• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Domanda sui blog e sui download da megaupload. legalità

Discussione inserita in 'Internet' da Big Bambù, 12 Gennaio 2012.

Pagina 1 di 4
1 2 3 4 Avanti >
  1. Big Bambù techNewbie

    Ciao a tutti, vorrei porvi un quesito.
    Navigando in internet e' possibile incappare in blog che mettono a disposizione di tutti dei link megaupload contenenti file protetti da copyright, come ad esempio Film. Il piu' delle volte i file sono divisi in piu' parti, ma il nocciolo della questione rimane lo stesso.
    Qualcuno di voi conosce la legislazione in merito? Possono incorrere in sanzioni legali o essere messi sotto indagine dalla polizia postale (o simili)?
    Big Bambù, 12 Gennaio 2012
    #1
  2. odiaman techMod

    E si che possono, poichè mettono a disposizione i link con i quali ottenere materiale coperto da copyright. In questo caso, dopo una denuncia, andranno di mezzo non solo i responsabili del forum, ma anche tutti coloro che hanno condiviso file (i così detti upper)...
    Comunque la legislazione è molto confusionaria e nessuno, tranne gli addetti ai lavori o chi ha approfondito il discorso, sa con certezza come stanno le cose...
    odiaman, 12 Gennaio 2012
    #2
  3. Big Bambù techNewbie

    Grazie mille di aver soddisfatto la mia curiosità :) Chissa' perché commettono un reato pubblicamente senza timori. Mumble mumble...
    Big Bambù, 13 Gennaio 2012
    #3
  4. odiaman techMod

    Prego. Comunque, su questo tema si possono fare mille discorsi e mille discussioni. E' meglio non perderci troppo su queste cose... Però considera che non tutto ciò che è legale in realtà è giusto, come anche il contrario... Per me pagare un cd 25€ è un reato, poi ognuno la pensa come vuole...
    odiaman, 13 Gennaio 2012
    #4
  5. Batta7 techBoss

    se la metti su quel piano chi produce il disco ti dice: se voi lo comprate quel disco costa 10 euro....sono stati fortunati e salvati da itunes che così puoi comprarti anche solo il singolo che desideri a cifre più oneste
    Batta7, 13 Gennaio 2012
    #5
  6. Rondell techMod

    comunque se scarichi da megaupload o simili files di cui hai già acquistato la licenza (es, io compro il cd originale di un gioco, poi il cd mi si rovina o lo perdo o per qualsiasi motivo non posso più usarlo) hai tutto il diritto di ottenere quello che hai già pagato senza metterci un cent, in questo caso scaricare è legale
    Rondell, 13 Gennaio 2012
    #6
  7. nap80 techBoss

    io mi accontenterei di poter fare ciò che voglio di quello che compro e pago a caro prezzo.
    visto che si parla tanto di liberalizzazione,perché non ci liberano anche dalla dittatura della SIAE.
    nap80, 14 Gennaio 2012
    #7
    A odiaman piace questo elemento.
  8. Falko techBoss

    Stando alla nostra legislazione anche scaricare per uso personale (quindi non per ridistribuire) è anch'esso legale.

    Per quanto alla legislazione del server, si dovrebbe tenere conto che i servizi offerti sono sottoposti alla legge in cui risiede fisicamente il server (ed in determinati casi anche in base al dominio, vedi ad esempio i siti ".it" che in italia hanno alcuni obblighi particolari).

    Per far un esempio pratico, questa è la localizzazione del sopracitato server megaupload.com, è abbastanza logico capire a quale giurisdizione fanno riferimento i contenuti del sito:

    Registrant:
    Megaupload Limited
    P.O. Box 28410
    Gloucester Road Post Office
    Wan Chai, Hong Kong 00000
    HK

    Administrative, Technical Contact:
    Lam, Bonnie domain@megaupload.com
    +852-3013-7707
    Falko, 14 Gennaio 2012
    #8
    A odiaman piace questo elemento.
  9. Falko techBoss

    Notizia dell'ultim'ora (avrei aperto un topic ma il forum non mi da il campo per farlo -_-)

    Dato che si parlava della "legalità" di megavideo/megauplaod e compagnia, stasera mi han segnalato in chat questa notizia " http://attualissimo.it/megaupload-chiuso-ha-provocato-perdite-per-oltre-500-milioni ", sintetizzando:

    megavideo è stato chiuso per ripetute violazioni di Copyright per via delle perdite da parte delle Major stimate a 500 Milioni di Dollari.

    Prendo l'occasione per richiamare l'attenzione su questo al nostro Admin Davide dato che ricordo aveva in cantiere di aprire un'ala del sito relativa ad un ambito simile relativo alla condivisione di materiale video (sulla quale avevo espresso già diverso tempo fa le mie perplessità a livello legale).

    Come sempre attenzione a tutti per ciò che accade nella rete!

    Ps: Considerata la portata della notizia chiedo espressamente o un'articolo dedicato o la messa in evidenza di questa discussione da parte del nostro buon staff!
    Falko, 19 Gennaio 2012
    #9
    A odiaman e Batta7 piace questo elemento.
  10. grizzo94 techMod

    Bella notizia..oste un gin tonic..devo dimenticare..
    grizzo94, 20 Gennaio 2012
    #10
  11. Big Bambù techNewbie

    Ma dannazione! Io avevo fatto un account premium: fortuna che era solo per 2 mesi...
    Sinceramente mi sta bene questa cosa: oltre ad essere diventato ormai uno strumento utilizzato per la pirateria (alla quale sono decisamente contrario), portava incassi ad un'industria Cinese (il che e' dannoso per le industrie Occidentali). Grazie mille per la segnalazione! ;-)
    Big Bambù, 20 Gennaio 2012
    #11
  12. grizzo94 techMod

    Big Bambù said: ↑
    Ma dannazione! Io avevo fatto un account premium: fortuna che era solo per 2 mesi...
    Sinceramente mi sta bene questa cosa: oltre ad essere diventato ormai uno strumento utilizzato per la pirateria (alla quale sono decisamente contrario), portava incassi ad un'industria Cinese (il che e' dannoso per le industrie Occidentali). Grazie mille per la segnalazione! ;-)
    Infatti erano americani..
    grizzo94, 20 Gennaio 2012
    #12
  13. Falko techBoss

    Il titolare dell'azienda era tedesco...
    Falko, 20 Gennaio 2012
    #13
  14. grizzo94 techMod

    Vabbè non erano asiatici xD
    grizzo94, 20 Gennaio 2012
    #14
  15. Big Bambù techNewbie

    Si, infatti l'ho letto dopo in giro che il titolare era tedesco! Vabbe', non che m'interessi, era comunque un mezzo a favore del crimine! E sicuramente aumentava il PIL cinese visto che il server era in Cina e degli introiti li' dovevano esserci.
    Big Bambù, 20 Gennaio 2012
    #15
  16. MatteoDB techAdvanced

    (questa questione merita un mio post)
    A parte il fatto che su megaupload&co. mettevano materiale coperto da copyright e che lo staff non li eliminavano (non mi sorprenderebbe grazie agli introiti delle pubblicità), megaupload era il miglior servizio di file hosting gratuito. Senza avere un account premium ma solo free membership scaricavo i file a 800 kb/s aspettando solo 20 secondi tra un file ed un altro senza chapta. Cose che con altri siti come rapidshare, filesonic ed altri non ho (chapta, un file ogni 20-60 minuti, velocità di download max 70 kb/s).L'unico che si avvicina a Megaupload in servizi con account free è mediafire, ma si possono uploadare file di max 200mb (a sto punto uso dropbox). Su sfido chiunque a non avere mai scaricato file (anche legali) da meagupload.
    E poi scusate, ma si può pagare un cd musicale 20-30 euri o un videogioco come mw3* (che mi sono comprato)** o battlefield 3* 60 euri? Su siamo realisti.
    In merito al fatto "che portava incassi ad un industria cinese" non dite così perchè ormai quasi tutto (specialmente roba elettronica) è fatto da cinesi. Per esempio l' hardaware del vostro computer, il 90% è stato prodotto in cina e poi ci hanno appiccicato il marchio delle aziende occidentali che le vendono. Il caso più eclatante: l' i-phone.
    [IMG]
    cioè già la apple (non dico che non produca prodotti di qualità) si fa pagare 200-300 euri in più del prezzo degli altri computer (es: il mio acer all-in-one che ha anche scheda video e ram migliori costa 400 euri in meno dall' i-mac meno costoso) poi li fa fabbricare pure in cina (come già fanno le altre aziende del resto), voi che dite non gli aumenta il PIL.
    Dai siamo realisti non diciamo le solite stron**te perchè scometto tutto quello che volete che voi anche una cosa (film/gioco/programma/windows/ecc...) piratata c'è lo avete e questo grazie ai cracker,emule,siti di file hosting e altre fonti.

    *non contando per mw3 call of duty elite (altre 50 cucuzze) e per gli altri due titoli le DLC a pagamento che partono da una base di 15 euri

    ** me lo sono comprato per poter giocare in multiplayer e perchè è da un bel po che non compro videogiochi

    Comunque è incredibile mi assento per un po è guarda che succede (odiaman lo so che ci sei tu dietro a queste cose)
    MatteoDB, 20 Gennaio 2012
    #16
    A odiaman piace questo elemento.
  17. Batta7 techBoss

    Assemblato in cina, poi apple prende pezzi da varie aziende per fare iphone, quindi i pezzi dove vengono fatti non dipende da loro
    Batta7, 20 Gennaio 2012
    #17
  18. MatteoDB techAdvanced

    Batta7 said: ↑
    Assemblato in cina, poi apple prende pezzi da varie aziende per fare iphone, quindi i pezzi dove vengono fatti non dipende da loro
    Se tu apple ci tieni a dove vengono prodotti i pezzi li produrresti nelle tue fabbriche in America. E poi è sbagliato quello che dici perchè apple (ma non solo) da i progetti dei pezzi a ditte cinesi che poi le producono e assemblano.

    Guarda qui:
    http://www.iphoneitalia.com/gizmodo...-lavoratori-che-producono-liphone-164648.html
    MatteoDB, 20 Gennaio 2012
    #18
  19. Rondell techMod

    si, qaunto dice matteo è vero, lui ha preso il caso di apple, ma nokia a parte (di cui avevo un telefono fatto in Finlandia e uno fatto in Germania) ho sempre visto made in china, taiwan o comunque paesi orientali appiccicato su ogni dispositivo elettronico, però adesso stiamo un po' sviando dal discorso
    Rondell, 20 Gennaio 2012
    #19
  20. Big Bambù techNewbie

    L'Off Topic si annida dietro ogni angolo.
    @MatteoDB: so che il sistema non funziona, va bene, purtroppo questo e' il mondo capitalistico-positivista in cui viviamo. Abbiamo affidato la nostra vita alla scienza credendo che indaghi la verita', quando non fa altro che applicare modelli matematici a dei ricordi (neanche a delle verita' di fatto, ma a dei ricordi, perché questo sono gli esperimenti scientifici), diventando schiavi delle tecnologie. Ancor prima siamo diventati servi del denaro, che ha scavalcato la cultura stessa e spadroneggia su tutto. Va bene, il sistema fa schifo, quindi si aprono due possibilita': o lo distruggi con la pirateria ed allora puoi dire addio per sempre ai videogiochi e ai film, oppure aspetti che si distrugga da solo, non fai il pirata, e continui a godere in maniera legale di cio' che il sistema ti offre. Nella vita non si puo' avere tutto: si nasce in condizioni differenti, con risorse differenti, qualita' differenti... Ed e' giusto che si combatta perché a tutti quanti sia garantito cio' che serve per avere una vita agiata. E non parlo dell'avere un posto dove dormire e da mangiare, la societa' di oggi puo' permettersi di regalare o dare in prestito molto di piu': il riscaldamento, una vita sociale, contatti col mondo esterno, un'istruzione etc... Ma quando si pretendono di avere a basso prezzo prodotti di alta qualita' (e l'industria videoludica e' di alta qualita'), lussi, opere d'arte, allora non ci siamo proprio. Con la pirateria la qualita' dei prodotti si abbassa ed il loro prezzo si alza. Se si eliminasse la pirateria vedrai quanto costerebbero di meno i videogiochi. Megaupload lo utilizzavo per motivi di lavoro, ma non era poi di qualita' troppo alta. Anzi! P.s. Per chi volesse aiutare il proprio paese (non sono un fascista, sono solo leggermente esperto in economia, commercio e finanza) Comprate made in USA, Italy, Germany, Japan, England....
    Big Bambù, 20 Gennaio 2012
    #20
    A Falko piace questo elemento.
Pagina 1 di 4
1 2 3 4 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI