• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Scelta os per il mio pc fisso

Discussione inserita in 'Software' da luca17, 30 Gennaio 2011.

  1. luca17 techNewbie

    Salve a tutti! Sono nuovo di qui però penso di essere nella sezione giusta perchè ho letto sistemi operativi.

    Il mio problema è la scelta del sistema operativo da installare sul pc. In pratica avevo portato il pc da un programmatore che penso abbia installato un Windows XP a 32bit. Però il mio computer ha un processore da 64. Vi scrivo le caratteristiche:

    Processore: AMD Athlon(tm) 64 Processor 3000+ [Core Speed 1809.4 MHz]

    Scheda grafica: NVIDIA nForce4 [1024 MBytes]

    Ram: DDR 2048 MBytes 201.0 MHz (2 da 512 MB + una kingston da 1GB)

    Attraverso CPU-Z ho copiato anche il DMI BIOS:
    vendor Phoenix Technologies, LTD
    version ASUS A8N-SLI ACPI BIOS Revision 1011
    date 07/26/2005
    Ora detto questo..devo sicuramente formattarlo perchè non mi fa disinstallare nulla, e ho trovato in rete qualche info a proposito di un bug negli aggiornamenti del service pack (l'hotfix non ha risolto il mio problema). A vostro avviso qual'è il SO più adatto a me? Tenete conto che devo utilizzare programmi di Grafica come Photoshop e Autocad (3D incluso).
    luca17, 30 Gennaio 2011
    #1
  2. AndreaCasaldi techUser

    A seconda delle tue necessità puoi procurarti un windows xp professional a 64bit o su un buon seven.
    Evita come la peste vista che ha una gestione della ram davvero indegna. Se vuoi usare autocad e fotoscioppo credo siano le uniche alternative :D
    AndreaCasaldi, 30 Gennaio 2011
    #2
  3. luca17 techNewbie

    AndreaCasaldi said: ↑
    A seconda delle tue necessità puoi procurarti un windows xp professional a 64bit o su un buon seven.
    Evita come la peste vista che ha una gestione della ram davvero indegna. Se vuoi usare autocad e fotoscioppo credo siano le uniche alternative :D
    Il vista effettivamente per la ram mi preoccupa.. ce l'ho sul portatile e a volte rimbecillisce davvero. Sul seven invece? sai dirmi qlcs di più? Apparte la grafica che sicuramente è buona, ma le funzionalità o l'efficienza rispetto all'xp a 64?

    Inoltre meglio il professional o l'home premium?
    luca17, 30 Gennaio 2011
    #3
  4. AndreaCasaldi techUser

    Dipende molto dall'utilizzo che vuoi farne. Ovviamente xp64 gode di una maggior leggerezza ma a guardare dalle specifiche non credo che tu possa riscontrare problemi con il seven. Il tipo di licenza che ti consiglio è ovviamente la Ultimate ma anche la professional o l'home premium vanno benissimo a meno che tu non abbia fortissime necessità di integrazione in lan aziendali con domini e active directory.

    Ti consiglio di provare con il seven e poi eventualmente con l'xp a 64.
    AndreaCasaldi, 30 Gennaio 2011
    #4
  5. Rondell techMod

    io metterei 7 home premium a 32 bit, tanto non sfori i 3gb di ram, quindi non ti serve un os a 64 bit, io seven l'ho fatto firare su una macchina simile (sempre a 23 bit) con ottimi risultati (era un athlon 3200+ 1.5gb di ram, scheda video integrata da 256 mb) se poi 7 non gira io metterei xp a 32 bit...su un pc così eviterei i 64 bit
    Rondell, 30 Gennaio 2011
    #5
  6. nap80 techBoss

    escluderei a prescindere un XP a 64bit,poi sinceramente anche se lo supporta,non vedo le risorse per sfruttarle a 64bit.
    io prenderei in considerazione anche una bella distribuzione Linux.
    nap80, 31 Gennaio 2011
    #6
  7. AndreaCasaldi techUser

    I vantaggi dell'architettura a 64 bit non si limitano a far comparire su windows 8 GB di ram :D
    Luca ha giustamente specificato l'utilizzo che vuol fare del sistema: Photoshop e Autocad
    Un'architettura a 64bit diventa prestazionalmente apprezzabile se non ci sono eccessivi colli di bottiglia del sistema. Come ha giustamente notato nap80 il sistema nel suo insieme non appare essere particolarmente performante ma cerchiamo di sfatare il falso mito che l'unico vantaggio di un'architettura a 64 bit è quello di poter gestire più ram.
    Da un punto di vista puramente implementativo le variabili vengono storate in tabelle di memoria a 64bit. Questo permette un'enorme vantaggio in ambito prestazionale, soprattutto nei casi in cui l'utilizzo delle tabelle di memoria sia intenso e continuativo. Applicazioni come autocad e photoshop credo che si giovino in modo particolare dei 64 bit (pronto ad essere smentito da benchmark) proprio perchè sono applicazioni tipicamente affamate di ram.
    Poi possiamo discutere se è meglio avere qualche gb di ram in più oppure un sistema raid-mirror oppure un'architettuta 64bit. Resta il fatto che troppo spesso vedo sottovalutare i vantaggi dei 64 rispetto ai 32 :D
    AndreaCasaldi, 31 Gennaio 2011
    #7
  8. nap80 techBoss

    che i 64bit siano migliori in teoria è vero,ma dipende anche dall'OS,XP a 64 è stato quasi rinnegato dalla M$,poi devi farci girare anche il software giusto.
    nap80, 31 Gennaio 2011
    #8
  9. grizzo94 techMod

    nap80 said: ↑
    escluderei a prescindere un XP a 64bit,poi sinceramente anche se lo supporta,non vedo le risorse per sfruttarle a 64bit.
    io prenderei in considerazione anche una bella distribuzione Linux.
    Se deve fare grafica con Photoshop non ci sono alternative decenti su Linux, mentre per il CAD c'è Bricscad che viene usato dalla Audi..
    grizzo94, 31 Gennaio 2011
    #9
  10. unnamed357 techUser

    Io metterei sicuramente Windows 7... :)
    unnamed357, 31 Gennaio 2011
    #10
  11. luca17 techNewbie

    grizzo94 said: ↑
    Se deve fare grafica con Photoshop non ci sono alternative decenti su Linux, mentre per il CAD c'è Bricscad che viene usato dalla Audi..
    Putroppo l'autocad non è il software migliore per lavorare con il 3D ma la facoltà di ingegneria richiede questo software come requisito :) a mio parere è meglio lavorare con archicad e skecthup :p comunque lasciando stare questo piccolissimo dettaglio sono interessato a sapere qualcosa in più su linux o altri os. qualsiasi sistema possa sfruttare al meglio...consigliate e spiegate i vantaggi :) purtroppo io sono un windows da sempre XD ho fatto girare sui miei pc il 95..98...Me..XP (home, premium...) e Vista. Perciò per me il "mondo esterno" è un abisso sconosciuto xD amici mi parlano di ubuntu e linux... sono aperto a qualsiasi rincitrullimento da parte vostra :) l'importante è che alla fine ci sia una decisione abbastanza sicura :)
    luca17, 31 Gennaio 2011
    #11
  12. AndreaCasaldi techUser

    Vai tranquillo con windows 7 :D
    AndreaCasaldi, 31 Gennaio 2011
    #12
  13. grizzo94 techMod

    Finchè Autodesk e Adobe non portano le loro suite su Linux restiamo su Windows e intendo 7. Xp ha 10 anni cerchiamo di lasciarcelo alle spalle.
    grizzo94, 31 Gennaio 2011
    #13
  14. nap80 techBoss

    se ti serve lavorare con Adobe,allora Linux è da escludere.
    nap80, 31 Gennaio 2011
    #14
  15. AndreaCasaldi techUser

    grizzo94 said: ↑
    Xp ha 10 anni cerchiamo di lasciarcelo alle spalle.
    Ti quoto per avviare un ragionamento importante. La vogliamo smettere di credere che il nuovo sia necessariamente meglio del vecchio? Soprattutto in ambito di sistemi operativi? Quando si dice aggiorna il driver, aggiorna i catalyst, aggiorna il sistema operativo, si è davvero sicuri di quello che si sta dicendo?

    XP è un sistema operativo fra i migliori uscito in circolazione, evito di avviare lunghe flammate su *nix e M$ in quanto sono fra coloro che utilizzano a livello professionale sia l'uno che l'altro, ma cerchiamo tutti di parlare con cognizione di causa. XP è un sistema operativo fra i più solidi usciti in circolazione (SP permettendo) e credo che molti di voi non sappiano che è basato su un kernel che assomiglia ad un carro armato ovvero quello della pietra miliare dei sistemi operativi M$, il magico NT 4.0

    XP avrà anche 10 anni ma funziona dannatamente bene, è leggero, è stabile quanto un sistema operativo server e gestisce la ram in modo davvero, davvero, davvero oculato.

    Finiamola con sta storia che i sistemi operativi vadano aggiornati se non ci sono necessità specifiche. Siamo in un forum di supporto e dovremmo sapere bene cosa si sta dicendo quando si posta, altrimenti si rischia di dare consigli sbagliati che non fanno altro che creare confusione ai meno esperti.

    Scusate lo sfogo ma cercate di capirmi. :D
    AndreaCasaldi, 1 Febbraio 2011
    #15
    A luca17 piace questo elemento.
  16. luca17 techNewbie

    Mi piace la risposta perchè hai anche motivato più che sufficientemente :) a questo punto la mia domanda è tu mi consigli XP PRO a 64 giusto?
    luca17, 1 Febbraio 2011
    #16
  17. grizzo94 techMod

    AndreaCasaldi said: ↑
    Ti quoto per avviare un ragionamento importante. La vogliamo smettere di credere che il nuovo sia necessariamente meglio del vecchio? Soprattutto in ambito di sistemi operativi? Quando si dice aggiorna il driver, aggiorna i catalyst, aggiorna il sistema operativo, si è davvero sicuri di quello che si sta dicendo?

    XP è un sistema operativo fra i migliori uscito in circolazione, evito di avviare lunghe flammate su *nix e M$ in quanto sono fra coloro che utilizzano a livello professionale sia l'uno che l'altro, ma cerchiamo tutti di parlare con cognizione di causa. XP è un sistema operativo fra i più solidi usciti in circolazione (SP permettendo) e credo che molti di voi non sappiano che è basato su un kernel che assomiglia ad un carro armato ovvero quello della pietra miliare dei sistemi operativi M$, il magico NT 4.0

    XP avrà anche 10 anni ma funziona dannatamente bene, è leggero, è stabile quanto un sistema operativo server e gestisce la ram in modo davvero, davvero, davvero oculato.

    Finiamola con sta storia che i sistemi operativi vadano aggiornati se non ci sono necessità specifiche. Siamo in un forum di supporto e dovremmo sapere bene cosa si sta dicendo quando si posta, altrimenti si rischia di dare consigli sbagliati che non fanno altro che creare confusione ai meno esperti.

    Scusate lo sfogo ma cercate di capirmi. :D
    Io odio Windows ma rispetto ad Xp, 7 è più sicuro ha tecnologie più avanzate e nei pc attuali funziona benissimo. Xp è anche vecchio parlando di driver, qualsiasi periferica recente che colleghi ad Xp di quelle che non supportano il Plug & Play non vengono riconosciute e si deve perdere tempo ad installare driver mentre con 7 hai più speranze. Io con Xp ero continuamente frustrato da blocchi e altre problematiche e nonostante sia un user di Linux quando uso Seven per giocare lo trovo molto più stabile e reattivo.
    E comunque il supporto ad Xp non durerà per sempre, qualche anno fa Mozilla addirittura aveva preso in considerazione di togliere il supporto ad Xp per la sua mancanza di alcune tecnologie che solo Vista e Seven hanno a disposizione.
    grizzo94, 1 Febbraio 2011
    #17
  18. AndreaCasaldi techUser

    luca17 said: ↑
    Mi piace la risposta perchè hai anche motivato più che sufficientemente :) a questo punto la mia domanda è tu mi consigli XP PRO a 64 giusto?
    La mia era più una discussione in generale, non strettamente attinente al caso specifico. Nel tuo caso windows 7 andrà più che bene. Tieniti xp nel caso in cui non siano sufficientemente performanti i software per cui lo utilizzerai.

    Mettiamoci in testa che il pc è uno strumento nato per assolvere ad alcuni scopi, non è un vestito che più è alla moda e meglio è :D
    AndreaCasaldi, 1 Febbraio 2011
    #18
    A nap80 piace questo elemento.
  19. nap80 techBoss

    AndreaCasaldi said: ↑
    Mettiamoci in testa che il pc è uno strumento nato per assolvere ad alcuni scopi, non è un vestito che più è alla moda e meglio è :D
    hai scritto una cosa maledettamente giusta.
    nap80, 2 Febbraio 2011
    #19
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI