• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Entrare nel wi-fi "crakkandolo"

Discussione inserita in 'Internet' da Giniux, 25 Gennaio 2011.

Pagina 3 di 3
< Indietro 1 2 3
  1. senjor techUser

    Questo è l'indirizzo IP di google 74.125.232.114 , lo prova il fatto che se lo inserisci nel browser appare l'home page , mi dici come faccio ad entrarci ?
    senjor, 7 Febbraio 2011
    #41
  2. Davide Amministratore

    Stavamo parlando di craccare wifi non reti internet esterne giusto? =)
    Davide, 7 Febbraio 2011
    #42
  3. Batta7 techBoss

    ci sono programmi che puoi prendere il possesso avendo ip ma se non sbaglio l'altro deve avere lo stesso programma e quindi essere consenziente, tornando al wi-fi come può uno "sniffare" i tuoi pacchetti quando dal tuo modem o router i dati sono criptati e quindi non sono minimamente leggibili, egli per poterne ricavare qualcosa gli deve prendere quando ci arrivano direttamentre a noi e non tra la rete e il router(non so se si capisce il senso), ammeno che abbia la tua "password" e in quel caso può usare la tua connessione e li sei a cavallo, ma scoprire anche una wpa adesso non so le vostre ma non credo che usate password da siti internet
    Batta7, 7 Febbraio 2011
    #43
  4. senjor techUser

    Davide said: ↑
    Stavamo parlando di craccare wifi non reti internet esterne giusto? =)
    Stiamo parlando di wi-fi ma quando si parla di IP da cui accedere si intende indirizzo IP internet . Se parliamo di indirizzo IP all'interno della rete di casa , ritorniamo al discorso che dicevo prima , se non entri nella rete non puoi entrare nel PC nella maniera piu assoluta .

    Batta7 said: ↑
    ci sono programmi che puoi prendere il possesso avendo ip ma se non sbaglio l'altro deve avere lo stesso programma e quindi essere consenziente
    Si esatto , come per esempio lo splendido servizio che offre logmein . Oppure ci sono i cosidetti troyan che si nascondo in altri file tipo i jpg , ma ovviamente devi sapere chi aprirà quel file e poi con la porta e l'indirizzo ip potrai entrare nel PC .

    Batta7 said: ↑
    tornando al wi-fi come può uno "sniffare" i tuoi pacchetti quando dal tuo modem o router i dati sono criptati e quindi non sono minimamente leggibili, egli per poterne ricavare qualcosa gli deve prendere quando ci arrivano direttamentre a noi e non tra la rete e il router(non so se si capisce il senso), ammeno che abbia la tua "password" e in quel caso può usare la tua connessione e li sei a cavallo, ma scoprire anche una wpa adesso non so le vostre ma non credo che usate password da siti internet
    Sono d'accordo . La decodifica dei pacchetti non è una cosa per mortali . Il crakkaggio di un access point si basa infatti sull'invio di traffico dati al quale l'ap risponderà . Sulla base di queste risposte ci sono dei programmi che riescono a tirare fuori informazioni per entrare nella rete WIFI .
    Tuttavia per quanto ne sò io tutto ciò è possibile con reti Wi-fi che si basano su chiave WEP o al massimo WPA con autenticazione di tipo PSK .
    senjor, 7 Febbraio 2011
    #44
  5. Batta7 techBoss

    mmm...comunque io la vedo dura trovare una parola di 24 caratteri con lettere e numeri che non hanno un senso (non come in un documentario che avevo visto dove la password di una banca era paperino), se mettiamo tutte le variabili possibili ci sono quelle tante combinazioni che è veramente difficile trovare soprattuto se non hai minimanete accesso al pc dell'interessato (in quel caso ti ha dato le chiavi di casa).

    da wikipedia
    Nel corso del 2008 sono stati mostrati degli attacchi in grado di compromettere l'algoritmo WPA e nel 2009 dei ricercatori hanno dimostrato di essere in grado di forzare una connessione WPA in 60 secondi.. Questo attacco è stato eseguito in particolare sul metodo WPA-PSK di cifratura. Il metodo WPA2-AES è attualmente immune a questa vulnerabilità, e rimane l'ultimo sistema standard, che non richieda server di autenticazione, proposto a non avere ancora attacchi potenzialmente pericolosi.
    Batta7, 8 Febbraio 2011
    #45
  6. nap80 techBoss

    forse Davide ha ragione,stiamo sviando la discussione,però se vuoi sapere come utilizzare l'IP di Google,dovresti chiederlo a quegli studenti cinesi che gli hanno violato i server,fra i più sicuri al mondo.
    per quanto riguarda aircrack-ng il discorso è ben diverso,il 99% delle guide che trovi in rete non portano a nulla,dubito vivamente che tutti quelli che la scrivano abbiano speso soldi e tempo per fare una cosa del genere.
    io personalmente posso dire che dopo 4 ore di sniffing ero ancora molto lontano da un risultato accettabile.
    nap80, 8 Febbraio 2011
    #46
  7. senjor techUser

    leggi quà : "Colpo di scena nel braccio di ferro tra Cina e Google con la scoperta che è stato una buco nella sicurezza di internet explorer a permettere l'attacco informatico, denunciato martedì scorso dal gruppo americano. E' stata proprio microsoft ad ammetterlo senza scomporsi" (SKYTG24)
    senjor, 8 Febbraio 2011
    #47
    A nap80 piace questo elemento.
  8. MatteoDB techAdvanced

    nap80 said: ↑
    non ricordo precisamente cosa estragga aircrack oltre al key,ma sono un bel po di dati,per quanto riguarda l'indirizzo IP può bastare per prendere il pieno possesso di un pc.
    può estrarre anche il MAC
    MatteoDB, 8 Febbraio 2011
    #48
  9. nap80 techBoss

    senjor said: ↑
    leggi quà : "Colpo di scena nel braccio di ferro tra Cina e Google con la scoperta che è stato una buco nella sicurezza di internet explorer a permettere l'attacco informatico, denunciato martedì scorso dal gruppo americano. E' stata proprio microsoft ad ammetterlo senza scomporsi" (SKYTG24)
    ottima notizia,non avevo più seguito la vicenda.
    nap80, 9 Febbraio 2011
    #49
Pagina 3 di 3
< Indietro 1 2 3
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI