• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Memoria disco c diminuisce da sola

Discussione inserita in 'Hardware' da -vane-, 11 Luglio 2011.

  1. -vane- techNewbie

    Salve a tutti, ho bisogno di aiuto! Da qualche giorno ho notato che lo spazio della mia memoria del disco C diminuisce notevolmente (di parecchie decine di GB in pochi minuti) da sola anche non installando nulla o non facendo alcuna azione (quando è connesso e non). Ho già fatto una scansione, per trovare eventuali virus, sia con Avira che con Malwarebytes' Anti e non hanno rilevato nulla. Spesso faccio pulizia totale con Ccleaner ma dopo poco lo spazio disponibile ritorna a diminuire. Da quando mi sono accorta di avere questo problema la memoria era di 90 GB, ora (fra alti e bassi, perchè lo spazio aumenta e diminuisce) è arrivata a 74 GB. Sul pc ho installato (da parecchio tempo) uTorrent, non so se è questo a dar fastidio. Vorrei sapere da voi se c'è qualche modo di riparare questo problema senza dovermi recare in assistenza o formattare, vi prego! :(
    -vane-, 11 Luglio 2011
    #1
  2. odiaman techMod

    Segui questa guida e vediamo se c'è qualcosa che non va...
    odiaman, 11 Luglio 2011
    #2
  3. franz72 techAdvanced

    Probabilmente.. se cancelli tutti i download che hai fatto con torrent.. e che immagino hai già salvato su periferiche esterne.. ti si libererà tutto lo spazio.
    Quindi vai su utente, documenti, download, apri ...seleziona tutto e cancella ciò che non hai ancora salvato o che non ti interessa.
    E poi svuota il cestino.
    Sempre che tu non abbia un'ssd anzichè un'hd.
    Poi elimina torrent e ccleaner.. riavvia e reinstalla solo torrent perchè ccleaner è un distruttore di sistemi operativi.
    franz72, 12 Luglio 2011
    #3
  4. -vane- techNewbie

    Penso proprio che è Ccleaner a dare problemi, dato che i download di Torrent li ho sempre cancellati man mano. Infatti ora che l'ho cancellato, lo spazio (pare) si è stabilizzato a 77.7 GB. Mi ha però bruciato GB che non posso riavere indietro!
    -vane-, 12 Luglio 2011
    #4
  5. nap80 techBoss

    prova pure a fare una deframmentazione.
    per caso hai usato programmi come virtualbox?
    nap80, 12 Luglio 2011
    #5
  6. Nocsen techUser

    Ho anche io cclenear non mi ha mai dato questo problema. Secondo me è solo un problema legato alla lettura dello spazio disponibile. Con una deframmentazione dovrebbe risolverti il problema come dice nap.
    Nocsen, 12 Luglio 2011
    #6
  7. -vane- techNewbie

    nap80 said: ↑
    prova pure a fare una deframmentazione.
    per caso hai usato programmi come virtualbox?
    No, mai usati!
    -vane-, 12 Luglio 2011
    #7
  8. nap80 techBoss

    allora prova a vedere con la deframmentazione quanto riesci ancora a recuperare,ma non saprei quale programma consigliarti per eseguirla.
    nap80, 12 Luglio 2011
    #8
  9. -vane- techNewbie

    Comunque ora lo spazio è ritornato da solo a 87 GB. Non posso credere che la causa di tutto questo fosse semplicemente Ccleaner :/
    -vane-, 12 Luglio 2011
    #9
  10. nap80 techBoss

    non ho mai sentito problemi del genere con questo programma,poi c'è sempre da imparare.
    nap80, 12 Luglio 2011
    #10
  11. -vane- techNewbie

    No, ecco...ora lo spazio comincia a diminuire di nuovo! Provo a fare la deframmentazione :(
    -vane-, 13 Luglio 2011
    #11
  12. nap80 techBoss

    vedi se risolvi qualcosa con la deframmentazione,poi magari facciamo anche un esame al disco,magari ci sono errori.
    nap80, 13 Luglio 2011
    #12
  13. -vane- techNewbie

    Allora, ho utilizzato l' Utilità di deframmentazione dischi di Windows Vista e al termine mi dava intorno ai 76 GB, poi dopo un po' è salito a 82.2 GB e si è mantenuto stabile per qualche ora, ma ora ha iniziato nuovamente a perdere spazio!
    -vane-, 14 Luglio 2011
    #13
  14. franz72 techAdvanced

    Ma da quanto è realmente quell'hd?
    franz72, 14 Luglio 2011
    #14
  15. -vane- techNewbie

    franz72 said: ↑
    Ma da quanto è realmente quell'hd?
    139 Gb
    -vane-, 15 Luglio 2011
    #15
  16. franz72 techAdvanced

    Credo che il colpevole degli sbalzi sia utorrent.. in quanto.. quando gli chiedi di scaricare un file.. questo va a prenotare lo spazio sull'hd e quindi risulta occupato anche se in realtà è solo prenotato.
    Se tu metti in nota 5 download lui riserverà lo spazio per contenerli... e il sistema operativo lo conterà come spazio già occupato anche se i download non sono completi.
    franz72, 15 Luglio 2011
    #16
  17. GreenVelvetDrapery techAdvanced

    C' è una impostazione su torrent che abilita o disabilita la "prenotazione" dello spazio su disco dei download..
    Prova a:
    .guardare quanto spazio hai sul disco;
    .se hai download in lista nel torrent toglili, se non ne avevi mettine qualcuno;
    .controlla se lo spazio su disco è cambiato;
    Se è cambiato in relazione alla dimensione dei download rimossi o aggiunti allora il problema è proprio torrent, se è rimasto invariato eh.. eh..

    AH CACCHIO! Ora che ci penso, potrebbe essere i file di paging! Mi ricordo che quando avevo pochi giga liberi sul disco cambiavano spessissimo e windows mi dava il messaggio relativo a quei file!
    Dimmi, -vane-, quanta ram hai?
    GreenVelvetDrapery, 17 Luglio 2011
    #17
  18. GreenVelvetDrapery techAdvanced

    Allora, dato che da stasera non ci sarò piu per qualche giorno, posto la teorica soluzione al problema.. Scoprirò poi piu avanti se ci ho azzeccato :)
    Come dicevo prima potrebbe essere per via del file di paging (o di swap): l' avrai impostato come dinamico e non fisso, e quindi lui si prende quanto spazio vuole senza tanti problemi..
    Sul sito della microsoft c' è una guida per come cambiarlo, qui c'è il link:
    http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc772755(WS.10).aspx

    Io ho win 7 ma penso che per vista si debbano fare gli stessi passaggi:

    Pannello di controllo > Sistema e sicurezza > Sistema > Impostazioni di sistema avanzate.

    Nella tendina "avanzate" clicca "impostazioni" nella parte dedicata alle prestazioni degli effetti visivi, memoria virtuale ecc ecc..
    Nella nuova finestra aperta (in win 7) clicca nel menù "avanzate" e poi nella sezione "memoria virtuale" clicca "cambia".
    Nel tuo caso dovrebbe esserci una spunta nel quadratino "Gestisci automaticamente le dimensioni di file di paging": toglila e metti tu una dimensione che pensi possa andare bene :)

    Se il problema è questo, lo spazio sul tuo disco dovrebbe finalmente rimanere sempre lo stesso :)
    GreenVelvetDrapery, 17 Luglio 2011
    #18
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI