• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Sondaggio ubuntu...rispondete!!

Discussione inserita in 'Software' da EagleFire, 4 Febbraio 2011.

Pagina 1 di 4
1 2 3 4 Avanti >
  1. EagleFire techUser

    Salve a tutti, stamattina ho pensato di fare un sondaggio su a chi piace e a chi non piace ubuntu, e aggiungete il motivo! Scrivete qua sotto cosa pensate di ubuntu e se lo approvate o meno e mettete anche un voto sotto l'opinione! (spero di essere stato chiaro)

    A me personalmente non piace, perchè è pieno di bug e la grafica è tipo "morta" dovrebbe essere un pò + colorata, é vero anche che si può cambiare installando vari temi ma rimane comunque pieno di bug a me si blocca ogni secondo (sto parlando della 10.10 quella che ho appena provato, ma anche quelle vecchie che ho provato non sono molto diverse) questa è la mia opinione ora tocca a voi aggiungete le vostre!!

    Il mio voto è 6 (e spiego il motivo, solo perchè è gratis)
    EagleFire, 4 Febbraio 2011
    #1
  2. Gennaro Casola techUser

    Dire che ubuntu è pieno di bug, è come dire che windows è inutilizzabile... toglimi una curiosità ma su che tipo di macchina l'hai provato? Come hai gestito le varie partizioni? Per bugs cosa intendi? dove li hai riscontrati? Per quanto riguarda la GUI, la puoi personalizzare quanto più ti piace, e non parlo solamente dei semplici temi, ma anche i diversi DE che puoi adattare al sistema, come XFCE, FluxBox(se ti piace il minimale), KDE etc...

    Data la grande comunità che ci lavora sopra, la documentazione e per il suo essere USER FRIENDLY io gli ho un bel 8.5
    Gennaro Casola, 4 Febbraio 2011
    #2
  3. grizzo94 techMod

    L'interfaccia è morta? Dipende quale usi, guarda il mio desktop con KDE
    [IMG]

    Cacchio l'immagine non va..ecco il link diretto http://twitpic.com/3via1x -.-
    grizzo94, 4 Febbraio 2011
    #3
  4. EagleFire techUser

    grizzo94 said: ↑
    Cacchio l'immagine non va..ecco il link diretto http://twitpic.com/3via1x -.-
    ma il tuo è kubuntu!! non ubuntu!!

    Gennaro Casola said: ↑
    Dire che ubuntu è pieno di bug, è come dire che windows è inutilizzabile... toglimi una curiosità ma su che tipo di macchina l'hai provato? Come hai gestito le varie partizioni? Per bugs cosa intendi? dove li hai riscontrati? Per quanto riguarda la GUI, la puoi personalizzare quanto più ti piace, e non parlo solamente dei semplici temi, ma anche i diversi DE che puoi adattare al sistema, come XFCE, FluxBox(se ti piace il minimale), KDE etc...

    Data la grande comunità che ci lavora sopra, la documentazione e per il suo essere USER FRIENDLY io gli ho un bel 8.5
    lo sò che è gratis e opensource però resta comunque pieno di bug ogni cosa che faccio mi salta e molte volte non mi visualizza i video su youtube e tanto meno quelli da mtv delle classifiche quelli proprio nemmeno me li fa vedere!! con windows almeno non ho di sti problemi penso che rimarro ancora per lungo tempo su windows e se cambierò os sara mac os x ma linux la vedo dura molto dura!! almeno che riuscirete a farmi cambiare ideaa!!

    Sò anche che dicendo questo tiro su discussioni a non finire però ci voglio provare lo stesso...
    EagleFire, 4 Febbraio 2011
    #4
  5. Gennaro Casola techUser

    EagleFire said: ↑
    lo sò che è gratis e opensource però resta cmq pieno di bug ogni cosa che faccio mi salta e molte volte non mi visualizza i video su youtube e tanto meno quellid a mtv delle classifiche quelli proprio nemmeno me li fa vedere!! con windows almeno non ho di sti problemi penso che rimarro ancora per lungo tempo su windows e se cambierò os sara mac os x ma linux la vedo dura molto dura!! almeno che riuscirete a farmi cambiare ideaa!!

    Sò anche che dicendo questo tiro su discussioni a non finire però ci voglio provare lo stesso...
    Non so come tu possa avere dei problemi di questo genere. Io utilizzo ubuntu 10.10(per di più su un netbook) e sinceramente noto solo maggiore stabilità, gestione ottimale delle risorse e nessun rallentamento nell'esecuzione di più processi. I video di youtube si vedono perfettamente, ho provato anche quelli di mtv e posso dire lo stesso.
    Ti sei assicurato di aver installato correttamente l'ultima versione del flash player su FF?

    Ti pongo nuovamente la stesse domande:
    su che tipo di macchina l'hai provato? Come hai gestito le varie partizioni? quanto hai dedicato all'area di swapping del sistema operativo? hai scaricato la versione adatta all'architettura del processore che tieni?

    EagleFire said: ↑
    ma il tuo è kubuntu!! non ubuntu!!
    Kubuntu e Ubuntu si differenziano principalmente dal desktop environment che viene utilizzato. Infatti il primo utilizza KDE, mentre il secondo GNOME. Puoi benissimo installare KDE su ubuntu e GNOME su kubuntu...
    Gennaro Casola, 4 Febbraio 2011
    #5
  6. sam2993 techUser

    Io è da non molto che ho installato ubuntu (10.10) in dual boot sul mio portatile, e devo dire che mi ci trovo davvero bene, è più stabile e sicuramente molto più veloce di windows (vabbè io in questo momento ho vista ma prima avevo xp ed è comunque più veloce), è più complicato (per me è un pregio non so voi) e il grosso problema sta nella compatibilità ed è qui che secondo me perde punti. Se avesse la compatibilità come windows lo installerei come sistema unico. Detto questo un 7,5 se lo merita.
    sam2993, 4 Febbraio 2011
    #6
  7. Gennaro Casola techUser

    sam2993 said: ↑
    ...è più complicato (per me è un pregio non so voi) e il grosso problema sta nella compatibilità ed è qui che secondo me perde punti...
    Non è complicato, risulta tale perchè windows ha oscurato all'utonto medio ogni minima operazione con il suo interprete grafico. Logicamente chi passa da ambiente windows a sistemi *nix based si sente un pò disorientato(chi ha mai sentito parlare di shell, prima di mettere mano su una distro GNU/Linux?). Cosa significa che il grosso problema sta nella compatibilità?
    Gennaro Casola, 4 Febbraio 2011
    #7
  8. sam2993 techUser

    Gennaro Casola said: ↑
    Non è complicato, risulta tale perchè windows ha oscurato all'utonto medio ogni minima operazione con il suo interprete grafico. Logicamente chi passa da ambiente windows a sistemi *nix based si sente un pò disorientato(chi ha mai sentito parlare di shell, prima di mettere mano su una distro GNU/Linux?). Cosa significa che il grosso problema sta nella compatibilità?
    Ho esagerato a dire grosso xD Comunque intendevo che molti programmi su ubuntu non funzionano, ad esempio io uso corel draw e non lo supporta neanche con wine ed è per questo che ho fatto un installazione dual boot.
    sam2993, 4 Febbraio 2011
    #8
  9. Gennaro Casola techUser

    sam2993 said: ↑
    Ho esagerato a dire grosso xD Comunque intendevo che molti programmi su ubuntu non funzionano, ad esempio io uso corel draw e non lo supporta neanche con wine ed è per questo che ho fatto un installazione dual boot.
    XD

    Si molto spesso dipende anche in che modo configuri il sistema e WINE, ma anche io preferisco avere un dual boot con windows per poter usufruire dei programmi windows-based. Di solito si trovano buone alternative(anche opensource) sui repositories di ubuntu.
    Gennaro Casola, 4 Febbraio 2011
    #9
  10. grizzo94 techMod

    EagleFire said: ↑
    ma il tuo è kubuntu!! non ubuntu!!
    Appunto. Se l'interfaccia con gnome non ti piace puoi sempre installare KDE e comunque nella prossima versione che uscirà ad aprile come interfaccia predefinita verrà usata la nuova Unity che dovrebbe essere meglio di Gnome.
    Per la questione dei programmi io non ho particolari esigenze, tengo Windows solo perché me lo sono trovato col pc nuovo e dato che l'ho pagato lo tengo per il gioco, ma sul pc vecchio avevo solo Linux.
    grizzo94, 4 Febbraio 2011
    #10
  11. nap80 techBoss

    Ubuntu è da 9 pieno,è stata la distro che ha portato questo nuovo OS in milioni di pc,può non piacere,i gusti sono gusti,non li si può criticare,ma da li a dire che è piena di bug e robe del genere,ce ne passa.
    nonostante questa sembri la solita discussione che compare ogni tanto,credo che sia giusto affrontarla,però voglio subito precisare una cosa,dire che nel prossimo si preferisce passare a OS-X piuttosto che a Linux,vuol dire che non si sa che stiamo parlando di due dolci diversi fatti con la stessa pasta.
    nap80, 4 Febbraio 2011
    #11
    A sam2993 e grizzo94 piace questo elemento.
  12. EagleFire techUser

    nap80 said: ↑
    Ubuntu è da 9 pieno,è stata la distro che ha portato questo nuovo OS in milioni di pc,può non piacere,i gusti sono gusti,non li si può criticare,ma da li a dire che è piena di bug e robe del genere,ce ne passa.
    nonostante questa sembri la solita discussione che compare ogni tanto,credo che sia giusto affrontarla,però voglio subito precisare una cosa,dire che nel prossimo si preferisce passare a OS-X piuttosto che a Linux,vuol dire che non si sa che stiamo parlando di due dolci diversi fatti con la stessa pasta.
    O detto quella su OS-X perchè forse lo già usato per lavoro e quindi ci sono abituato so i comandi e sò tutto quello che da sapere o almeno una medio-bassa conoscenza, e i software che uso io ci sono per mac e windows e per ubuntu ci soma sono versioni open sorce che non mi piacciono molto preferisco quelle "madre", magari è anche questo che non mi fa apprezzare windows e mi attacco su due cose che si sono bloccate o 1 installazione mal riuscita per dire che è un software che non mi piace.

    Comunque ho installato su solo un software, ubuntu sul mio fisso, quindi HD era tutto per lui e ho fatto fare da se quello che riteneva opportuno!

    Il fatto è che non vorrei fosse perchè è a 64bit e ho sentito (forse è la versione vecchia) che ci sono qualche problemi con flash, dovrei provare a installare quella a 32bit e vedere se si sistema perchè il mio pc è da 64bit (windows lo è), quindi immagino che pure ubuntu debba essere da 64bit.

    Mi piacerebbe ancora di più se ci fossero gli .exe ma sò già di mio che gli .exe sono su windows e linux a le sue estensioni.ciao
    EagleFire, 5 Febbraio 2011
    #12
  13. nap80 techBoss

    forse il problema è che non gli fai girare i pacchetti giusti.
    per i flash puoi provare moonlight.
    nap80, 5 Febbraio 2011
    #13
  14. grizzo94 techMod

    EagleFire said: ↑
    Mi piacerebbe ancora di più se ci fossero gli .exe ma sò già di mio che gli .exe sono su windows e linux a le sue estensioni.ciao
    Gli .exe fanno schifo ti installano nel pc versioni diverse delle stesse librerie incasinandoti il pc, ti sei mai domandato perchè Windows rallenta progressivamente tralasciando la frammentazione del disco il registro di sistema ed altre bellisimi difetti che Windows si porta da tempo?
    grizzo94, 5 Febbraio 2011
    #14
  15. Gennaro Casola techUser

    grizzo94 said: ↑
    Gli .exe fanno schifo ti installano nel pc versioni diverse delle stesse librerie incasinandoti il pc, ti sei mai domandato perchè Windows rallenta progressivamente tralasciando la frammentazione del disco il registro di sistema ed altre bellisimi difetti che Windows si porta da tempo?
    Parli delle DLL?
    Gennaro Casola, 5 Febbraio 2011
    #15
  16. grizzo94 techMod

    Esattamente
    grizzo94, 5 Febbraio 2011
    #16
  17. Rondell techMod

    grizzo94 said: ↑
    L'interfaccia è morta? Dipende quale usi, guarda il mio desktop con KDE
    [IMG]

    Cacchio l'immagine non va..ecco il link diretto http://twitpic.com/3via1x -.-
    un giorno mi insegnerai a farlo :)

    io parlo da utente di windows da sempre e con 3 esperienze fallite con linux, mandriva, ubuntu 8 e ubuntu 9, adesso ho messo la 10.10 e mi sembra a abbastanza bella, gli do 8 solo perchè non è compatibile con i videogiochi (quindi mi tocca usare ancora il dual boot) e perchè non mi riesce a gestire il touchpad multitouch, poi ho trovato problemi, ancora da risolvere, con la gestione di risparmio energia, dopo gli esami mi dovete far andare 'sto benedetto linux, avete capito???? asd
    Rondell, 5 Febbraio 2011
    #17
  18. grizzo94 techMod

    Bè ma mica è colpa di Linux se non ci sono i giochi :|
    grizzo94, 5 Febbraio 2011
    #18
  19. Rondell techMod

    lo so, infatti non lo incolpo, mi dispiace solo non poter passare completamente a linux...così mi tocca imparare ad usarlo :)
    Rondell, 5 Febbraio 2011
    #19
  20. EagleFire techUser

    bè io volevo provare ubuntu ma nn passerei mai completamente a ubuntu perkè i programmi ke uso per ubuntu non ci sono quindi mi dovrei tenere il dual boot! anche se non sò quanto mi convenga perkè lo uso + o meno tutti i gg quindi ubuntu non lo userei moltissimo!!

    capisco che il windows rallenta il pc quando installa perchè fa danni però non è colpa mia che uso dei programmi che ci sono sia per windows che per OS-X ma per ubuntu non ci sono ok ci sn quelli simile open sorce ma preferisco usare gli altri che li conosco già e sò come funzionano!!

    poi volevo chiedervi una cosa per ubuntu se lo metto in dual boot con windows (visto che ora ce lo sul fisso senza windows) e poi se in caso elimino la partizione di ubuntu arreco danni anche a windows?? o posso andare tranquillo?
    EagleFire, 5 Febbraio 2011
    #20
Pagina 1 di 4
1 2 3 4 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI