• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Qualità audio da pc-10" come risolvere?

Discussione inserita in 'Hardware' da iangilo, 19 Gennaio 2011.

  1. iangilo techNewbie

    Ciao gente, mi auguro che possiate rispondere a questo problema.[IMG]
    Premetto che non sono un’esperto e non mi vogliate se magari posto questa domanda in una parte errata del forum.[IMG]
    Sono istruttore di fitness e utilizzo la musica x le lezioni. Una volta creato il profilo, con utilizzo del Mixmeister passo al montaggio della lezione musicale.
    Nel mio pc di casa non ho nessun problema di qualità audio (provato anche ad alto volume), ma trasferendo il file “progetto” sul PC portatile da 10” che ovviamente utilizzo in palestra paleso un forte calo della qualità audio.
    Non so come spiegare, non è un aumento del rumore piuttosto una perdita di timbrica, insomma l’audio diventa cupo, noioso da ascoltare, nonostante utilizzi l’equalizzatore in dotazione al pc.[IMG]
    Il mio portatile è un Samsung, ma ho notato che succede lo stesso con un asus eepc sempre da 10”. Mentre quando ho provato con il vaio da 17” l’audio era apprezzabilmente superiore.
    Mi rendo conto che non dipenda dalla grandezza del monitor piuttosto dalla qualità dei componenti interni al pc. Capite che però non posso andare in giro con un pc gigante visto che mi sposto da una sala ad un’altra.[IMG]
    Leggendo in giro credo di aver capito che esistano delle schede audio con attacco Usb che permettono di guadagnare quella qualità che le piccolissime schede interne del pc non dà. A me serve audio da due canali stero, con la possibilità di enfatizzare o meglio dire aggiustare l'audio in maniera ottimale. Come posso risolvere?
    Vi ringrazio anticipatamente…
    iangilo, 19 Gennaio 2011
    #1
  2. EagleFire techUser

    Io non sò se esistono schede audio usb, però sò per certo che i netbook hanno prestazioni limitate di ogni tipo, e purtroppo non ce modo di potenziarle dovresti provare a collegare delle casse a parte nel "buco" delle cuffie prova vedere se cosi si sente meglio se no non si può proprio fare niente, perchè cm ai detto tu su due pc netbook si sente basso quindi sono proprio i netbook che hanno questi problemi invece i notebook non l'hanno perchè hanno alte prestazioni quindi schede audio + potenti e anche altri hardware più potenti! Ciao se ai bisogno sono qua=)
    EagleFire, 19 Gennaio 2011
    #2
  3. odiaman techMod

    Sgamato (e in maniera troppo facile)!
    Potevi almeno rielaborare il testo (senza il semplice copia e incolla da un altro forum)...
    odiaman, 19 Gennaio 2011
    #3
  4. nap80 techBoss

    odiaman said: ↑
    Sgamato (e in maniera troppo facile)!
    Potevi almeno rielaborare il testo (senza il semplice copia e incolla da un altro forum)...
    devo iniziare a pensare che ci stai spiando tutti?
    hahaha
    @iangilo hai provato a cambiare i vari settaggi del mixer di Windows?
    nap80, 19 Gennaio 2011
    #4
  5. EagleFire techUser

    odiaman said: ↑
    Sgamato (e in maniera troppo facile)!
    Potevi almeno rielaborare il testo (senza il semplice copia e incolla da un altro forum)...
    a chi sarebbè riferito?
    EagleFire, 19 Gennaio 2011
    #5
  6. nap80 techBoss

    se clicchi sulla parola "Sgamato"ti accorgi a cosa si riferisce.
    nap80, 19 Gennaio 2011
    #6
  7. EagleFire techUser

    nap80 said: ↑
    se clicchi sulla parola "Sgamato"ti accorgi a cosa si riferisce.
    Già ho capito non avevo notato che era un link!xD grazie per la risposta:)

    iangilo said: ↑
    Ciao gente, mi auguro che possiate rispondere a questo problema.[IMG]
    Premetto che non sono un’esperto e non mi vogliate se magari posto questa domanda in una parte errata del forum.[IMG]
    Sono istruttore di fitness e utilizzo la musica x le lezioni. Una volta creato il profilo, con utilizzo del Mixmeister passo al montaggio della lezione musicale.
    Nel mio pc di casa non ho nessun problema di qualità audio (provato anche ad alto volume), ma trasferendo il file “progetto” sul PC portatile da 10” che ovviamente utilizzo in palestra paleso un forte calo della qualità audio.
    Non so come spiegare, non è un aumento del rumore piuttosto una perdita di timbrica, insomma l’audio diventa cupo, noioso da ascoltare, nonostante utilizzi l’equalizzatore in dotazione al pc.[IMG]
    Il mio portatile è un Samsung, ma ho notato che succede lo stesso con un asus eepc sempre da 10”. Mentre quando ho provato con il vaio da 17” l’audio era apprezzabilmente superiore.
    Mi rendo conto che non dipenda dalla grandezza del monitor piuttosto dalla qualità dei componenti interni al pc. Capite che però non posso andare in giro con un pc gigante visto che mi sposto da una sala ad un’altra.[IMG]
    Leggendo in giro credo di aver capito che esistano delle schede audio con attacco Usb che permettono di guadagnare quella qualità che le piccolissime schede interne del pc non dà. A me serve audio da due canali stero, con la possibilità di enfatizzare o meglio dire aggiustare l'audio in maniera ottimale. Come posso risolvere?
    Vi ringrazio anticipatamente…
    Però potevi fare qualche modifichina è!!asd:confused:
    EagleFire, 19 Gennaio 2011
    #7
  8. iangilo techNewbie

    insomma abbiamo degli 007:p... ? lo so!...... e veramente la stessa domanda l'ho postata in un'altri 2 forum!:oops: odiaman cerca ancora!!!!!
    a questo punto solo nel forum di audio/video :Dmi hanno dato qualche indizio utile... in questo: ancora nulla!!! hihihihihiasd
    o meglio il gentilissimo EagleFire ha tentato ma sinceramente mi sono perso da dopo il Buco..... ma quale buco? intendi la presa jack? è infatti solo quella l'uscita audio .... :confused:
    insomma credo di aver capito che ci sono queste schede da aggiungere, il cui scopo è quello di acquisire e trasformare da analogico a digitale, la chitarra e giradischi.
    ma la mia necessità è quella di semplicemente baypassare la scheda audio interna al pc in modo da ottenere una qualità audio più armonica in uscita, e non so se queste schede fungono x questa funzione... insomma una scheda (dimensioni accettabili) che non abbia mille e + mille funzioni ma semplicemente fare da uscita audio di qualità

    ah dimenticavo!!! grazie x la vostra attenzione;)
    iangilo, 21 Gennaio 2011
    #8
  9. EagleFire techUser

    iangilo said: ↑
    insomma abbiamo degli 007:p... ? lo so!...... e veramente la stessa domanda l'ho postata in un'altri 2 forum!:oops: odiaman cerca ancora!!!!!
    a questo punto solo nel forum di audio/video :Dmi hanno dato qualche indizio utile... in questo: ancora nulla!!! hihihihihiasd
    o meglio il gentilissimo EagleFire ha tentato ma sinceramente mi sono perso da dopo il Buco..... ma quale buco? intendi la presa jack? è infatti solo quella l'uscita audio .... :confused:
    insomma credo di aver capito che ci sono queste schede da aggiungere, il cui scopo è quello di acquisire e trasformare da analogico a digitale, la chitarra e giradischi.
    ma la mia necessità è quella di semplicemente baypassare la scheda audio interna al pc in modo da ottenere una qualità audio più armonica in uscita, e non so se queste schede fungono x questa funzione... insomma una scheda (dimensioni accettabili) che non abbia mille e + mille funzioni ma semplicemente fare da uscita audio di qualità

    ah dimenticavo!!! grazie x la vostra attenzione;)
    comunque si intendevo il jack, ma non fai prima a prendere un lettore mp3 ci attacchi delle casse (buone) se ti serve solo per audio fai prima e de tutto più leggero, senza usare pc e spendere soldi (per schede audio usb, insomma quello che ai detto tu) che poi magari non serve a niente perchè non va oppure è la stessa cosa ciao
    EagleFire, 21 Gennaio 2011
    #9
  10. Rondell techMod

    Io te la butto li, un lettore mp3 di qualità, tipo un creative? Molto più comodo degli ipod, dato che non dipemde da itunes per caricare la musica, e hanno una buona qualità audio, almeno, con l'ipod, ma anche creative non è da meno ;)
    P.s. Non ho letto la risposta sopra
    Rondell, 21 Gennaio 2011
    #10
  11. EagleFire techUser

    eheheheh copione xD scherzo!!
    EagleFire, 21 Gennaio 2011
    #11
  12. iangilo techNewbie

    grazie per il vostro tempo..... ma forse non avete letto con attenzione; nel messaggio di apertura ho scritto:
    con utilizzo del Mixmeister passo al montaggio della lezione musicale - - - - - ma trasferendo il file “progetto” sul PC portatile da 10".......
    ma credete che non sappia dell'esistenza dei lettori mp3, ipod, tablet ecc.. ecc? isomma potrei perfino fare a meno dei lettori mp3, potrei farmi direttamente un cd....
    ma il fatto che uso il programma di mixaggio si per ascoltare, ma sopratutto per vedere lo spettro, la lunghezza, tempo resiuduo, bpm, di ogni singolo brano.
    insomma è imprescindibile l'utilizzo del pc, con sistema operativo compatibile con il sw di mixaggio...
    allora nessuna opzione da questo forum?
    iangilo, 22 Gennaio 2011
    #12
  13. EagleFire techUser

    un opzione ce l'avrei cambiare computer e prendere un notebook scusa se sono cosi diretto ma quei pc cosi piccoli non valgono niente a parer mio si ok sono piccoli e li sposti dove vuoi ma hanno prestazioni a livelli bassissimi
    EagleFire, 22 Gennaio 2011
    #13
  14. Rondell techMod

    iangilo said: ↑
    grazie x il vostro tempo..... ma forse non avete letto con attenzione; nel messaggio di apertura ho scritto:
    iangilo said: ↑
    con utilizzo del Mixmeister passo al montaggio della lezione musicale - - - - - ma trasferendo il file “progetto” sul PC portatile da 10".......
    ma credete che non sappia dell'esistenza dei lettori mp3, ipod, tablet ecc.. ecc? isomma potrei xfino fare a meno dei lettori mp3, potrei farmi direttamente un cd....
    ma il fatto che uso il programma di mixaggio si per ascoltare, ma sopratutto per vedere lo spettro, la lunghezza, tempo resiuduo, bpm, di ogni singolo brano.
    insomma è imprescindibile l'utilizzo del pc, con sistema operativo compatibile con il sw di mixaggio...
    allora nessuna opzione da questo forum?

    1. qui NESSUNO è obbligato a risolvere i tuoi problemi, se vuoi vai in un negozio di musica e vedrai che una soluzione si trova
    2. se continui a postare qui evidentemente nessuno ha una soluzione, quindi fatti delle domande
    3. all'inizio hai si detto che volevi usare il file progetto, ma non hai mai detto che ti serviva altro se non la musica
    4. non so se abbia le stesse funzionalità, ma mixmeister c'è anche su ipod touch, ipad e iphone, guarda
    5. tutto quello che ti hanno postato sul forum av magazine, non fa al coaso tuo, visto che sono solo apparecchi che supportano audio in ingresso
    EagleFire said: ↑
    un opzione ce l'avrei cambiare computer e prendere un notebook scusa se sono cosi diretto ma quei pc cosi piccoli non valgono niente a parer mio si ok sono piccoli e li sposti dove vuoi ma hanno prestazioni a livelli bassissimi

    concordo con te, e visto che l'utente vuole risposte precise gli di anche il modello di portatile:
    1. macbook (air o meno) da 11"
    con questo di sicuro nessun problema, altrimenti un acer da 13" della serie timeline può andare bene lo stesso
    Rondell, 22 Gennaio 2011
    #14
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI