• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Confronto os: quale scegliere?

Discussione inserita in 'Software' da nap80, 7 Maggio 2011.

Pagina 2 di 10
< Indietro 1 ← 2 3 4 5 6 → 10 Avanti >
  1. odiaman techMod

    Bravo nap che hai aperto questa discussione (come hai minacciato di fare)!
    odiaman, 9 Maggio 2011
    #21
  2. grizzo94 techMod

    odiaman said: ↑
    Bravo nap che hai aperto questa discussione (come hai minacciato di fare)!
    La tua opinione? :p
    grizzo94, 9 Maggio 2011
    #22
  3. odiaman techMod

    Non posso dare un'opinione plausibile perchè ho solo provato SO Microsoft! Non posso essere obiettivo senza aver fatto un minimo di confronto, provando almeno un'altro SO!
    Io mi sono sempre trovato bene con XP e 7, male con Millennium e Vista, però probabilmente se provassi altri SO mi troverei meglio (ma non ci metterei la mano sul fuoco)!
    odiaman, 9 Maggio 2011
    #23
  4. nap80 techBoss

    ma di windows8 non si sa ancora nulla di ufficiale?
    nap80, 9 Maggio 2011
    #24
  5. grizzo94 techMod

    nap80 said: ↑
    ma di windows8 non si sa ancora nulla di ufficiale?
    Rumor al massimo ma da Microsoft non spunta nulla..
    grizzo94, 9 Maggio 2011
    #25
  6. nap80 techBoss

    avranno paura che lo crakkino prima dell'uscita?asd
    nap80, 9 Maggio 2011
    #26
  7. Davide Amministratore

    Sono tutti dei bei sistemi operativi a condizione di saperli usare :)
    Davide, 10 Maggio 2011
    #27
    A Rosa piace questo elemento.
  8. grizzo94 techMod

    yes131 said: ↑
    Io credo che il migliore in assoluto sia il Mac, il più sicuro e stabile. Ma personalmente sceglierei sempre Windows perché resta comunque il sistema operativo attualmente più diffuso (XP soprattutto).
    Più sicuro e stabile? Questa è bella!
    Sulla stabilità ok, ma sulla sicurezza..
    grizzo94, 10 Maggio 2011
    #28
  9. Davide Amministratore

    Grizzo ti ricordo che qualche tempo fa c'era un programmino che girava che permetteva di assumere privilegi livello root su tutti i sistemi linux 32 bit... partendo da utente base... non sarei così sicuro sulla sicurezza.
    Davide, 10 Maggio 2011
    #29
    A grizzo94 piace questo elemento.
  10. nap80 techBoss

    ormai di sicuro non c'è nulla.
    nap80, 10 Maggio 2011
    #30
  11. grizzo94 techMod

    Davide said: ↑
    Grizzo ti ricordo che qualche tempo fa c'era un programmino che girava che permetteva di assumere privilegi livello root su tutti i sistemi linux 32 bit... partendo da utente base... non sarei così sicuro sulla sicurezza.
    Ma è stato risolto rapidamente, sicuri che sarebbe stato lo stesso per Mac? E poi come mai sul sito di Apple dicono che il sistema non si becca i virus se poi installano un anti-virus interno per proteggerlo da essi?
    grizzo94, 10 Maggio 2011
    #31
  12. nap80 techBoss

    ormai è ufficiale che anche OS-X non è più immune,anche se cercano di nasconderlo.
    nap80, 10 Maggio 2011
    #32
  13. Davide Amministratore

    Nessun sistema è immune.
    Punto.
    Il fatto che i cinesi riescono a fregare i progetti dell'F35 ne è la dimostrazione.

    I sistemi devono essere usati correttamente in proporzione ai dati contenuti e alle risorse dell'ipotetico attaccante. Esistono molte cose molto sicure ma nulla di infallibile.

    Il bug che ho citato affliggeva la totalità delle distribuzioni x86. Quanti secondo te da allora non hanno aggiornato? I miei server ad esempio (non penso di averne a 32 bit ma potrebbe essere) sarebbero esposti. Centinaia di migliaia di computer al mondo sono attualmente esposti. Quelli della mia scuola ad esempio, solo non ho mai avuto il tempo di smenarci altrimenti qualcosa ci avrei fatto.

    La "sicurezza" di linux & osx è una sorta di security through obscurity http://en.wikipedia.org/wiki/Security_through_obscurity

    Ovvero si spera che l'attaccante non stia mirando a te in quanto rappresenti una piccola fetta di mercato. Punto. *nix ha si dei vantaggi, ma non è sicuro ne imbattibile. Non è che usando un sistema operativo rispetto che un altro ci si possa considerare al sicuro.
    Davide, 10 Maggio 2011
    #33
  14. grizzo94 techMod

    Certo, però il tool deve essere avviato manualmente e non è un qualcosa che si annida su un altro programma come i tojan..e i programmi grazie ai repository vengono sempre da fonti sicure quindi il virus ha un raggio d'azione molto circoscritto..
    grizzo94, 10 Maggio 2011
    #34
  15. nap80 techBoss

    @Davide non è proprio come dici tu,è vero che nessun sistema e inattaccabile,però io non parlerei di fette di mercato,in quanto quelle riguardanti i server sono monopolizzate da Linux,e credo che a molti farebbe gola colpirli così da avere un maggior numero di pc infettati in un sol colpo,però fanno fatica a farlo.
    la stessa M$ aveva rilasciato linee di codice del suo OS per server in modo che gli esperti unix ci scrivessero qualcosa di buono sopra,quindi il risultato finale è che i due OS realmente non sono uguali e reaggiscono in modo molto differente agli attacchi.
    il problema delle difese poi è un discorso a parte,perché realmente Windows non difende l'utente,sono i programmi esterni che bloccano,almenoché non vogliamo dire che l'UAC e il defender selvano a qualcosa.
    nap80, 11 Maggio 2011
    #35
  16. bacasuoro techBoss

    appunto per mac ho letto che hanno creato un virus se non erro un .rat che va anche su winzozz diciamo che per adesso il più sicuro e rimasto linux.
    bacasuoro, 11 Maggio 2011
    #36
  17. nap80 techBoss

    non è una questione di sicurezza,le distro hanno tanti di quei bug che un utente medio nemmeno se lo immagina,il problema sono i permessi che deve avere un programma malevole per fare quello che vuole nel pc.
    nap80, 11 Maggio 2011
    #37
  18. grizzo94 techMod

    nap80 said: ↑
    non è una questione di sicurezza,le distro hanno tanti di quei bug che un utente medio nemmeno se lo immagina,il problema sono i permessi che deve avere un programma malevole per fare quello che vuole nel pc.
    È quello il bello dei sistemi Unix: tutti i bug che vuoi ma i permessi bloccano tutto..
    grizzo94, 11 Maggio 2011
    #38
  19. bacasuoro techBoss

    grizzo94 said: ↑
    È quello il bello dei sistemi Unix: tutti i bug che vuoi ma i permessi bloccano tutto..
    volevo arrivare a dire quello!
    bacasuoro, 11 Maggio 2011
    #39
  20. nap80 techBoss

    yes131 said: ↑
    I cybercriminali attaccano sempre i sistemi più diffusi.
    questo è normale,si cerca sempre i colpire più persone possibili,su questo non ci piove,io critico il modo in cui la M$ affronta la cosa.
    cosa fa questa compagnia per limitare questo problema?
    si è inventato l'UAC? che colpo di genio.
    anche gli utenti fanno la loro bella parte,perché le responsabilità in fin dei conti stanno sempre in mezzo,ma preferirei oltrepassare il concetto di sicurezza,rischiamo solo di impantanarci.
    esiste anche la stabilità di un sistema,la semplicità di utilizzo e la copatibilità.
    nap80, 12 Maggio 2011
    #40
Pagina 2 di 10
< Indietro 1 ← 2 3 4 5 6 → 10 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI