• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Elenco os non presente

Discussione inserita in 'Software' da cele93, 26 Luglio 2011.

  1. cele93 techUser

    salve ragazzi questo è il mio problema: ho un pc con 2 hdd sata (500 e 300 gb), in quello da 500 c'è installato xp pro da tempo e ieri ho deciso di installare finalmente windows 7 sull'altro hdd... l'installazione è avvenuta con successo tranne per una cosa: all'avvio del pc non c'è alcuna schermata di scelta dei sistemi operativi, per entrare nell'uno o nell'altro mi tocca ogni volta entrare nel bios e modificare il primary sata device sciegliendo uno dei due hard disk... il fatto grave è che accedendo a proprietà del risorse del pc (da qualsiasi os) e andando a vedere le proprietà di avvio e ripristino, nella lista dei sistemi operativi è presente 1 solo os (quello con cui sto lavorando).... il flag di "visualizza elenco dei sistemi operativi" è attivo quindi in teoria dovrebbe mostrarmeli no?
    cele93, 26 Luglio 2011
    #1
  2. magoo49 techAdvanced

    Windows, in automatico, non riesce a farti fare il "Dual Boot". Qualsiasi HD tu faccia partire per primo il realtivo SO vede l'altro HD come un qualsiasi altro disco. Diversamente dai sistemi Linux.
    Prova a vedere se ti è utile questa guida:
    http://www.megalab.it/4115/dual-boo...e-windows-7-sullo-stesso-pc-nel-modo-corretto
    magoo49, 26 Luglio 2011
    #2
  3. alberto7_88 techUser

    ciao, "googlando" ho trovato questo, sembra abbastanza facile da usare, ti permette di specificare quali sistemi operativi hai installato e la partizione dove risiedono.
    alberto7_88, 26 Luglio 2011
    #3
  4. cele93 techUser

    magoo49 said: ↑
    Windows, in automatico, non riesce a farti fare il "Dual Boot". Qualsiasi HD tu faccia partire per primo il realtivo SO vede l'altro HD come un qualsiasi altro disco. Diversamente dai sistemi Linux.
    Prova a vedere se ti è utile questa guida:
    http://www.megalab.it/4115/dual-boo...e-windows-7-sullo-stesso-pc-nel-modo-corretto
    è utile come guida ma a me servirebbe proprio visualizzare tutti e due i dischi da ognuno dei due os (per trasferire foto, canzoni ecc.)... è possibile secondo voi modificare (senza rischi) il boot.ini?? inserendo ad esempio da xp una stringa del genere:
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
    ovviamente questa è riguardante l'xp...

    alberto7_88 said: ↑
    ciao, "googlando" ho trovato questo, sembra abbastanza facile da usare, ti permette di specificare quali sistemi operativi hai installato e la partizione dove risiedono.
    appena arrivo a casa ed ho il pc sotto mano ti dico :)
    cele93, 26 Luglio 2011
    #4
  5. magoo49 techAdvanced

    Il fatto che da un SO non vedi il contenuto dell'altro HD è probabilmente un problema di condivisione che non è abilitata.
    magoo49, 26 Luglio 2011
    #5
  6. cele93 techUser

    no ma io lo vedo l'altro HDD...
    cele93, 26 Luglio 2011
    #6
  7. nap80 techBoss

    il problema è che quando hai installato Seven,lui ha creato un'altra partizione MBR sul suo disco,mentre dovevi fargli sovrascrivere quella di XP,in modo da avere un elenco dei sistemi nel pc.
    nap80, 26 Luglio 2011
    #7
  8. cele93 techUser

    ma quindi come devo fare?? perchè io la reinstallazione di 7 la posso anche rifare tanto non ci ho ancora messo dentro niente... forse il mio errore è stato staccare l'hdd di xp durante l'installazione per non conforndermi tra i due (avevo paura di sovrascrivere sbagliando :) )...
    cele93, 26 Luglio 2011
    #8
  9. alberto7_88 techUser

    probabilmente si, lasciando entrambi i dischi rigidi attaccati la partizione MBR di XP viene sovrascritta e questo fa si che tu veda il menu di scelta dell'SO da avviare.
    alberto7_88, 26 Luglio 2011
    #9
  10. cele93 techUser

    allora stasera ci riprovo e vi dico...
    cele93, 26 Luglio 2011
    #10
  11. nap80 techBoss

    sarebbe meglio installare Seven sullo stesso disco di XP,pero' nel ripartizionare il disco rischi che XP non si avvii piu'.
    nap80, 26 Luglio 2011
    #11
  12. franz72 techAdvanced

    Caro.. Nap ciao.:)
    Ormai tu sono anni che usi Linux.. e non hai più questi problemi... mi sembra di capire che quasi tutti i mod qui abbiano Linux..
    Chi ha windows.. è soggetto ad attacchi che il più delle volte andiamo a cercare noi.
    In primis chi produce virus ..?? In primis ci sono le ditte che producono antivirus.. quelle che hanno più interessi.
    Quindi qual'è il miglior antivirus?? E' il miglior creatore di virus.
    Sicuramente è a pagamento.. e sicuramente in questo mese si chiama Kasp....
    franz72, 26 Luglio 2011
    #12
    A MRsams e nap80 piace questo elemento.
  13. nap80 techBoss

    @franz mi stai rispondendo nella discussione sbagliataasd
    nap80, 26 Luglio 2011
    #13
  14. MRsams techUser

    franz72 said: ↑
    Caro.. Nap ciao.:)
    Ormai tu sono anni che usi Linux.. e non hai più questi problemi... mi sembra di capire che quasi tutti i mod qui abbiano Linux..
    Chi ha windows.. è soggetto ad attacchi che il più delle volte andiamo a cercare noi.
    In primis chi produce virus ..?? In primis ci sono le ditte che producono antivirus.. quelle che hanno più interessi.
    Quindi qual'è il miglior antivirus?? E' il miglior creatore di virus.
    Sicuramente è a pagamento.. e sicuramente in questo mese si chiama Kasp....
    che gaffe asd...
    comunque partiziona il disco dove c'è xp, fai un paio di deframmentazioni e poi li stesso installa win7 e il secondo disco lo usi come deposito dati
    MRsams, 26 Luglio 2011
    #14
  15. franz72 techAdvanced

    nap80 said: ↑
    @franz mi stai rispondendo nella discussione sbagliataasd
    Digli a Mrsams che il pinguino gli dona!!;)
    franz72, 27 Luglio 2011
    #15
  16. franz72 techAdvanced

    cele93 said: ↑
    salve ragazzi questo è il mio problema: ho un pc con 2 hdd sata (500 e 300 gb), in quello da 500 c'è installato xp pro da tempo e ieri ho deciso di installare finalmente windows 7 sull'altro hdd... l'installazione è avvenuta con successo tranne per una cosa: all'avvio del pc non c'è alcuna schermata di scelta dei sistemi operativi, per entrare nell'uno o nell'altro mi tocca ogni volta entrare nel bios e modificare il primary sata device sciegliendo uno dei due hard disk... il fatto grave è che accedendo a proprietà del risorse del pc (da qualsiasi os) e andando a vedere le proprietà di avvio e ripristino, nella lista dei sistemi operativi è presente 1 solo os (quello con cui sto lavorando).... il flag di "visualizza elenco dei sistemi operativi" è attivo quindi in teoria dovrebbe mostrarmeli no?
    Scarica easybcd è gratuito e forse risolve.
    franz72, 27 Luglio 2011
    #16
  17. bacasuoro techBoss

    fai comne ha detto franz scarica easybcd edit boot menu e li inserisci 7
    bacasuoro, 27 Luglio 2011
    #17
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI