistema lo usi se accedi a siti che utilizzano il suffisso "https" (oppure ad esempio emule quando setti l'opzione "offusca la connessione")

    Mi spieghi meglio questo passaggio? che centra emule con tor? Vuoi dire che prima ti connetti con tor e poi apri emule?
    jonny, 5 Gennaio 2011
    #13
  14. Davide Amministratore

    jonny said: ↑
    il fatto se possano vedere o meno ciò che fai dipende se tu hai la connessione cifrata o meno, per intenderci questo sistema lo usi se accedi a siti che utilizzano il suffisso "https" (oppure ad esempio emule quando setti l'opzione "offusca la connessione")

    Mi spieghi meglio questo passaggio? che centra emule con tor? Vuoi dire che prima ti connetti con tor e poi apri emule?
    Ogni nodo che falko ti ha citato sopra, può tecnicamente vedere la connessione. Ad esempio, quando ti colleghi a questo sito, ogni nodo per cui passa la tua richiesta, circa una decina, possono vedere queste pagine. Anche la password del tuo account, solo che questa viene mandata criptata al sito e decriptata dal sito stesso. Usare il protocollo HTTPS, quello che vedi nei siti di ecommerce ad esempio, permette di criptare di dati, tutti e non solo la password quindi, che il tuo pc e il sito si scambiano. Essendo criptati sono quindi (almeno teoricamente, poi tutto si può fare) illeggibili. La stessa cosa a quanto ho capito la fa emule con offusca connessione, fa criptare i dati da una parte all'altra della connessione così i nodi al centro non hanno, teoricamente, modo di leggerla.

    Comunque si, se il tuo dubbio riguarda emule, prima tor e quindi il mulo (poi non approvo l'uso che ne fai di un sistema così bello.. preferirei usassi una vpn ma vabbe non ci posso fare nulla)!
    Davide, 6 Gennaio 2011
    #14
  15. jonny techUser

    Comunque si, se il tuo dubbio riguarda emule, prima tor e quindi il mulo (poi non approvo l'uso che ne fai di un sistema così bello.. preferirei usassi una vpn ma vabbe non ci posso fare nulla)!

    Io conosco emule per sentito dire e di tor ne sto sapendo qualcosa solo grazie a voi .... e non so neanche cosa sia un VPN e ora me lo vado a cercare. Per cui non sto facendo un cattivo uso di TOR anzi non lo sto usando ancora . Chiedo per sapere... informarmi e capire, anche questo è sbagliato?
    jonny, 6 Gennaio 2011
    #15
  16. nap80 techBoss

    non è per nulla sbagliato,anzi fai bene ad informarti prima di procedere con cose di cui non sei sicuro,non facendolo rischi di fare cose sbagliate per poi star a diventare matto per rimettere a posto.
    nap80, 6 Gennaio 2011
    #16
  17. Davide Amministratore

    Ma no, non volevo dire che fosse sbagliato, scherzi? Scusa anzi se son stato cattivo :|
    Solo che non lo approvo :p
    Perdonami!
    Davide, 6 Gennaio 2011
    #17
  18. jonny techUser

    Il perdono si chiede in chiesa...... avevo capito che avevi frainteso. Tutto ok.
    Ma non ti saluto...... perchè ho da chiederti quest'altra cosa in merito a tor: ho scaricato il pacchetto intero portable in una chiavetta ed il tutto occupa 104 Mb. In seguto ho scaricato in un'altra chiavetta USB sempre tor da altro sito contenete Mozilla in lingua italiana : peso 64 mb !
    Si tratta di edizioni diverse? Entrambi sono funzionanti e contengono polipo e tutto il resto. Che mi dici?
    jonny, 7 Gennaio 2011
    #18
  19. Davide Amministratore

    Solitamente ci sono plugin per Firefox che ti lasciano abilitare/disabilitare l'uso di tor, che quello che hai scaricato te sia mozilla col plugin?
    Davide, 7 Gennaio 2011
    #19
  20. Falko techBoss

    In ritardo di 1000 anni, alle solite :p ...
    jonny said: ↑

    Mi spieghi meglio questo passaggio? che centra emule con tor? Vuoi dire che prima ti connetti con tor e poi apri emule?
    Emule centra esattamente come un qualsiasi altro programma, l'ho preso ad esempio dato che è uno dei primi protocolli che in genere si tende a "nascondere" da occhi indiscreti ;)
    In ogni caso per capire l'esempio, dovresti innanzitutto avere una conoscenza anche minima di come funziona una rete lato client, lato server, cosa è un router e come lavora un proxy, se non hai la base un giro su google (o meglio wikipedia) può aiutarti.

    Presupponendo che tu abbia queste conoscenze il programma tor non fa altro che creare un "onion server" con funzione di routing che si aggancia esattamente come un proxy server (i bottoni usati su firefox semplicemente cambiano le impostazioni del proxy sul client in uso, sia esso firefox, emule, torrent e via dicendo), tanto per capirci il programma "polipo" che hai sul sistema non è nient'altro che un "caching web proxy" (io ad esempio polipo sotto gentoo non lo uso...).

    Una volta che avvii questi programmi sul computer (Tor + polipo o altro proxy server, Vidalia è solo un'interfaccia di configurazione di tor, altrimenti va settato a mano su un file di conf in testo puro) ti viene creato il cosiddetto "Onion router", che puoi o meno condividere anche per altre persone su internet (modalità server, client e via dicendo su Vidalia), questo sostanzialmente non fa altro che "spezzare" i pacchetti dati della tua connessione in più nodi (altri onion router che tor si incarica di connettere tra di loro, i cosiddetti "circuiti") per poi riassemblarli quando esci sul sito chiamato usando l'ip dell'ultimo nodo del circuito.
    Vien da se che facendo in questo modo, anche se una persona "sniffasse" i contenuti dei tuoi dati passanti vedrebbe solo informazioni incomplete e non riassemblabili (dato che hai spezzato i dati in frammenti su svariati nodi...), infine è da considerare che tu sul sito non sei visto col tuo ip, ma con quello di un nodo della rete Tor, da qui la "sicurezza" (dato che sei praticamente non tracciabile né localizzabile).

    @Davide: come utilizzeresti una connessione VPN se non hai un server a cui agganciarti? In ogni caso questo tipo di sistema cifra si i dati passanti, ma essendo centralizzata permette la tracciatura di un utente senza contare che basta controllare lato server per vedere le info decifrate ;)
    Falko, 12 Gennaio 2011
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI