• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Chiarimenti sui vari tipi di ip.....?????

Discussione inserita in 'Internet' da usopp23, 28 Gennaio 2011.

  1. usopp23 techUser

    :rolleyes:Salve a tutti, visto che sento spesso parlare di ip, volevo sapere in parole "povere"in che consiste, inoltre sento anche parlare di ip dinamico e ip statico, come faccio a vedere quale dei 2 ho???
    Chi è meglio????Posso decidere io quale avere o passare dall uno all altro a seconda di eventuali
    esigenze?????

    Ciao e grazie.......
    usopp23, 28 Gennaio 2011
    #1
  2. AndreaCasaldi techUser

    L'indirizzo ip è assimilabile ad un numero telefonico. Permette di identificare univocamente il tuo pc all'interno di una rete. Detto questo puoi leggerti qualche rudimento su wikipedia.
    L'indirizzo ip statico è un indirizzo che assegni tu alla tua scheda di rete e rimane fisso a prescindere dai cambiamenti topologici della rete a cui la scheda di rete è connessa.
    L'indirizzo ip dinamico è un indirizzo che la scheda di rete acquisisce tramite un servizio denominato DHCP. Nella pratica la scheda di rete contatta questo server DHCP e gli chiede quale indirizzo ip ha.
    Esempio:
    SR: Ciao io sono scheda di rete AA:00:AB:00 qualcuno sa dirmi quale indirizzo ip ho?
    ServerDHCP: Ciao AA:00:AB:00 il tuo indirizzo ip è 192.168.1.211
    SR: Grazie server da ora in poi all'interno della rete sarò 192.168.1.211 puoi dirmi il mio gateway la mia subnet il mio dns server?
    ServerDHCP: si i parametri che devi impostarti sono xxxx xxxx xxx

    :D Spero di essere stato chiaro
    AndreaCasaldi, 30 Gennaio 2011
    #2
  3. Gennaro Casola techUser

    usopp23 said: ↑
    Chi è meglio????Posso decidere io quale avere o passare dall uno all altro a seconda di eventuali
    esigenze????
    Bisogna distinguere da IP pubblico e da IP privato. Quello pubblico ti viene assegnato direttamente dal tuo provider quando ti colleghi ad internet, mentre il privato è un IP che assegni ad una delle macchine che sono collegate alla tua sottorete e che viene identificato all'interno di essa attraverso una sequenza di 32 bit.
    Quest'ultimo come ti è già stato spiegato può essere assegnato dinamicamente(DHCP) oppure essere statico, invece, il pubblico no. Puoi effettuare richieste HTTP con un IP pubblico diverso(da quello che ti è stato assegnato) tramite particolari nodi, detti server proxy.
    Gennaro Casola, 30 Gennaio 2011
    #3
  4. usopp23 techUser

    Grazie, molto semplici ma completi, però volevo chiedere come posso vedere se il mio modem\router ha un ip statico o dinamico???
    E posso decidere io quale mettere???
    Ciao.....
    usopp23, 1 Febbraio 2011
    #4
  5. Gennaro Casola techUser

    Devi accedere tramite il browser al pannello di configurazione del tuo router, tramite l'indirizzo del gateway predefinito... di solito è (192.168.1.1)... altrimenti puoi controllare eseguendo un "ipconfig" dal CMD.
    Start(o tasto win + r)->esegui->cmd... digita ipconfig e premi invio.

    Da lì puoi impostare un DHCP dinamico, che ti assegni di volta in volta(ad ogni nodo che si collega) un IP interno alla rete oppure abilitare un IP statico(scegliendo quindi tu con quale IP identificare la macchina) in relazione al mac address della schede di rete con cui ci si connette.
    Gennaro Casola, 1 Febbraio 2011
    #5
  6. usopp23 techUser

    OK, grazie mille, imparerò, se ho altri dubbi c è sempre questo ottimo forum....
    usopp23, 3 Febbraio 2011
    #6
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI