• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Come creo.... un sistema operativo????

Discussione inserita in 'Software' da lore97, 30 Gennaio 2011.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. lore97 techAdvanced

    Lo so che mi giudicherete un pazzo e chiamerete subito un manicomio per sbattermi dentro, però è da un po' di tempo che ci sto ragionando, ma essendo un ragazzo di 13 anni ovviamente non so come fare. Se qualcuno in una parte del mondo oltre a Bill Gates e Linus Torvalds saprebbe dirmi come fare gliene sarei molto grato!!! Vi prego aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    lore97, 30 Gennaio 2011
    #1
  2. Davide Amministratore

    Hai dimenticato Larry Page: http://www.google.it/search?hl=it&q=creare sistema operativo
    Davide, 30 Gennaio 2011
    #2
  3. Gennaro Casola techUser

    Sviluppare un sistema operativo non è una cosa abbastanza facile, poichè dovresti avere buone conoscenze dei vari standard a livello hardware e delle varie tecniche implementative di scheduling, interrupt e di gestione dei processi per quanto riguarda lo strato kernel(nucleo) e non dimentichiamoci degli altri strati, come la comunicazione I/O, gestione della memoria etc... Non dovrebbe mancare una buona conoscenza dell'assembly riguardo all'architettura della CPU su cui vai a programmare e neanche del C/C++.

    Se sei realmente interessato a sviluppare un "clone" del DOS, ti suggerisco di guardarti questo progetto:

    http://www.fdos.de/fdos/

    E' fornito di buona documentazione e oltrettutto è opensource(GNU GPL).
    Gennaro Casola, 30 Gennaio 2011
    #3
    A lore97 e Davide piace questo elemento.
  4. lore97 techAdvanced

    Ho guardato il progetto, però non ho trovato la iso da scaricare e da sviluppare, ma solo dei file .exe e altre robe. Non vorrei che fosse un programma.
    lore97, 30 Gennaio 2011
    #4
  5. Rondell techMod

    io ti consiglio di finire le medie, fare un buon liceo scientifico, andare ad ingegneria informatica e aspettare fino al corso di sistemi operativi, poi magari un pensierino puoi farecrelo :)
    Rondell, 30 Gennaio 2011
    #5
  6. AndreaCasaldi techUser

    Se vuoi avventurarti in questa missione impossibile studiati busybox. E' una distro linux minimale.
    Detto questo quello che tu dici è semplicemente impossibile. La tua età e la tua esperienza non ti consentono di avventurarti in una missione del genere, sono cose che vengono sviluppate da team di specialisti, ingegneri informatici, programmatori, sistemisti e ingegneri elettronici.
    Investi il tuo tempo in qualcosa di più utile per te stesso. Ti consiglierei qualche rudimento di programmazione C per poi avventurarti nel magico mondo della OO :D

    Edito per aggiungere:
    Se proprio vuoi farti male potresti cominciare a studiarti qualcosa tramite le toolchain del ddwrt :D
    Ti compri un routerino compatibile e cominci a compilare :D

    Oppure ti puoi prendere pezzi di gentoo e ucciderti i neuroni :D
    AndreaCasaldi, 30 Gennaio 2011
    #6
  7. Gennaro Casola techUser

    Puoi trovare tutto(doc, src..) all'interno di questo archivio(http://www.fdos.de/fdos/download/bin/fdos_full.zip).
    L'unica pecca è in inglese, ma si sa chi vuole avere a che fare con questa disciplina non è un optional.
    Gennaro Casola, 30 Gennaio 2011
    #7
  8. lore97 techAdvanced

    @Rondell: ho già deciso che liceo farò: lo scientifico scienze applicate proprio per poter diventare un esperto di comp.
    lore97, 30 Gennaio 2011
    #8
  9. AndreaCasaldi techUser

    lore97 ma sai programmare un minimo? :D
    AndreaCasaldi, 30 Gennaio 2011
    #9
  10. lore97 techAdvanced

    Si. Uso sia visual basic che free pascal. In più ho creato un programma simile ad un sistema operativo!!!
    lore97, 30 Gennaio 2011
    #10
  11. Rondell techMod

    bè...free pascal puoi anche non considerarlo, visual basic è già un buon punto di partenza :) se vuoi postaci il tuo lavoro ;)
    Rondell, 30 Gennaio 2011
    #11
  12. nap80 techBoss

    penso che vi state inoltrando in una discussione senza senso,creare un OS serve una squadra di esperti in vari campi,una sola persona dubito vivamente che possa arrivare ad un risultato apprezzabile.
    se magari vuoi farti le ossa,la cosa più semplice sarebbe scaricarti un micro kernel e iniziare a lavorarci sopra,ma pure li già ti servono buone conoscenze di compilazione.
    nap80, 30 Gennaio 2011
    #12
  13. lore97 techAdvanced

    Ok. Ma come faccio?
    lore97, 30 Gennaio 2011
    #13
  14. Gennaro Casola techUser

    Anche io ti consiglio il C per iniziare... proprio alla tua età io iniziai a smanettare con la programmazione modulare in C. All'inizio ti sembrerà un pò difficile, ma con il tempo e l'esperienza tutto diventerà semplice. Poi se ci sono problemi basta che apri un topic ;) (Che ci stiamo a fare noi? :) )

    AndreaCasaldi said: ↑
    Se proprio vuoi farti male potresti cominciare a studiarti qualcosa tramite le toolchain del ddwrt :D
    Ti compri un routerino compatibile e cominci a compilare :D

    Oppure ti puoi prendere pezzi di gentoo e ucciderti i neuroni :D
    Lo vuoi proprio uccidere psicologicamente! xD
    Gennaro Casola, 30 Gennaio 2011
    #14
  15. AndreaCasaldi techUser

    lore97 visual basic non è un linguaggio di programmazione... è una stortura creata dal diavolo in persona :D
    freepasqual (o turbopasquale per gli amici) è bene che lo lasci li dov'è

    Detto questo semplicemente non puoi fare assolutamente nulla se prima non conosci un minimo di programmazione C.
    Comincia a districarti fra struct int e cicli e poi ne riparliamo.

    Stai chiedendo come si costruisce un grattacielo quando ancora non sai montare una casina con i cubetti della lego :D
    AndreaCasaldi, 30 Gennaio 2011
    #15
  16. Rondell techMod

    AndreaCasaldi said: ↑
    Detto questo semplicemente non puoi fare assolutamente nulla se prima non conosci un minimo di programmazione C.
    Comincia a districarti fra struct int e cicli e poi ne riparliamo.
    e anche puntatori aggiungerei :)
    Rondell, 30 Gennaio 2011
    #16
  17. Gennaro Casola techUser

    Rondell said: ↑
    e anche puntatori aggiungerei :)
    Allocazione dinamica no? :D

    Edit:
    intendo liste, stack, queque, alberi e grafi xD
    Gennaro Casola, 30 Gennaio 2011
    #17
  18. AndreaCasaldi techUser

    ... hei no eh! Qui mi fate arrabbiare.... vogliamo mica parlare di calcoli di complessità bubblesort heapsort e hash table? No perchè se no qui scaviamo nei ricordi e non si finisce più a farsi del male eh! :D
    AndreaCasaldi, 30 Gennaio 2011
    #18
  19. Rondell techMod

    allora, io e i puntatori abbiamo litigato, meglio non parlare poi di liste e compagnia, ci stiamo dimenticando di fork(o createthread su windows) poverini, meritano una menzione anche loro :)
    Rondell, 30 Gennaio 2011
    #19
  20. AndreaCasaldi techUser

    Per me il momento più drammatico e psicologicamente più devastante fu passare dalla strutturata alla OO. Cresci con le funzioni e poi arriva uno che ti dice: ciao, io sono OO tu dovrai dimenticare tutto ciò che sai e imparare a memoria i design pattern. Un mondo che crolla :D
    AndreaCasaldi, 30 Gennaio 2011
    #20
    A Gennaro Casola piace questo elemento.
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI