• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Interessanti bsod

Discussione inserita in 'Hardware' da simone88, 7 Aprile 2011.

  1. simone88 techNewbie

    Ciao ragazzi,

    vi premetto che sono un sist. Win. e quindi lato hardware sò lo stretto necessario.
    Mi capita una cosa molto ma molto strana:
    BSOD in momenti di assoluta "calma".

    Ad esempio, accendo solamente il PC la mattina, log in, una decina di minuti di navigazione web e poi lo lascio acceso. Capita che se provo a connettermi in RDP, ricevo un bel: impossibile contattare il server bla bla bla.
    La scheda di rete è pingabile e quando torno a casa lo trovo con un bel BSOD (BAD_POOL_CALLER).

    Succede invece che rimane acceso 48 ore di fila senza darmi un problema.

    Devo dire che sono stato sfortunato sui componenti:
    DDR3 Corsair, 2x2GB 1333 > Sostituite dalla Corsair per errori sul MemTest, ora nessun errore
    Scheda madre AsRock (evito il modello) sostituita da una Asus P7H55D-M Pro iH55, SATA300, GLAN;
    Scheda video Asus Videokaart PCI-e GeForce 210 512MB 1xDVI/HDMI LP (non serve a fare un gran lavoro, ogni tanto sfrutto l'HDMI, acquistata solo per non caricare il processore)
    Processore (1156) Intel Core i3 560 3.33GHz 4MB
    Alimentatore (450-500W) di qualche scandalo di marca, sostituito da un Antec 450W: il primo mi dava molti più problemi, perchè a 4 pin, il secondo (8pin) da quando collegato, ho avuto "solo" 2 blue screen of death dallo scorso lunedì sera.

    Come visto mi mancherebbe da sostituire solo il processore ed ho finito.. C'è inoltre un HDD da 1 TB sata ed un masterizzatore DVD, sempre sata.

    OS installato: Windows 7 Pro (64 bit)

    A volte ricevo solamente BSOD sul BAD_POOL_CALLER, a volte altri. L'OS è sempre aggiornato correttamente.

    E' possibile che il problema sia il processore? Secondo me, non tanto, o meglio non mi spiego perchè a volte dovrebbe funzionare una meraviglia, altre volte no.

    Penso di aver scritto la divina commedia, se ho scordato qualcosa aggiungerò i Promessi Sposi.

    Grazie.
    simone88, 7 Aprile 2011
    #1
  2. Raullo techUser

    E' difficile da decifrare. In giro dicono di problemi di driver o di RAM.....non mi era mai capitato.....fortunatamente.

    Se fossi in te, per prima cosa proverei a utilizzare il computer con una sola RAM, giusto per cominciare ad escludere qualche cosa....
    Raullo, 8 Aprile 2011
    #2
  3. simone88 techNewbie

    Grazie per la risposta.
    Guarda le RAM, testate anche su un altro computer non mi danno più problemi, e come suggerivi, ho testato già le RAM una per volta. Stavo pensando al case, molto economico (purtroppo) che potrebbe influire con la scarica a terra vista la bassa qualità. Ma sinceramente mi sembra apposto.
    Qualche altro piccolo suggerimento? Vorrei sapere cosa ne pensate del processore, vi è mai capitato che a volte restituisca questo errore incartandosi? Mi sembra molto al limite, alla fine il processore, nel caso di un difetto, dovrebbe per lo meno presentarmi più spesso questi problemi.
    Grazie ancora.
    simone88, 8 Aprile 2011
    #3
  4. Raullo techUser

    OK,
    Sembri molto convinto che il problema sia dovuto all’HW e non al software.
    Non credo che il case sia “colpevole”, al massimo potrebbe darti problemi di surriscaldamento, cosa che escludo perche’ i blu screen accadono in momenti di carico modesto, e ho visto centinaia di computer con problemi di surriscaldamento e nessuno presentava questi sintomi.
    Per lo stesso motivo non credo che sia neanche colpa del processore, se accade in momenti di carico modesto non c’e’ motivo che si incarti…..
    Nel mio modesto parare potrebbe essere un conflitto software tra programmi o periferiche di I/O.
    Se hai periferiche esterne prova a staccarle.
    Altra cosa che puoi fare e’ togliere tutti i processi che non sono Microsoft e vedi se i Blu screen continuano.
    Devi andare per esclusione.
    Purtroppo non ho la soluzione al problema, ma spero di aver stimolato la tua “fantasia”, a cercare qualcosa a cui ancora non hai pensato…

    P.S se ti puo' essere utile come sistema di diagnostica da un occhiata:
    http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963902.aspx
    Raullo, 8 Aprile 2011
    #4
  5. simone88 techNewbie

    Mah guarda, ritengo (ma col dubbio: [OT] Di sicuro c'è solo la morte[/OT]) che sia più probabile un problema hardware in quanto lato software il sistema mi sembra alquanto stabile. L'unica cosa che ho notato è che raramente Firefox và in crash. Purtroppo anche il tool che mi hai indicato non mi ha aiutato (l'avevo già testato). Inoltre, con la scheda madre precedente, avevo anche provato ad installare Windows 7 e XP a 32 bit, ma ogni tanto avevo dei problemi (senza contare la perdita di RAM).

    Sinceramente a questo punto spero che il sistema si assesti col nuovo alimentatore, da ieri mattina nessun BSOD. Stasera provo a spegnere il PC per la notte e a riaccenderlo domattina, lasciandolo in log in e vediamo che fà.

    Vorrei tra le altre cose fare un upgrade di RAM ad 8 GB che mi servirà per far girare delle macchine virtuali (Win. Server 2008 per test e forse qualche client per testare il DC).

    Grazie comunque per l'aiuto.
    simone88, 8 Aprile 2011
    #5
  6. simone88 techNewbie

    Update: questa mattina, accendo il PC e accompagno la mia ragazza in Eindhoven.. passato un pò di tempo ritorno a casa e.. il PC è spento.
    Mi sono chiesto: sarò rincretinito e mi sono scordato di accenderlo? > Possibile risposta.

    Comunque dopo avviato ho ricevuto 6 BSOD diversi ad ogni riavvio e dopo aver effettuato il log in. Spento e riacceso dopo qualche minuto, nessun problema.

    I BSOD erano in sequenza:
    MEMORY_MANAGEMENT
    SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION
    --------- (questo non dava errori particolari)
    RDR_FILE_SYSTEM
    BAD_POOL_HEADER

    mah...
    simone88, 9 Aprile 2011
    #6
  7. Falko techBoss

    In ritardo di 100 anni (porta pazienza ma in questo ultimo mese sono stato preso a ricostruire una rete di un ufficio da un "disaster recovery" massiccio (Win/Mac/rete morti))

    Se non ricordo male, il "BAD_POOL_CALLER" si riferisce ai thread su più processori (ad esempio in multicore) che accedono allo stesso segmento di memoria simultaneamente e tentando di fare operazioni differenti, un problema quindi potenzialmente derivato dalla cattiva gestione della cache su disco di Win stesso, di conseguenza nel kernel ti ritrovi delle "chiamate errate" ("BAD_POOL_CALLER" per l'appunto).

    come tu dici:
    simone88 said: ↑
    I BSOD erano in sequenza:
    MEMORY_MANAGEMENT
    SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION
    --------- (questo non dava errori particolari)
    RDR_FILE_SYSTEM
    BAD_POOL_HEADER
    sembrerebbe che proprio uno dei servizi avviati dal sistema sia la causa del problema (qualcosa che utilizzi in real time probabilmente tipo l'antivirus), oppure semplicemente stai usando delle memorie che la tua AsRock non digerisce, a dispetto del test riuscito (2 bus differenti su una stessa memoria possono comportarsi molto differentemente tra di loro...).

    Ps: rileggendo ora il thread fossi in te valuterei anche un controllo accurato della mother board (hai avuto problemi con l'alimentatore del resto), tipo un hard reset e/o una riscrittura del firmware, se per puro caso fosse il bios che non gestisce più il bus della ram il problema si risolverebbe...

    Pps: controllerei anche la presenza di un qualche rootkit sul sistema...
    Falko, 18 Aprile 2011
    #7
  8. simone88 techNewbie

    Buongiorno Falko,

    ti ringrazio per la risposta. Negli ultimi giorni pensavo anche io di dar la colpa all'OS, ora il PC è acceso da 3 giorni di fila e non mi ha dato un problema, ma metti caso che lo spengo per una notte.. Apriti cielo!
    Interessante il fatto che il processore, guidato nel modo sbagliato da Windows, voglia scrivere con entrambi i core sul segmento di memoria, in questo caso ci sarebbe poco da fare. La scheda madre riporta tranquillamente il supporto completo per queste memorie, il firmware è stato aggiornato (e scheda madre cambiata :D).

    La cosa che non mi spiego è: nel caso dovrebbe essere Win stesso il problema, perchè l'errore non capita anche su altri x64? Sarei curioso di installare una versione x86, ma perderei 1 GB di RAM.

    L'OS ormai lo installato 2-3 volte, in maniere differenti, killati i processi più inutili.. Voglio provare l'hard reset comunque della scheda madre.

    Ti ringrazio e buona fortuna con la rete morta (ups saltato?)
    simone88, 18 Aprile 2011
    #8
  9. Falko techBoss

    simone88 said: ↑
    Buongiorno Falko,

    ti ringrazio per la risposta. Negli ultimi giorni pensavo anche io di dar la colpa all'OS, ora il PC è acceso da 3 giorni di fila e non mi ha dato un problema, ma metti caso che lo spengo per una notte.. Apriti cielo!
    Interessante il fatto che il processore, guidato nel modo sbagliato da Windows, voglia scrivere con entrambi i core sul segmento di memoria, in questo caso ci sarebbe poco da fare. La scheda madre riporta tranquillamente il supporto completo per queste memorie, il firmware è stato aggiornato (e scheda madre cambiata :D).
    Uhm.... win 7 con o senza SP1? Il Service Pack 1 ha introdotto 2 funzionalità nuove sul kernel che riguardano proprio i problemi che stai affrontando ( il primo link che ho trovato che lo spiega velocemente qui ), cioè gestione della memoria e rete, facendo le corna non si sa mai...

    simone88 said: ↑
    La cosa che non mi spiego è: nel caso dovrebbe essere Win stesso il problema, perchè l'errore non capita anche su altri x64? Sarei curioso di installare una versione x86, ma perderei 1 GB di RAM.
    Ti dirò, io in un ufficio ho messo un Win 7 HomePremium x86 ed i 6 Gb di ram me li ha visti tutti senza nessun problema a sistema pulito; per quanto i 64 bit pure io sul portatile di assistenza ce l'ho, ma è rognosissima con parecchi driver a 32 bit (in primis le stampanti, su molte in alcuni uffici non si riesce a connetterle e devo usare un ambiente virtuale a 32bit...), viceversa è particolarmente efficace se l'hardware con cui hai a che fare (ed i programmi) sono nativi, se poi sul 64bit vuoi intervenire a livello di registro per gli apps a 32 bit apriti o cielo: la chiave "windows-on-windows-64" (wow64) è un potenziale punto di frammentazione


    simone88 said: ↑
    L'OS ormai lo installato 2-3 volte, in maniere differenti, killati i processi più inutili.. Voglio provare l'hard reset comunque della scheda madre.
    Così su 2 piedi io darei uno sguardo approfondito ai driver che il sistema ti va ad utilizzare, quindi come test proverei a tenere disattivati quelli che generalmente sono sempre attivi sul kernel (tipo la scheda video e l'audio), una cosa importante che non ho visto scritto è l'eventuale indirizzamento HEX che dovresti avere nel dump del BSOD (0X_[___]_ , di solito sono 1 o 5...), se hai quello puoi vedere dalla scheda delle periferiche in che range appartiene e localizzare il problema (un po' lungo ma se sai farlo può aiutare parecchio)

    simone88 said: ↑
    Ti ringrazio e buona fortuna con la rete morta (ups saltato?)
    [OT]La rete fortunatamente l'ho "resuscitata" e magari fosse stato l'ups, semplicemente il sistemista prima di me aveva messo la rete "ad cazzum" e di conseguenza congestionava di continuo, aggiungici poi che il sistema che gestiva il DB le fatturazioni aveva un solo disco e che si stava bruciando (recuperato il suo SQL con una buona dose di fortuna...), un delirio ma fortunatamente risolto :) [/OT]

    Uscendo dall'ot, portaci buone notizie :)
    Falko, 19 Aprile 2011
    #9
  10. simone88 techNewbie

    Scusa il ritardo te stavolta, eheh sono stato impegnato con un piccolo NAS Iomega, e mi devo inventare qualcosa per rendere l'iSCSI visibile all'esterno, ci sono riuscito ma purtroppo poi il LUN porta ad un IP interno.. Piccolo OT.. comunque guarda per ora non ho ancora avuto problemi ma in una settimana è stato sempre acceso tranne 2-3 riavvii.. Ho L'SP1 installata e faccio sempre gli aggiornamenti.. speriamo bene per ora..
    [OT]Beh, dove ero io prima, e ti dico solo SOLDI PUBBLICI, ho visto le peggio cose, tra cui un centro stella di una sede morto (Cisco) sostituito da due Alcatel (nulla da dire se configurati bene) configurati... scusa ripeto.. sostituito da due Alcatel non configurati proprio! Cioè piatti.. non ci hanno messo un hub solo perchè non aveva la fibra in entrata.. Un solo disco in produzione???[/OT]
    simone88, 21 Aprile 2011
    #10
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI