• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Strano problema con porte usb......

Discussione inserita in 'Hardware' da simone astolfi, 28 Dicembre 2010.

Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. simone astolfi techUser

    rutilante said: ↑
    E' una buona idea.
    Ho provato a smontare le porte usb del vecchio case, ma il cablaggio è fatto in modo diverso e non funzionano e questa cosa mi sembra strana: facico una foto e ve la mostro
    [IMG]
    questo è il filo delle porte usb del case vecchio, come vedete tutti i fili arrivano al blocchetto nero e poi da li ne partono altri, mentre i fili del case nuovo non sono fatti così, non ci sono cavi che partono dal blocchetto. (osservando una delle 4 foto che ho postato in precedenza si può vedere).
    Sinceramente quando ho scollegato i cavi durante le fasi di smontaggio, non ho badato a dove fossero cablati, perchè attualmente tutti i cavi del case nuovo che ci sono sono collegati bene (led vari, ventole eccetera).
    Allora ho provato a controllare lo schema elettrico con le nomenclature degli spinotti nella scheda madre e nel cavo usb che non funziona, pensando che magari fossero state saldate male ma combacia tutto.
    Non so più che pesci pigliare, la mia conoscenza limitata si ferma qui.

    EDIT: possibile che sia un problema di insufficiente alimentazioe? Praticamente il mio alimentatore Seasonic da 500 w rispetto alla configurazione precedente, alimenta anche 2 ventole aggiuntive, una anteriore con led. Che non sia più sufficiente la mole di corrente? potrei provare a scollegare le 2 nuove ventole che ci sono nell'Enermax e provare..........

    EDIT 2: anhe la prova descritta nell'edit precedente è fallita.......... sono alla frutta.....
    simone astolfi, 30 Dicembre 2010
    #21
  2. simone astolfi techUser

    Allora ragazzi miei vi aggiorno sulla situazione e su come ho deciso di risolvere il problema: praticamente ho smontato quel pannello aggiuntivo che avevo in uno degli slot dei lettori dvd, ora le porte del case funzionano, allora ne ho dedotto che la scheda madre non riesce ad alimentare 2 hub usb di quel tipo (il che è strano perchè ha 3 ingressi usb), per cui ho preferito tenere funzionanti quelle del case.
    La pecca della soluzione è che il pannello che ho smontato aveva il lettore di schede sd, pazienza cercherò una soluzione alternativa (un lettore di schede da collegare alla porta usb) e se non sono sufficienti le 2 porte frontali, prenderò un hub autoalimentato.
    Se cambiassi alimentatore secondo voi? Ora ho un Seasonic da 500w, che fornisce corrente a:
    -computer (con tutti i suoi vari componenti)
    -scheda di rete wireless tp link
    -2 ventole aggiuntive del case enermax (di cui 1 con led).
    Mettendo un alimentatore da 600 per esempio il problema potrebbe risolversi?
    simone astolfi, 8 Gennaio 2011
    #22
  3. cobra techAddicted

    Direi di no,comparti un piccolo lettore di schede di memoria,costo circa 5 euro,
    da emporio dei cinesi,ed anche un hub sempre sui 5 euro,e sei a posto.
    cobra, 8 Gennaio 2011
    #23
  4. simone astolfi techUser

    cobra said: ↑
    Direi di no,comparti un piccolo lettore di schede di memoria,costo circa 5 euro,
    da emporio dei cinesi,ed anche un hub sempre sui 5 euro,e sei a posto.
    Ok si il lettore di schede ce l'avevo già, ora mi prendo l'usb autoalimentato.
    Comunque faccio fatica a comprendere la fonte del problema, voglio dire una scheda madre che non riesce ad alimentare due hub usb e ha tre ingressi.......
    simone astolfi, 8 Gennaio 2011
    #24
  5. cobra techAddicted

    Non ti e balentato in testa,che quel lettore interno sia incompatibile,
    che le connessioni all'usita dello stesso non siano allineate alle varie
    funzioni, (dati alimentazione),puo' essere anche cosi.
    cobra, 9 Gennaio 2011
    #25
  6. simone astolfi techUser

    cobra said: ↑
    Non ti e balentato in testa,che quel lettore interno sia incompatibile,
    che le connessioni all'usita dello stesso non siano allineate alle varie
    funzioni, (dati alimentazione),puo' essere anche cosi.
    quel lettore di schede interno sul vecchio case lo avevo montato e funzionava tutto bene, anche le 2 porte usb frontali che c'erano, in pratica la differenza tra il vecchio e il nuovo enermax sono 2 ventole in più di cui una a led e la scheda di rete wireless.
    simone astolfi, 9 Gennaio 2011
    #26
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI