• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Pulizia di registro con regseeker... ora non va più niente!

Discussione inserita in 'Software' da tecscars, 19 Gennaio 2011.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. tecscars techNewbie

    Ciao a tutti
    qualche giorno fà, aimè, mi è venuta la brillante idea di fare una pulizia di registro con regseeker..
    ho cancellato solo i componenti verdi come mi avevano consigliato e ho fatto una copia dei dati cancellati... e ora non và più niente!
    Qualsiasi programma non parte più, il desktop è cambiato(tutto bianco), tante cartelle sul desktop sono sparite(compresa la cartella che c'era dentro regseeker) e la ricerca figurati se và... :)
    qualcuno sà dirmi come posso fare per ripristinare quello che ho cancellato???
    grazie!!!
    ps. ho windows precismente vista... se vi serve qualche altra delucidazione chiedete..
    tecscars, 19 Gennaio 2011
    #1
  2. grizzo94 techMod

    Io non sono esperto di Windows ma penso che il metodo più veloce per sistemare un sistema così compromesso sia quello di reinstallarlo da zero.
    grizzo94, 19 Gennaio 2011
    #2
  3. odiaman techMod

    Il titolo non va bene! Per favore, ogni discussione deve avere un titolo opportuno, il più chiaro possibile e che riassuma la discussione...
    Metto a posto...
    odiaman, 19 Gennaio 2011
    #3
    A grizzo94 piace questo elemento.
  4. nap80 techBoss

    vedi se riesci a trovare un punto di ripristino anticedente alla pulizia.
    nap80, 19 Gennaio 2011
    #4
  5. grizzo94 techMod

    nap80 said: ↑
    vedi se riesci a trovare un punto di ripristino anticedente alla pulizia.
    Vedi che non sono esperto? Non ci ho pensato ottima idea! Però se non va nessun programma..
    grizzo94, 19 Gennaio 2011
    #5
  6. yes131 techAdvanced

    Se nemmeno il ripristino funziona, ti consiglio di formattare. Penso sia la soluzione migliore in questo caso.
    yes131, 19 Gennaio 2011
    #6
  7. nap80 techBoss

    può provare in modalità provvisoria.
    nap80, 19 Gennaio 2011
    #7
  8. yes131 techAdvanced

    Sì, ma il registro ormai è danneggiato. Difficilmente il computer tornerà come prima.
    yes131, 20 Gennaio 2011
    #8
  9. tecscars techNewbie

    Il problema è che non trovo più neanche il programma...
    dico una cavolata forse... e se lo avvio con il propt dei comandi e mando in esecuzione regseeker??
    dite che è una brutta idea? ...poi ripristino se riesco il tutto...
    cosa devo scrivere nel prompt per fare questa operazione??
    e se all'ultimo stadio staccassi il disco fisso e lo collego a un'altro computer??
    ci sono dei dati che vorrei recuperare... il resto che vada dove vuole..
    tecscars, 21 Gennaio 2011
    #9
  10. nap80 techBoss

    collegarlo ad un altro pc non lo puoi fare,almeno che l'altro pc non sia identico.
    la soluzione più semplice sarebbe,avviare una distribuzione Linux,accedere all'HD e salvare i dati che t'interessano.
    nap80, 21 Gennaio 2011
    #10
  11. tecscars techNewbie

    ultime notizie..
    ho trovato il programma ma non funziona e quindi non riesco a ripristinare il back up...
    ho ritrovato le informazioni che mi servivano..
    la porta usb và, mi apre delle chiavette ma non riesco a trasportare i file dal hd alla chiavetta..
    era troppo facile se nò.. tiravo fuori quello che mi serviva e poi formattavo tutto... uff...
    qualcuno può darmi consigli su come fare andare l'usb???
    tecscars, 24 Gennaio 2011
    #11
  12. nap80 techBoss

    puoi usare una distribuzione Linux,con il quale puoi spostare tutti i file che vuoi in sicurezza.
    nap80, 24 Gennaio 2011
    #12
  13. tecscars techNewbie

    scusa l'ignoranza ma cos'è una distribuzione Linux? ..c'è qualche sezione in questo forum ce spiega come farla?
    tecscars, 25 Gennaio 2011
    #13
  14. nap80 techBoss

    una distribuzione è un OS,che fortunatamente con quelle linux girano in livecd,leggono il disco fisso come una qualsiasi partizione di contenimento e possono lavorare tranquillamente al suo interno.
    nap80, 25 Gennaio 2011
    #14
  15. tecscars techNewbie

    ottimo!! ..dati tratti in salvo ..sono contento!
    ora devo formattare e rinstallare vista..
    basta andare sull'iconcina del disco C -->tasto destro--> formatta
    poi reinserisco il cd di vista e dovrebbe parire da solo
    GIUSTO??????
    o faccio esplodere il pc con queste operazioni??
    tecscars, 8 Febbraio 2011
    #15
  16. tairangeo techUser

    Inserisci solamente il cd di vista. Non si può formattare C con l'OS in funzione, sarebbe come se tu provassi a respirare sott'acqua.
    tairangeo, 8 Febbraio 2011
    #16
  17. MatteoDB techAdvanced

    tecscars said: ↑
    Ciao a tutti
    qualche giorno fà, aimè, mi è venuta la brillante idea di fare una pulizia di registro con regseeker..
    ho cancellato solo i componenti verdi come mi avevano consigliato e ho fatto una copia dei dati cancellati... e ora non và più niente!
    Qualsiasi programma non parte più, il desktop è cambiato(tutto bianco), tante cartelle sul desktop sono sparite(compresa la cartella che c'era dentro regseeker) e la ricerca figurati se và... :)
    qualcuno sà dirmi come posso fare per ripristinare quello che ho cancellato???
    grazie!!!
    ps. ho windows precismente vista... se vi serve qualche altra delucidazione chiedete..
    Reegseker elimina mezzo registro di windows (l'ho provato e per fortuna avevo fatto il backup se non dovevo formattare), usa programmi come CCleaner
    MatteoDB, 8 Febbraio 2011
    #17
  18. nap80 techBoss

    non conoscevo questo programma,sembrerebbe assolutamente da evitare.
    per il resto quoto tairangeo,avvia il boot dal DVD di Vista e segui le indicazioni per la reinstallazione,non è una cosa complicata.
    nap80, 9 Febbraio 2011
    #18
  19. yes131 techAdvanced

    Un buon software gratuito per la pulizia del registro è Free Window Registry Repair. Forse non tutti lo conoscono, ma io l'ho usato più volte e non ho mai avuto problemi. Riporto il seguente link per maggiori informazioni: http://www.pcself.com/programmi-gratis/programma.asp?id=130&cat=16
    yes131, 9 Febbraio 2011
    #19
  20. tairangeo techUser

    Utilizza questo anche:
    [IMG]
    tairangeo, 9 Febbraio 2011
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI