• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Entrare nel wi-fi "crakkandolo"

Discussione inserita in 'Internet' da Giniux, 25 Gennaio 2011.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. Gennaro Casola techUser

    Giniux => GIYF. E inoltre se eri cosi capace di scrivere una guida, perchè hai aperto una discussione per cercarne?

    Secondo il regolamento di techforum, particolarmente i punti 2,3 e 7, la discussione è da considerarsi vietata. Però risulta un pò contradditorio il punto 3 in relazione al 2 e al 7:

    "In caso di violazione del secondo articolo l'utente autore del messaggio è da ritenere l'unico responsabile di quanto detto."

    Quindi sono vietati? oppure chi diffonde è totalmente responsabile di ciò che dice?

    "Sono severamente vietati tutti i messaggi di natura illegale rispetto alla legge italiana"
    http://www.webmasterpoint.org/appro...gale-utilizzare-connessione-wi-fi-altrui.html

    Secondo quanto detto sopra, la discussione dovrebbe essere chiusa e cestinata(o sbaglio?).

    Anche se sono dell'idea che esporre certi argomenti, solamente a titolo informativo, è un modo come un altro di diffondere conoscenza. La responsabilità di come questa venga utilizzata è solamente di chi commette il reato.

    MatteoDB said: ↑
    P.S.: io ho censurato momentaneamente i miei link e sarebbe meglio censurare anche l'altro link finchè non capiamo l'intenzione dell'utente.
    E' inutile censurare i link. Se non è stupido, è capace di ritrovarli in rete...
    Gennaro Casola, 29 Gennaio 2011
    #21
  2. MatteoDB techAdvanced

    Gennaro Casola said: ↑
    E' inutile censurare i link. Se non è stupido, è capace di ritrovarli in rete...
    per trovare quella guida ci ho messo 4 giorni
    MatteoDB, 29 Gennaio 2011
    #22
  3. Gennaro Casola techUser

    MatteoDB said: ↑
    per trovare quella guida ci ho messo 4 giorni
    [ot]:confused: che hai una 56k :D[/ot]
    Gennaro Casola, 29 Gennaio 2011
    #23
  4. MatteoDB techAdvanced

    Gennaro Casola said: ↑
    [ot]:confused: che hai una 56k :D[/ot]
    no ho l'adsl. Il problema è che per trovare una guida fatta bene come quella ci vuole tempo (in genere si trovano guide parziali o poco esplicative)
    MatteoDB, 29 Gennaio 2011
    #24
  5. Davide Amministratore

    Vorrei chiarire.
    Come viene specificato all'inizio, non sembra essere intenzione dell'utente entrare in rete altrui. Quindi tecnicamente non è illegale. Ma sappiamo tutti quanto labile sia la differenza tra legale e non in questo settore.
    Mi piacerebbe avere la possibilità di lasciarsi creare una discussione interessante a riguardo, quindi per ora lascio aperta la discussione, lasciando decidere ai Moderatori se chiuderla o meno dipendente dall'evoluzione della stessa.

    @Gennaro, è solo un modo per tutelarci. Nel caso in cui venga affrontato un argomento illegale (come entrare nella rete del mio vicino senza il suo consenso) e nessuno se ne accorga, l'utente che esegue la procedura illegale è il solo e unico responsabile.

    Per rispondere alla domanda iniziale, guarda wikipedia. La WPA2 è l'unica leggermente protetta, ma non se attaccata dall'interno. In quel caso anche quella è un buco di gruviera.

    Ciao.
    Davide, 29 Gennaio 2011
    #25
  6. Gennaro Casola techUser

    Davide said: ↑
    @Gennaro, è solo un modo per tutelarci. Nel caso in cui venga affrontato un argomento illegale (come entrare nella rete del mio vicino senza il suo consenso) e nessuno se ne accorga, l'utente che esegue la procedura illegale è il solo e unico responsabile.
    Perfetto, se è cosi sono pienamente d'accordo.

    @MatteDB, non si era capito che era ironica la risposta?! :)
    Comunque con il mio intervento volevo solamente precisare, che chiunque armato di pazienza e voglia di apprendere è in grado di trovare risorse in rete per farsi un idea più chiara dell'argomento(a prescindere se siano complete o parziali, e se fossero tali basterebbe una nuova ricerca per soddisfare i propri dubbi).
    Gennaro Casola, 29 Gennaio 2011
    #26
  7. MatteoDB techAdvanced

    Gennaro Casola said: ↑
    @MatteDB, non si era capito che era ironica la risposta?! :)
    Comunque con il mio intervento volevo solamente precisare, che chiunque armato di pazienza e voglia di apprendere è in grado di trovare risorse in rete per farsi un idea più chiara dell'argomento(a prescindere se siano complete o parziali, e se fossero tali basterebbe una nuova ricerca per soddisfare i propri dubbi).
    1. si era capita l'ironia ;)
    2. sono d'accordo, se no non sarei stato 4 giorni a navigare per trovarla
    MatteoDB, 29 Gennaio 2011
    #27
    A Gennaro Casola piace questo elemento.
  8. unnamed357 techUser

    La mia opinione riguardo a questo tipo di topic o "guide informative" è che sono fatte con l'unico scopo di insegnare agli altri come fare ciò che è illegale.... come ad esempio tempo fa ho visto una guida "come entrare nel pc di qualcuno" o qualcosa di questo genere con all'inizio una scritta a caratteri cubitali "GUIDA A SCOPO INFORMATIVO"... e in seguito riportati tutti i punti in modo da munire il lettore di tutto il materiale necessario..
    Quindi, creando qui una guida cosi sicuramente non si arriverebbe in alcun modo a proteggerci meglio ma insegnare come crackare una rete...

    E per tenersi protetti basta spegnere il wi-fi...

    Una domanda... se qualcuno si connette al mio wi-fi.. cosa puo fare? (Ho la linea illimitata... quindi anche se si connettesse qualcuno non pagherei di piu..)
    unnamed357, 30 Gennaio 2011
    #28
  9. nap80 techBoss

    guide del genere,non se ne possono scrivere nel forum,queste cose sono giuste da imparare,per capire come funzionano le cose sono essenziali,però lo scopo resta sempre quello,quindi fuorilegge.
    se iniziamo a fare una guida del genere,tanto vale farne anche su come crakkare un OS,ci scriviamo che è solo a scopo informativo e ce ne laviamo le mani.
    non sarebbe giusto.
    nap80, 30 Gennaio 2011
    #29
  10. Davide Amministratore

    Al massimo possono agire da tramite e leggere ogni singolo dato che passa non criptato per la rete.
    Dipende da che grado di sicurezza ti serve nella tua rete.

    Ciao
    Davide, 31 Gennaio 2011
    #30
    A AndreaCasaldi piace questo elemento.
  11. AndreaCasaldi techUser

    Quoto davide.
    Il problema non è quanto sicure siano le wifi, bensi a quali rischi sono esposti i tuoi dati.

    Noi in alcune aziende che ci chiedono un maggior grado di sicurezza tendiamo ad implementare tunnel vpn over wifi. In questo modo la rete rimane "quasi sicura" anche nel caso in cui venisse rotta la wpa2. Detto questo la domanda spesso non è: è sicura la mia rete, bensi: mi serve maggior sicurezza per la mia rete?
    AndreaCasaldi, 31 Gennaio 2011
    #31
  12. senjor techUser

    Scusate ,
    ma non basta inserire la lista dei MAC address autorizzati nella configurazione del router per limitare l'uso a persone autorizzate all'ingresso nella WI-FI ?
    senjor, 7 Febbraio 2011
    #32
  13. nap80 techBoss

    in linea di massima potrebbe anche funzionare,ma una volta estrapolati alcuni dati non è solo una questione di connessione,ma di tutto ciò che contiene il pc.
    nap80, 7 Febbraio 2011
    #33
  14. senjor techUser

    nap80 said: ↑
    in linea di massima potrebbe anche funzionare,ma una volta estrapolati alcuni dati non è solo una questione di connessione,ma di tutto ciò che contiene il pc.
    Se l'hacker non riesce a loggarsi nella WI-FI non può entrare nel mio PC , tuttalpiù potrà sniffare il contenuto delle mie navigazioni , o sbaglio ?
    senjor, 7 Febbraio 2011
    #34
  15. nap80 techBoss

    è sniffando le tue conversazione che estrae il codice per aprire il tuo wi-fi.
    nap80, 7 Febbraio 2011
    #35
  16. senjor techUser

    si ma se il suo MAC address non è autorizzato non può entrare , siamo d'accordo su questo ?
    senjor, 7 Febbraio 2011
    #36
  17. nap80 techBoss

    si ma una volta trovato il tuo IP,prendi anche controllo della macchina e vai a modificare quello che vuoi.
    nap80, 7 Febbraio 2011
    #37
  18. senjor techUser

    No scusa . Guarda io non sono un esperto di rete però :
    - Se hai l'indirizzo di un IP di un computer non basta per entrare dentro un computer , perchè comunque devi entrare nella sua rete .
    Se l'hacker sniffa pacchetti di rete il massimo che può fare è sapere che siti frequenti , tuttalpiù trovare la tua chiave per entrare nella rete , ma ripeto , se il suo MAC non è autorizzato ad entrare non può entrarci .

    Certo esiste la possibilità di modificare il proprio MAC address ma non so se questo funziona solo a livello locale del computer .
    Quindi l'hacker deve :
    - Sniffare
    - Decodificare il MAC address del tuo computer
    - Decodificare la chiave di accesso alla rete
    - Modificare il proprio MAC address
    - Farsi riconoscere dalla rete con il nuovo MAC e la chiave di accesso che ha trovato

    A questo punto il router si trova due PC con lo stesso MAC address e non so quali conseguenze ci sono .
    Ma ripeto tutto ciò funziona solo se la modifica del MAC address avviene sulla sk di rete stessa e no solo nel registro del sistema operativo in locale .
    senjor, 7 Febbraio 2011
    #38
    A Davide piace questo elemento.
  19. Davide Amministratore

    Interessante, grazie senjor =)
    Davide, 7 Febbraio 2011
    #39
  20. nap80 techBoss

    non ricordo precisamente cosa estragga aircrack oltre al key,ma sono un bel po di dati,per quanto riguarda l'indirizzo IP può bastare per prendere il pieno possesso di un pc.
    nap80, 7 Febbraio 2011
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI