• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Usb frontali collegate a motherboard

Discussione inserita in 'Hardware' da paolo carbone, 24 Gennaio 2011.

  1. paolo carbone techNewbie

    Ciao!
    Ho comprato un pannello frontale ricco di prese USB e altro (prese audio e mic, 1394 firewire, serial ATA), per poi accorgermi - dopo averlo montato con cura - che sulla mio motherboard, una ASUS A7N8X-X mancano molti dei connettori necessari..... Un classico errore del principiante.
    Per limitare i danni (anche il pannello è costato solo 20 euro) vorrei perlomeno risolvere il problema delle prese USB. Effettivamente, andando a leggere le caratteristiche tecniche della scheda madre, ho scoperto che esiste il connettore USB (e l'ho pure individuato) che consente di gestire fino a 4 prese USB.
    Purtroppo il pannello frontale che ho montato ha dei cavetti di connessione che "portano" le prese USB esterne a coppia (quindi ci sono in tutto 3 cavetti che escono dal retro del pannello, 2 per le due coppie di USB tradizionali e una per le schede SD e MSD). Mi chiedevo se esiste un cavetto che, collegato al connettore presente sulla motherboard, si "sdoppi" in due, consentendo il collegamento almeno di tutte e 4 le prese USB tradizionali.
    Infine, leggendo il manuale della motherboard, mi sembra di aver capito che esiste anche un connettore "audio", ma non sono sicurissimo che sia cosi'. Sarebbe bello perchè mi consentirebbe di utilizzare anche le prese audio audio-in e mic sul pannello.
    Naturalmente, se ci fossero altre idee (schede PCI USB da collegare sulla scheda madre? Ma credo che queste portino solo delle prese usb sul retro...), sono ben accette. Grazie a tutti!
    Ciao
    paolo
    paolo carbone, 24 Gennaio 2011
    #1
  2. senjor techUser

    per le USB puoi comprare un hub usb se te ne servono tante . Il cavetto dovrebbe esistere anche quello , perchè concettualmente non ci sono controindicazioni . Per il connettore audio , sei sicuro che la versione di sk madre che hai sia la stessa ? Molte volte i manuali si riferiscono a più versioni della stessa sk madre .
    senjor, 4 Marzo 2011
    #2
  3. nap80 techBoss

    non credo che esistano adattatori che sdoppino l'entrata USB,potrebbero dare problemi di alimentazione.
    nap80, 4 Marzo 2011
    #3
  4. senjor techUser

    scusami ma un hub usb non è uno sdoppiatore nei fatti ?
    senjor, 4 Marzo 2011
    #4
  5. nap80 techBoss

    un hub esterno si,interno no.
    infatti capita di avere problemi di alimentazione con quelli esterni,con rispettivi cali di prestazioni nei trasferimenti.
    nap80, 4 Marzo 2011
    #5
  6. senjor techUser

    Ho approfondito ancora di più la tematica andandomi a leggere qualche manuale tecnico .
    "Un bus USB è costruito in maniera gerarchica ed e controllato da una unita di controllo (o host), a cui e direttamente collegato un concentratore (o hub) radice a cui tutti i dispositivi o eventuali altri concentratori secondari vanno ad agganciarsi . Il protocollo prevede che le comunicazioni siano tutte controllate dall'unita di controllo, che è l'unica che puo iniziare una comunicazione, ed i dispositivi possono solo rispondere all'unita di controllo;
    In genere su un computer è presente un solo host (anche se alcuni ne hanno piu di uno, ed e comunque possibile aggiungerne altri usando schede di espansione) cui sono agganciate 2 o 4 porte. A ciascuna porta USB si puo agganciare un dispositivo o un hub, il quale a sua volta avrà altre porte cui agganciare altri dispositivi ed hub. Il bus prevede fino ad un massimo di 127 unita per ciascuna unita di controllo;"

    Sono quindi dell'opinione che quello che chiede Paolo Carbone è concettualmente e tecnicamente possibile , ovviamente con tutte le problematiche che citi a cui bisogna prestare attenzione .
    senjor, 8 Marzo 2011
    #6
  7. nap80 techBoss

    si hai perfettamente ragione,però con l'esperienza avuta con questi hub preferisco avere qualche porta in meno e non trovarmi la scritta(l'hardware potrebbe funzionare più velocemente se ....).
    detto ciò questo non significa a priori che la tua scheda madre gestisca male questo nuovo hardware,ma se lo fa non c'è molto da fare per mettere a posto la cosa,dopo ti tocca sopportarlo così com'è.

    senjor said: ↑
    A ciascuna porta USB si puo agganciare un dispositivo o un hub, il quale a sua volta avrà altre porte cui agganciare altri dispositivi ed hub. Il bus prevede fino ad un massimo di 127 unita per ciascuna unita di controllo;"
    se questo è reale,facendo un calcolo approssimativo,potresti avere un su un solo pc qualche migliaia di porte,se poi a ogni porta collego qualcosa,non credo che basti più nemmeno un alimentatore che va a 380W.
    nap80, 8 Marzo 2011
    #7
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI