• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Natty & unity

Discussione inserita in 'Software' da weedo, 23 Maggio 2011.

Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
  1. weedo techBoss

    Ragazzi visto la marea di post su vari blog che leggo regolarmente vorrei chiedere a tutti voi cosa ne pensate della nuova release di Ubuntu, della nuova Unity e di come si sta comportando Canonical a riguardo!
    weedo, 23 Maggio 2011
    #1
  2. magoo49 techAdvanced

    A me non piace. E' comunque possibile passare al vecchio gnome che però ha qualche problema.
    Uno di questi, già presente nelle vecchie versioni, è la periodica scomparsa delle cornici delle finestre, con l'impossibilità di spostarle e di chiuderle. (Succede ad altri?)
    Ragion per cui sono passato a Kubuntu che trovo ottimo e completo di tutto.
    Di come la pensi Canonical, vedremo.
    magoo49, 23 Maggio 2011
    #2
  3. Rondell techMod

    io avrei messo gnome3 mi sembra più funzionale, però devo ancora provarlo bene
    Rondell, 23 Maggio 2011
    #3
  4. nap80 techBoss

    a me personalmente non piace,almeno non lo trovo un sistema per desktop,però gnome3 sta dando più grattacapi del previsto,e la Canonical non ha in progetto di aspettare in eterno per avere quello che gli serve.
    @magoo il problema delle finestre se non ricordo male era un problema di emerald non di gnome.
    nap80, 23 Maggio 2011
    #4
  5. magoo49 techAdvanced

    nap80: Emerald non lo avevo installato. Ho fatto mille prove inutilmente. Mi tengo Kubuntu che ritengo sia quanto di meglio si possa trovare attualmente nel mondo Linux.
    magoo49, 24 Maggio 2011
    #5
  6. weedo techBoss

    Se ti piace KDE fai bene
    weedo, 24 Maggio 2011
    #6
  7. grizzo94 techMod

    Per me Unity per ora non è pronta. ma comunque mi ha fatto un'ottima impressione, è ottima per trovare in fretta i programmi installati e che si possono installare. È molto pratica la barra laterale dove metti le applicazione preferite in modo che tu le raggiunga più velocemente, praticità che Kickoff (il menù di KDE) non ha.
    grizzo94, 24 Maggio 2011
    #7
  8. magoo49 techAdvanced

    In Kde aggiungi l'oggetto "lanciatore di programmi" e ci metti le icone di tutti i programmi e documenti che ti servono.
    magoo49, 24 Maggio 2011
    #8
  9. nap80 techBoss

    anvhe Kde ha i programmi preferiti,mi sembra con il menu lancelot.
    @magoo Kde è sempre il desk di punta,quasi per tutte le distribuzioni,per questo è più curato,se gnome avesse dato i problemi che ha avuto kde in passato,lo avrebbero abbandonato senza pensarci un attimo.
    nap80, 24 Maggio 2011
    #9
  10. grizzo94 techMod

    nap80 said: ↑
    @magoo Kde è sempre il desk di punta,quasi per tutte le distribuzioni,per questo è più curato,se gnome avesse dato i problemi che ha avuto kde in passato,lo avrebbero abbandonato senza pensarci un attimo.
    Infatti quando è uscito KDE4 molte distro lo hanno messo in cattiva luce, però ormai è pronto, mentre Gnome 3 e Unity no.
    grizzo94, 25 Maggio 2011
    #10
  11. nap80 techBoss

    quando riusciranno a mettere a posto realmente kde per gnome sarà la fine,anche se ho sempre preferito gnome per la sua semplicità,non posso dire che kde non sia migliore.
    nap80, 25 Maggio 2011
    #11
  12. magoo49 techAdvanced

    nap80 said: ↑
    quando riusciranno a mettere a posto realmente kde per gnome sarà la fine,anche se ho sempre preferito gnome per la sua semplicità,non posso dire che kde non sia migliore.
    Kde in questo momento mi sembra a posto. Soprattutto la barra inferiore: all'inizio mi aveva causato parecchi attacchi isterici tanto da dovere lasciar perdere.
    Kde è molto semplice, basta solo capire bene il meccanismo degli "oggetti" da aggiungere al desktop.
    magoo49, 26 Maggio 2011
    #12
  13. nap80 techBoss

    anche se a livello notebook credo che unity per adesso non lo batte nessuno.
    nap80, 26 Maggio 2011
    #13
  14. weedo techBoss

    Per ora io sto testando Fedora con Gnome 3 e Natty con Unity, devo dire che mi trovo meglio con gnome 3 per ora ma voglio aspettare a emettere un giudizio,gnome 3 mi sembra più immediato e intuitivo oltre che fluido
    weedo, 26 Maggio 2011
    #14
  15. grizzo94 techMod

    nap80 said: ↑
    anche se a livello notebook credo che unity per adesso non lo batte nessuno.
    Mai provato la versione netbook di KDE?
    weedo said: ↑
    Per ora io sto testando Fedora con Gnome 3 e Natty con Unity, devo dire che mi trovo meglio con gnome 3 per ora ma voglio aspettare a emettere un giudizio,gnome 3 mi sembra più immediato e intuitivo oltre che fluido
    Devo provare Fedora 15 ma ho letto in giro che su Gnome 3 per cambiare le finestre si deve usare una combinazione di tasti da tastiera e non un pulsante sullo schermo.
    grizzo94, 26 Maggio 2011
    #15
  16. weedo techBoss

    In che senso cambiare le finestre?
    weedo, 26 Maggio 2011
    #16
  17. nap80 techBoss

    @grizzo ti pare che non abbia provato kde per notebook?
    è uno spettacolo senza precedenti,mi ha veramente colpito,però è meno pratico di gnome.
    @weedo non so se è gnome3 o fedora ad essere più reattivo,perché Ubuntu è quello che è,però per prestazioni deve ancora lavorare molto,ho provato l'ultima Debian,è una vera scheggia anche su hardware poco potente.
    nap80, 26 Maggio 2011
    #17
  18. grizzo94 techMod

    nap80 said: ↑
    ho provato l'ultima Debian,è una vera scheggia anche su hardware poco potente.
    Perchè le personalizzazioni che ci fanno su, sono minime.
    grizzo94, 28 Maggio 2011
    #18
  19. nap80 techBoss

    questo è vero,però è inutile mettere tanta roba,come in Ubuntu che poi non piace mai a nessuno.
    nap80, 28 Maggio 2011
    #19
    A weedo piace questo elemento.
  20. grizzo94 techMod

    nap80 said: ↑
    questo è vero,però è inutile mettere tanta roba,come in Ubuntu che poi non piace mai a nessuno.
    Un gestore di foto, un client torrent, un browser, un utility per lo scanner, un lettore PDF, un editor video i tre programmi principali di OpenOffice sono troppe robe che non piacciono a nessuno??
    Ubuntu dopo l'installazione è pronto e ti da il minimo per lavorare non mi sembra che ci sia nulla di superfluo.
    grizzo94, 28 Maggio 2011
    #20
Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI