• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

[guida] installare ubuntu

Discussione inserita in 'Software' da Rondell, 13 Gennaio 2011.

Pagina 4 di 9
< Indietro 1 ← 2 3 4 5 6 → 9 Avanti >
  1. Davide Amministratore

    Fedora è tutto fuorchè stabile =)
    E' una red-hat con in aggiunta tutte le nuove cose da testare di rh. In pratica gli fai da beta tester.
    Davide, 8 Febbraio 2011
    #61
  2. senjor techUser

    Parli della 14 ?
    senjor, 8 Febbraio 2011
    #62
  3. Davide Amministratore

    Di tutte =)
    Davide, 8 Febbraio 2011
    #63
  4. senjor techUser

    Guarda , premesso che l'impressione sulla stabilità è personale e quindi non ho nessun interesse a cercare di convincerti ,tuttavia leggo molti articoli stranieri che affermano che fedora sia un sistema stabile al pari di ubuntu . Poi se questi articoli siano spinti dalle major non lo so .

    Un esempio :
    "Fedora Core stability is comparable to similar distros like Ubuntu or openSUSE. There are many efforts to make the software testing within Fedora Core even better by implementing an automated test system. Will Woods is currently leading this project."
    da http://polishlinux.org/choose/comparison/?distro1=Ubuntu&distro2=Fedora
    senjor, 8 Febbraio 2011
    #64
  5. Davide Amministratore

    Che ubuntu e fedora siano stabili allo stesso livello, anche su questo concordo =)
    Il punto è che non c'è paragone con Debian Stable o RH/Centos, in quanto sempre e comunque fedora e ubuntu hanno le ultime versioni, meno testate, più nuove e probabilmente con più bug.

    Ciao.
    Davide, 8 Febbraio 2011
    #65
    A senjor piace questo elemento.
  6. nap80 techBoss

    Davide said: ↑
    Che ubuntu e fedora siano stabili allo stesso livello, anche su questo concordo =)
    Il punto è che non c'è paragone con Debian Stable o RH/Centos, in quanto sempre e comunque fedora e ubuntu hanno le ultime versioni, meno testate, più nuove e probabilmente con più bug.

    Ciao.
    questo è normale,però usare debian o red-hat per quanto stabile è davvero frustante per quanto siano retrogate.
    per chi ci lavora la stabilità è necessaria e lo posso capire,ma normali utenti piacciono le novità con tutti i loro difetti annessi.
    io mi sono promesso di provare funtoo,consigliatami dal buon Falko,proprio perché sono sempre alla ricerca di novità da testare.
    nap80, 9 Febbraio 2011
    #66
  7. lore97 techAdvanced

    @Eagle: hai aperto la nuova discussione (se non ho capito male 3D stava per terza discussione). Se l'hai aperta linkamela perfavore.
    lore97, 9 Febbraio 2011
    #67
  8. nap80 techBoss

    credo che intendi questa...
    http://techforum.it/dJMKN
    nap80, 12 Febbraio 2011
    #68
  9. lore97 techAdvanced

    @nap80: Grazie.
    lore97, 12 Febbraio 2011
    #69
  10. play593 techUser

    EagleFire said: ↑
    grazie!

    altre distro Linux carine\utili le conosci? ciao!
    Non vorrei intrufolarmi, ma potrei aiutarti!
    Però, affinchè possa suggerirti quale distro, perchè non provi a dirci cosa cerci te in un computer?
    Per esempio, se hai un NoteBook, NetBook o Desktop, se ti interessa molto internet e cosa: social network, siti di ecommerce, se ti interessa una grafica buona, eccellente o semplicemente discreta, ecc... Insomma, più informazioni dai e più potremmo aiutarti! ;)
    play593, 24 Febbraio 2011
    #70
  11. EagleFire techUser

    play593 said: ↑
    Non vorrei intrufolarmi, ma potrei aiutarti!
    Però, affinchè possa suggerirti quale distro, perchè non provi a dirci cosa cerci te in un computer?
    Per esempio, se hai un NoteBook, NetBook o Desktop, se ti interessa molto internet e cosa: social network, siti di ecommerce, se ti interessa una grafica buona, eccellente o semplicemente discreta, ecc... Insomma, più informazioni dai e più potremmo aiutarti! ;)
    Vorrei un PC con internet grafica + bella è meglio è con prestazioni elevate ho un notebook e un fisso (fisso Hp a6555it (se nn ricordo male) e Notebook DV6-2129el).
    Uso internet in generale a volte anche per giochi (browsers game) e social network, uso programmi di grafica, msn compatibile con windows (dubito esista un linux del genere anche perchè se no me lo installerei subito il tempo del download e installazione) da non perderci tempo nelle incompatibilità!! spero di averti reso l'idea ciao
    EagleFire, 24 Febbraio 2011
    #71
  12. play593 techUser

    EagleFire said: ↑
    Vorrei un PC con internet grafica + bella è meglio è con prestazioni elevate ho un notebook e un fisso (fisso Hp a6555it (se nn ricordo male) e Notebook DV6-2129el).
    Uso internet in generale a volte anche per giochi (browsers game) e social network, uso programmi di grafica, msn compatibile con windows (dubito esista un linux del genere anche perchè se no me lo installerei subito il tempo del download e installazione) da non perderci tempo nelle incompatibilità!! spero di averti reso l'idea ciao
    Il problema sostanziale è quello dei programmi di grafica. Perchè per il resto puoi trovare eccellenti soluzioni nel mondo Linux come Ubuntu(Kubuntu se ti interessa la grafica), OpenSUSE. Per il programma di grafica dipende da cosa esattamente usi. Grafica di che genere? Manipolazione come Blender oppure software come OpenOffice.org - Disegno?
    play593, 24 Febbraio 2011
    #72
  13. Andy58 techAdvanced

    Ottimo Rondell!!! Grande idea ed ottima guida, schematica, semplice ma completa al tempo stesso. Sì, sì ... mip!!!!
    Andy58, 24 Febbraio 2011
    #73
  14. play593 techUser

    Non me ne vogliate ma a parere mio la guida non è proprio completissima! Diciamo che questa è una guida per principianti principianti! Inoltre sarebbe meglio ampliare il settore "Installazione Manuale", non per incitare una installazione più complessa, ma sopratutto per far capire un po' cosa effettivamente fa' Ubuntu quando fa' questa installazione automatica di cui te hai parlato. Se volete, posso fare qualcosa io! :) Sono a disposizione per Ubuntu...:p
    play593, 24 Febbraio 2011
    #74
  15. Rondell techMod

    Se ti va mandami un PM con gli screen delle partizioni manuali, con i punti che mancano, così integro la guida e ti cito ;) comunque l'idea era proprio una guida per principianti, perchè sono capitate domande tipo come si fa ad installare ubuntu?
    Rondell, 24 Febbraio 2011
    #75
  16. play593 techUser

    Rondell said: ↑
    Se ti va mandami un PM con gli screen delle partizioni manuali, con i punti che mancano, così integro la guida e ti cito ;) comunque l'idea era proprio una guida per principianti, perchè sono capitate domande tipo come si fa ad installare ubuntu?
    Ma che poi, ora che ci penso, non possono recarsi sul Wiki di Ubuntu... più facile ed esauriente di lì non credo che si possa trovare una descrizione!! :confused:
    play593, 24 Febbraio 2011
    #76
  17. EagleFire techUser

    play593 said: ↑
    Il problema sostanziale è quello dei programmi di grafica. Perchè per il resto puoi trovare eccellenti soluzioni nel mondo Linux come Ubuntu(Kubuntu se ti interessa la grafica), OpenSUSE. Per il programma di grafica dipende da cosa esattamente usi. Grafica di che genere? Manipolazione come Blender oppure software come OpenOffice.org - Disegno?
    software come indesign photoshop e illustrator!!
    EagleFire, 26 Febbraio 2011
    #77
  18. play593 techUser

    EagleFire said: ↑
    software come indesign photoshop e illustrator!!
    Puoi vedere per Photoshop: GIMP e Xara Xtreme
    per Indesign: (se usi KDE >Kubuntu e OpenSUSE<) Kile
    per Illustrator:
    [IMG] Xara LX 0.7
    Available for: windows mac linux unix java
    Xara LX is an open source version of the impressive Xara Xtreme, which has set a performance standard when is come to vector drawing applications. And eventhough Xara LX is not yet a fully... Read more
    [IMG] Inkscape 0.48
    Available for: windows mac linux unix java
    Inkscape is an open source 2d vector graphics editor. Supports all of the standard drawing features your will find in similar commercial product. Curves (bezier), lines, freehand drawing including... Read more

    [IMG] Skencil 0.6
    Available for: windows mac linux unix java
    Skencil is an open source interactive vector drawing application. It is a flexible and powerful tool for illustrations, diagrams and other purposes. If you are migrating from Adobe Illustrator - or... Read more

    Fammi sapere!! ;)
    play593, 28 Febbraio 2011
    #78
  19. EagleFire techUser

    ora non ho più su ubuntu appena lo installo ti faccio sapere!! ciaoo
    EagleFire, 28 Febbraio 2011
    #79
  20. Tks techUser

    io uso mac ed è pefetto
    Tks, 13 Marzo 2011
    #80
    A EagleFire piace questo elemento.
Pagina 4 di 9
< Indietro 1 ← 2 3 4 5 6 → 9 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI