• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Debian vince due premi al cebit

Discussione inserita in 'Software' da senjor, 7 Marzo 2011.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. senjor techUser

    Proprio così il sistema operativo fondato da Ian Murdock ha vinto due premi :

    - Miglior distribuzione open source per server
    - Miglior contributo al software open source Linux/free
    senjor, 7 Marzo 2011
    #1
  2. nap80 techBoss

    anche se non mi piace come distro,devo ammettere che li merita sicuramente.
    nap80, 7 Marzo 2011
    #2
  3. Davide Amministratore

    Bello!
    E non sapevo al cebit si dessero pure premi ora!
    Davide, 7 Marzo 2011
    #3
  4. senjor techUser

    Si questo è il programma :
    http://www.cebit.de/en/about-the-trade-show/programme/highlights/cebit-2011-awards-ceremonies
    Pare che Apple abbia sbancato per i premi iF Design .
    senjor, 7 Marzo 2011
    #4
    A Davide piace questo elemento.
  5. senjor techUser

    e questi sono i verdetti :

    http://www.linux-magazine.com/Online/News/CeBIT-2011-Linux-New-Media-Award-Winners-Announced

    ;)
    senjor, 7 Marzo 2011
    #5
  6. nap80 techBoss

    pure Ubuntu avuto la sua parte,per la Apple è più che giusto,è l'azienda che più ha lavorato sullo sviluppo.
    nap80, 7 Marzo 2011
    #6
  7. senjor techUser

    Si . L'unica cosa è che il premio preso da Ubuntu è stato votato dai lettori mentre per gli altri è una giuria composta da professionisti dell'open source :

    "Congratulations to all the award winners! Many thanks to the readers who participated in helping to select the Readers Choice, Favorite Linux Distribution Award and to the large jury of professionals throughout the open source universe who voted for the winners in the remaining categories."
    senjor, 8 Marzo 2011
    #7
  8. grizzo94 techMod

    Debian è forse la distro più importante nel panorama Linux, senza quella Ubuntu non esisterebbe.
    grizzo94, 8 Marzo 2011
    #8
  9. nap80 techBoss

    sembra strano che Red Hat sia rimasta all'asciutto,anche se non popolarissima,ha dato anche lei un grande contributo al mondo Gnu/Linux.
    nap80, 8 Marzo 2011
    #9
  10. grizzo94 techMod

    Allora in quel caso entrerebbe Fedora in classifica e non RedHat dato che la prima è la piattaforma di prova di tutte le funzionalità della seconda.
    grizzo94, 8 Marzo 2011
    #10
  11. senjor techUser

    Ma esattamente com'è la storia Fedora ha lo stesso codice di RedHat mentre CentOS anche i binari ?
    senjor, 8 Marzo 2011
    #11
  12. Davide Amministratore

    Eh?
    Fedora != RH.
    RH ~= Centos. L'unica differenza tra i due è che il secondo è open.
    Davide, 8 Marzo 2011
    #12
  13. nap80 techBoss

    Red Hat con tutti i difetti che può avere è sempre la distro che tiene in piedi la parte commerciale e forse più importante di Linux.
    io personalmente non l'ho mai usata,ma ne ho sentito parlare benissimo.
    nap80, 8 Marzo 2011
    #13
  14. Davide Amministratore

    Mha, capirai. Non fa nulla di incredibile RH. Anzi, ad alcuni avere un kernel del 2006 su una macchina del 2011 rompe, non poco.

    Poi certo, ci sono ambiti in cui ha il suo utilizzo ;)
    Davide, 8 Marzo 2011
    #14
  15. nap80 techBoss

    non è solo un problema di kernel,perché pure Debian prima di portare qualcosa di nuovo fa passare un'era,in fondo è normale, quando hai lacune responsabilità.
    nap80, 8 Marzo 2011
    #15
  16. Davide Amministratore

    Non è una mera questione di avere o meno responsabilità... è praticamente dogmatica la questione.
    Io dopo anni di centos son passato ad ubuntu server e mi ci trovo benissimo.
    Davide, 8 Marzo 2011
    #16
  17. nap80 techBoss

    Ubuntu è indiscutibilmente la numero uno,per la sua usabilità e tutto il resto,però sotto alcuni aspetti trovo che stia diventando troppo narcisista a causa della sua notorietà,io come moltissimi,per dirne una,sono anni che aspetto qualcosa di decente per la masterizzazione,ma ad ogni nuova uscita trovo che hanno lavorato e stravolto di tutto,anche se su molte cose non c'era bisogno senza pensare a risolvere i problemi di brasero,che costringe molti di noi ad eliminare per poi andare ad installare librerie che non hanno nulla a che vedere con Gnome.
    nap80, 8 Marzo 2011
    #17
  18. grizzo94 techMod

    Davide said: ↑
    Eh?
    Fedora != RH.
    RH ~= Centos. L'unica differenza tra i due è che il secondo è open.
    Lo so lo so ma Fedora dato che è sponsorizzata da RedHat viene utilizzata come distro di test per la distro ufficiale della famosa azienda. È tipo Debian SID solo che SID non è stabile.
    grizzo94, 8 Marzo 2011
    #18
  19. grizzo94 techMod

    Straq
    nap80 said: ↑
    Ubuntu è indiscutibilmente la numero uno,per la sua usabilità e tutto il resto,però sotto alcuni aspetti trovo che stia diventando troppo narcisista a causa della sua notorietà,io come moltissimi,per dirne una,sono anni che aspetto qualcosa di decente per la masterizzazione,ma ad ogni nuova uscita trovo che hanno lavorato e stravolto di tutto,anche se su molte cose non c'era bisogno senza pensare a risolvere i problemi di brasero,che costringe molti di noi ad eliminare per poi andare ad installare librerie che non hanno nulla a che vedere con Gnome.
    A me l'innovazione dell'interfaccia non disturba..però detesto pure io il fatto che Ubuntu non includa di default le librerie che consentono a Brasero di copiare un cd audio.
    E oggi ho pure saputo che questo bug è stato segnato come "poco importante" -.-
    grizzo94, 8 Marzo 2011
    #19
  20. senjor techUser

    senjor said: ↑
    Ma esattamente com'è la storia Fedora ha lo stesso codice di RedHat mentre CentOS anche i binari ?
    Davide said: ↑
    Eh?
    Fedora != RH.
    RH ~= Centos. L'unica differenza tra i due è che il secondo è open.
    Davide avevo ragione leggi quà:
    Fedora è la distribuzione Gnu/Linux che ha ereditato i sorgenti dalla versione desktop di Red Hat. Il Progetto Fedora (http://fedora.redhat.com/ Hat. Il Progetto Fedora (http://fedora.redhat.com/) è un progetto Open Source sponsorizzato da) è un progetto Open Source sponsorizzato da Red Hat e supportato dalla community omonima. Il nome della distribuzione, Fedora, deriva dal tipo di cappello tirolese che appare sul logo della distribuzione Red Hat. Fedora è indicata per qualsiasi utilizzo poiché contiene tutti gli strumenti ... distribuzione Red Hat. Fedora è indicata per qualsiasi utilizzo poich
    senjor, 8 Marzo 2011
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI