• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Tastiera disabilitata

Discussione inserita in 'Software' da Raullo, 13 Settembre 2011.

  1. Raullo techUser

    Ciao ragazzi!

    Ho uno stupidissimo problema con un soni vaio serie VGN-AR71J.
    La tastiera non funziona, o per meglio dire funziona benissimo dentro il BIOS e funzionava bene anche sotto il sistema operativo (W7). Credo di avere inavvertitamente premuto la combinazione di tasti che la disabilita, solo che non riesco a riabilitarla. Ho gia' provato a reinstallare la tastiera ma nulla, mi serve proprio la combinazione di tasti....qualcuno la conosce? O avete altre soluzioni? Il pc e' appena stato formattato......

    Grazie
    Raullo, 13 Settembre 2011
    #1
  2. the best techUser

    è difficile darti una risposta perchè per quanto ne sappia ogni marca ha una combinazione differente, però il percorso che è uguale per tutte è questo Sistema > Preferenze > Tastiera o in Sistema > Preferenze > Scorciatoie da Tastiera. altrimenti leggi questo articolo scritto da uno col tuo stesso problema

    Avevo intenzione di Formattare il computer, ma non ci riuscivo in nessun modo perchè appena riavviavo il sistema ed usciva la schermata che diceva "Premi un tasto per avviare da CD-ROM" la tastiera non funzionava.
    Mi sono anche accorto che non riuscivo ad entrare in modalità provvisoria sempre per lo stesso problema, perchè quando si presentava la schermata di scelta la tastiera non andava[IMG].
    Ho iniziato quindi a leggere un bel po di guide sul Web, ma ho trovato poco e niente [IMG], quindi ho deciso di arrangiarmi da solo andando per tentativi.
    Il primo l'ho fatto con il file boot.ini ma non ha funzionato, quindi ho deciso di passare al bios...
    Bene dopo un bel po di tentativi ci sono riuscito [IMG]
    In pratica all'interno della schermata del Bios dovete cercare la voce "USBLegacy" o qualcosa delgenere, non so se varia aseconda dei BIOS.
    Io ho semplicemente abilitato la funzione e tutto magicamente funziona.
    Abilitare quindi la funzione "USB Legacy" nel Bios, scegliete Enable e tutto dovrebbe funzionare.
    Dopo aver risolto tutto mi sono informato sul web ed avevo ragione, usb legacy era la chiave di tutto il problema, proprio per questo ho voluto creare questa piccola guida...visto che ho girato tantissimo e non ho trovato niente...

    fammi sapere se hai trovato una soluzione

    ciao
    the best, 13 Settembre 2011
    #2
  3. Raullo techUser

    E' interessante grazie, ma il problema era di natura del tutto software. Non ho trovato cosa fosse, poiche' mi sono reso conto che avrei perso piu' tempo a cercare di capire cosa era che a riformattare......non credo piu' che fosse una combinazione di tasti ed il BIOS non c'entra in quanto la formattazione ha risolto. Avevo gia' tentato di verificare nel pannello di controllo ed avevo anche reinstallato i driver da gestione dispositivi ma nulla.....fortuna che sul computer non c'era nulla, era stato formattato un ora prima.....sfiga
    Raullo, 14 Settembre 2011
    #3
  4. the best techUser

    wow che pasticcio!!!! ma sei riuscito a risolvere il problema?
    the best, 14 Settembre 2011
    #4
  5. Raullo techUser

    non credo piu' che fosse una combinazione di tasti ed il BIOS non c'entra in quanto la formattazione ha risolto.
    ;)
    Raullo, 14 Settembre 2011
    #5
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI